![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Paolino e le Mie Giornate.Tre cose sull' allenamento (dell' alimentazione non so nulla): Cosa vuol dire Stacco...bilancere 10 + 10kg? , metti in tutto quanto peso hai sollevato (bilancere + dischi) Nello Stacco metti almeno 40-50 kg se no non fai neanche uno stacco perchè con carichi più leggeri riesci a fare superare al bilancere il ginocchio spostandolo in avanti, cosa impossibile nel vero stacco. Non usare il Multipower! Filma le tue esecuzioni, cossichè quelli esperti (non io che sono una catastrofe ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 26
Data registrazione: Jun 2010
Età: 43
|
![]() Filmare purtroppo la dura, ma vedrò cosa posso fare, lo squat libero mi fa un po paura, meno paura la military libera. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() lo squat o libero o niente... davvero il multipower lo dovrebbero vietare... per quanto riguarda le esecuzioni di tutti questi esercizi nel blog di ironpaolo (Dangerous Fitness |) trovi un sacco d articoli con foto video descrizioni biomeccaniche trucchi e chi più ne ha + ne metta ![]() ora non ricordo i titoli esatti, ma leggi tutta la collana DCSS |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() 1)I DOMS (indolenzimento muscolare) non sono di impedimento all' allenamento, se ce la fai puoi allenarti. (è tutto nella norma ![]() 2)Per le trazioni a presa larga, se non superi le tre allenati a fare delle singole cioè 10x1 o qualcosa di simile, poi passerai alle doppie e così via 3) La tecnica giusta negli esercizi non si è mai finito di impararla. Se puoi metti i video, fai prima. (non commento l' alimentazione perchè non ne so molto) |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 26
Data registrazione: Jun 2010
Età: 43
|
![]() Per quanto tempo suo questa combinazione? 1 squat 5x5 65% panca 5x5 65% Trazioni alla sbarra 5x5 (con eventuale sovraccarico se sono troppo facili) 2 stacco 5x4 65% box squat 4x5 55% Military press 5x5 3 panca 5x5 65% squat 5x5 65% Trazioni alla sbarra 5x5 (con eventuale sovraccarico se sono troppo facili) |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Questa scheda era prevista per 6 settimane, però a questa scheda manca un pezzo che nella versione originale io avevo messo: "Si aumentano i carichi di 2,5% ogni settimana se la tecnica è ineccepibile" se la tecnica è veramente ineccepibile 6 settimane sono anche troppe, se la tecnica (come la mia) zoppica si può protrarla per più di 6 settimane, per questo sono importanti i video più che la scheda. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 26
Data registrazione: Jun 2010
Età: 43
|
![]() ok chiarissimo intanto mi stavo vedendo questo video: Eccezionale! |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() visione troppo da bii.... non farti intortare... il discorso sembra logico ma non lo è.... il carico di lavoro non va considerato nella singola seduta ma in tutto il microciclo e mesociclo di lavoro... e la supercompensazione avviene su binari paralleli ma separati rispetto all stressor dell'allenamento... discorso complicato ma non è facile parlarne in 2 righe... la morale è che i doms non sono sinonimo di non recupero e soprattutto la capacità di recupero è ALLENABILE. quindi se ti aleni spesso (ovviamente in un certo modo, evitando il superfluo ma badand alla sostanza) ti puoi permettere di allenart sempre più spesso. con ovvi vantaggi inoltre le risorse del corpo sono limitate, vero, ma cmq molto molto molto grandi |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Sai anche io stavo per "criticarlo", in effetti è un discorso sensato ma molto "tradizionalista", almeno in Italia. Però certo uno può scegliere più strade per allenarsi con più o meno risultati |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 26
Data registrazione: Jun 2010
Età: 43
|
![]() Consiglio di vedere i suoi video, chiariscono molto le idee! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() hai letto bene i nostri commenti dormopoco? l'importante è che senti più voci diverse.. ti sconsiglio di "fissarti" e dare per buono le cose che dà un qualunque esperto di allenamento.. per quanto convincente possa essere e per quanto possano esserci alcune cose sbagliate ma anche alcune giuste |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quoto Gianlu..... e Trokji |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 26
Data registrazione: Jun 2010
Età: 43
|
![]() Concordo pienamente ma più voci e pareri non guastano, intanto sta sera si va in palestra :-) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 26
Data registrazione: Jun 2010
Età: 43
|
![]() Bene ragazzi, nonostante i miei problemi di salute sono andato in palestra ed ho finalmente fatto lo SQUAT LIBERO!!! Ecco le prime impressione. Esercizio difficile per esecuzione corretta ma molto interessante, l'istruttore è stato molto cortese mi ha seguito e siamo stati a parlare un po. Secondo il suo parere è un'esercizio avanzato che va fanno dopo un paio di anni di allenamento e che non tutte le persone posso farlo per una questione di baricentri. Fatto sta che prima volta barcollavo tutto, dopo una decina di ripetizioni a senza carico ho preso il via cercando di tenere la schiena dritta culo all'infuori e peso sui talloni. ho fatto alla fine 4 ripetizioni da 8 serie con 10+10 e mi sono davvero distrutto. Sono passato quindi a fare petto su panca piana ma continuo ad amare le spinte con i manubri. Croci su panca piana addome e via a casa. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|