![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 300
Data registrazione: Jun 2007
Località: Roma
Età: 62
|
![]() Stendo un resoconto, il più possibile sintetico, della manifestazione oggetto del thread. Cospicua partecipazione di oltre 50 atleti, perlopiù laziali ma con presenze anche dalla Toscana e dall'Abruzzo, che ha reso onore ad una competizione ormai da considerare "classica" nel panorama delle specialità dei pesi, poichè giunta alla sua IX edizione consecutiva. Da rimarcare, in particolare, l'affluenza di atleti giovani e validi che hanno dato vita ad un gruppo molto combattuto, comprendente 10 juniores e 5 cadetti, tra i quali sorprendente la prestazione di Marco Corsi (classe '92), dello Sport Club '84, con 160kg., con cui ha sopravanzato il primatista italiano juniores della bench press Antonio Contenta. Tra i master, l'atleta azzurro Alberto Molino, rappresentante della nazionale ai recenti Campionati Europei di bench press svoltisi in Italia nel mese di agosto, ha fatto registrare la massima alzata con 190kg. raw, che gli ha fruttato anche il primo posto assoluto della categoria maschile. Il sempre giovane Luciano Di Rocco, specialista di panca classe '51, ha vinto la categoria unificata M2 e M3 con 145kg., dinanzi al vice Campione europeo master di PL, Francesco Morese. Nelle categorie seniores altre vittorie con alzate di rilievo, tutte oltre i 140kg., sono state messe a segno da Christian Conti e dal debuttante Matteo Testani. Tra le donne, la vittoria assoluta è andata alla primatista italiana di panca Sara Del Duca con 80kg., davanti a Barbara Peti, già medaglia d'oro alla WEC 2011 nella categ. -52kg., che si è comunque aggiudicata la propria categoria di peso e ad una validissima Anna Maria De Felice. Erano in gara, con una propria rappresentativa, le 3 squadre romane del powerlifting nazionale, cioè la S.S. Lazio, la Roma N.Pl. e la Selezione dell'Atletica Pesante, quest'ultima per l'occasione schierata con i colori della Palestra ospitante, l'ASD Center Line. Inoltre, troviamo nella classifica per società lo Sport Club '84 di Montecatini, con il coach Angelo Giorno già organizzatore del "Bertoletti" 2010, trofeo di bench press della FIPL; poi la società "La Pineta" di Avezzano, la Sinchronia di Latina, la Borgo Prati e la Sinergy Sport di Roma. Il mio doveroso ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile l'evento: dall'amico e coach di PL Giorgio Agostinoni, già campione europeo master, agli arbitri nazionali ed atleti di livello internazionale Maria Pia Salemme e Roberta Monaco, per poi citare il prezioso apporto al centro classifica di Gian Luca Piccolo, fino all'operato degli assistenti caricatori, tra i quali persino il pluri campione italiano Simone Sanasi. Un particolare encomio infine al patron del Centro Sportivo, l'amico Giulio Ferrante, vero appassionato sportivo e non un semplice gestore ed amministratore di palestra, che da anni con il suo sostegno concreto consente l'effettuazione di queste manifestazioni di autentica promozione sportiva. La gara ha avuto luogo in locali adibiti ad hoc e finora non ancora utilizzati, che hanno dato alla manifestazione un tocco di pesistica hard core che la FIBAt conta di replicare molto presto, nei prossimi mesi, con l'organizzazione del trofeo "Deadlift" di stacco da terra, che quest'anno si svolgerà con notevole anticipo rispetto alle precedenti stagioni, per una collocazione che tenga in considerazione il più possibile il calendario della Federazione Nazionale di powerlifting. Video e foto disponibili sulla pagina Fb della RNP. ![]() |
|
![]() |