Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 30-12-2010, 03:48 PM

Diario: un nobile inglese in palestra


Il suggerimento di Milo di salire verticale, non verso le spalle, mi ha spinto ad andare a controllare una cosa.

Ho sentito dire spesso che per la panca bisogna spingere in verticale, e che la traiettoria della sbarra deve essere verticale. A me non e' mai tornato, ma la mia panca fa pena quindi il dubbio me lo sono tenuto.

Milo mi ci ha fatto pensare di nuovo.
Geometricamente non vedo come possa funzionare. Alla partenza, tengo la sbarra a braccia tese sopra di me. E' chiaro che le braccia devono essere perpendicolari alla base di appoggio, cioe' alla panca. Con questo vincolo, la sbarra e' piu' o meno sulla verticale delle clavicole.

Quando la sbarra e' sul petto, il punto di contatto e' dalle parti dei capezzoli. Centimetro piu', centimetro meno non conta, di sicuro non e' vicina alle clavicole.

Il che dimosta che c'e' stato uno spostamento orizzontale, e che per riportare la sbarra alla posizione di partenza devo per forza fare un po' di diagonale.

A questo punto, sono andato a cercare una cosa che mi pareva di avere letto. E l'ho trovata. E' uno degli articoli di IronPaolo:

DCSS Training - Bench Press mon amour | Dangerous Fitness

Il passaggio importante e' questo:
<quote>
La traslazione “obliqua” è dovuta proprio alla geometria del movimento. Come si vede nel disegno, l’omero ruota intorno all’articolazione descrivendo un arco, mentre il radio rimane costantemente perpendicolare al terreno. Del resto, il peso a braccia stese è sulla verticale delle spalle, a braccia piegate non lo è: per forza di cose deve essere presente un movimento orizzontale.
<unquote>

Allora non sono l'unico a cui torna.

L'unico caso in cui mi pare sia possibile una traiettoria molto vicina alla verticale e' quello in cui il tronco e' cosi' arcuato, che le clavicole finiscono quasi sotto alla parte centrale del petto.
In quel caso, la traiettoria mi torna, perche' la distanza in orizzontale tra clavicole e capezzoli si riduce all'aumentare dell'angolo del tronco.
Chi fa competizioni e riesce a formare un arco molto accentuato, riesce a spingere la sbarra quasi in verticale.

Ma tutti gli altri, che hanno un arco normale o appena pronunciato, non ce la fanno, e non possono farcela. Cercare una traiettoria verticale senza avere un arco molto accentuato serve solo a regalarsi frustrazioni.

Buona serata.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-12-2010, 04:47 PM


Sono d'accordo che una traslazione orizzontale più o meno accentuata sia sempre presente.

Personalmente prima di iniziare la discesa, assieme all'inspirazione, cerco di addure e (soprattutto) deprimere le scapole verso il basso sentendo la contazione attiva della muscolatura nella regione dorsale (sotto l'ascella) e scapolare.

Non faccio un arco particolarmente accentuato ma avverto sensibilmente uno spostamento verso i fianchi delle spalle (che si allontanano dalle orecchie) e con esse del bilanciere, permettendomi una traiettoria più verticale (per lo meno a me sembra così, la prossima volta cerco di farmi una ripresa laterale).

Non sto dicendo di prendermi come esempio, anche perchè non ho certo carichi da maestro, ma personalmente da quando ho ripreso ad eseguirla alcuni mesi fa, rispetto a quando la facevo con una traiettoria più diagonale (quindici anni fa), ho una migliore sensazione di compattezza e stabilità in tutto il cingolo scapolare (e le camice non mi si abbottonano più sul torace).
Rispondi Citando
Rispondi

« The Orange Box | - »


Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0