Quote:
Non mi sono fatto sentire perchè ancora non ho nulla, la RMN l'ho fatta ma sono in attesa del referto, però stasera mi sono allenato :o :rolleyes:( non ce la facevo più a rigirarmi i pollici , mi sentivo uno zombie) |
Una timida ripresa
Allenamento del 15/11/2011
Torno ad aggiornare il diario, dopo una lunghissima pausa di quasi due mesi causa fastidi alla spalla dx , in questi due mesi ho fatto poca roba , stretching , circonduzioni con bastone , senza esagerare , ho fatto anche la RMN ma sono in attesa del referto , ho smesso di fumare , sono ingrassato in quanto ci ho dato sotto con i cho :D Ma adesso a prescindere dalla spalla e dal resto ho deciso di riprendere gli allenamenti si parte con un HST , questo : http://www.fituncensored.com/forums/...mento-hst.html Dopo si vedrà :D Andiamo al sodo Riscaldamento spin bike 8 ' circondunzione delle anche esterno interno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*10 Box squat 37 cm (sotto il parallelo) 2*15*64 Panca 2*15*56 le prime 10 touch and go e le ultime 5 col fermo di 1" Stacco 2*8*100 prima serie sumo stance 110cm circa seconda serie mezzo sumo stance 85 cm circa Tbar prona 2*15*50 Tbar supina 2*15*50 Spalle Spinte manubri 2*15*16 Distensioni manubri panca 30° 2*15*14 Trazioni orizzontali 2*15 French press bomber 2*15*23 Rematore manubrio 2*15*18 Curl Bilanciere Ez 2*15*23 Stretching per le spalle , e scarico della colonna , ero esausto non sono riuscito a fare gli addominali ed altro stretching , ero cotto m domani e dopodomani credo che i doms mi lasceranno senza fiato, spero di poter tamponare con del bicarbonato di potassio . Considerazioni: Sicuramente troppa roba , poi 15 reps :D , dopo la prima serie di squat , ho avuto conati di vomito, mi sono dovuto sdraiare per almeno 5 minuti , stavo malissimo ma siccome sono testa dura , ho continuato ad allenarmi , seconda serie di squat fresco come una rosa , problemi simili dopo l'ultima serie di stacco , in pratica mi sono allenato durante la digestione di una mela e di qualche arachide , vedrò di eliminare le arachidi durante questo ciclo di 15 reps. Anche verso la fine ero al limite ed erano semplici complementari , cmq è andata . :cool: Ho fatto il video del mezzo sumo (schifoso, sentivo che salivo storto e vedendo il video al volo ho visto che in pratica era come se staccassi convenzionale ) col sumo tiravo meglio, almeno a sensazione , cmq questo è l'ultimo dei problemi in quanto sabato ritorno alla Tana e Tony e/o i ragazzi sapranno consigliarmi ottimamente . Video Mezzo sumo Stacco mezzo sumo 8reps * 100kg on Vimeo |
Mi fa piacere che tu abbia ricominciato, sono contento. :)
|
Quote:
|
hahahaha un pò tosto come primo giorno dopo 2 mesi!!:D però grande hai fatto bene!
|
Quote:
e prima o poi dovevo partire , di fare schede fitness non mi va proprio .:cool: Ma sono onesto e ti dico che temevo e temo le 15 reps :D:D:D:D anche perchè con i pesetti accorci i recuperi e poi crolli :D:D:D:D |
Buona ripresa Vincenzo ;) :) ho letto anche dell'avventura per la RMN :D Ora però l'importante e che sei riuscito a farla, non resta che vedere l'esito....
|
Quote:
Grazie Shade :) Si sono riuscito a farla perchè era aperta :D, ora siamo in attesa del verdetto . Ho letto che anche a te si è riacutizzato il fastidio all'anca... cmq sembra che stavolta hai trovato uno bravo... adesso , devi ridurre un pelino e seguire i suoi suggerimenti . P.S. mi sono ricordato di fare le foto alle catene dopo che avevo finito , giovedì provvedo ;) |
Quote:
|
Buona ripresa anche da parte mia:)
|
Quote:
Cmq adesso devo trarre tesoro da questa esperienza ( in parte l'ho fatto eliminando il fumo) devo imparare a "conoscermi" in maniera più approfondita e a gestirmi meglio di conseguenza . :D Quote:
|
Allenamento del 17/11/2011
Riscaldamento spin bike 8 ' Box squat 37 cm (sotto il parallelo) 2*15*68 Panca 2*15*60 le prime 10 touch and go e le ultime 5 col fermo di 1" Stacco 2*8*105 entrambe le serie sumo stance 115/120cm circa Tbar prona 2*15*53 Tbar supina 2*15*53 Spalle Spinte manubri 2*15*17 French press EZ 2*15*24 Rematore manubrio 2*15*19 Curl Bilanciere EZ 2*15*24 Stretching per le spalle, e femorali e scarico della colonna , ho eliminato le distensioni a 30° e le trazioni orizzontali , ho fatto tutto riscaldamento e stretching in un 1h e 30' , buono considerando che era il secondo allenamento e che devo montare e rismontare tutto. Considerazioni: Oggi ero distrutto dai doms , ma pedalando pedalando si sono attenuati , il lavoro metabolico è duro assai per me , lo squat a 15 reps è allucinante :D , però divertente . La panca sembra non dare fastidio , nello stacco sumo la stance larga, non mi crea nessun problema, certo devo migliorare tantissimo , ma l'importante era partire , devo lavorare molto per accorciare la schiena ed abbassare il baricentro , ma oggi i doms non permettevano. Per il resto , faccio tutti i complementari quasi fossero un unico set . Video stacco seconda serie stacco sumo 2serie 8 x 105 on Vimeo |
Allenamento del 19/11/2011
Oggi sono andato alla tana dei Tony' s e c'era la squadra quasi al gran completo, mi ha fatto piacere ritornare , pian piano speriamo di riprendere la forma , nello stacco ho avuto le dritte giuste 1) cambiare le calzature , le ballerine per il sumo non sono idonee ; 2) stringere leggermente la stance e la svasatura dei piedi ; 3) abbassare ed avvicinare il bacino al bilanciere , ma questo con gradualità perchè non è semplice . Nel complesso , tutto sommato è andata bene ( considerando che è la terza volta che stacco sumo ) , vedremo con meno reps che succede :D:cool: Nel complesso un allenamento tranquillo, concluso con una bella chiacchierata con Tony . Riscaldamento Cyclette 8 ' circondunzioni anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*10 circondunzioni spalle 1*20 Squat 2*15*72 tutte alte, anche se me sembrava di sprofondare , ma il supervisore non si può smentire :D nota positiva non ho avvertito nessun senso di fatica Panca 2*15*65 le prime 10 touch and go e le ultime 5 col fermo di 1" Stacco 2*8*110 entrambe le serie sumo stance 115/120cm circa Lat machine prona 2*15*55 Lat machine supina 2*15*55 Spalle Spinte manubri 2*15*18 French press EZ 2*15*25 Rematore manubrio 2*15*20 Curl Bilanciere EZ 2*15*25 Stretching per le spalle, e femorali e scarico della colonna . |
Hai deciso anche tu di passare all' "altra sponda" con lo Stacco Sumo? :D
|
Quote:
Ciao Doc , ti rispondo con sincerità , io devo trovare lo stile che mi permetta di alzare più kg , con il convenzionale diciamo che ci abbiamo preso le misure , il sumo è un' incognita , ma in teoria mi dovrebbe avvantaggiare( il rom si accorcia di un buon 40%) , quindi approfitto del periodo di ripresa per sperimentare ; e dopo tireremo le somme ( non è il plurale maiestatis, l'altro è il Coach Tony :D) . Aggiungo anche che nel convenzionale col corpetto ci perdo kg , mentre nel sumo per forza di cose( la conformazione del corpetto che col sumo si carica e col convenzionale meno ) dovrei guadagnarli . |
La mia era una battuta, fai bene a provare anche quello stile, anche io l' ho provato e non ci ho cavato molto per la mia limitatezza tecnica.
Quello che conta è quanto si alza, se riesci a cavare più kg dal sumo fai benissimo. |
Quote:
Il mio problema è che quando vado da Tony , mi sento "compresso" tra POWERCHEF ed HENCAS che sono dei mostri nello stacco ma uno è convenzionale e l'altro sumo... e quindi non so che pesci prendere ,:D:D:D:D |
Quote:
se è per questo ho anche due donne che staccano niente male in categorie e con fisici diversi, POWERLILLY e DONNASARA ma.....una è sumo e l'altra è convenzionale :cool: poi ho pure due juniores promettenti, SUPERMARIO e BIMBOMIX ma...uno è convenzionale ed uno sumo :p inoltre ho un masterII, T_DOC che sta passando dal..... convenzionale al sumo, un leggero, PSICO che stacca indifferentemente ......sumo e convenzionale, un atleta POWERMECHANIC che ha sempre staccato......mezzo sumo ed io che.....non stacco proprio :eek: Insomma....sono un sostenitore dell'alternanza :D |
Quote:
Non era per non citare le TGirls ed i TBoys , ho citato i due "maramaldi" in quanto con uno mi identifico per le leve ... con l'altro... un pò per indole.... ( spesso me la prendo comoda anchio :D) |
si, si ho capito il motivo; ma io mi sono inserito tanto per divertirmi a buttare ulteriore benzina sul fuoco dell'indecisione :o e...non tagliare la testa al toro :)
|
Quote:
|
Quote:
eh ma è proprio quello il punto! Se leggi quell'articolo, come del resto altri scritti, noterai che io non parteggio ne propendo mai per una tecnica in particolare perchè, in generale, non mi considero dogmatico e assolutista ma preferisco essere pragmatico e relativista :) Non credo ci sia lo stile giusto e quello sbagliato, la strada senza scelta o il senso unico, l'unica "via, veritas et vita" :eek:, per dirla in forma un po' escatologica. Ritengo ci possa essere un vestito su misura per qualcuno, che possa però non attagliarsi troppo a qualcun altro. In quel articolo citavo appunto una discriminante abbastanza importante: la proporzione tra le leve corporee, come primo motivo di studio e riflessione, squisitamente meccanico in quel caso, per una prima ricerca della tecnica esecutiva più adatta che dovrebbe pertanto indurre a pensare di essere ben lungi dall'univoca. Sempre nel corpo del'articolo facevo poi riferimento ad altre priorità e caratteristiche (di qualità muscolare, di curriculum e addirittura di obiettivo) che avrebbero potuto far da contraltare alle precedenti prese in esame; nella parte finale arrivavo persino a citare le predisposizioni individuali e psicologiche, da mettere - a mio avviso - comunque sul piatto della bilancia nel rapporto allenatore/atleta. Un esempio pratico in tal senso forse lo hai potuto arguire leggendo - da un'altra parte, come ben sai ;) - il diario di abacus, dove è evidente la ricerca di un punto ottimale d'incontro tra le osservazioni e riflessioni di chi allena e propone (io, nella fattispecie) e le esigenze e impressioni altrettanto valide e importanti del soggetto allenato In altri scritti ho poi ulteriormente sviluppato il discorso che, in buona sostanza, vorrebbe condurre a questo: non esiste la tecnica ideale scritta nella pietra ma piuttosto una serie di approcci logici, ergonomici e collaudati - e che beninteso si fondano su leggi della meccanica, principi fisiologici ed esperienze di campo - tra i quali individuare quello più efficace e valido per quell'atleta e in quella fase della sua vita agonistica. Forse è anche per questo che esistono team dove la maggioranza adotta determinati sistemi, tecniche e usanze ed altri dove sono in uso metodi e scelte opposte. Tra i Tony's, nel piccolo della nostra comunità, puoi invece trovare varietà di colori e multiforme ingegno :D ma sarebbe un errore scambiarli o confonderli con l'anarchia tattica. Più semplicemente, mi sono rifatto alla seguente linea di condotta, magari errata: sta all'atleta scegliere, dopo aver saputo ascoltare con umiltà ed al tecnico indirizzare nella maniera più consona ed opportuna, pur sapendo capire con duttilità, lungimiranza e una buona dose di senso della misura, che nella vita non guasta mai e che dunque fa bene a entrambi. Un saluto e scusa l'inguaribile prolissità |
Quote:
Ho letto e riletto il tuo articolo, ricordo benissmo che lasciavi persino uno spazio anche alle preferenze personali e ho anche ben presente il "duetto" tra te e Lord Abacus :rolleyes: per ottimizzare il rendimento dell' allenamento. Quello che mi colpisce è che in generale percepisco uno spostamento continuo verso la Stacco Sumo, anche osservando i video dei Mondiali di Pilsen (non sono riuscito a vederli tutti però), ho fatto fatica a trovare qualche stacco classico. Io stacco classico, ma talora mi viene il dubbio di essere su una strada sbagliata. Per questo quando qualcuno parla di passare dal classico al sumo (come Novellino stava valutando qui sopra) raddrizzo le orecchie e cerco di capire perchè. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Nelle categorie di peso più vicine alla mia ho l' impressione che lo stacco classico vada scomparendo. |
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...ngt-120-a.html Svistunov Volodymyr oggi è campione del mondo ;) P.S. Cito sempre quelli "grossi" , per una questione morfologica . :cool: |
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum...
Mi chiamo abacus, ho 21 anni, 179cm x 49kg, e voglio INGROSSARMI! Che integratori mi consigliate? Attualmente prendo: whey, creatina, bcaa, gainer, glutammina, L-leucina, Beta-alanina. E poi spruzzo anche un po' di whey sulla pasta, al posto del parmigiano, così da avere più proteine. Voglio prendere 30kg entro l'estate, a una bf del 3% :cool: Sentivo un po' fischiare le orecchie, e son venuto a dare una sbirciatina... Interessante discussione, di quelle senza la parola "fine" :D Io, dal basso della mia inesperienza, posso dire di aver cominciato 3 anni fa a staccare convenzionale. Nel settembre 2010 sono iniziati i miei contatti (i primi tempi solo telematici) con Tony, e naturalmente ho proseguito con questo stile. Ma sin dalla prima volta in cui ci siamo incontrati dal vivo, il mister mi ha fatto presente la possibilità di passare al sumo. Motivo principale è la mia struttura longilinea, con leve lunghe -"da secco". Il mio primo stacco sumo è stato quasi un massimale, nel luglio 2011 alla T-tana. Contestualmente alla prima incorpettatura, dopo aver sollevato 200kg geared in stile convenzionale, il mister mi ha proposto di fare un po' di prove tecniche sumo. Sembrava lo stile perfetto per me! Ho subito fatto 170kg geared, e 180 nulli in chiusura. Durante il mese di agosto ho allenato contemporaneamente sumo e convenzionale, secondo uno schema generalmente del tipo: sumo geared+convenzionale raw+ sumo deficit raw. Il tutto nella medesima seduta, in frequenza 1xweek. Ma lì son cominciati i problemi, cui si sono aggiunti alcuni acciacchi. Dopo un po' di settimane quindi io e Tony abbiamo accantonato il sumo, e proseguito con il solo convenzionale, in occasione del debutto geared nell'ormai vicina Coppa Italia di fine ottobre. Il mister- come è suo solito- mi ha prospettato tutti i pro e contro che un passaggio al sumo potrebbe avere su un soggetto con la mia stuttura. Ho pensato che valesse la pena provare, e così abbiam fatto. Non ho trovato il giusto feeling, e son tornato al convenzionale. Adesso sto proseguendo col convenzionale almeno sino agli assoluti di deadlift di marzo 2012. Poi chissà che non subentrino novità :D Naturalmente la mia esperienza non vale niente...sono un novizio, sollevo noccioline e per lo più sono un capriccioso bimbominkia. Volevo però prendere un po' parte a questo interessante dibattito:cool: |
Benvenuto Milord :cool:;)
|
Ciao Abacus.:)
Per ingrossarti di 30kg devi smettere di fare stacco e fare curl di concentrazione, croci ai cavi, calf e abductor machine...:D |
Allenamento del 22/11/2011
1) cambiare le calzature , le ballerine per il sumo non sono idonee ; 2) stringere leggermente la stance e la svasatura dei piedi ; 3) abbassare ed avvicinare il bacino al bilanciere , ma questo con gradualità perchè non è semplice . Grazie Jacopo ;) Ordini eseguiti , con le converse ( simil) è molto più comodo , anche chiudere le punte funziona , il terzo punto è molto più complesso , ma un mezzo cm oggi l'ho guadagnato, buone sensazioni . Nella panca credo di aver esagerato con gli incrementi ,ero al limite , squat e stacco invece si stanno rivelando molto facili, evidentemente mi sono sovrastimato nella panca . Riscaldamento Spin Bike 8 ' circondunzioni anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*10 Squat 2*15*75 tutto sommato buone , nello squat ho perso poco . Panca 2*15*67.5 le prime 10 touch and go e le ultime 5 col fermo di 1", ma al limite , forse la prossima volta riduco l'incremento , sulla panca non reggo i 4 kg di incremento . Stacco 2*8*115 entrambe le serie sumo stance 120cm circa , una meraviglia , fiatone si , ma ottime . Tbar prona 2*15*60 Tbar supina 2*15*60 Spalle Spinte manubri 2*15*19 French press EZ 2*15*27 Rematore manubrio 2*15*21 Curl Bilanciere EZ 2*15*27 Stretching per le spalle, e femorali e scarico della colonna . |
le ballerine non vanno bene per il sumo??
io le ho ordinate apposta |
Quote:
|
ai mondiali ho visto gente staccare sumo con quelle scarpette
|
Quote:
Se lo fanno ai mondiali... vuol dire che va bene :D |
Quote:
:D:D:D:D ciao Brummel! |
Allenamento del 24/11/2011
Riscaldamento Spin Bike 8 ' circondunzioni anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 Squat 2*15*80 dura la prima , poi ok Panca 2*15*70 le prime 10 touch and go e le ultime 5 col fermo di 1", ma al limite , speriamo di poter fare i 72,5 il prossimo allenamento , sono al limite e la spalla si fa sentire :mad: Stacco 2*8*120 Ho fatto i video di entrambe le serie , diciamo che devo lavorarci molto , però salgono che è un piacere . Tbar prona 2*15*65 Tbar supina 2*15*65 Spalle Spinte manubri 2*15*20 French press EZ 2*15*28 Rematore manubrio 2*15*22 Curl Bilanciere EZ 2*15*28 Stretching per le spalle, e femorali e scarico della colonna . Video stacco sumo 1 serie 8*120 Stacco sumo 1 serie 8_120 on Vimeo 2 serie 8*120 Stacco sumo 2 serie 8_120 on Vimeo |
Ciao Novellino, ma la spalla ti da fastidio anche nello stacco?
|
Quote:
Ma staccavo convenzionale e nell'ordine dei 200/220 kg ( le singole , le altre erano cmq sui 170/190) . |
Allenamento del 26/11/2011
Dovevo andare da Tony , ma poi sono subentrati altri impegni e non sono potuto andare , mi sono allenato a casa , è questo il vantaggio di avere l'home gym ;) Riscaldamento spostamento pesi e pedana stacco ( pesantuccia) , sistemazione pesi e pedana stacco , insomma , oggi ho fatto questo di riscaldamento :D Squat 2*15*85 dura la prima , poi ok, cmq abbiamo superato lo scoglio delle 15 reps ,adesso sarà tutta in discesa :cool: Stacco 2*8*125 soliti errori, ma vale il discorso fatto per lo squat , adesso lavorerò a 5 reps e quindi curerò la tecnica . Tbar prona 2*15*67.5 Tbar supina 2*15*67.5 Panca 2*15*75 le prime 10 touch and go ed anche le ultime 5 :D, stasera l'ho fatta dopo la tbar e devo dire che ho avuto meno fastidi alla spalla , ho anche stretto un pelo l'impugnatura . Spalle Spinte manubri 2*15*21 nessun fastidio alle spalle anzi tutto sommato facili. French press EZ 2*15*29 Rematore manubrio 2*15*23 Curl Bilanciere EZ 2*15*29 Stretching per le spalle, e femorali e scarico della colonna . Video stacco sumo 1 serie 8*125 Stacco sumo 1serie 8*125 on Vimeo 2 serie 8*125 Stacco sumo 2serie 8*125 on Vimeo |
Allenamento del 29/11/2011
Riscaldamento Cyclette 8 ' circondunzioni anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 Squat 2*10*87.5 nella prima serie non so cosa ho combinato in quanto dopo Tony mi ha detto testualmente questo : " ma hai inserito il good morning nei tuoi allenamenti ?:D" , io sono convinto di scendere , am evidentemente ... non scendo :D. La seconda serie , a parte la prima ,buone ( c'era chi mi guardava) Panca 2*10*75 prima serie dura.... la spalla diceva no... a voce alta , la seconda invece , ho incastrato le spalle , mi hanno staccato il bilanciere e le ho fatte anche col fermo . Stacco 2*5*130 Prima serie sotto l'occhio vigile di Tony...le ho fatte male ( in pratica accusavo troppa fatica per 130 kg, ma cmq ho il placet di Tony , per tutto il ciclo dopo si vedrà) , poi... è arrivato Hencas e mi ha corretto un particolare e sono andato meglio...non ho avvertito la fatica , anche se la sincronizzazione culo -spalle... è utopistica :D Lat machine prona 2*10*70 Lat machine supina 2*10*70 Spalle Spinte manubri 2*10*22 French press EZ 2*10*29 Rematore manubrio 2*10*24 Curl Bilanciere EZ 2*10*27 Stretching per le spalle, e femorali e scarico della colonna . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013