Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione > Weightlifting
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 27-03-2013, 07:02 PM

L'Allenamento del Pesista Olimpico - R.A. Roman - Tecnica di Esecuzione - Seconda Parte


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
ho iniziato a leggere questa seconda parte di traduzione e mi ha colpito molto questo passaggio (metto in grassetto le parti salienti)A me è stato recentemente spiegato di muovere il tronco perfettamente verticale e forse non è un caso che le mie difficoltà nella spinta siano aumentate. Da quello che capisco leggendo quello che conta è che la traiettoria del bilanciere sia perfettamente verticale e forse il mio modo di eseguire il caricamento precedentemente non era poi così sbagliato .

Hai sollevato un dubbio che è venuto anche a me traducendo questo pezzo, l'unica volta che ho avuto coaching diretto sul caricamento del jerk (a Parma con i docenti dell'AIF) mi è stato detto: scendi verticale, occhio a non far scappare il sedere indietro, fai tutto quello che NON faresti in uno squat: avanza solo esclusivamente di ginocchia. Io credo "estremizzassero" per far capire il gesto non immediato.

Quando ho letto Roman invece mi son trovato di fronte a questo particolare del bacino, ovvero:
antiversione (che sporge oltre la verticale dei talloni)
quindi "sedere in fuori" prima di partire,
quindi "sedere che può andare indietro" nella fase di caricamento per aiutare a far scendere verticale il GCGS

Ciò che dici ha senso Milo, il GCGS è il centro di gravità comune del sistema atleta-bilanciere...è quello che deve scendere verticale, non il solo "tronco".

Chiaramente stando a quanto dice questo testo. Ti torna? Cosa hanno corretto della tua spinta? Cosa non andava bene secondo loro?


Guarda questo mio amico russo, guarda, come una volta recuperato, si posiziona e carica...a me sembra di rivedere i dettami di Roman, non un "tronco" che scende facendo avanzare esclusivamente le ginocchia, ma un meccanismo che comprende più unità motorie.

Russian Weightlifting Train - Nice Slow-Motion - YouTube



Ultima Modifica di alberto.m : 27-03-2013 07:10 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 27-03-2013, 07:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Ciò che dici ha senso Milo, il GCGS è il centro di gravità comune del sistema atleta-bilanciere...è quello che deve scendere verticale, non il solo "tronco".
Secondo me questo è il punto fondamentale anche se il peso del bilanciere condiziona, una cosa è farlo con il bilanciere scarico, un'altra con il doppio del peso corporeo (Roman spiega le restrizioni nell'area d'appoggio del piede). Da adesso in avanti torno concentrarmi sulla traiettoria del bilanciere.


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Cosa hanno corretto della tua spinta? Cosa non andava bene secondo loro?
In piedi mi viene naturale mettere in tensione la schiena tenendo il bacino in antiversione che per forza di cose nel caricamento appare indietro. Un tecnico mi ha invitato a correggere in leggera retroversione e precedentemente nessun altro allenatore era intervenuto su questo aspetto nei miei confronti .


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Guarda questo mio amico russo, guarda, come una volta recuperato, si posiziona e carica...a me sembra di rivedere i dettami di Roman, non un "tronco" che scende facendo avanzare esclusivamente le ginocchia, ma un meccanismo che comprende più unità motorie.
E' vero ma non è un esempio di esecuzione corretta, se mai il contrario visto che (osservando la traiettoria del bilanciere) va piuttosto in avanti e nell'incastro ha tutto il peso sulla gamba anteriore con quella posteriore poco flessa .

Comunque, amici interessanti i tuoi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
Predefinito 27-03-2013, 08:22 PM


Ah! Glielo devo dire allora, a parte gli scherzi, nel video io guardavo solo la parte inerente all'anca e al bacino, nella totalità dell'alzata denoto effettivamente gli errori che dici.
Per il resto, siamo allineati perché abbiamo ricevuto esattamente le stesse correzioni e sono in netto contrasto con quello che dice Roman. Per il momento non avendo più 'occhi tecnici' su questo aspetto mi limito a scendere 'nel complesso' il più verticale possibile, senza forzare attivamente retroversione del bacino e simili. Solo mettermi in linea con la successiva spinta verso l'alto. Non credo di sbagliare di molto facendo così.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0