sei tu che vai a elemosinare in consigli in giro.O ti fidi o non ti fidi:-) Ringrazio agostinoni del complimento graditissimo, ma dubito che anche se lo pensasse ti avesse detto: "lascia perdere è un coglione".
A parte tutto, c'è poco da inventarsi, e ho scherzato sulla storia del fermore perchè non ti devi nascondere dietro false verità o scusanti fasulle: Agostinoni ha colto perfettamente nel segno. NOn ti ci vuole nessun terapista, non hai il femore lungo, non sei troppo contratto. Abbi fede, ti garantisco che hai solo scarsa cooridinazione e propriocezione. (certo uniti a rigidità ecc.) ma non è quello il problema. E di una natura piuttosto riconoscibile. Per cui veramente continua a darci dentro senza che a genova ve la contiate a vicenda. I miglioramenti ci sono. Sta a te aver voglia di stringere i denti. Personalmente non vedo problemi. Sei ad un passo dar riuscire, solo che non te ne accorgi e ti sembra lontano il risultato. |
Io nn vado a elemosinare consigli, sono ben conscio che ho il TOP come allenatore, e vice coach, altrimenti non sarei qua:D
L'unica cosa che mi preoccupa e' la lieve cifosi che mi si forma in fase di discesa max, e spero di poter fare qualcosa a riguardo, probabilmente sono troppo abbagliato dalla schiena dei pesisti olimpici, e vorrei avere una schiena come la loro, probabilmente e' troppo! Adesso Ado mi alleno mercoledi, perche' ne vengo da una lieve influenza del we, e poi ho una lieve stiramento al deltoide dx anteriore che me lo porto dietro dalla gara, dovuto al fatto che mi porto il bilanciere troppo sopra i capezzoli, anche in allenamento, per simulare la maglia. |
Adesso Ado mi alleno mercoledi, perche' ne vengo da una lieve influenza del we, e poi ho una lieve stiramento al deltoide dx anteriore che me lo porto dietro dalla gara, dovuto al fatto che mi porto il bilanciere troppo sopra i capezzoli, anche in allenamento, per simulare la maglia.[/quote]
?? cerca di usare la stessa identica tecnica con e senza maglia. |
Ado, quello che volevo dire era che per simulare l'alzata con la maglia, mi porto il bil nel punto dove con la maglia mi tira (e che mi da' la max spinta), quindi molto sopra ai capezzoli, ma con questo vado a stimolare un tendine che si trova nel deltoide alto anteriore; al contrario se porto il bil al centro del pettorale, dove andava prima del maglia, nn sollecito il tendine di cui sopra.
Adesso faro' delle prove, tenendo la panca un po' a riposo, e vedere come reagisce con una alzata che sia una viadi mezzo. C'e' da sottolineare che a freddo fa male, ma una volta riscaldato il dolore/fastidio passa. |
a me sembrava portassi il bill più verso il collo, non sui capezzoli.....
e la cosa quadrerebbe infatti "stiri" maggiormente il deltoide se porti il bill verso il collo.... ma tutte ste mini influenze? la zona non funziona??:D |
Quote:
Inoltre, da quando non prendo gli omega 3 ho delle diverse ricadute, adesso ho ripreso con l'integrazione e vedremo! Tutta colpa di sti coglionazzi dei miei colleghi, che alimentandosi in modo osceno, prendono tutti i virus presenti sulla terra, e li attaccano a me! |
Ottimi miglioramenti,continua cosi'.
|
Quote:
|
Quote:
|
Alex stai uscendo completamente fuori dal seminato. Fai retromarcia, prima di subito.
Parole d'ordine: semplicità e buonsenso Snaturare la traiettoria della panca per cercare un fantomatico punto dove la maglia tira di più serve a: 1 - farsi male (e qui già ci sei) 2 - non riuscire ad usare la maglia (e vuoi vedere che sei peggiorato? non accetto risposte, è retorica!) Impegnati nel fare una panca con tecnica ottima, il che vuol dire non inventarsi nulla. Fai semplicemente quello che ti ho visto fare a casa mia, quello che ti hanno sempre detto di fare Ado e Lorenzo. Il bilanciere si appoggia appena al di sotto dei capezzoli. Il PL è difficile perchè richiede tanta tanta costanza, in particolare per chi non è nato col cognome Furazkhine, ma è semplice nella messa in pratica: usa il tuo grande impegno per migliorare il tuo gesto con quelle poche semplici regole che servono, la creatività, spessissimo, ti danneggia e basta. |
perfettamente d'accordo con Fabio e penso che Ado non sia da meno.
Mi hai chiesto tu di commentare saltuariamente il tuo diario ed è solo per questo che mi permetto di dirti quanto segue: 1) portare il bilanciere verso il collo nella bench press è a lungo andare causa di sicuro infortunio; da considerare che gli infortuni alla cuffia dei rotatori o al tendine del capo lungo del bicipite (dove già avverti i problemi) sono agonisticamente invalidanti, molto lunghi a smaltirsi e, spesso, negli anni diventano cronici e si ripresentano in fase acuta periodicamente; 2) portare il bilanciere in fase eccentrica nella zona sub clavicolare non attiva affatto il gran pettorale ed inoltre limita i gradi di escursione possibili nella risalita, quindi è anche ergonomicamente svantaggioso (e se tu avessi letto letto con attenzione il mio articolo "the bench is ...THE BENCH", che ormai sta su tutti i forum :rolleyes:, non avresti dubbi in proposito); 3) ma quale tipo di maglia ti da maggior efficacia con il bilanciere alto verso il collo?? :confused: Tutte le maglie che conosco io tendono a mandare il bilanciere in discesa verso lo stomaco e semmai quindi la difficoltà è proprio abituarsi a questo senza scendere troppo in basso sotto i capezzoli, rischiando il nullo o la perdita del setup. Poi è chiaro che nella risalita il bilanciere inclina verso il viso, ma nella fase concentrica dopo aver toccato il petto e fatta la relativa pausa proprio lì dove ti ha detto Pippolo! Spero che Ado mi perdoni l'intrusione, di solito sono molto discreto :o ma quando fiuto pericolo di infortuni a lungo o breve termine non so resistere. Un saluto a te :) ed a tutti quelli che conosco (Ado, Fabio, Paoloca). |
Pippolov che onere!
Ragionavo ieri, e il fatto di dover portare il bil cosi in alto, per avere la spinta ottima, e' stato dovuto al fatto che la maglia mi andava larga a 58,7kg, quindi ho dovuto adeguarmi! Da oggi si ritorna alla panca come mi hai visto fare tu! Dagli errori si impara, per essere sempre migliori! |
Ma oggi sto diario e' colmo di atleti d'elite!
Tony commenta come e quando vuoi tu, la condivisione delle idee, migliora l'efficienza dei risultati, per tutti! |
Quote:
La bravura di un PL sta, tra le cose principali, imporre il proprio movimento all'attrezzatura, sia che essa sia larga o stretta. Anzi, quando non riesci in alcun modo ad imporre il tuo movimento, significa che la maglia o il costume sono troppo stretti (ammettendo che non sia una tua carenza tecnica o una tua debolezza di qualche genere). |
tra il resto, in particolare quel che ha detto fabione:
Quote:
il problema nasce quando l'attrezzatura è stretta come si deve e noi siamo troppo acerbi x imporre, appunto, il nostro movimento... poi sulla cagionevolezza e tutto il resto...come ha detto jan, belin, con la zona dovresti essere invincibile, e invce? :D poi: appena ti muove un pelo, dalla febbre a un dolorino o altro tu che fai..t fermi all'istante! va bene che è sbagliato l'opposto, ma non sei forse tu che ormai dici a dx e a manca che x essere PL ci vuole una certa tempra??? :cool: la tua grande determinazione e passione sarebbero ancora migliori con qualche "pippa" in meno ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013