Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 26-05-2009, 09:05 PM

Diaro di Matty


la pressa aimé non lavora in toto la catena posteriore... dovresti fare anche molti affondi. magari con bilanciere (buttando una gamba indietro) sempre che non riprendi lo stacco


di trazioni non capisco perchè non riesci a mettere più sovraccarico con la corda?!? cioè io mi trovo benissimo, nessun problema.. ho semplicemte unito un moscettone ad una corda da un lato e fatto un asola dall'altro... ci infilo dentro il disco passando la corda sui fianchi...



di panca a sto punto direi che potresti direttamente testare il massimale..... fai un allenamento leggero tipo 4x3@70% e l'all sucessivo testi il max. oppure testi subito il max.. vedi tu...

e poi si decide la prossima progressione anche in base ai tuoi obiettivi


di trazioni potresti intensificare un giorno con una progressione su una presa che scegli, e mantenere un pò di volume un altro giorno alternando varie prese.

oppre riniziare un accumulo cosi strutturato:

1) supine 5x5

2) prone 5x5

3 neutre 5x5

il primo allenamento di ogni giorno misuri il tempo totale di esecuzione, facendo buone ripetizioni, poi nell'allenamento sucessivo devi piazzare una serie in più nello stesso tempo.

la terza settimana rincominci ma con schema 4x4 e +5kg di zavorra


dalla quinta sett:

1) supine 6x3+10 / 8x2+15 / 10x1+20

2) trazioni varie prese 8x5




il tutto condito da qualche complementare e pressa + gli affondi di cui ti parlavo



Ultima Modifica di Gianlu..... : 26-05-2009 09:15 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 26-05-2009, 10:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
la pressa aimé non lavora in toto la catena posteriore... dovresti fare anche molti affondi. magari con bilanciere (buttando una gamba indietro) sempre che non riprendi lo stacco


di trazioni non capisco perchè non riesci a mettere più sovraccarico con la corda?!? cioè io mi trovo benissimo, nessun problema.. ho semplicemte unito un moscettone ad una corda da un lato e fatto un asola dall'altro... ci infilo dentro il disco passando la corda sui fianchi...



di panca a sto punto direi che potresti direttamente testare il massimale..... fai un allenamento leggero tipo 4x3@70% e l'all sucessivo testi il max. oppure testi subito il max.. vedi tu...

e poi si decide la prossima progressione anche in base ai tuoi obiettivi


di trazioni potresti intensificare un giorno con una progressione su una presa che scegli, e mantenere un pò di volume un altro giorno alternando varie prese.

oppre riniziare un accumulo cosi strutturato:

1) supine 5x5

2) prone 5x5

3 neutre 5x5

il primo allenamento di ogni giorno misuri il tempo totale di esecuzione, facendo buone ripetizioni, poi nell'allenamento sucessivo devi piazzare una serie in più nello stesso tempo.

la terza settimana rincominci ma con schema 4x4 e +5kg di zavorra


dalla quinta sett:

1) supine 6x3+10 / 8x2+15 / 10x1+20

2) trazioni varie prese 8x5




il tutto condito da qualche complementare e pressa + gli affondi di cui ti parlavo
ok per il massimale....

il mio problema è che la corda è troppo fine e poco lunga quindi è un casino.... dove si puo' comprare?

non ho capito benissimo sto schema trazioni,il secondo che mi hai proposto....

tu intendi prima settimana supine 5x5, seconda 5x5 prone e 5x5 neutre la terza(poi presa neautra quale sarebbe?)

oppure 3 allenamenti a settimana di trazioni?

il tempo di esecuzione della singola serie o di tutte e 5?

mi piace comunque l'idea... non sò da dove ti escano!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 26-05-2009, 10:44 PM


cioè non sai dove comprare una corda??


le trazioni sono 3 all a settimana, il primo sup il secondo prone ecc..... le neutre sono coi palmi che si guardano (a martello) se non puoi farle basta una qualunque variante

devi tenere il tempo di tutto il 5x5. facendo le serie con recupero istintivo ma devono venire buone rip. l'all sucessivo (della sett sucessiva per lo stesso tipo di trazioni) devi mettere una serie in più nello stesso tempo totale. insomma aumentare la densità di lavoro.

la terza settimana riparti con 4x4 ma con zavorra di 5kg. sempre tenendo il tempo ecc ecc. come prima


dopodiche c'è l'intensificazione come scritto.


spero ti sia chiaro... per me è un buon metodo e ho notato sempre riscontri strapositivi ad allenare le trazioni con alta frequenza
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 27-05-2009, 02:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
cioè non sai dove comprare una corda??


le trazioni sono 3 all a settimana, il primo sup il secondo prone ecc..... le neutre sono coi palmi che si guardano (a martello) se non puoi farle basta una qualunque variante

devi tenere il tempo di tutto il 5x5. facendo le serie con recupero istintivo ma devono venire buone rip. l'all sucessivo (della sett sucessiva per lo stesso tipo di trazioni) devi mettere una serie in più nello stesso tempo totale. insomma aumentare la densità di lavoro.

la terza settimana riparti con 4x4 ma con zavorra di 5kg. sempre tenendo il tempo ecc ecc. come prima


dopodiche c'è l'intensificazione come scritto.


spero ti sia chiaro... per me è un buon metodo e ho notato sempre riscontri strapositivi ad allenare le trazioni con alta frequenza
capito, grazie

inizio a farlo dopo la pausa forzata di qualche giorno che dovrò fare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 27-05-2009, 06:52 PM


27-5-09

Pressa 4-4-6-8@150-150-140-130
Affondi 6-6-8-10@16-16-14-12
Polpacci pressa 4x4@150 (domanda, tenendo le gambe tese al massimo, non ho la pressa quella dove spingi in alto, non sò i termini mi scuso, potrei rischiare nell'eseguirla? )
Tirate al mento largh spalle 3x8+2 burns@33 (ci ho provato ma non penso sia uscita un granchè)
Alzate lat cavi 3x7@12,5
croci 90° 3x8@8

mi son piaciuti un sacco i piramidali inversi ed avevo le gambe belle distrutte..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 27-05-2009, 09:31 PM


le tirate con presa larga le devi fare allo sterno non al mento è un buon esercizio


non ho esattamente capito il prob dei polpacci.....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 28-05-2009, 01:19 PM


si le chiamo al mento ma le eseguo allo sterno...

nel senso che estendo completamente le gambe e i tendini...
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0