bene sono contenta che ti sei cimentato!
il burro d'arachidi naturale non è dolce, ha un sapore leggermente sapido...quindi se le sentivi un po' amare avrai solo messo poco miele, se non vuoi metterne troppo aggiungi un po' di tic, o meglio ancora un po' di stevia per le mandorle in effetti non te le consiglio, già ci sono le arachidi, con frutta secca intendevo uvetta o datteri...prova;) :):) |
Brava ile insegnaglielo :p, quella è frutta secca, l'altra è frutta oleosa.
|
Quote:
|
Quote:
|
Acid, sui libri di alimentazione è spesso palesato che è un errore comune quello di considerare la frutta oleosa come frutta secca. Un po come ritenere che pagare alla romana sia far la media, quando in realtà vuol dire il suo esatto opposto ovvero che ognuno paga per se.
|
Quote:
Libo', è fidanzataaaa!!! Non serve sviolinare! ;) |
Quote:
|
bella ricetta quando ero piccolo ne mangiavo una simile ma non ero io a cucinare però ottimo
oltre alle palline le mangiavo fatte a cubetti o a rettangoli senti dato che sei brava in cucina tempo fa in un ristorante mangiavo come dolce delle palline simili alle "castagnole" fatte però con pasta di pane credo, da inzuppare dentro a del cioccolato fuso normale o al peperoncino. che dici le sapresti rifare con foto e procedimento ? :D usavo lo stuzzicadendi per prenderle e inzupparle in queste coppette |
Quote:
Ma che sviolinare, sono sotto esame, sono quasi asessuato in questi giorni :D |
Quote:
|
Quote:
ah ed avevano zucchero a velo spolverato sopra. se riesci a farle sono veramente buone e stuzzicanti, poi sono anche divertenti da mangiare a tavola dato che le prendi e le intingi in queste ciotoline di cioccolato. se vuoi fare una ricetta dietetica magari puoi cimentarti in tiramisu mille foglie nutella ecc :D io avevo fatto il gelato e i plumacake :) per molte ricette si potrebbe usare il formage blanc |
Quote:
|
Ieri mia mamma ha fatto delle palline al cocco molto buone e velocissime da fare.
Non so le dosi, ma potrei chiedere, anche se la presenza dello zucchero non le renderà molto popolari, ma dolcificandole con qualcosa di diverso per me sono ottime. Anche perchè ci voglio 5 minuti. Ricotta, cacao, zucchero. Si impasta, si fanno delle palline, le si passa nella granella di cocco e si ha finito. Dolcificando il composto di ricotta e cacao con stevia, tic, vanillina ecc verrebbe un ottimo dolcetto. Sono quasi banali, ma il risultato finale è ottimo! |
Quote:
|
Già, conta che anche lo zucchero qualcosa farà ai fine della consistenza.
Quindi usando il tic che è in gocce o un'altro dolcificante potrebbe servire più cacao per farle compatte. Sta sera chiedo a mia mamma le dosi e le metto, giusto per avere un'idea di partenza. Anche se avendo così pochi ingredienti si può andare ad occhio. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013