![]() |
![]() |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 66
Data registrazione: Mar 2011
Località: Palermo
Età: 48
|
![]() Spezzatino di pollo infernoNon inchinarti a nessuno, figurati a me. Nessuno di noi, me compreso, vale cosi tanto da meritare un inchino. ![]() Vero. c'è la corteccia del salice bianco, ( cellulosa di corteccia di salice bianco per l' esattezza ), ma è un' eccipiente che riduce gli effetti collaterali del principio attivo, l'acido, eche fu aggiunto dopo che l' aspirina era già da parecchio tempo commercializzata. Difatti la "stria" di tale farmaco è piuttosto controversa ![]() L'unica cosa certa e che l'acido acetilsalicilico sembra essere fortemente imparentato con i derivati degli oppiace in particolar modo con i cocainoidi, ma non vi è nulla di certo. ![]() La glucosammina è estratta dal guscio dei crostacei vero, difatti è disponibile solo sotto forma di integratore, ma da sola serve ben a poco dato che ha bisogno di un legante come gli acidi grassi o o lo zinco. ![]() Detto questo, come dicevi tu prima, freghiamocene di tutto e godiamoci la vita, a me i funghi piaccono da morire, crostacei e molluschi li detesto e quindi "u mi manciu"! Potremmo stare a dibattere anni..lo fanni grandi studiosi, figuriamoci noi... ![]() la vita è una e troppo breve per non godercela. E i gusti son gusti! ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Quote:
E la usavano gli zingari dai tempi della migrazione in europa, quindi penso che la Bayer centri ben poco ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 66
Data registrazione: Mar 2011
Località: Palermo
Età: 48
|
![]() Il Salix Alba lo usavano gli zingari vero, ma fu usato solo dopo dalla Bayer. Difatti la Bayer, che ai tempi aveva un altro nome, fu processata a Norimberga per la produzione della ZyclonB. Indiscrezioni vogliono che le scorte rimanenti di ZyclonB adeguatamente ed oppotunatamente trattate fuorono appunto riutilizzate. Ovvio che poi lungi da me accusare o dire maldicenze. Per gli effetti collaterali, ovvio che anche le erbe ne hanno, ma io differenziavo tra composti organici e chimici. Per i funghi, mi spaice ma io rimango della mia ipotesi, e siccome non sono il detentore della verita', e lungi da me l' esserlo, accetto tutte le versioni contrastanti. Infine la scopo ultimo della ricetta a parte funghi o non funghi, aspririna o non aspirina è quella di essere buona, saziante e salutare. raggiunto questo raggiunto tutto! ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() Traduzione ora ho compreso tutto , tu sei palermitano , io dell'altro versante , mezzo messinese e mezzo catanese. Taormina Ma il "succo" è che purtroppo c'è sempre stato molto "campanile" tra Sicilia orientale e occidentale . Sperando che non ci sia un 3D inerente l'origine (e la miglior qualità) dell'arancino e del cannolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 66
Data registrazione: Mar 2011
Località: Palermo
Età: 48
|
![]() 'inchia cuci' ma allora un ci fu cuosa! Arricampati che ti ni pigghiamu u cafè! Traduzione: Ehi amico ma allora è tutto ok! Vieni che ti offrò il caffè! ![]() Non ci ho mai creduto al cosidetto campanilismo fra le due sicilie! W Catania, W Messina e W Palermo! E W tutto il resto della Sicilia. ![]() ![]() ![]() ![]() Diciamo che per le ARANCINE ci sono due scuole di pensiero diverse! ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ale solo un appunto se posso... le carotine, i sedanini, il prezzemolino e quant'altro... tritiamoceli da soli, dai che il misto surgelato non si può sentire ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 66
Data registrazione: Mar 2011
Località: Palermo
Età: 48
|
![]() AcidAngel hai ragionissimo..però quanto sono comodi.... ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Anche perchè di sedano ne basta poco e al mercato se gli chiedi un paio di gambi ti infilano nella borsa un ceppo di 1mt di diametro ![]() E poi che me ne faccio, non lo mangiano nemmeno le tartarughe ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Almeno un paio di iris ![]() Cmq a parte le battute , w la Trinacria ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 66
Data registrazione: Mar 2011
Località: Palermo
Età: 48
|
![]() Nei miei tristi "snack" pomeridiani quando volevo illudere la mia mente di fare un sgarro mastodontico tagliavo il sedano pezzetti e spalmavo nella parte incavata un pò di robiola o philadelphia light con una spolverata di pepe o peperoncino. Lo sapete che alla fine non era neppure tanto male? ![]() La prosisma volta devo provarci, alla mia ragazza regalassi un mazzo di sedani finocchi e carciofi credo mi manderebeb a quel paese per direttissima!! ![]() ![]() Novellino W la trinacria sempre! Come si dice a Palermo, " a tavula è trazziera", ci partiamo dalla pasta con le sarde a finire al connolo ed iris! ![]() |
|
![]() |