FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

Shade 07-06-2010 09:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 198864)
E' strano, ma di Shade so anche quante volte va in bagno perchè apre un thread (:D:D:D)

Diciamo che ci vado parecchie volte:D:D:D:D:D bevo moltissssssimo:D:D:D

FU ormai e come una seconda casa:):) con tanti fratelli, zii, cugini:D;);)

asama000 07-06-2010 09:31 PM

In effetti anche io volevo dire una cosa simile a quello che ha detto Doc. Cioè a volte sono le condizioni a cui non pensiamo che ci portano alla situazione dove la probabilità di infortunarsi cresce oltre la soglia di guardia. Per esempio il riscaldamento, i lavori complementari (es. cuffia dei rotatori), la stanchezza a breve (non ho dormito) o quella cumulativa etc.

Doc 07-06-2010 10:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 198875)
FU ormai e come una seconda casa:):) con tanti fratelli, zii, cugini:D;);)

La passione in comune e un buon carattere uniscono. :)

IlPrincipebrutto 08-06-2010 12:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 198864)
Per il primo punto: è vero, ma è anche vero che l' infortunio negli atleti di alto livello di solito avviene nel momento di una gara dove il gesto atletico è portato all' estremo.

Prova a riportare come sono strutturati i tuoi schemi di allenamento.


Il mio schema di allenamento e' qui:

http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post158490

Come vedi, faccio un 5Rm ogni settimana, il che forse risponde in parte alla tua prima osservazione.

Seguo questo schema da gennaio, e fino a Pasqua non ho avuto alcun problema. Da Pasqua ad oggi, due infortunii. Che sia colpa del programma e' possibile, ma i risultati sperimentali puntano verso altre variabili, visto che il programma e' l'unico fattore che sicuramente non e' cambiato.

Qui torniamo a quanto dice Asama: forse ci sono altri fattori, a molti dei quali neppure presto attenzione, che spiegano gli infortuni. Ma quali sono ?
In assenza di una indicazione precisa, si potrebbe provare a registrare piu' dati, su quanti piu' aspetti possibile, per poi mettersi ad analizzare se ci sono correlazioni evidenti.
Mi pare evidente che sia un lavoro che richiede molto tempo, ed un impegno che francamente non potrei giustificare. Non posso, e non voglio passare il tempo a marcare quante volte vado in bagno.

L'unico suggerimento operativo resta quello di fermarsi quando uno si sente stanco o semplicemente poco bene.

buona giornata.

Doc 08-06-2010 06:29 PM

Ho letto il tuo link
non ho capito cosa vuol dire 5 x max, e un' altra cosa che ti volevo chiedere è come sono programmati i periodi di scarico nel texas method.

IlPrincipebrutto 08-06-2010 06:49 PM

Ciao Doc,

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 199078)
Ho letto il tuo link
non ho capito cosa vuol dire 5 x max, e un' altra cosa che ti volevo chiedere è come sono programmati i periodi di scarico nel texas method.

5 x max = ogni volta aumenti il carico della serie da 5 fatta la settimana prima.

Non e' un programma ciclico, quindi non ci sono periodi di scarico.
E' simile ad un programma di progressione lineare, ma l'incremento e' di settimana in settimana, invece che di seduta in seduta.

Buona serata.

Doc 08-06-2010 09:22 PM

Beh allora già queste due cose potrebbero essere presupposti per infortunarsi; progredire in modo che di settimana in settimana il carico con cui fai 5 ripetizioni aumenti mi sembra utopico nel tempo soprattutto per qualcuno che non è un principiante; In secondo luogo non conosco il texas method però in generale tutte le schede hanno una vita di uno, due, tre mesi, poi si finiscono, si fa una settimana di scarico, si testano i massimali e si riprende con un altra scheda, quelle più lunghe prevedono periodi di scarico durante il loro corso. Io odio i periodi di scarico ma servono.

Non so se la mia analisi possa avere un fondamento, so veramente poco di programmazione , però mi sembra che tenere la stessa scheda da dicembre ad oggi non sia salubre.

Spike e Gianlu..... Help

EDIT Vorrei precisare che mi permetto di fare queste considerazioni per cercare di capire insieme perchè ti infortuni, non certamente perchè voglio insegnarti qualcosa.

Gianlu..... 08-06-2010 10:57 PM

si doc anche secondo me hai scritto una cosa intelligente....


non conosco esattamente il programm che stai facendo principe però forse dovresti:

A) incrementere solo quando ci sono i presupposti per farlo. insomma non di default ogni allenamento. perchè i miglioraenti non avvengono i modo lineare e costante, purtroppo

B) pensare di cambiare programma se non vedi la possibilità di incrementare per un tot di tempo (vedi punto 1)


io ti consiglierei in generale di ragionare sulla velocità e qualità d esecuzione e no sul peso o buffer.

insomma aumenti il peso fino a che le ripetizioni sono tecnicamente buone e veloci. quando stalli cambi.... un programma troppo tirato, magari non è il tuo caso, mette in condizione vantaggiosa all'infortunio.. principalmente per un discorso tecnico..

spike 08-06-2010 11:08 PM

una scheda progressiva ad intensità ripartita può essere tenuta fino all'eternità a patto che

-si rispetti il rapporto fra le intensità degli esercizi
-non si aumenti il carico oltre il gestibile

per la prima cosa Prince ha già una buona esperienza non è che piazza nella panca il doppio dello squat insomma. Se poi un multiarticolare dovesse essere incrementato più della sua reale crescita (accade a tutti perché tutti siamo diversi), si riabbassa un po' il carico e si ricominci una progressione (mentre gli altri esercizi continuano normalmente)....ma anche questo prince lo sa

per quanto riguarda il secondo punto, mi fido anche in questo senso. Aumentare il carico progressivamente porta comunque ad arrivare al carico inamovibile, e prima di arrivarci si arriva di sicuro al carico logorante (nello squat si schiena, nello stacco non si iperestende, nella panca si sposta le spalle in avanti ecc...) però Prince mi sembra abbastanza accordto nell'esecuzione per cadere in questo tranello.

Ciononostante io farei altro e sarei un po' più coraggioso nell'incremento dei pesi, ma è più che valida anche la strada dell'accortezza

Gianlu..... 08-06-2010 11:41 PM

si certo, il mio era più un discorso generale....

spike 08-06-2010 11:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 199166)
si certo, il mio era più un discorso generale....

non era per riprenderti, quando ho postato nemmeno avevo letto il tuo intervento (che comunque condivido)

Doc 09-06-2010 11:42 AM

Io una volta tanto vorrei dissentire da Spike (a rischio di essere fulminato dai numi della pesistica :D).
Dappertutto ho sempre trovato che lo stimolo va variato e che sono ben poche le schede eterne. Persino Stuart McRobert introduceva fasi di scarico e suggeriva ciclicamente invece di fare un 3x8 di fare un 6x6 con carico ridotto.
Io se ogni settimana dovessi fare un 5 x max, mi farei sicuramente male per aumentare i carichi,anche se so che IlPrincipebrutto per sua fortuna non è stupido come me.
Il problema comunque si poneva in relazione agli infortuni del Principe; una scheda che preveda una stimolazione sempre su 5 ripetizioni potrebbe essere un fattore da tentare di variare, trovando degli schemi di allenamento che varino magari da un 3x3x85% a un 3x6x65% (dico così per dire, sono cifre sarate a caso), Un Bettati, anche un Russo, e prevedere fasi di scarico.
Io lo vedo come un tentativo di ridurre gli infortuni del Principe.

IlPrincipebrutto 09-06-2010 12:13 PM

nota: alle osservazioni sul programma rispondero' dopo.


Mercoledi' 9 giugno 2010


Sabato scorso, dopo aver mostrato la tessera all'ingresso, vengo informato che il giorno dopo sarebbe scaduta l'iscrizione. Il rinnovo e' una formalita', si tratta di firmare un modulo di manleva. Ho chiesto di farlo subito, ma mi e' stato detto che il sistema non lo consente, finche' l'iscrizione e' ancora valida.
Lunedi' ho provato a fare il rinnovo, ma non c'era la persona che si occupa della pratica. Oggi la persona c'era, ma oltre al modulo di manleva mi ha dato da compilare anche quello per bonifico mensile automatico, che avevo gia' compilato l'anno scorso al momento dell'iscrizione.
Ricapitolando: non potevo rinnovare finche' ero ancora iscritto, ma nel momento in cui l'iscrizione scade, mi tocca rifare tutto da capo, con grande perdita di tempo.
La signora dell'amministrazione, alla quale ho fatto presente la cosa, ha riconosciuto che si tratta di una procedura irragionevole, e si e' profusa in molte scuse. Parecchie scuse. Deve aver battuto il record mondiale di scuse continuate in apnea.
Gli inglesi sono ottimi scusatori. Si scusano per qualunque cosa, con una prontezza allenata in anni di pratica.
Pero' oltre alle scuse, ogni tanto sarebbe bello ricevere anche un rimborso per il tempo perso. La Tube lo fa, e' ora che lo faccia anche la mia palestra.


(peso x reps x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Intensity day)

Squat

40 x5 x2
90 x5
140 x5
180 x2
200 x1
220 x5 (96.5 Kg - cintura)

Ci stavano 5 libbre in piu', ma alla fine ho conigliato e mi sono tenuto prudente.


Press (military)

40 x5
65 x5
90 x3
100 x2
110 x1
116 x5 (51 Kg)

Ultima ripetizione molto lenta. Devo ricordarmi di essere piu' aggressivo nel far partire la sbarra. E di prendere un bel respiro all'inizio della serie, ma un bel respiro sul serio.


Deadlift

100 x5
150 x5
200 x3
230 x1
240 x5 (105.5 Kg)

Questo e' il lift che ha sofferto di piu'. In pratica e' da prima di Pasqua che non tiro in maniera impegnativa, ed i danni sono evidenti.
Ho aggiunto due singole da 210 in fondo, per provare dove mettere la cintura e quanto stringerla. I primi risultati dicono che posso tenerla stretta come per lo squat, ma la devo mettere piu' alta (il che e' in un certo senso una sorpresa). Anzi, penso che provero' a mettere la cintura piu' alta anche quando faccio squat.


Buona giornata.


sessioni consecutive: 3

spike 09-06-2010 01:33 PM

@doc : ovvio che con la parola eternità ho esagerato, stiamo parlando comunque di mesi e non di più anche perché sennç tutto il discorso che ho fatto dopo non avrebbe alcun senso

Doc 09-06-2010 03:04 PM

@ Spike: io esageravo, però al di la di quello che ne pensi del tentativo di introdurre una scheda più variata (per non ripetere sempre lo stesso stimolo) e a scadenza più breve, nell' ottica di tentare di evitare infortuni?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013