![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterAnche se non ho più aggiornato il diario in questo periodo sto continuando a fare attività fisica, ma senza darmi alcun obiettivo se non quello di cercare di stare bene e trarre piacere dal muovermi. Fino ad oggi sono stato costante con le uscite di camminata, fatte a giorni alterni, spesso usando i bastoncini da nordic walking e percorrendo 15-20 km a settimana a passo sostenuto. Dopo la camminata dedico diversi minuti a vari tipi di oscillazioni con le mie nuove clavette (indian club) dal peso di 650 gr cadauna (quelle da 350 gr erano diventate troppo leggere), giusto per mantenere mobili le spalle e fare circolare un po’ di sangue anche negli arti superiori. Non ho più fatto il press ma ho ripreso lo split swing con manubrio ad un braccio come divertimento personale, proprio ieri ho migliorato il mio record personale bloccando 45 kg sopra la testa, anche se purtroppo temo di essermi infortunato la spalla destra. Per quanto riguarda lo squat ho abbandonato le singole con partenza dal basso, ma continuo a fare una o due serie abbastanza impegnative (circa all’80% dello sforzo massimo percepito) di squat tradizionale a settimana, abbassando il peso e alzando moderatamente le ripetizioni per stimolare la respirazione. Mi sento meglio rispetto ad usare carichi maggiori per poche ripetizioni, inoltre trovo che sia un metodo che si presta bene all’autoregolazione. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Il modo in cui lo alleno (ogni quarto giorno) è piuttosto semplice, faccio solo singole (una per braccio) a salire ogni 5 kg fino a 32 kg con un manubrio Powerblock, poi passo a quello regolabile salendo ogni 2,5 kg fino al massimale del giorno, con il quale faccio da 1 a 3 singole in base a come mi sento e come vengono. Sono singole con poco riposo, all'inizio giusto il tempo di cambiare peso, in prossimità del massimale mi riposo 90"-120" al massimo. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
L’unico inconveniente è che l’impugnatura ha un po’ di gioco (le estremità ruotano) e se metto la mano appoggiata contro il collare interno, nell’oscillazione mi pizzico la pelle, per cui resto vicino al centro del manubrio (poco male, così alleno di più anche presa). Ho sufficienti dischi da 5 kg per evitare di doverlo caricare con quelli da 10 kg, che sono troppo ingombranti per via del diametro maggiore e privi dell’anello di protezione in gomma. Per quanto riguarda il “backhand” aggiungo + 5 kg da 37,5 kg fino a 45 kg, che diventano + 6,25 oltre questo peso (con l’intenzione di passare a + 7,5 kg una volta raggiunti i 50 kg). Ricordo che da regolamento USAWA il limite del backhand è di 10 kg. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Sono ancora piuttosto lontano dalle mie migliori prestazioni ma sto lavorando per ottimizzare la resistenza (soprattutto con le uscite di nordic walking) e la forza relativa in termini di % rispetto al peso corporeo (per il momento stabile tra i 78 e i 78,5 kg). A presto ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Nel giorno in cui Google dedica il doodle allo swing, tripla soddisfazione personale nell’omonimo esercizio con manubrio! Primo per essere riuscito a migliorarmi con un nuovo record personale, secondo per averlo doppiato (due tentativi riusciti per ciascun braccio) e terzo per aver superato in carico il 60% del peso corporeo. Video con la prima prova del braccio sinistro e l’ultima con il braccio destro: Backhand di 7,5 kg. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Nel mese di maggio il migliore risultato (in calo) di squat è stato 105x16 ad un peso corporeo di 78,05 kg. Nel dumbbell swing sono invece riuscito a fare due singole per braccio con 47,5 kg. |
|
|
![]() |