![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,934
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraright now, like shit. La parte lesa e' dura, inelastica. Posso stendere le braccia sopra la testa, ma solo se lo faccio con estrema lentezza. Seduto sulla sedia, posso arcuare la schiena all'indietro, appoggiandomi allo schienale, solo molto lentamente. Se da quella posizione provo a portare le mani sopra la testa, non ce la faccio, mi devo fermare subito. E per tornare seduto dritto devo prima riportare le mani lungo il tronco, e poi risalire molto lento. Ed anche in quel caso posso comunque avere delle fitte. Posso gonfiare il torace quasi al massimo, ma soltanto molto lentamente. Quanto a tenerlo in tensione sotto carico, non saprei, non ho fatto alcuna prova. Appendersi ad una sbarra, come per fare le trazioni, mi sembra una prospettiva distante. In queste condizioni, sarebbe gia' molto tornare in palestra lunedi' prossimo, ma i movimenti veloci penso di potermerli scordare per almeno un'altra settimana, o le trazioni. E probabilmente la panca. L'unico movimento che forse puo' riuscirmi e' lo stacco. Sto cercando di portare le braccia sopra la testa i piu' possibile (chissa' cosa ne pensano i colleghi), per evitare che il tessuto si consolidi in una posizione contratta. Grazie per avermelo chiesto eh ! :-) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Forse è solo la muscolatura che è rimasta contratta come conseguenza del trauma. Buon fine settimana |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
|
![]() Quote:
Con una diagnosi così puntuale, che dirti, sei sul pezzo! Sicuramente dalla tua gioca una forte consapevolezza del corpo, dei movimenti che ti fanno male e la sensibilità nel trovare soluzioni. Quello che dice milo è assai probabile, contrattura da shock post traumatico. Facci sapere, io lo stacco da terra non lo vedo proprio bene...ma dipende da come ti senti, capisco la voglia di tornare agli allenamenti e non mi dilungo in ulteriori banalità ![]() buon week |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,934
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 22 Aprile 2013 Primo allenamento dopo l'incidente. Piu' che altro, una verifica di cosa reisco a fare. warm-up: non posso fare gli star jumps, se salto mi sento tirare tutto nella parte sx del costato. Qualche circonduzione delle braccia. Squat Arrivo con lentezza fino a 80x2. Non riesco a gonfiare bene il petto, quindi sono piuttosto floscio, ma la profondita' c'e' tutta. Infilo la cintura per provare una singola, sempre a 80Kg, giusto per vedere se posso usarla. Negativo. Arrivo a una decina di cm dal parallelo, e la cintura comincia a spingere sul diaframma, facendo partire una fitta nettissima. Risalgo. La faccio brevissima perche' non e' il caso. - squat NO - front squat SI (leggero) - panca NO (non posso nemmeno sollevare la sbarra dai ganci) - tutti i movimenti veloci NO (chiaramente, visto che mi apro a fare uno star jump) - Press SI (leggero) - stacco SI (leggero) - trazioni NO Sullo stacco ho dei dubbi, perche' 80Kg sono un peso davvero poco probante. Il problema unico ed enorme e' che non posso gonfiare il tronco, ne' tenerlo in pressione. Il problema e' clamoroso sulla panca. A parte che non riesco a stendermi, perche' da un certo angolo in poi non riesco a tenere il tronco andando all'indietro; anche una volta che mi contorco i posizione, una volta che metto le scapole in posizione e tendo il tronco per sollevare la sbarra, la fitta arriva, precisa e nettissima. Se tocco il torace con la mano nel punto dolente, e premo, sento male; se lascio la pressione, sento qualcosa che 'torna in posizione' lentamente, con fatica, come scorresse dentro un mezzo molto viscoso. Se si trattasse di uno stiramento in un muscolo a grande ROM, saprei cosa fare per accelerare il processo di guarigione. Ma visto che si parla di chissa' quali fibre intercostali (se esiste una cosa del genere), il ROM e' minimo. Non vedo molto da fare se non aspettare, ed osservare tutti risultati per i quali ho lavorato finora finire nel cesso. E' una mattinata nerissima. Buona giornata. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
|
![]() Good Grief... ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
|
![]() Quote:
Io non ho fatto nessuna lastra, mi sono dato 2/3 giorni di tempo per valutare. Il dolore non diminuiva ma nemmeno aumentava, la respirazione era ok, nessuna lesione ad organi interni. Per cui niente lastre. Ghiaccio,arnica e riposo. Dopo 15 gg. riuscivo a eseguire affondi x le gambe e trazioni orizzontali per la parte superiore. No stacchi, sbarra, panca e squat ovviamente. Ho utilzzato in palestra anche la pedana vibrante (non so quanta scientificità ci fosse in questa pratica o si trattasse di un rito scaramantico o altro). Sommata a tutto il resto credo che qualche vantaggio lo abbia prodotto ai fini del recupero generale. Ho acquistato anche in un negozio di integratori un prodotto per la rigenerazione delle cartilagini, amminoaciidi e multivitaminici. Dopo 20 gg. i primi squat leggeri. A distanza di 1 mese un 1/2 avevo ripreso tutte le alzate principali. Ora ogni infortunio è una storia a sè, anche il modo di affrontarlo è assolutamente personale e legato al proprio quadro psicologico, però ti dico che il tempo anche qui è la livella: passa velocemente anche quando c'è di mezzo il dolore e le motivazioni ritornano per certi versi più forti di prima. Auguri !!! |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
|
![]() Quote:
Io non ho fatto nessuna lastra, mi sono dato 2/3 giorni di tempo per valutare. Il dolore non diminuiva ma nemmeno aumentava, la respirazione era ok, nessuna lesione ad organi interni. Per cui niente lastre. Ghiaccio,arnica e riposo. Dopo 15 gg. riuscivo a eseguire affondi x le gambe e trazioni orizzontali per la parte superiore. No stacchi, sbarra, panca e squat ovviamente. Ho utilzzato in palestra anche la pedana vibrante (non so quanta scientificità ci fosse in questa pratica o si trattasse di un rito scaramantico o altro). Sommata a tutto il resto credo che qualche vantaggio lo abbia prodotto ai fini del recupero generale. Ho acquistato anche in un negozio di integratori un prodotto per la rigenerazione delle cartilagini, amminoaciidi e multivitaminici. Dopo 20 gg. i primi squat leggeri. A distanza di 1 mese un 1/2 avevo ripreso tutte le alzate principali. Ora ogni infortunio è una storia a sè, anche il modo di affrontarlo è assolutamente personale e legato al proprio quadro psicologico, però ti dico che il tempo anche qui è la livella: passa velocemente anche quando c'è di mezzo il dolore e le motivazioni ritornano per certi versi più forti di prima. Auguri !!! |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,934
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Ti ringrazio, dopo aver letto le tue parole mi sento un po' meno solo e speciale. Ho la tendenza a considerare esclusive le sfighe, e pensare che quando capitano a me siano peggiori del dovuto. La tua esperienza mi conferma invece che il mio decorso e' normale. Purtroppo, normale non vuol dire rapido, e dovro' rassegnarmi a una perdita sensibile nelle prestazioni; questa rimane la cosa piu' difficile da accettare (almeno fino a che non arrivera' il conto delle riparazioni della moto). Grazie inoltre per i suggerimenti terapeutici; mi scuserai se preferisco soprassedere per quanto riguarda la pedana vibrante. Grazie ancora, buona giornata. PS so che la precisazione e' superflua, in quanto siete tutti persone forti, carine e intelligenti, ma la faccio lo stesso: grazie a tutti per le belle parole di incoraggiamento. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,934
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedi' 25 Aprile 2013 Il mattino e' molto peggio del resto della giornata. Ieri sera ho addirittura azzardato un molleggio sulle punte dei piedi, senza grosse conseguenze. Ma al risveglio sono molto piu' rigido e tirato. Alzarsi e' uno sforzo da pianificare con cura, devo decidere da che lato girarmi e come puntellarmi con le braccia; mi vedo come un tricheco che prova a sedersi su un divano. (un giorno da zitella) peso x reps x sets Deadlift 60 x5 x2 70 x5 x2 80 x5 90 x5 x5 Press 10 x10 x5 Fatte in piedi in mezzo alla palestra; poiche' non posso fare ancora alcun tipo di clean, mi sono limitato alla sola sbarra leggera, da 10Kg. Il rack era occupato da uno dei soliti, un tizio anzianotto che fa delle pull ups notevoli (con presa a palmi opposti), e quindi ha delle potenzialita'. Poi pero' le spreca per fare roba come stamattina, un mezzo deadlift (partendo dalle sbarre di sicurezza del rack), seguito da un reverse curl fino alle spalle, e poi una specie di push press in punta di piedi. Con 40Kg massimo, e cintura. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
|
![]() Risorgi dalle ceneri, tricheco. Good vibrations... |
|
![]() |