![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraCiao Principe, ove possibile farlo (primi due video) si osserva una discreta verticalità nella traiettoria del bilanciere, tende ad uscire solo al momento di lasciare l'inguine. Mi sembra invece che tu possa sfruttare ancora meglio la scrollata dei trapezi. Nota: Secondo me ti gioverebbe prenderti una frazione di secondo in più per forzare l'iperestensione della schiena prima di partire. P.s. Nell'ultimo video, vedendo il soggetto impegnato nel military press, mi si è riacutizzato il dolore alla spalla. Sai che sono una persona sensibile e quindi lo considero un oltraggio ![]() P.p.s. In tutto quello che ho scritto faccio riferimento esclusivamente ai video di power snatch ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
a) e' raro vedere qualcuno che si cimenta con la Press, e penso vada incoraggiato b) la press era cosi' brutta che un consiglio ci stava. In particolare, il tipo chiudeva con la sbarra ben davanti alla fronte. Gli ho fatto vedere che in chiusure occorre tirare su le spalle, ed avere la sbarra piu' o meno sulla nuca. Gli ho anche fatto vedere come tenere i gomiti in partenza, ma in due minuti non e' che si possono fare miracoli. Il risultato che vedi non e' per niente perfetto, ma rispetto a quella da cui era partito la sua chiusura era gia' andata nella direzione giusta (la prima volta porta la sbarra troppo indietro, le altre volte va quais bene). Il problema del tipo pero' mi pare quello comune a molti; non avendo mai fatto una press, men che meno una press chiusa come dio comanda, gli manca semplicemente la mobilita' di spalla per compiere il movimento completo. Le spalle sono troppo rigide e inchiodate, secondo me farebbero fatica a fare una semplice circonduzione (e per quelli che si scaldano con quel movimento, in effetti e' cosi'). Ho preso nota per lo snatch. Ho preso nota anche per l'osservazione di Doc sulla panca. Rispondo a entrambi solo adesso perche' solo adesso ho trovato il tempo. Buona serata. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Milo, Quote:
Diciamo che anche ad un occhio inesperto probabilmente avevo abbastanza credibilita' da poter ottenere udienza. Da li' in poi pero', ripensandoci, mi rendo conto che sarebbe stato meglio stare zitto. Perche' al di la del fatto che 'sembravo' sapere il fatto mio, e che durante la dimostrazione che gli ho dato la sbarra con 25Kg sembrava davvero leggera, non avevo alcun argomento per convincerlo che il mio modo di eseguire la press fosse quello corretto. Se ti metti a spiegare la rava e la fava dello spazio subacromiale, o sei uno come Somoja, o te li perdi subito. In francese poi. Se la metti sul principio di autorita', non vai da nessuna parte; dalla loro parte ci sono istruttori e app su smartphone (come in questo caso) che dicono che la chiusura si fa 'male'. Dall'altra ci sei tu, che non sei nessuno. Insomma, una volta di piu', la conclusione e' che l'apprendimento della tecnica corretta di un esercizio e' un processo pull, non push. Non puoi dire alla gente come si fa una Press, cosi' di punto in bianco. Devi aspettare che te lo chiedano loro, perche' a quel punto nella loro testa avranno gia' accettato il fatto che la loro esecuzione e' sbagliata, e serve il consiglio di qualcun altro. Ma se vedi ogni giorno uno che fa Press 'bene', diversa da te, con piu' peso, e non ti chiedi mai che differenza c'e' con la tua Press, allora vuol dire che la cosa non ti interessa. E se non c'e' interesse, non vale la pena ingaggiare una conversazione. Me lo dico sempre, eppure ogni tanto ci casco ancora, specie quando vedo esercizi 'rari' ai quali tengo in modo particolare (Press e Front Squat). Lunedi' 7 Luglio 2014 Comincia un altro mini ciclo di quattro settimane. Un passo indietro, meno volume, piu' intensita'. peso x reps x sets Squat 100 x3 x6 (belt) Panca 72.5 x3 x6 Chins 4 x4 Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Come hai intenzione di procedere nei prossimi allenamenti/programmi?? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mercoledi' 13 Agosto 2014 Prova di Snatch, obiettivo 65, o almeno non tornare indietro rispetto ai 62 fatti gia' a dicembre, e almeno una volta di recente. peso x reps x sets Power Snatch 40 x3 45 x3 50 x2 54 x1 non mi piace, rifo 54 x1 57 x1 quasi persa dietro 57 x1 quasi persa avanti 57 x1 troppo difficile. Provo a tornare indietro 55 x1 buona 57 x1 deludente ma valida 59 x1 la migliore del lotto, ma ormai sono cotto 60 xF manco arrivata sopra la testa Un'altra magra, dopo quella della Press. Una misera singola a 59Kg, meno di un mese fa facevo delle triple a 56Kg. Come la settimana scorsa dopo la Press, il risultato mi ha completamente svuotato. Avrei dovuto fare altro, dei Power Clean, un Front Squat facile, ma non avevo davvero voglia di trattenermi in palestra per quelle che ormai mi sembravano delle cazzate, e me ne sono andato. Seguiranno video, non apena trovo il tempo di comporli e metterli online. Buona giornata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ciao Principe, mi sa che nel forum in questo periodo siamo rimasti in pochi. Ho letto delle tue ultime sessioni che ti hanno deluso, non devi abbatterti e non devi perdere l' entusiasmo per l' allenamento. Non entro nei motivi specifici perchè c'è chi è più competente di me a farlo, però non tutte le programmazioni portano ad un miglioramento, talora anzi, non si adattano bene all' atleta e danno risultati deludenti in termini di massimali, ma non sono sicuramente state "tempo perso". Se io fossi migliorato in tutti i test massimali che ho fatto nella mia breve storia atletica, adesso competerei con i russi ai modiali di powerlifting ![]() Un atleta, non alle prime armi, non può aspettarsi una progressione costante dei propri massimali. Forza!!! |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Anche secondo me i valori raggiunti nei migliori allenamenti hanno più valore e forniscono maggiori indicazioni dei test massimali che, fatti peraltro in giornate prestabilite, sono spesso condizionati da molti fattori ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Buonasera, e' stata una lunga giornata, ed ancora non ho finito la borsa per domattina. Ho solo tempo per postare il link al video del Power Snatch di stamattina. https://vimeo.com/103329578 Per le altre risposte spero di riuscire a trovare il tempo domani. Buona serata. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedi' 14 Agosto 2014 Nuove Frontiere del Fitness: Rollo workout Il Rollo workout (che non e' l'allenamento del partner di Sister Bliss e Maxxi Jazz) e' un programma di allenamento orientato agli atleti che ricercano la massima prestazione dell'upper body, oppure ai delusi reduci da regimi imperniati su esercizi piu' tradizionali ma di scarsa importanza, tipo la Military Press. Come altri programmi rivoluzionari, il Rollo workout si avvale di un attrezzo all'apparenza semplice ma dalle potenzialita' inaspettate: il rullo da imbianchino. Grazie a questo innovativo ritrovato della scienza della forma fisica e' possibile eseguire un workout intenso e completo. Una sessione titpica di Rollo workout comincia con una parete ben preparata (spazzolata e impregnata di fissativo), ed un bidone di vernice da interni (una o due mani, anche se con due mani l'allenamento e' chiaramente doppio). Si comincia con dei semplici movimenti unilaterali, distribuendo la pittura con ampi movimenti del rullo, tenuto prima da una mano e poi dall'altra. Da qui si passa alle spinte simmetriche, nelle quali il rullo e' afferrato saldamente da entrambe le mani e il busto accompagna il movimento con ampie oscillazioni laterali. I piu' ambiziosi possono a questo punto avanzaer all'imbiancatura di un controsoffitto, posto ad altezza adeguata: alto abbastanza da essere appena raggiungibile stendendo un braccio sopra la testa. Anche in questo caso, si parte con movimenti a un braccio, e poi si passa a quelli bilaterali. L'altezza del controsoffitto costringe a forzare l'iperestensione del rachide cervicale e garantisce DOMS apocalittici, sicuro segno di efficacia. Per quelli che non si accontentano, il Rollo workout consente persino di ottenere condizioni patologiche di una certa gravita', cicatrici essenziali per le vanterie post-allenamento. Basta avere cura di premere il rullo con forza contro la parete, ostensibilmente per spremere l'ultima goccia utile di pittura, ma in realta' per arrivare ad una discreta epincodilite cronica. Il Rollo workout termina con la pulizia dell'attrezzo, da eseguire sotto la doccia per un ulteriore effetto gladiatorio. Si consiglia l'utilizzo di vernici a base d'acqua, in quanto lavarsi con l'acquaragia puo' danneggiare l'abbronzatura artificiale. Buona serata. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Da circa una settimana non prendo piu' il mio solito litro di latte quotidiano. E da tre giorni faccio l'imbianchino praticamente full time. Risultato: ho gia' perso un chilo (90.1 stamattina), e considerato che partiro' presto per la vacanze, finiro' sicuramente sotto la soglia dei 90Kg, cosa che non succedeva da anni. Buona giornata. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Veramente assurdo, come possa una palestra buttare dei pesi proprio non lo capisco... Purtroppo va molto di moda il fitness da fighetti più che i sollevamenti seri e le palestre vanno dietro alla gente... Che tristezza |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Questo e' logico, sono imprese messe su per fare profitti. Se i profitti li portano in maggioranza i fighetti, una palestra che voglia rimanere aperta deve andare dietro ai fighetti. Quello che spiace e' che in questo caso, continuare a tenere contenti quei quattro (non penso siano di piu') che usavano i bumpers non costava praticamente nulla, visto che lo spazio per tenere i bumpers non manca. Ci sarebbe anche da dire che io mi sono iscritto anche perche' avevano i bumpers. In certo senso, buttarli e' una rottura unilaterale del contratto da parte loro. Buona giornata. |
|
![]() |