Giovedi' 10 Gennaio 2019
Giornata piena, in piu' di un senso. E freddissima, almeno al mattino; col passare delle ore la situazione e' migliorata. peso x reps x sets Press <warm-up> 45 x6 x5 Chins (+10 Kg) 2,2,2,2,2,1,1,2,1,1,1,1 (fanno 18 in totale) Al ritmo di un set ogni 1'50''; un errore clamoroso. Questo e' il ritmo per le doppie di dips fatte ieri. Per le trazioni e' decisamente troppo serrato, e infatti dopo poche doppie ero gia' in affanno, e non riuscivo a spiegarmene il motivo. Poi ho capito. In ogni caso, un incremento di 3 rispetto all'ultima volta, fatta a ritmo piu' comodo. Deadlift <warm-up> 105 x5 x5 Come volume e intensita' PRess e stacco sono pronti per partire. Forse anche il front. Aspettiamo di vedere a che punto e' lo squat, ma penso servira' una settimana extra di preparazione. Buona notte. |
Venerdi 11 Gennaio 2019
Forse la mattina piu' fredda di questo inizio d'anno. In compenso e' stata un'altra giornata pulitissima e luccicante, peso x reps x sets Squat <warm-up> 90 x5 x5 Jerk 50 x3 x6 Buona notte. |
Sabato 12 Gennaio 2019
giri x miglia x ore Giro in moto 1 x 75 x 3 Prima vera sgroppata dell'anno, in un pomeriggio di cielo terso e aria secca (nonche' fredda). Andata su per i monti, lungo un percorso collaudato che conosco bene, e ritorno in autostrada (questa parte del tragitto non e' compresa nella 75 miglia indicate sopra). Centinaia di curve, alcune fatte a dieci all'ora, visto che in nei valloni meno esposti c'era neve e addirittura ghiaccio a bordo strada. In compenso, i tratti soleggiati erano quasi 'estivi' come grip, me li sono goduti per quanto la desuetudine alla guida di questi ultimi mesi mi ha consentito. Voi mi direte: che cosa c'entra un giro in moto con questo diario? Nulla, in effetti; ma ho pensato che a qualcuno avrebbe fatto piacere saperlo. ;-) Buona serata. |
Ma il bello dei diari sta negli excursus
|
Quote:
75miglia, e' un bel giretto sostanzioso. Dove ti sei diretto? |
Quote:
:-) Sulla mappa il tratto interessante e' una cosa tipo Gourdon - Coursegoules - Roquesteron - Gillette. Buona giornata. |
Quote:
Ho fatto un po' di street view nel tratto Coursegoules - Roquesteron e pare proprio una bella strada! Chiamami matto, ma proprio in questi giorni sto facendo un pensierino al sud della Francia. A Montpellier ci sono diversi istituti di ricerca, per esempio, e qualcosa c'e' anche a Nizza, che sarebbe proprio vicino a casa oltretutto. Magari l'anno prossimo mi accodo al giro ;) |
Quote:
Lunedi' 14 Gennaio 2019 Ancora una settimana di preparazione, dal unedi' parto col nuovo ciclo. Intanto il tempo e' girato; stamattina c'erano almeno quattro gradi piu' di sabato mattina, e la strada fradicia di umidita'. Stasera due strati sono bastati. peso x reps x sets Press <warm-up> 45 x6 x6 Power Snatch <warm-up> 40 x3 x2 41 x3 x2 42 x3 x2 Da ntoare che le triple sono in realt'a tre singole ravvicinata. Dopo aver posato la sbarra per terra, mi alzo per riaggiustare velocemente la posizione dei piedi. Questo allunga la durata di ogni set, ma mi garantisce una posizione di partenza migliore su ogni alzata. Le esecuzioni diventano quindi piu' affidabili, come meno variazione tra una e l'altra. Buona notte. |
Quote:
|
Quote:
Secondo me e' perche' la Yamaha ha ancora la strumentazione in miglia. O c'e' una spiegazione piu' emotiva? :p |
Quote:
O forse perche' sono quello che a Genova si dice 'un menabelini'. O forse perche' avendo vissuto la maggior parte della mia vita motociclistica in UK, quando vado in moto ragiono in unita' di misura imperiali. Vallo a sapere... Martedi' 15 Gennaio 2019 peso x reps x sets Squat <warm-up> 95 x5 x5 Power Clean <warm-up> 60 x3 x2 62 x3 x2 64 x3 x2 Giornata mite, in serata sono bastati due strati, piu' il berretto. Nei lift veloci sto cercando di finire l'estensione con un leggero arco all'indietro, in modo da tenere la sbarra piu' vicina (specie nello snatch). Buona notte. |
Mercoledi' 16 Gennaio 2019
peso x reps x sets Pull-ups (+5 Kg) 1 x14 una ogni 1'30'' Da piu' di un anno mi fanno male gli avambracci nella zona del gomito, parte interna. Qualcuno lo chiama gomito del golfista, e dire che io guido una giapponese...scusate, e' davvero una battuta imbarazzante. Anyway, secondo alcuni l'origine puo' essere nell'ultima parte del movimento che si fa durante le chin-ups, le trazioni a presa 'inversa', cioe' con i palmi rivolti verso di se'. Altri incolpano la presa dello squat; nel mio caso, il bruciore si sente in entrambi i casi. Ragion per cui stamattina ho deciso di dare un pochino di riposo, e usare la presa 'normale', con la quale la chiusura e' diversa e meno forzata sugli avambracci. E visto che era da secoli che non le facevo, mi sono tenuto leggero col sovraccarico. Dips (+10Kg) 3 x8 una serie ogni 2'40'' Stamattina sono riuscito a tenere un buon ritmo nel riscaldamento per entrambe gli esercizi, e di conseguenza ho avuto tempo di fare entrambi. Bene cosi'. Buona notte. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Voleva vedere se aveva capito bene il significato di menabelini:p
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013