cmq al limite te li puoi anche alzare da terra con un grezzissimo clean... intanto il peso che andrai ad usare per il lento è molto gestibile in girata anche a zero tecnica....
cioè lo prendi da terra e lo porti alle spalle.. altrimenti come dice il mio omonimo appoggiali sulle parallele che son perfette!! |
Ma come sulle parallele? :confused:
si vede che tu hai delle parallele diverse...come fa a stare fermo il bilancere? non rotola? ado cosa sono i tric del lottatore? per gli es ok...ma devo trovare il modo di poterlo fare in piedi... gian ho paura di sfasciarmi a fare alzate ecc.... |
sulle parallele dovrebbe starci, mica sono in pendenza?
cmq prendere una cosa da in terra e tirarla su è il movimento più antico del mondo, mica ti sfasci!! senza troppe paranoie, lo prendi e lo porti alle spalle avendo la sola accortezza di tenere dura la schiena.. idem quando riappoggi... |
altrimenti puoi sempre optare per una rudimentale pila di step...io all'inizio facevo cosi' per lo squat!
|
Dico la mia poi mi fermo,io smetterei di fissarmi con sto lento a tutti i costi perchè è un ottimo ex ma non va bene per tutti,così come la panca lo squat o lo stacco.
C'è bisogno di sperimentare su se stessi,soprattutto quando si è giovani e non parlo di cambiare la progressione delle serie ma proprio l'approccio allenante. |
ma infatti matty non lo ha mai provato sto lento in piedi!
per me motivo in più che è giovane l'approccio migliore è solo uno... tu cosa intendi ad esempio? |
Quote:
Vedi,ognuno consiglia in base all'esperienza,chi è improntato al PL consiglierà ex fondamentali ad alta intensità e chi invece di forza non capisce un cazz come me dirà che sui muscoli geneticamente carenti si deve specializzare per forza,anche nel caso di un ragazzo giovane come Matty. Largo a stacco panca e squat,mai li toglierei però se il problema sono i deltoidi io dico volume a palla sul muscolo target,tecniche di intensità e recupero minimo! Il ragazzo che si allena con me è forte,uno da 120 kg di panca a 78 kg ma nonostante tutto il lento del mondo negli anni,solo ora sta sviluppando i deltoidi come si deve e non perchè io sia bravo,solo perchè mi sono accorto che con il lento avanti non li reclutava adeguatamente,per sua conformazione fisica. Ora lavoriamo con lento manubri seduto,alzate laterali in stripping,scrollate con manubri,lat machine e alzate a 30° su panca. |
ma la tua considerazione è più che logica. Probabilmente hai ragione e non ho motivo di dubitare di questo.
Di per certo ho visto coi miei occhi che più lavoro overhead = più spalle. Anche perchè mi sembra di aver capito che matty non sia qualitativamente carente, ma che a lui manchi proprio la "sostanza". E a quell'età se metti sostanza poi puoi fare tutto. Viceversa no. Senza mettere in dubbio quanto dici, io il programmino che ho postato fossi in lui lo straproverei 2 volte a settimana. Poi dopo mi saprà dire. Come giustamente facevi notare ognuno si basa su "quello che conosce". Io conosco questa roba, e credo di saperla adoperare. Probabilmente un piano come lo intendi tu non saprei nemmeno strutturarlo. Ho visto nel tempo però, che le tecniche tipiche del bodybuilding su molte strutture muscolari (vedi le gambe) non funzionano una sega. Allora, preventivamente diffido, probabilmente sbagliando. |
si devil è giustissimo il tuo discorso...
però in fondo il ragazzo di cui parli la sostanza (come dice ado) ce l'aveva gia.... e allora mancava proprio un lavoro specifico... cmq daccordissimo sul fare più volume sul muscolo carente.... qui stiamo dicendo la stessa cosa.... poi come fare sto volume dipende da come sei abituato ad allenarti (vedi programmino di ado o il tuo..) |
Si ma cazzo se mi date ragione subito la discussione muore qui!:D
Tornando seri non discrimino certo il lento,ci mancherebbe,come ho scritto lo faccio tutt'ora fare al mio amico ma con manubri poichè più proficuo per la sua cinetica. Matty potrebbe tranquillamente fare il programma di Ado e poi trarne le conclusioni,nel caso in cui volesse/necessitasse di maggiore isolamento (nel lento ci si ferma quando cede il tricipite,mai il deltoide) si valuteranno esercizi e routine dedicati. |
:D
ok allora beccati questa: far lavorare al massimo un muscolo non è tassativamente necessario per farlo crescere al massimo... dipende anche qua da come ti alleni....e dal livello di riferimeno... è come dire che tenendo sempre buffer un muscolo non cresce... (cresce eccome se volume-frequenza-intensità sono adeguati..) |
si ma ragazzi.... in conclusione??:D
il lento ho capito che su di me non funziona,ne manubri ne bilancere. cioè il programma di ado non potrei proprio seguirlo! come faccio a farlo "pesante" se non ho appoggi? sono confusissimo su come impostare il nuovo ciclo.... devo dire che allenare comq i distretti grandi, come il petto., 2 volte a settimana, ha dato i risultati... solo che ho alcuni muscoli trooooppo indietro, come spalle e tricipiti. |
Io come ho già detto lavorerei sul volume con ex mirati.
Solo per fare un esempio posto 1 work di spalle/braccia che faccio fare al mio amico,chiaro che è fatto su misura per lui: MERCOLEDì - SCHEDA E -ALZATE LATERALI CON MANUBRI 3 X 6+6+6 REC 1' 30 -SCROLLATE CON MANUBRI 3 X 15 REC 1' 00 -CURL BICIPITI ALTERNATI IN PIEDI 4 X 8 REC 1' 30 -CURL AL CAVO BASSO 3 X 6+6+6 REC 1' 00 -TRICIPITI ALLE PARALLELE 4 X ESAURIMENTO REC 1' 30 -TRICIPITI MANUBRIO DIETRO TESTA 3 X 12 REC 1' 00 Come si vede qui il lento non c'è... |
non c'è molto volume sul deltoide cmq.... io x matty ne metterei di più
cmq matty il military alla fine non lo puoi giudicare perchè non lo hai mai fatto seriamente (leggi, arriva a fare 5-6 rep perfette con 60kg e poi vediamo se le spalle son cresciute...) cmq per farti un esempio spike ha appena tetsato il massimale di military (massimale) senza appoggi... e non credo sia un provetto WLer:D ha fatto 62kg e rotti che sul suo peso sono buoni (senza spinta di gambe)... e non si è fracassato..... quello che intendo è che la girata coi pesi che usi nel military è facile! cmq visto che sperimentare fa sempre bene ti direi di provare l'allenamento di devil (magari te ne fa uno mirato per te..) oppure quello che ha appena finito gian90, se noti ci sono anche le alzate laterali volendo anche in stripping 6+6+6.. che pèrò mantiene certe logiche globali.... (però senza squat cambia, ma si potrebbe adattare..) ciaoo |
non ce la farei mai ad alzare in girata 60 kg...so delle cazzate che potrei combinare con la testa che mi ritrovo...
boh ora tanto credo pausa fino a lunedì di 4 giorni, verso sabato/domenica provo a buttare giù qualcosa... ultimo work un pò na fetecchia.. 11/2/09 Panca 92,5% 5x3@72 1x2@72 tecnica non perfetta.. Pressa 6x3@170 Affondi avanz. 4x8passi@16 Curl simultanei 5x6@14 Polpacci 2x8+8@14 Crunch sovrappeso(2 man da 6kg) 3x8 Woodchop 2x10@20 Alzate ad L man. 2x12@2 |
Quote:
cmq prova una volta, se non riesci manco ad alzare 40 kg motivo in più per farlo in quel modo, te lo consiglierei anche se avessi disponibili gli appoggi:D per una questione di principio, un peso che puoi spingere senza uso delle gambe sopra alla testa si DEVE riuscire anche a portare alle spalle....;) ma tu alla fine che esercizi vorresti fare? con quale senti di lavorare bene e di maneggiare buoni pesi? abbiamo detto tutti la nostra tranne tu:D |
Quote:
sento bene le alzate laterali e le alzate al mento.. come es base non sento mai lavorare il deltoide nello specifico...forse uso troppo altri muscoli sinergici... |
per "sentire" il deltoide lavorare il massimo sono le alzate laterali un braccio alla volta, tenendosi a qualcosa con l'altra mano...
però il "sentire" lavorare un muscolo non è sinonimo di crescita... almeno un esercizio base per le spalle lo devi tenere... magari puoi provare con questi esercizi;) stacco panca 45° bilanciere rematore yates tirate allo sterno alzate laterali un braccio alla volta scrollate con manubri in pratica lavori tutta la spalla ma senza distensioni sopra la testa |
Quote:
ma se riesci a portare alle spalle 2 manubri da 27,5kg perchè mai non pensi di riuscire con un bilanciere di pari peso totale.. ![]() non sottovalutarti!:D |
Quote:
scrollate mai fatte in vita mia....come si eseguono? |
certo tutti, quello sarebbe il secondo allenamento della settimana...
scrollate lavora il trapezio.. devi alzare e abassare le spalle reggendo in mano 2 manubri... io non le ho praticamente mai fatte ma vedo che devil le nomina sempre cosi le ho messe:D gli altri es sai farli bene? cmq più che altro devi decidere con quale approccio procedere... io ti farei alternare fasi di accumulo ad alto volume e fasi di intensità. dando un surplus di tonnellaggio nella prima fase alle zone carenti. però in effetti questo è il mio modo di fare le cose, onestamente ci sono altri metodi. e, a patto di essere costanti-fiduciosi-sereni-determinati, qualunque cosa può funzionare alla grande |
Quote:
mi piace come idea, rematore yates cos'è? mi devi spiegare la storia del surplus perchè non l'ho capita bene...:D |
è il rematore supino con la schiena a 45°, riesci a caricare bene!
|
Quote:
lavora molto la parte alta della schiena cerca un video è facile l'esecuzione x surpluss di tonnellaggio intendo che sevuoi più deltoidi nel periodo di volume va a fare ancora più volume sugli esercizi che attivano il deltoide raggiungendo un tonnellaggio (in proporzione) maggiore.. (tonnellaggio è kgxripetizioni totali) in pratica una specializzazione che prende come riferimento appunto il tonnellaggio |
ma sto rematore yates sarebbe quello normale a presa supina?
Quello alla coleman come vi pare? |
il rematore yates allora l'ho fatto fino ad oggi... sempre fatto flesso a 45° con presa supina....
gian anche qualcosa per il tricipite che è indietrissimo.... forse panca stretta? |
se vuoi un consiglio fai i tricipiti del lottatore, è proprio micidiale..
|
Quote:
|
io come esercizio per i tricipiti te ne posso consigliare uno che ho scoperto da poco, però non so come si chiama:
praticamente porti una panca vicino ai cavi, afferri il cavo alto, ti abassi e poggi il gomito sulla panca, poi isolando il più possibile estendi il braccio tenendo la mano chiusa verso l' alto, risali lentamente e ripeti, è molto importante che durante l' esecuzione non inclini il braccio, deve restare verticale.... pensa che quando eseguo questo esercizio mi trovo in difficoltà già con 10kg... non so se ho spiegato bene l' esercizio.. |
http://www.youtube.com/watch?v=faJ9mXQ9ksY[/url]
oh è la prima voce su u tube ;D oppure fai lo stesso ma da disteso su una panca, quindi senza curvatura della schiena.. e così puoi ampliare il ROM dell'omero utilizzando appieno il tricipite. prova! |
Quote:
ma è una sorta di french press |
sì ma nella french nn c'è il movimento dell'omero.. prova e senti che non è uguale;)
|
Quote:
edit: ah quindi dici di tenere braccia dritte e porta solo avambracci alla testa... |
no no, anche i gomiti si piegano.. forse sì è lo skull crasher ma non sono sicuro
|
Quote:
|
matty lo yates però è un pò diverso, strisca sulle cosce, non sale verticale
|
ah ah ecco perchè! bell'esercizio:)
|
avevo pensato ad una cosa del genere senza quantificare però ripetizioni ecc..
A) Panca Piana Parallele Trazioni Pullover Polpacci B) Stacco Lat machine Tirate sterno Alzate lat 1 braccio Scrollate C) Pressa (sempre.... nn sò più che fare per ste gambe..) Affondi in avanzamento Panca stretta manubrio dietro alla testa curl bilancere panca scott che ne pensi? è però che tornerei a lavorare la panca 1 volta a settimana.. |
mi hai tolto lo yeti
![]() la panca stretta è PANCA. nopn considerarla un esercizio di tricipiti;) quindi la lavori 2 volte... però non mi convince molto il giorno 2 prova a farlo cosi, stacco panca 45° bilanciere rematore yates tirate allo sterno alzate laterali un braccio alla volta scrollate con manubri nel terzo ci butti pressa affondi panca stretta trazioni supine tricipiti e bicipiti nel primo: panca piana parallele trazioni prone pullover polpacci questo dev'esser un meso di volume.... % medie e tanto sudore.... io direi: panca (piana,incl,stretta) , stacco e pressa : 8x6/8x6/7x6/7x5/6x5/6x4 panca da 55% a 80% (-5% la stretta / -10% l'inclinata) stacco da 50% a 75% pressa vedi tu stessa logica dinamicità sempre. trazioni (quante ne fai al max adesso?) l'idea era aumentare il volume progressivamente nelle 6 settimane. quindi partire da un 4x6 e aumentare una serie ogni settimana (ad entrambi gli allernamenti) finendo in 10x6 quindi. |
Quote:
Prone ne faccio credo 6 pulite pulite, supine anche 10... considerandole però in una serie singola. comq vedo la luce... prossimo mese probabilmente nuova palestra = military e squat! :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013