Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
matalo matalo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 37
Invia un messaggio via MSN a matalo
Predefinito 08-05-2010, 03:02 AM

Skank's diario


Quote:
Originariamente inviato da skank Visualizza Messaggio
mi dispiace ma non so di preciso cosa abbiano i miei piedi ho subito operazioni...non saprei neanche descriverti il dolore,è solo che non riesco a camminare troppo,si lo so che dovrei andare da un medico, ma nel frattempo preferisco non dare peso a questa storia, limitare l'allenamento ai quadricipiti che male non mi fa.

cmq ho dato un'occhiata alla scheda che mi hai postato.innanzitutto ti ringrazio...ma vorrei chiederti alcune cose

stacchi anche se leggeri preferisco non farne, non vorrei rischiare,

proprio perchè non possiedo una grande tecnica esec, posso sostituire le dips coi tricipiti ai cavi?e poi, qual'è la differenza dal punto di vista del rendimento fra un esercizio fatto con manubri e bilanceri, e uno fatto con le macchine?

ok per le trazioni

il lento avanti ci provo, tanto da seduto non dovrei avere grossi problemi

e, in ultimo,non prenderla male però, non ti sembra più completa la scheda che ho io?
cioè se le confrontiamo

5 minuti di riscaldamento alla cyclette, a cui vanno sommati I 2km di cammino per raggiungere la palestra
bilancere su panca piana (pettorali) 10x3 10KGX2+20kg di asta
pek dek (pettorali) 15x3 25KGX2
aperture coi manubri, fatte su panca inclinata (pettorali bassi) 10x3 14KGX2
addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, portando le ginocchia al petto 25x3
addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, tenendo le gambe unite spingendole dritte facendole formare un angolo di 90° con la schiena 25x3
tricipiti ai cavi 10x5 40KG(grazie alle carrucole il peso si distribuisce meglio, ecco perchè riesco a fare tanto, ma non sono 40kg effettivi, ma è l'unica macchina)
pressa 10x4 70KG
trapezio,alzate al mento(trapezi) 10x3 30kg
altri 2 km di cammino per tornare a casa

e la tua

Panca(progressione)
Stacco leggero 8x3
ed aggiungi 2 lattacidi del tipo:
Dips 3x8
Leg press 3x10
e aggiungi 1 o 2 di pompaggio:
Leg curl 3x12

cioè mi sembra di capire che sia un pò più completa
tenendo conto del fatto che stacchi non ne posso fare...
cioè la mia domanda è:continuando a fare la mia scheda, anche se ce l'ho da tanto tempo, ma con carichi, ripetizioni e pesi cambiati, l'allenamento smette di dare risultati...cioè è questa la mia perplessità...aumentando carico ecc, il muscolo non dovrebbe crescere lo stesso?alla fine io propongo i tricipiti ai cavi, tu i dips..sempre tricipiti sono
ora non vorrei fare la parte di quello che prima chiede consigli e poi fa di testa sua, è solo che vorrei capire i motivi del perchè seguire un certo allenamento!spero di non essere stato invadente
attendo e ringrazio TUTTI in anticipo
Le due schede non sono confrontabili in una quella del tuo istruttore si ragiona "a muscolo" e si perde l'equilibrio tra spinta e tirata nel mio caso invece ti ho postato un allenamento che in teoria adesso per te è più appropriato in cui il ragionamento è a movimento. Adesso quello di cui hai bisogno è innanzitutto imparare bene la tecnica e quindi i fondamentali senza questi metti pure una croce sull'aumento di massa. E' diverso anche il volume dell'allenamento nella scheda da te postata c'è un volume e intensità sconsiderata gli esercizi sono tutti ad alto volume facendo così il muscolo non cresce anzi si brucia alla lunga andando inevitabilmente in stallo. Con l'allenamento che ti ho postato io e che come te fa tanta altra gente si cerca di accumulare volume e progredire di peso al fine di intensificare nel ciclo successivo ossia trasformare il tutto in forza e massa in aggiunta a quella ottenuta con il volume. La differenza tra esercizi con manubri bilancieri e macchine sta nel fatto che gli esercizi liberi quindi il lento avanti le dips il rematore gli stacchi la panca mettono in movimento non un solo gruppo muscolare ma più di uno è per questo che li chiamiamo multiarticolari a ciò aggiungi che coinvolti sono gli stabilizzatori fondamentali nella crescita. Per gli stacchi se il problema è la tecnica non hai scuse spaccati il sedere e impara impara impara. Per le dips io non le sostituirei mai con i tricipiti al cavo in quanto li trovo meno efficaci oltre che monoarticolari con le dips fai petto spalle tricipiti dorso. se proprio le vuoi sostituire fallo con flessioni o i tricipiti presa stretta su panca. Spero di essere stato il più chiaro possibile e segui questo consiglio LASCIA STARE I MONOARTICOLARI CONCENTRATI SUI FONDAMENTALI!!!!

Infine per la questione dei piedi non hai scuse devi farti vedere non sono cose con cui si può scherzare e te lo dice uno che di interventi solo sui piedi ne ha subiti 4


Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0