![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraGiovedi' 13 Agosto 2015 Stamattina sembrava una giornata decente, poi a fine pomeriggio si e' messo a fare soffoco, e adesso e' umido in maniera fastidiosa. peso x reps x sets Press 20 x5 x2 25 x5 30 x5 35 x4 40 x3 41 x5 x3 Chins 5, 5, 5, 5 con intervalli a piacere Power Snatch (in serata) 30 x1 30 x2 35 x1 35 x2 40 x1 40 x2 43 x1 45 x1 45 x3 x5 Duretti, e un po' sbarellati avanti e indietro. Di tutti i lift questo ha subito il maggior numero di modifihe tecniche rispetto al ciclo appena concluso, e la fluidita' del ovimento e' tutta da ritrovare. In particolare: - sbarra piu' verso la punt adei piedi per sedermi meglio al momento della partenza - accentuata l'intrarotazione dei gomiti in partenza - piu' enfasi verso l'alto nel salto (per il momento a scapito della scrollata di trapezi) - e poi non riesco ancora a decidere se provare ad andare indietro e fine tirata, lasciando i gomiti comodi, o stare dritto ma tirare i gomiti indietro. Insomma, qui c'e' molto lavoro da fare. Buona notte. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 14 Agosto 2015 Allenamento rapido e veloce, causa turni di servizio in casa. Mattinata abbastanza fresca e sopportabile; prevedono temporali in arrivo, ma e' due mesi che si prevedono temporali in arrivo e continuiamo a cuocere a fuoco lento. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 60 x3 70 x2 75 x5 x3 Visto che avevo tempo, ho aggiunto questo: OHS 20 x5 25 x5 30 x5 35 x5 x3 Stasera non avro'tempo per il jerk, che quindi slittera' a domani (spero). Buona giornata. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Sabato 15 Agosto 2015 Come annunciato ieri mattina, oggi recupero del Jerk che non ho avuto tempo di fare ieri sera. Stamattina e' piovuto. Una ventina di minuti prima che cominciasse, di punto in bianco e senza alcun preavviso e' picchiato un fulmine molto vicino a casa. Un vero e proprio tuono, una esplosione di una violenza rara (e' per questo che deduco che sia caduto molto vicino). La cosa mi ha fatto riflettere sui potenziali pericoli che ci possono essere ad allenarsi sul balcone tenendo in mano una sbarra di ferro mentre fuori infuria la tempesta. In ogni caso, stasera il tempo era calmo. peso x reps x sets Jerk 20 x2 x2 30 x2 35 x2 40 x2 45 x2 50 x2 55 x2 x5 Buona serata. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Potresti chiudere il balcone creando una gabbia di Faraday. Magari è una precauzione eccessiva ma può sempre tornarti utile come zanzariera. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Per come la vedo io, nella fase aerea di discesa, i gomiti (o meglio gli avambracci) seguono una traiettoria a semicerchio nella quale obbligatoriamente si trovano in un momento ad essere indietro. Durante questa fase il bilanciere dovrebbe passare il più possibile vicino al busto e poi al viso, tuttavia ci sono dei limiti articolari nei quali si deve portare il busto più o meno indietro per facilitare la rotazione dell'omero. Credo che quando si arriva a certi carichi si tende a finire la tirata con il busto un poco arretrato per compensare l'inerzia e mantenere l'equilibrio atleta-bilanciere. Personalmente sono consapevole di spostarmi indietro per un naturale istinto di sopravvivenza, temo infatti di colpirmi il mento o il naso, una volta mi è successo di scontrarmi con la fronte nell'atto di infilarmi sotto e mi è bastato. Alcuni esempi: ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Milo, Quote:
Prendi un manico di scopa, impugnalo con la larghezza che ti pare, e mettiti nella posizione di 'tirata finita' che preferisci, con il manico a contatto o quasi del petto. Da quella posizione, il manico deve arrivarti sopra la testa, e nel farlo deve procedere lungo una linea dritta, perpendicolare al terreno. Il problema e' che per ottenere quella traiettoria, i tuoi polsi devono rimanere lungo la stessa linea; e se i tuoi polsi restano su una linea perpendicolare al terreno, i tuoi gomiti, quando passano da 'fine tirata' a 'lock out' devono andare indietro. Se hai le braccia corte, puoi semplicemente allargare la presa, in modo da minimizzare lo spostamento indietro dei gomiti; ma ad un certo punto la larghezza della presa non la puoi piu' allargare, e se hai le braccia lunghe quei gomiti si devono muovere indietro di parecchio (un problema simile si ha nella panca, dove se hai le braccia lunghe il punto di contatto con il petto non puo' che essere ben sotto i capezzoli, che sarebbero quello ideale). Le possibilita' sono due (anzi tre): - o tieni il tronco dritto, e spingi indietro i gomiti piu' che puoi, con un movimento molto forzato - o spingi indietro i gomiti in maniera 'normale', e pieghi il tronco all'indietro; in questo modo, sposti indietro tutto il braccio, e quindi anche i gomiti, e la sbarra riesce a stare perpendicolare. - oppure combini le due cose. Oppure, senza tante parole, fai una prova: vai in palestra, mettiti in piedi al Multipower, in modo che la sbarra tocchi le gambe. Poi afferra la sbarra e prova a portarla sopra la testa. Vedrai che per forza i tuoi gomiti, o le tue spalle, ad un certo punto devono andare indietro, non si scappa. Se la sbarra deve rimanere su una linea perpendicolare al terreno, la traiettoria dei tuoi gomiti deve adattarsi. Capisci quindi che il mio problema non e' come finire la tirata, ma cosa fare dopo. Se rimango dritto col busto a fine tirata, allora devo far far una gobba alla sbarra quando passa davanti alla faccia. Se invece voglio tenere la sbarra su un cammino bello verticale, mi devo spostare indietro (posto che non ho le spalle di un nuotatore, in grado di andarsi a toccare i gomiti dietro). Buona serata. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Controllare il bilanciere nella fase aerea ne frena l'ascesa e ritengo che nel tempo possa essere traumatico. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Volevo solo dire che il come si esegue la tirata non era rilevante per la discussione in oggetto, in quanto la vertenza era su cosa succede tra il momento in cui la tirata finisce e il momento in cui le braccia si bloccano sopra la testa, con enfasi particolare sulla traiettoria dei gomiti. Martedi' 18 Agosto 2015 noto che ieri mi sono dimenticato di scrivere cosa ho fatto. rimedio quindi oggi, mettendo per primi gli esercizi di ieri (solo le serie di lavoro, per una volta) peso x reps x sets Squat 80 x5 x3 Dips 5 x3 Power Clean 63 x3 x5 Qui ci sono dei grossi problemi tecnici, quindi dalla prossima votla scendo drasticamente col peso e cerco di sistemare la traiettoria della sbarra, perche' non si puo' pensare di cominciare un programma con un Power Clean cosi' orrido. Oggi: Press 43 x5 x3 Chins 5 x5 una serie ogni 5 minuti. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi 18 Agosto 2015 Allenamento serale, e molto, molto rapido, direi 40 minuti in tutto, forse meno. peso x reps x sets Deadlift 60 x5 x2 80 x3 90 x3 100 x5 Per la tecnica di Power Clean non c'e' stato tempo, ero di turno in cucina (frittata di zucchino). Buona serata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mercoledi 19 Agosto 2015 Mattina dedicata alla solita progressione. Seduta pomeridiana dedicata soltanto alla tecnica e alla ricerca, o meglio al ritrovamento, degli automatismi. peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x3 40 x4 50 x3 60 x2 65 x5 x3 Power Snatch 30 x3 x4 35 x3 x3 38 x1 x3 Buona notte. |
|
![]() |