|  |  | 
| 
 | |||||||
| Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza. Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| Moderatore Hollow Messaggi: 6,900  Data registrazione: Dec 2008 Età: 38 |  Squat American style - 
            
          
				
				
		
				13-11-2011, 10:06 AM Squat American styleBuon giorno a tutti  Volevo chiedere un vostro parere sullo squat in "stile" americano (stance very wide, presa molto ampia sul bilanciere e scarpe basse) rispetto a quello occidentale (con stanche media, presa stretta e scarpe da pesista o piatte a seconda della mobilità).... Quello che mi chiedo è se questo tipo di "tecnica" sia davvero vantaggiosa dal punto di vista "meccanico" e funzionale, ma soprattutto a che tipo di morfologia è più adatto... Quali sono le caratteristiche che degli atleti devono avere per sfruttare al meglio questo tipo di movimento?? Vi posto un video per farvi un'esempio... Qui sotto invece viene spiegato come eseguire un buon box squat che viene utilizzato molto dai PL Americani ma che è la base del loro squat senza box, le direttive da seguire sono le stesse... Grazie  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| Power Doctor -[]-----[]- Messaggi: 2,840  Data registrazione: Jun 2005 Età: 41 |  13-11-2011, 10:11 AM shade, guarda i video dei mondiali ipf che si stanno concludendo adesso (sul sito ci sono le registrazioni delle varie categorie). ci sono diversi americani che squattano in modi differenti. quelli che hai postato tu non sono squat "americani" ma squat WPO sono settaggi adatti al tipo di regolamento vigente in quella federazione (molto diverso da quello IPF) - non c'è rack ma easy lift (non devi fare i passi indietro dopo aver staccato) - lo squat non è sotto il parallelo ma parallelo. - si possono utilizzare corpetti double ply (molto + performanti dei titan\inzer\metal single ply che si usano in IPF e chiaramente molto differenti rispetto ad uno squat raw) tutte queste differenze rendono lo squat WPO totalmente differente da uno squat IPF, quindi non puoi usarlo come valido mezzo di paragone. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | |
| Moderatore Hollow Messaggi: 6,900  Data registrazione: Dec 2008 Età: 38 |  13-11-2011, 10:24 AM No non volevo fare un paragone per dire "questo è meglio di quello" ma semplicemente analizzare per chi fosse più adatto questo squat "americano" (ho generalizzato perché non sapevo come chiamarlo  ) e se quello che dice Tate nel video poco sopra ( come ad esempio di tenere il peso sulla parte esterna del piede pensando non a scendere dritto ma a spingere i piedi in fuori) sia giusto e performante soprattutto se applicato al raw... Se una stance così ampia sia performance tanto quanto quella "media" a parità di profondità..... | 
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 4,438  Data registrazione: Oct 2009 |  13-11-2011, 11:47 AM Quote: 
 Rinnovo l'invito di Somoja , guardati i Campionati IPF , ci sono i +125 e nello squat si sono visti numeri    | |
|  |   | 
| 
			 
			(#5)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 11,284  Data registrazione: Sep 2009 Località: Lombardia Età: 59 |  13-11-2011, 12:14 PM | 
|  |   | 
| 
			 
			(#6)
			   | |
| Moderatore Hollow Messaggi: 6,900  Data registrazione: Dec 2008 Età: 38 |  13-11-2011, 12:35 PM | 
|  |   | 
| 
			 
			(#7)
			   | ||
| Power Doctor -[]-----[]- Messaggi: 2,840  Data registrazione: Jun 2005 Età: 41 |  13-11-2011, 03:17 PM Quote: 
 questo tipo di esecuzione è stata sviluppata alla luce di quei regolamenti che utilizzano corpetti molto duri che supportano molto le anche e esecuzioni con squat alti. per darti un'idea, in questi mondiali IPF solo 1 atleta (dei -59kg) squattava ultra-wide (con corpetto molto stretto!!), la sua esecuzione appariva incerta e il suo affondo appena valido. non consiglierei a nessuno di squattare così largo 100% raw, è uno stress notevole per le anche (ti sembra un movimento naturale? oltretutto ci vuole anche una mobilità notevole) e, soprattutto nel caso in cui tu squatti per allenare le gambe e non per fini prestazionali non è di certo ottimale. | |
|  |   | 
| 
			 
			(#8)
			   | |
| Moderatore Hollow Messaggi: 6,900  Data registrazione: Dec 2008 Età: 38 |  13-11-2011, 06:02 PM Diciamo che un wide "contenuto" e non largo al massimo possibile come nei video del WS puro dovrebbe andare, tipo come fa EnricoPL Qual'è l'atleta tipo a cui meglio si addice tale stance?? che morfologia è più adatta??? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#9)
			   | |
| Power Doctor -[]-----[]- Messaggi: 2,840  Data registrazione: Jun 2005 Età: 41 |  13-11-2011, 08:44 PM tonymusante scrisse un thread a tal proposito (stacco sumo vs stacco classico) che credo si adatti all'argomento. il problema è che far riferimento solo ai leveraggi ossei trae facilmente in inganno perchè altri elementi veramente determinanti sono gli equilibri muscolari (forza predominante di schiena\gambe o anche differenze tra i gruppi muscolari delle gambe), eventuali carenze di flessibilità (e per fare squat con stance largo ci vuole una flessibilità notevole di anche) e storia atletica (e di infortuni) dell'atleta. secondo me qualunque generalizzazione sarebbe errata. lo squat di enrico e di claudio d'ovidio sono da guardare e ammirare ma non puoi pretendere di essere una macchina come loro | 
|  |   | 
| 
			 
			(#10)
			   | |
| FIPL Moderator Messaggi: 11,338  Data registrazione: Nov 2006 Località: Genova Età: 39 |  13-11-2011, 08:58 PM è l'unico modo per utilizzare quei corpetti... poi essendo mezzo squat in quella maniera si fanno più kg un altro esercizio in pratica per chi si allena raw e/o non gareggia in quelle federazioni non ha senso | 
|  |   | 
| 
			 
			(#11)
			   | |||
| All the Truth Member Messaggi: 4,438  Data registrazione: Oct 2009 |  13-11-2011, 10:05 PM Quote: 
 Se vuoi provare,provala , ma considera che stravolgerai i tuoi schemi motori e che quindi non necessariamente incrementerai i kg o risolverai i tuoi problemi ; purtroppo trovare ciò che è più adatto per noi, passa soltanto per le prove dirette . Quote: 
 | ||
|  |   | 
| 
			 
			(#12)
			   | |
| Moderatore Hollow Messaggi: 6,900  Data registrazione: Dec 2008 Età: 38 |  14-11-2011, 07:55 AM Si infatti tutto sta a provare, comunque per wide stanche io intendo come EnricoPl o D'ovidio forse quella in stile WS che ho postato sopra è un po esagerata  ma era per rendere l'idea... Se ci fate caso nel video dove Tate spiega come eseguire il box squat facendo riferimento alla spinta fa capire bene che bisogna pensare a spingere i piedi verso l'esterno per dare una migliore attivazione di glutei-femorali ecc ecc.... Cosa ne pensate?? Sempre una cosa dettata dall'uso di quella determinata attrezzatura da gara??? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#13)
			   | |
| FIPL Moderator Messaggi: 11,338  Data registrazione: Nov 2006 Località: Genova Età: 39 |  14-11-2011, 12:48 PM ma no se mi parli di stance larga la usano in molti nche in ipf... ovvio il corpetto supportando le anche la rende più efficace rispetto che sul raw imho... | 
|  |   | 
|  | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
| 
 |  |