Quote:
Originariamente inviato da orange
Il limone dicevo dopo (lontano dal pasto) in caso di bisogno, a meno che uno non preveda una giornata infuocata dal punto di vista alimentare.
La tisana o decotto potrei provarla, in giardino ho tutte e due le materie prime (soprattutto per il limone che dovendo usare la buccia è meglio "casalingo"), anche se non credo che diverrà la mia bevanda preferita 
|
se no digestivi ci sono gli amari unicum, petrus, underberg

e per l' acidità forte malox
il limone per l' utilizzo nel canarino deve essere possibilmente bio e senza pesticidi.
a me non piace per niente il canarino, se sto male mi fa quasi sboccare
