![]() |
![]() |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 66
Data registrazione: Mar 2011
Località: Palermo
Età: 48
|
![]() pesto alla genivese lightNon me ne vogliano i Genovesi! So che il pesto é intoccabile, e mia madre, Genovese per l'appunto, appena ha saputo di questa ricetta ha storto un pò il naso, salvo però poi assaggiarla e dire che alla fine non era per nulla male! Per cui essendo io un fan sfegatato del pesto alla genovese ![]() P.S. considerate che io ne faccio una quantità industriale che poi suddivido nei bicchierini di plastica per il caffè facendone tante monodosi. ![]() 3 zucchine basilico in quantità 2 cucchiai di olio evo 50 gr di mandorle tostate 1 spicchio d'aglio 1 cucchiaio di parmigiano la punta del cucchiaino di peperoncino un pizzico di sale acqua quanto basta tagliate a pezzetti le zucchine e fatele cucinare in acqua o al vapore. Quando sono cotte mettete le zucchine e tutti gli altri ingredienti nel frullatore o nel mixer. Iniziate a frullare o miscelare ed aggiungete a filo l'acqua fino a raggiungere una consistenza cremosa. Scolate al dente i fusilli integrali e buon appetito! ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 7
Data registrazione: Apr 2011
|
![]() bella idea provato e devo dire che è molto buono ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Sacrilegio Ora Ti Banno!!!!!! ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() beh..il pesto alla genovese light non lo sarà mai in quanto i grassi son la base ma son ottimi..io lo sostituisco al cucchiaio di olio e parmigiano al riso per esempio, inutile pensare di farla light per altro gli ingredienti son pochi basilico di prima qualità, mandorle, olio evo, sale grosso, parmigiano o grana poi ci son le varianti..proprio il pesto è l'ultimo dei condimenti da considerare dannoso..anzi..tutt'altro |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Se comprato fresco o fatto in casa. Nei supermercati la maggior parte usa surrogati di ingredienti. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() [quote=shevuzzo;299883]mandorle, OTE] Fili volevi scrivere pinoli immagino ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() sisi è che qua in sicilia mettiamo le mandorle e viene molto buono ugualmente ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() vale conosci il pesto alla trapanese? ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Il pesto alla siciliana conosco della Barilla, lo vidi in pubblicità mi sembra con ricotta ma sicuramente mi sbaglio. Alla fine ogni preprarazione con ingredienti ridotti a crema per pestaggio (o pestatura?) è un pesto, poi per estensione il pesto per un italiano è generalmente il pesto alla genovese. Fili, io pensavo che tu a casa lo facessi con olio EVO, basilico, parmigiano/pecorino e ARACHIDI!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Il pesto industriale spesso ha la margarina... non ho parole... riproducono vagamente gusto e consistenza con aromi artificiali e sostanze emulsionanti. Credo sia una delle peggiori scelte tra i sughi pronti. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() il pesto alla genovese è con pinoli, basilico di prà, aglio, fiore sardo, parmigiano reggiano, oilio extravergine ligure. trenette o trofie. la morte sua è mettere nell'acqua di cottura anche un pò di fagiolini e patate e pezzi... con le mandorle sarà sempre pesto ma alla siciliana!! ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Dopo anni ho riassaggiato il pesto fatto dalla mamma di Lorenzo che ne lascia sempre casualmente un po' in frigo a Tiglieto (oppure lo porta direttamente lui, e sa che non so resistere... 600kcal per 100g stihazzi... lo metto sulle verdure per far meno danni ![]() ma si sa... non c'è mai tempo ![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() io l'ho mangiato dai miei zii direttamente a genova ![]() ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
|
![]() Visto che siamo usciti un po tutti dalla ricetta originale vi svelo un piccolo trucco per prepararne molto e congelarlo senza rovinarne il gusto e il colore. Primo accorgimento e' quello di bollire il basilico per non piu' di 10 secondi e raffreddarlo subito in acqua e ghiaccio. La leggera bollitura permette ad una maggiore quantita' di clorofilla di legarsi all'impasto preservandone il colore per molto tempo e rallenta al tempo stesso l'ossidazione. Secondo accorgimento, se ne preparate molto e vi aiutate con un mixer o frullatore, e' quello di mettere il macchinario in freezer con tutti gli ingredienti ad esclusione del basilico. Soprattutto l'olio molto freddo permette al composto di non scaldarsi in fase di macinatura ed anche in questo caso sapore e colore subiscono meno la conservazione. Poi resta chiaro che se lo preparate e lo consumate immediatamente il mortaio resta imbattibile ma se avete l'abitudine di conservarlo provate ad applicare le tecniche e sono sicuro che rimarrete stupiti della somiglianza con pesto fresco ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() è proprio il bello dell'italia, ovunque vai trovi eccezionali piatti tipici della zona! ![]() in generale la cucina tipica ligure non mi entusiasma, però il pesto è favoloso! ![]() vale, ti consiglio quando mangi il pesto di fregartene altmente delle calorie.. piuttosto mangialo poche volte ma quando lo fai devi toglierti la voglia!! io sono arrivato a mangiare 500gr di pasta ![]() |
|
![]() |