![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
Diario: un nobile inglese in palestraDomenica 27 Aprile 2025 Ieri mattina ho fatto 135Kg di squat. Un buon risultato, ma sofferto. Se i 165Kg di stacco fatti un paio di settimana fa erano arrivati quasi per caso, questi me li sono cercati, ma quanti dubbi! Facciamo un passo indietro. Il giovedi' prima di Pasqua avevo fatto 107.5Kg di Front Squat, un carico che non facevo da tempo. Il giorno dopo, avevo la schiena un po' tesa, affaticata. Ho anche guidato fino a Genova, per le vacanze. Sabato mattina ero impegnato a tagliare con la motosega un albero che era caduto di traverso un sentiero; ad un certo punto mi sono chinato per prendere un pezzo del tronco e gettarlo oltre il muretto che delimita il sentiero. Ho sentito una fitta alla schiena e...diciamo che per un paio di giorni ho avuto problemi a raccogliere oggetti da terra. In ogni caso, mercoledi' scorso, a quasi una settimana di distanza, avevo fatto alcune singole di squat a 115Kg, con la cintura, con molta attenzione e senza particolari problemi. Ieri mattina avevo quindi altri due giorni di recupero in tasca; al tempo stesso, la schiena non era ancora a posto, c'erano delle rigidita', ogni tanto delle fitte effimere. Ho fatto singole di avvicinamento a 100/110/120. Da li', sono passato diretto a 130, non volevo buttare via troppe energie in alzate intermedie. Fatti i 130, e' cominciata la commedia; una parte di me a dirmi che ero in palestra, su una pedana, dentro un rack, con le sicurezze, male che andava mollavo la sbarra e pace. Sapevo comunque che era l'ultimo allenamento di questo ciclo. L'altra parte di me a immaginarsi la fitta alla schiena, e la delusione di non essere riuscito a fare progressi, e non so quale delle due sembrasse la prospettiva peggiore. Ho anche pensato a fare 132.5Kg, ma mi sono detto che 2.5Kg di incremento erano ridicoli, tanto valeva provarci. Alla fine ci ho provato, con successo, e sono contento di averlo fatto. Come detto, sapevo che era l'ultimo allenamento di questo ciclo. Ciclo che e' cominciato a gennaio, e che e' andato liscio e senza intoppi piu' o meno fino a marzo. Poi, come succede spesso, la vita e gli impegni hanno cominciato a intrufolarsi, e il mio accurato piano di sessioni settimanali ha dovuto essere emendato, allungato, cambiato, a volte rivoluzionato. Sta di fatto che la parte finale, poco volume e intensita' molto alte, e' durata piu' di un mese; mentalmente, ne avevo le scatole piene, e sono contento che sia tutto finito. Chiudo con alcuni buoni risultati: Deadlift 165Kg Front Squat 107.5Kg Squat 135 Kg Tutti nominali, fatti con i pesi della palestra, quindi non ho idea cosa valgano con l'attrezzatura di riferimento, che e' quella che ho a casa. In ogni caso, bene. Peccato per la Press; un pai odi settimane fa ho fatto una sessione davvero bella e pesante; forse era quello il momento di provare a ritoccare il personale, ma invece di Carpe Diem ho seguito il programma, e non ci ho provato. Al ritorno dalle vacanze, avevo perso quasi 2Kg di peso, e per la Press (e la panca) questo fa differenza, e si e' subito sentita. A proposito di programma, la variazione piu' importante rispetto al passato e' che stavolta ho deciso di fare meno. Vale a dire, due giorni di allenamento, un giorno di riposo, dedicato se necessario all'automassaggio con rullo di gomma. In pratica, qualcosa cosi': Lun allenamento Mar allenamento Mer riposo Gio allenamento Ven allenamento Sab riposo Dom sessione con stacco Lun riposo Mar allenamento Mer allenamento Gio riposo Ven allenamento Sab sessione con stacco Dom riposo Fare piu' riposo e' stato importante e fruttuoso (voce di Milo dal fondo: e ti ci sono voluti quindici anni per capirlo?). Il rovescio della medagli e' che ho dedicato davvero poco tempo agli OLs. E adesso? Ci sono due mesi e mezzo prima delle vacanze, poche per fare un altro giro di questo programma. Non che ne abbia voglia, ho bisogno di qualcosa di diverso. Dovrei avere piu' tempo da dedicare agli OLs. Potrei avere voglia di fare roba piu' aerobica per squat e stacco, tipo serie da 10 per lo squat, e roba EMOM per lo stacco. Forse c'e' spazio per un altro tentativo con la Press, quello si. In questo momento, ho ancora le idee poco chiare. Indicativamente, Il prossimo ciclo come quello appena finito potrebbe cominciare a fine agosto, il che vuol dire provare a migliorare i personali a dicembre. Buona giornata. |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,556
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Ciao Prince, sei stato coraggioso a provare un massimale di squat con la schiena che non era al 100% e ti faccio i complimenti per come sei riuscito ad avvicinarti ai tuoi record personali, sei un esempio di tenacia e perseveranza. Per quanto riguarda la struttura di allenamento che segui, con più giorni di allenamento che di recupero, faccio fatica a consigliarti, avendo abbandonato da tempo l'idea di fare sedute più frequenti e/o lunghe, Io non ne sono capace, ho sempre l'impressione di disperdere le energie, ma forse mi sbaglio. Buona serata |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
Domenica 25 Maggio 2025 ieri mattina ero quasi giunto alla fine delle mie 25 alzate EMOM di stacco, quando si avvicina un ragazzo e mi chiede quanto mi mancava. Non l'ho fatto aspettare molto. Una volta finita l'ultia alzata, mi metto a scaricare la sbarra. - Puoi lasciare i 25Kg - mi dice indicando i grossi bumper. - Ok, ma prima te le pulisco, e' piu' di un'ora che la uso. - Ah, grazie, di solito non lo fa nessuno. Una volta sgombrato il campo, gli lascio la sbarra da 70Kg in totale, e mi appendo ad un rack a fianco alla pedana, per stirarmi un pochino. Il ragazzo parte subito con una serie di stacco, con presa mista. Visto che il tipo sembrava avvicinabile, ed avevamo gia' stabilito un minimo di contatto, mi sono preso la liberta' di fargli una domanda: "perche' la presa mista?". La risposta mi ha sorpreso: per far lavorare le spalle da entrambe i lati, cambio presa mista ad ogni serie. Ecco quindi risolto uno dei grandi misteri della palestra; perche' si vedono individui che usano la presa mista anche quando non ce ne sarebbe alcuni bisogno? A suo modo, e' una risposta che ha senso. Buona giornata. |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
Giovedi' 29 Maggio 2025 Dopo molto, molto tempo, cosi' tanto tempo che non ho nemmeno un riferimento temporale preciso, sono tornato a girare 80Kg. Stamattina ho fatto cinque singole; la lezione tratta e' che infilarmi sotto la sbarra e' relatrivamente facile, ma rialzarsi richiede un grande sforzo. E non parliamo di provare a spingere il bilanciere sopra la testa, sul Jerk c'e' un mare di lavoro da fare (e zero tempo per farlo). In ogni caso, ottanta chili suona bene. Buona giornata |
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,556
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Complimenti Prince ![]() Girata completa, scendendo in accosciata, o power clean? |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
|
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
Sabato 31 MAggio 2025 Vi siete mai chisti se, evitando di mettere i fermi, e' davvero possibile scaricare la sbarra dopo aver fallito una alzata di panca? Io ho sempre avuto l'impressione che non ci fosse abbastanza spazio per far scivolare i dischi, ma stamattina ho avuto conferma che in effetti funziona. Sono rimasto piantato sotto 92.5Kg. La singola precedente, a 90Kg, era venuta su bene, avevo aggiunto 2.5Kg convinto di riuscire. E invece, la sbarra si e' piantata a meta' corsa, e non c'e' stato verso. L'ho riappoggiata sul petto, ho fatto oscillare la sbarra e bum! I dischi sono scivolati via senza alcun problema, e mi sono liberato. Non dev'essere una manovra usuale, perche' alcune persone di sono subito preoccupate per me. Ma era tutto a posto. Anyway, ho rifatto una singola a 90Kg, ed anche questa e' andata bene. Allora ho rimesso 92.5Kg, e mi sono cercato uno spotter. La scelta e' caduta su un tizio che, nella panca a fianco alla mia, aveva appena finito di fare ripetizioni con 110Kg. Individuo che si e' dimostrato molto sul pezzo, e non avuto bisogno di molte istruzioni. L'unico difetto e' che prima di farmi da spotter ha piallato la fiducia in me stesso per il resto dei miei giorni. Lo scambio si e' svolto in questo modo: "Potreste farmi da sicurezza?" "Certamente. Ma avresti dovuto chiederlo gia' al tentativo precedente" "Ero convinto di farcela" "Succede sempre cosi', si sa come sono fatti i bodybuilder". Ho provato a fare la battuta "Please don't call me a bodybuilder", ma ormai il danno era fatto. Era come tirare un colpo di fionda dopo aver avuto un frontale con un Tank. Ho fatto due singole a 92.5Kg, il tizio si e' dimostrato uno spotter impeccabile, ma resta il fatto che mi ha chiamato bodybuilder; non so se riusciro' piu' a mettere piede in una palestra. Per annegare il dispiacere, una volta pulita la panca mi sono messo al rack ed ho fatto una serie da 15 di squat, con 100Kg (e la cintura). Buona giornata, |
|
|
|
|
(#8)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
Mercoledi 5 Novembre Quote:
Ieri sera ne ho fatti 140. Fin qui la notizia. Adesso qualche retroscena, prima di passare alla cronaca. In Aprile, il percorso dia vvicinamento alla prova si era concluso in questo modo: 125 x2 x3 + 127.5 x1, 1 115 x1 x3 Quindi diciamo che il riferimento erano le ultime doppie pesanti fatte e, rispetto a quelle, avevo aggiunto 10Kg. Per questo ciclo, le ultime sessioni sono state: 125 x3, 3, 2 130 x 2, 2, 1, 1, 1 Ero quindi abbastanza sicuro di poter fare 137.5, e pensavo di avere qualche buona possibilita' di fare 140. Le circostanze erano buone anche se non ottime. Ho fatto due giorni di lavori in campagna, ma piu' che lavorare ho preso del freddo e dell'acqua. Lunedi' mi sono riposta, e martedi' mattina anche, per presentarmi fresco alla prova. Nonostante tutto, avevo una vaga sensazione di testa vuota; niente di grave, ma qualcosa di meno dell'ottimo. Come avvicinamento ho fatto: 115 x1 (cintura, ovviamente) 130 x1 Quei 130 sono venuti su un pelino piu' lenti di quello che speravo, quindi come primo tentativo mi sono tenuto sull'obiettivo minimo: 137.5 x1 Nessuno sticking poitn eclatante, ma mi ci e' voluto dell'impegno, e quando mi sono rialzato ho sentito come se qualcuno avesse tolto il tappo alle gambe, e l'energia stesse defluendo. Ho passato quasi dieci minuti a riposare e riflettere sull'opportunita' di fare un altro tentativo, e alla fine ho deciso di provare. 140 x1 Non vi dico che e' stata dura, e' implicito. Sulla pedana c'erano un paio di ragazzi che facevano stacco. Uno di loro fa gare di PL, e gli ho chiesto se la profondita' era buona. Ero piuttosto sicuro che lo fosse, ma mi serviva una conferma. "Nessun problema, in gara sono tre bianchi". E con questo, ho chiuso la serata contento. Per dare un po' di contesto, il mio PR assoluto sono 143Kg, fatti a casa (quindi sbarra e pesi diversi) nel dicembre 2016. Questo e' quindi con molte probabilita' il secondo squat piu' pesante che abbia mai fatto. E' anche il secondo ciclo di allenamento che si chiude con in miglioramento nello squat (ma, a questo giro, lo stacco non riesce a ingranare). Non so quando avro' tempo per il prossimo, ma per ora mi godo il risultato. Buona giornata. |
|
|
|
|
|
(#9)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,433
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
|
|
|
|
|
(#10)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,556
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Bien joué! |
|
|
|
![]() |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|