si ma che palle ora ti banno
(devo giusto provare:D) |
Ho visto il tuo video di squat frontale, il movimento è molto buono, anch'io mi trovo meglio con la presa più stretta di quanto uso nella girata, secondo me devi sforzarti di tenere i gomiti più alti e di migliorare la flessibilità nei polsi e gomiti, magari prova ad impugnare il bilanciere a tutta mano a partire dalle serie di avvicinamento.
Personalmente gli affondi con passo anteriore non mi piacciono (a meno che non li puoi fare proprio camminando in avanti). Quote:
Scherzi a parte non la rovinare che è già bella così :). |
Quote:
Quote:
Gli affondi avanzando fanno schifo pure a me, sul posto sono meglio quelli arretrando ma sono molto delicati quanto a equilibrio. Allenandomi al primo piano in una stanza 4x4 non ho modo di farli avanzando, oppure dovrei andare di sotto e finire in capannone per un solo esercizio. Quando si tratta dello stacco ok, ma per gli affondi un pò mi rompe... P.S. uè, ti ha colpito mia sorella? :D Guarda che è libera! :D :D Va tranquillo, le faccio solo un pò di fitness per recuperare la forma...A dire il vero le ho fatto fare box squat per imparare la discesa, ed ora che sa scendere in asse fa gli squat con un manubrio in mano tipo sumo :) |
Ehi yashi mi ero perso questi video.. ottimi allenamenti.. beh io a fare gli affondi col bilanciere non sono capace..perdo facilmente l'equilibrio (anche coi manubri ma riesco a gestirli meglio :p).
Per il box squat io sapevo che la tua prima esecuzione forse era più corretta.. cioè sedere indietro il più possibile, sedendosi mantenendo la tensione del muscoli.. c'è un video di allenamento per il box squat dove fanno vedere come si debba andare PARECCHIO indietro.. poi è probabile che come spesso accade ognuno maturi una tecnica un minimo diversa.. faccio giusto per parlare dato che sicuramente gente come Enrico potrebbe scriverci libri sul box squat, quindi i miei consigli son giusto dei riempitivi :D |
Quote:
|
Ieri mezz'oretta di aerobica, oggi giornata disgustosa.... partito dal mattino stanco e stordito, il passare delle ore è stato un crescendo di problemi, guai e casini al lavoro. Il climax dalle 5 in poi, emergenze ed urgenze unite ad una frenesia e mille problematiche che rimangono aperte. Arrivo alle 6 e mezza che non ho più voglia neanche di respirare, e domattina devo partire alle 7 per consegnare materiale...
Speriamo nella giornata di domani, ma oggi sono davvero demoralizzato. |
dai forza coraggio.. ricordarti che sollevi 220 kg di squat spero ti aiuti.. :eek::D
|
Yashi, mi sbaglio ma in gara hai fatto squat da fine corsa?, attg, fino a poggiare tot. i femorali sui polpacci?, nel senso che non ne avevi più di escursione???
|
Quote:
|
Venerdì 12/11/2010
Bando alle ciance e alle giornatacce, ora di darsi da fare.
Stacco al ginocchio da posizione bassa (14cm) 3x5 70Kg 2x5 90Kg 3x4 110Kg (1,5min) 3x3 120Kg (2-3min) YouTube - Knee Deadlift workout E' dura, devo imparare a tirare con sti femorali. In questa posizione faccio fatica a mantenere la lordosi lombare, la colonna è tesa ma nella parte bassa è piatta... Mi son fermato quando ormai avevo i calzini quasi intrisi di sangue, devo abituarmi a controllare bene la posizione del bilanciere quando spingo. Passiamo alla mia bestia nera maledetta, trazioni... Trazioni larghe prone 3x4 20Kg 3x4 10Kg 3x5 bw (1,5min) fatica inumana quelle zavorrate, quasi mai chiuse con sbarra al petto, mentre a corpo libero ce la faccio. Nelle zavorrate non male la presa uncino. Rematore manubrio (a selettore :D ) 8x35Kg 2x8 50Kg 8x40Kg (2min) e stanco Crunch inversi spalliera 3x10 bw (1min) Cyclette 10 min Workout lungo, un pò perso e un pò l'assistenza a mia sorella mi allunga i tempi, ma comunque tollerabile. |
Stamattina Avis, quindi per oggi un pò di riposo (più o meno, faccende di casa e giri permettendo).
Per la cronaca volevo postare un pò la mia dieta, anche per tenerla in archivio. colazione 200ml latte ps con 35g whey e 15g di cacao amaro + tic 40g di fette wasa, con marmellata e burro di arachidi spuntino frullato di frutta con 125g di yogurt magro, frutta fresca varia e 35g di whey (nei giorni di non workout 110g di tonno naturale e 20g fette wasa) pranzo piatto di minestrone di legumi (no pasta) 200g circa di carne bianca "affogata" in olio evo :D terrina di lattuga e verdura mista condita aceto balsamico + olio evo 50g circa di pane integrale, uso solo le croste per assorbire l'olio dal piatto :D 40g di grana o anacardi, a volte 10g di cacao amaro 81%, mezza mela spuntino (pre wokout 3h prima) frullato con 125g di yogurt magro, 35g di whey e cacao amaro + tic cena (post workout) ~80g gallette di riso 200g di carne bianca + evo verdura mista + olio evo 30g circa di arachidi o noci, oppure anacardi pre nanna 200ml (anche meno) latte ps con 35g whey e 15g di cacao amaro + tic Come avrete notato la fonte proteica primaria sono le whey, al momento è così dopo lungo tempo passato ad utilizzare i bianchi d'uovo liotizzati. E' più che altro per praticità, avendo un lavoro un pò scomodo non ho tempo di mettermi a cucinare ricette dietetiche, oltretutto a livello economico le whey costano molto meno e le digerisco molto meglio. Non mi entusiasma vivere di "polveri" ma le alternative laboriose e costose le ho ed ho visto che non cambia poi granché (anzi, nulla). Veniamo alla integrazione: Colazione multivitaminico (Adam) + vitamina C 500mg Pranzo Omega3 (EPA 1,8g DHA 0,45g) + vitamina E 400IU + vitamina C 500mg Post allenamento Destrosio (solo ora) 40g Creatina monoidrato 6,2g L-glutammina 12,5g BCAA 12,5g Taurina 2,5g Tutto in unico mix in acqua calda, sorseggiato senza aromi :eek: L'integrazione post workout non la sospendo, ho già provato e non ho sentito differenze di sorta. Per quel che mi costa la lascio lì, confido nell'ausilio di recupero che può dare ma quanto a improvement di prestazioni siamo a nulla. |
Stamattina dopo 7 ore risicate di sonno (a letto alle 4 :eek: ) ne ho approfittato dell'invito di mio fratello e son andato a correre. 32 minuti di sofferenza a dire il vero: si son fatti sentire sia il deallenamento sia il mezzo litro di sangue che manca. Pulsazioni che da metà in poi passano da 86 a 90%, in media 163bpm (84%) massima 174bpm (90%). Poco riposo in questo weekend!
|
scusa Yashiro se mi permetto, posto qui invece che sul tubo così è più facile parlare.
Ho visto il tuo stacco al ginocchio, ci sono alcune cose da modificare. Per prima cosa il ROM, nello stacco al ginocchio si deve arrivare sotto il ginocchio, senza superarlo. Le fasi dello stacco sono: 1) stacco al ginocchio 2) passaggio al ginocchio 3) chiusura tu fai anche parte della seconda fase eseguendolo in quel modo. Il movimento poi lo fai bene, perché spingi solo di gambe mantendo isometrica la trazione lombare, il che già è raro da vedersi in giro. Dovresti cercare poi di avere le spalle avanti al bilanciere, perché non stacchi sumo e nel regular non devi stare seduto all'indietro, anche se sui forum si dice solo ed esclusivamente sta cosa :) Tirando un goccio più in su il sedere e portando le spalle avanti (non di molto eh) ti dovrebbe anche essere più facile accentuare la lordosi. |
Quote:
Quote:
La cosa che mi è rimasta maggiormente impressa del seminario di ieri sullo stacco è che l'aspetto cruciale e determinante è l'impostazione dell'incastro (vedi partenza) a terra e lo spingere con i piedi mantenendo (e fidandosi) dell'assetto anche se ci si mette mezz'ora (si fa per dire) a smuovere il bilanciere per il primo micron (bisogna soffrire di cosce e glutei). Piacere di averti conosciuto di persona :). |
Quote:
Per quanto riguarda l'arrivare sopra il ginocchio, per carità, è vero che fa bene. Mi riferivo solo al "nome" dell'esercizio, lo stacco al ginocchio prevede di arrivare sotto o a livello del ginocchio, nulla vieta di arrivare fino a poco prima della chiusura. Anche perché lo scopo dello stacco al ginocchio è imparare a fare la prima parte di gambe e di schiena in isometrica, e Yashiro già lo fa, deve solo modificare quel difetto del culo seduto e via! |
quoto leviatano...
cosi ci riesci fino a che i kg sono bassi.. fare un massimale cosi è impossibile perchè parti in una posizione biomeccanicamente svantaggiosa.... spalle più avanti e spingi a terra senza più slittare in avanti (ossia incastrando la schiena)! non è un problema di femorali yashi... non fissari con ste cose alla WS..:D è solo un piccolo problema di schema motorio. piccolo perchè cmq nello stile classico influenza meno questo diffetto e oltrettutto non lo ingigantisci a carichi massimali (come spesso capita) ma rimane contenuto... |
Lunedì 15/11/2010
Giornata di gambe, diluita in 95 minuti per un pò di pigrizia.
Front Squat 2x3 90Kg 2x3 110Kg -cinta- 3x3 125Kg 2x2 130Kg 1x3 110Kg recuperi ampi, oltre 3 min Box squat -cinta- 2x3 110Kg 2x3 130Kg 1x2 150Kg 2x2 160Kg (~1,5min) Sissy squat 4x10 bw (1min) Cyclette 10min E stop, mi sono dilungato troppo! |
|
Per quanto riguarda il front squat mi pare che ti manchi l'elevazione del torace e dei gomiti all'inizio di ogni ripetizione (quando sei in piedi prima di scendere), inoltre ti consiglio di aprire di più le ginocchia (esagera) in modo da scendere tra le gambe con il busto e rimanere più verticale ;).
Di sissy preferisco solo le principesse :p. |
Quote:
Devo continuare a lavorarci, grazie sempre delle dritte, al prossimo giro mi ricorderò anche delle ginocchia ;) |
Oggi stesso giro ma al mio passo, 37 minuti contando 2 fermate prolungate per attraversare la strada...media 157pbm, maxFC 169bpm...decisamente più produttivo!
|
Decisamente non è un problema di femorali, come dice bene Gianlu sono leggende ampiamente negate dai fatti.
Stacco al ginocchio arriva SOLO al ginocchio. Ciao |
Quote:
|
Mercoledì 17/11/2010
Finito di lavorare dopo più di 9 ore, tra l'altro mio fratello alzando un secchio di ferro (gliel'avevo detto che glielo alzavo io...) ha avuto un "colpo" a livello lombare e ora gira per casa come il gobbo di Notre Dame... iniziato alle 19:40 il mio workout.
Panca inclinata 40° 2x5 70Kg 2x4 80Kg 2x4 90Kg 1x2 100Kg (1,5min) fermo appena accennato, giusto per il controllo 3x2 100Kg (2,5-3min) Swiss bar military press 10x30Kg warmup 6x50Kg 6x60Kg 2x5 65Kg 12x40Kg (2min) Curl alternato manubri 1x20 10+10Kg 1x15 15+15Kg 1x10 15+15Kg (1,5min) Distensioni manubri 1/2ROM con fermo al petto 3x12 30+30Kg (2min) niente male, bel lavoretto Cyclette 10min Workout concluso in circa 90minuti, niente male! |
Anche oggi giornata tosta al lavoro, come ieri mi è saltato lo spuntino di metà pomeriggio, in compenso ho trovato il tempo e il modo per una rapida chiacchierata al telefono con IronPaolo, felicissimo :) Poi per controbilanciare la giornata dopo l'orario di lavoro regolare mi sono tagliato un pollice, uno squarcio netto sul polpastrello. Spero solo che essendo fatto da un truciolo affilatissimo sia come un taglio di bisturi e si richiuda in fretta!
Oggi riposo, niente corsa visto che piove. |
azz..ma non li usi i guanti a lavoro?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
L' infortunio??
E mica corri col dito!?!? :D :D :D |
Quote:
|
Ciccio...andiamoci piano eh...uno grosso come Yashiro sarebbe l'ultima persona con cui vorrei litigare...:D :D :D
|
Guardate che se non pioveva ci andavo a correre, suocerelle :D :D
|
No no no no, due gocce di pioggerellina NON possono fermare un GUERRIERO!
Ai bei tempi andati correvo persino con la neve! ...'sti giovani d'oggi, se non hanno le chiappette al caldo e al coperto...dovesse mai una goccia di pioggia colpire la testa e rovinare irrimediabilmente il cuoio capelluto... :D |
Piogge acide Veleno.. piogge acide..:(:eek::D
|
Quote:
Ho corso ancora con la pioggia, diciamo che non ne avevo voglia và! :) senza cercare attenuanti... Il dito sembra tener botta, tra un pò lo collaudo nello stacco! |
Venerdì 19/11/2010
Workout all'insegna del sangue oggi! Iniziato tardi, giornata da cottura cranica, ma si va.
Stacco al ginocchio altezza 14cm 2x3 80Kg 4x3 100Kg 6x3 120Kg (1,5min) YouTube - Knee Deadlift (lower position) Sensazioni migliorate, fastidio lombare quasi sparito correggendo la posizione delle spalle (anteposte al bilanciere). A causa della rotazione del mio bacino però, dopo la prima ripetizione di ogni serie alla ripartenza mi ritrovo una tibia non perfettamente poggiata, e ripartendo la porto contro gli stinchi ma "cozza", sicché in un paio di serie mi son saltate le crosticine dell'altra volta e a metà percorso mi ritrovo i calzini intrisi di sangue! Tibia destra molto peggio della sinistra, poi per non massacrarmi finisce che altero un pò l'esecuzione, sicché mi son fermato dopo 6 serie a 120. Il pollice ha tenuto, una volta "scartato" la bendatura era abbastanza pregna, ma la ferita è rimasta rimarginata. Trazioni larghe presa neutra 2x5 15Kg 2x5 10Kg 1x5 5Kg 2x6 bw 1x5 bw (2min) e non ne potevo più. Chi mi fa un corso tecnico sulle trazioni? Le sento di m€rda, ma almeno strisciando sono giunto a 42 ripetizioni. Rematore manubrio (a selettore) 1x8 37,5Kg 2x8 47,5Kg 1x8 32,5Kg (1,5min) piuttosto stanco French press manubrio 1x10 25Kg 2x10 30Kg (1,5min) Crunch inversi spalliera 2x12 bw (1min) più tecnici, molto redditizi Cyclette 10min 100 minuti di bontà, e anche oggi ho portato a casa un allenamentino. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
oh ragazzi, non c'è storia... sei troppo avanti...la stoffa del guerriero...gli occhi della TIGRE... :D ps No dai, ma una protezione, tipo paratibie da calciatore?? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013