Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 21-03-2023, 05:14 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Per me però va regolato bene lo zaino, soprattutto la cinghietta alta che per me è quella che fa maggiormente la differenza rispetto alla cinghia in vita (ipotizzando che hai il classico zaino da escursione con doppia allacciatura anteriore).
Ho due zainetti, entrambi della Osprey, un daylite da 10 lt, a cui ho tolto la cinghietta bassa, e un Talon da 18 lt usato pochissimo. Il dubbio che ho è proprio relativo a come regolarlo. Ora sto provando il secondo regolato basso, in modo che la cintura mi avvolga i fianchi, come per l'hip belt squat (mentre sopra lo tengo comunque fissato bene al torace), la prova del nove sarebbe quella di fare un cammino, in modo da poterlo portare diverse ore ogni giorno con del peso.

I bastoncini li uso sempre quando vado in montagna, quelli fissi da 120 cm da nordic walking.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 25-03-2023, 11:20 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ho due zainetti, entrambi della Osprey, un daylite da 10 lt, a cui ho tolto la cinghietta bassa, e un Talon da 18 lt usato pochissimo. Il dubbio che ho è proprio relativo a come regolarlo.
Edit: il Talon è da 22 lt.

Ho letto dei tutorial sul modo corretto di allacciare lo zaino ed alle caratteristiche che deve avere per distribuire al meglio il carico. Quello che ho, seppure leggero, dovrebbe andare bene.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 25-03-2023, 02:21 PM


Sabato 25 marzo 2023.
(Mattina – Peso corporeo 80,15 kg)

- 3,55 km di camminata in 36’40”


Sono uscito per vedere se una camminata poteva darmi beneficio alla schiena ma è bastato un appoggio maldestro per farmi partire una fitta.

Con l’arrivo della primavera è iniziata anche la stagione dei pollini e delle allergie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 28-03-2023, 08:54 PM


Martedì 28 marzo 2023.
(Pomeriggio)

- Hip belt squat pull 2.0: 150 kg x23
- Panca inclinata (45°) con manubri: 9 kg x5 – 18 kg x5 – 27 kg x5 – 36 kg x5 – 45 kg x5 – 50 kg x5
- Push up mani rialzate di 20 cm: una serie fino quasi a cedimento


Con un paio di giorni in più di recupero con la schiena sto meglio ma di sicuro nello squat respiratorio con bilanciere non potrei mai allenarmi così intensamente come riesco invece a fare con l’hip belt squat pull. Ho comunque preferito allenare le distensioni con un supporto per la schiena.
La panca (dovrei dire panchetta) inclinabile che ho non ha misure regolamentari, infatti risulta essere più stretta (fornendo poco supporto per il dorso), corta (nella posizione più alta non è possibile appoggiare la testa allo schienale) e bassa (rendendo più difficile l’operazione di sedersi e rialzarsi con i manubri), ma è leggera e comoda da posizionare (anche grazie a due rotelle). Tralasciando la possibilità di declinarla, presenta tre scatti di inclinazione, mentre la posizione piana è in realtà leggermente inclinata (circa 5°). Non è facile misurare gli angoli con l’app goniometro e la fotocamera dello smartphone, ma all’incirca i gradi di inclinazione, arrotondati per difetto, sono 25°, 45°, 65°.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 31-03-2023, 05:51 PM


Venerdì 31 marzo 2023.
(Pomeriggio)

- 4,0 km di camminata con zaino (6,5 kg) in 39’54”


Niente farmer walk, meglio non sovrapporre troppi stimoli alla schiena.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 03-04-2023, 08:08 PM


Lunedì 3 aprile 2023.
(Pomeriggio – Peso corporeo 80,0 kg)

- Hip belt squat pull 2.0: 152,5 kg x11
- Distensioni su panca inclinata (65°) con manubri: 18 kg x5 – 27 kg x5 – 36 kg x5 – 45 kg x5 – 50x3
- Farmer walk: prove con taniche
- Push ups con piedi rialzati di 20/25 cm: una serie fino quasi ad incapacità


Gambe ancora affaticate, possibile che la camminata veloce con lo zaino sia così tassante?

Nelle distensioni da seduto ho usato la posizione più alta che la panca mi consentiva. La prossima volta provo a tornare a farle in piedi.

Nella farmer walk ho usato due taniche che hanno una capienza di 30 lt cadauna e, riempite di acqua fino all’orlo, vengono a pesare 61 kg totali. L’altezza (quasi 50 cm) è comoda da staccare/appoggiare, ma le maniglie hanno giusto lo spazio per infilarci le dita ed è impossibile usare la presa ad uncino. La larghezza (circa 24 cm), invece, dà fastidio contro le gambe durante la camminata, l’ideale sarebbe avere le apposite maniglie a caricamento piastre.
Ad ogni modo ho fatto alcune prove camminato lungo il lastricato in cemento davanti ai garage, facendo avanti e indietro più volte. Complessivamente lo trovo un bel esercizio, se fatto tanto per variare, oltre alla presa lavorano molto i trapezi e anche il core, ma non mi ha entusiasmato.

Ultima Modifica di milo : 03-04-2023 08:16 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-04-2023, 08:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Lunedì 3 aprile 2023.

Gambe ancora affaticate, possibile che la camminata veloce con lo zaino sia così tassante?
Sì ma solo perché hai appena iniziato. Se poi non hai fatto niente dal 31 marzo a oggi ancora peggio. Non c'è niente che prolunga gli affaticamenti come il riposo
Difatti io il giorno dopo la montagna, anche se ho le gambe di legno, vado a correre o in bici e la situazione migliora.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 04-04-2023, 03:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ad ogni modo ho fatto alcune prove camminato lungo il lastricato in cemento davanti ai garage, facendo avanti e indietro più volte. Complessivamente sono finito su tre Tik Tok, ho adesso un canale di stalking vicinale dedicato e non e' arrivata la forza pubblica solo perche' si erano appena attaccati alla colonnina di ricarica.
S.I.G.A.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0