![]() |
![]() |
|
|||||||
| Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
Squat bar position...perché hanno un'attrezzatura che va sfruttata in maniera diversa, una traiettoria particolare ha alcuni vantaggi. Del video penso semplicemente che io non lo insegno così, ma il motivo non è che io faccio bene e ripperttoe fa male ma che abbiamo obiettivi diversi. |
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
Quote:
Se proprio bisogna indicare un'idea guida, mi pare che sia la ricerca di un movimento che coinvolga in misura massima possibile il maggior numero di muscoli, e la catena posteriore in particolare. Questo spiega la preferenza per il low bar, invece che un high bar squat, e un minimo di insistenza sull'hip drive. Da questi due elementi deriva per esempio in maniera naturale la posizione della testa e la prescrizione di guardare un punto sul pavimento un paio di metri davanti a se'. Una prescrizione del genere e' ovvia se si fa un low bar squat con un minimo di hip drive, ma e' controproducente se invece di fa un high bar squat (basta provare). A me pare che alcune delle domande sollevate quando si parla di Rip e del suo squat siano pretestuose, focalizzate su particolari di importanza marginale e spesso provenienti da persone che non hanno nemmeno avuto la decenza di leggere un capitolo di Starting Strength, dove peraltro e' spiegato il perche' e il percome. Buona giornata. |
|
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
Just say NO to Yodas !!!
Messaggi: 677
Data registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Età: 54
|
Quote:
Ottima analisi. Rippetoe non è un dio, è uno che espone la sua opinione, tra l'altro per quanto mi riguarda sufficientemente autorevole. La domanda da farsi è: "propone uno squat che potrebbe risultare valido in un contesto di PL agonistico?". La risposta, leggendo starting strength è No. Ma non tanto il contesto di esecuzione quanto perchè generalmente, vedendo i video disponibili dei suoi seminari su yt, gli atleti a cui propone questa esecuzione non vanno sotto il parallelo. Ci stà se si tratta di principianti. Un posizionamento alto del bilanciere fa prendere con più facilità l'affondo rispetto ad un posizionamento low. Che pero' debba essere riconosciuto universalmente come il miglior modo di fare squat....bo, dipende. E' come voler dire che se stacchi sumo bari perchè hai un rom piu corto (vi giuro che ho letto in giro anche sta roba). Mi sembrano discussioni fine a se stesse, spesso tirate in ballo da chi pesi seri sulle spalle non li sa gestire, sia in uno che nell'altro modo. Ci sono atleti di tutto rispetto che squattano con un incastro basso del bilanciere, altri che fanno lo squat sulla 5 cervicale e sono altrettanto belli da vedere. |
|
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
Quote:
(tranquillo dico sempre in senso di autorevolezza)anzi piccolo OT: vario la posizione che consiglio nello squat a seconda di chi ho di fronte, ma per un periodo ogni volta che ne parlavo c'era qualcuno che mi chiedeva: "ma bomboletti dove la tiene?" il tormentone nasce dalla scelta della posizione dei piedi nello squat, in generale il consiglio è che più larga è la stance più le punte sono larghe. Domanda "ma è per tutti così?" "no, date un occhio su yt allo squat di bomboletti". Tempo dopo alla domanda se i corpulenti preferissero staccare sumo io rispondo "tendenzialmente no", ma qualcuno mi stupì dicendo "ma bomboletti stacca sumo". Il giorno dopo c'era (e c'è ancora) una foto tua di una gara di stacco appesa al muro. Il giorno dopo ancora quando apro la palestra trovo scritto nella lavagna "Il mio tempio è la palestra, il mio dio è bomboletti" ![]() |
|
|
|
|
|
(#5)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
Quote:
![]() |
|
|
|
|