Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 30-05-2011, 03:47 PM

I vostri massimali


ma, il problema è che la differenza in termini prestazionali tra il fare powerlifting allenati da un allenatore di PL e fare massimali in palestra con un allenamento simil bodybuilding è talmente esagerata che a chi non del mestiere sembrano impossibili certi miglioramenti in tempi cosi brevi...

però dopo un anno di allenamenti specifici seguiti a vista da un allenatore (intendo dal vivo, non da forum che fa tutta la differenza del mondo) si raggiungono risultati che ci vorrebbero 10 anni altrimenti.... il corpo umano è gia in grado di generare moltissima forza solo che recluta pochissime unità motorie, si autolimita. solo tramite una corretta impostazione negli esercizi la % di reclutamento inter ed intra muscolare aumentano mltissimo facendo cosi in breve tempo alzare molto di più... chi si allena da solo non riesce a migliorare queste capacità cosi in fretta e quindi ci mette molto molto più tempo ad avvicinarsi ai propri limiti genetici



Ultima Modifica di Gianlu..... : 30-05-2011 03:57 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 30-05-2011, 04:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
E dato che tutti scriviamo da dietro la tastiera, forse è meglio evitare anche di dire frasi ambigue come "anzianità di allenamento 9 mesi" che ovunque viene inteso:"ho toccato pesi 9 mesi fà". Perchè francamente non ho mai visto uno stacco così alto in 9 mesi, che nel PL è solo un tempo appena sufficiente ad imparare i fondamentali...

Bisognerebbe anche fare il flow chart di "qualcos'altro", oltre che del perdente...
Ma che generalizzazioni sono...conosco un ragazzo, un lottatore, che la prima volta che iniziò a staccare, nonostante una tecnica mediocre ma non pessima-tipica di ogni umano principiante che si allena con umiltà e impegno-ha iniziato con pesi sui 2 quintali. Dopo 2 settimane che staccava tutti i giorni gli ho visto fare un lift, forse il primo ai miei occhi valido, con 180kg. E lui è un 90kg con 14 gg di allenamento specifico alle spalle e, logicamente, raw

Peccato che per un trauma avuto in un incontro ora non possa più fare esercizi del genere e anche nella lotta si sia dovuto limitare ad attività "leggere".
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 30-05-2011, 07:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Ma che generalizzazioni sono...conosco un ragazzo, un lottatore, che la prima volta che iniziò a staccare, nonostante una tecnica mediocre ma non pessima-tipica di ogni umano principiante che si allena con umiltà e impegno-ha iniziato con pesi sui 2 quintali. Dopo 2 settimane che staccava tutti i giorni gli ho visto fare un lift, forse il primo ai miei occhi valido, con 180kg. E lui è un 90kg con 14 gg di allenamento specifico alle spalle e, logicamente, raw

Peccato che per un trauma avuto in un incontro ora non possa più fare esercizi del genere e anche nella lotta si sia dovuto limitare ad attività "leggere".
beh, però questa pur non essendo una generalizzazione, se ne sentono di gente che parla del "cugino dell'amico di mio zio" in qualunque ambiente, ma allo stato attuale tutti sti fenomeni non se ne vedono...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 30-05-2011, 09:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorè86 Visualizza Messaggio
Di preciso l' equipaggiamento è costituito dalle fasce per le ginocchia, le fasce alle mani e le scarpe?
Di media quanto si acquista utilizzandolo?
Non t'ha risposto nessuno...
L'equipaggiamento varia per ogni esercizio, te lo elenco.

Squat: si usano le fasce, il corpetto, la cintura ed i polsini.
Le fasce per le ginocchia in sostanza irrigidiscono l'articolazione, quindi per flettere la gamba non è più sufficiente "rilassare" i muscoli ma bisogna proprio tirarsi verso il basso usando i femorali, caricandosi come una molla. Quando si va per risalire l'energia accumulata viene restituita sotto forma di una spinta di diversi Kg. Varia a seconda del tipo di fasce e dal sistema di fasciature (incroci, tensione della stessa) e si possono guadagnare oltre 30 Kg.
Il corpetto è una veste di tessuto molto rigido tipo tuta con le bretelle (metti di vedere un costume a pezzo intero) che si indossa estremamente stretto. Questo invece agisce ostacolando la flessione dell'anca, quindi scendendo si carica di energia impressa dal peso e dalla trazione verso il basso per poi dare spinta in risalita, ma solo fino a sopra il parallelo poi la spinta cala fino a sparire (ed il sollevatore deve aver la forza per finire l'alzata da solo). Certi corpetti su atleti d'elite danno anche il doppio/triplo delle fasce, e si usano sempre in connubio con queste.
La cintura serve per aumentare la pressione del diaframma, che permette di sostenere la schiena col cuscino d'aria che si forma nel torace inspirando a fondo e rimanendo in apnea.

Fasce per i polsi e scarpe sono accessori per comodità, ma non rientra nell'attrezzatura vera e propria (così come la cintura) e danno più un aiuto di supporto che di spinta.

Panca piana
la maglia da panca (insieme agli opzionali polsini) è l'attrezzatura che si usa: anche questa è una veste molto stretta che impedisce (da distesi) di aprire i gomiti. Caricando molto peso e forzando la discesa (come col corpetto) si può arrivare a toccare il petto (altrimenti in discesa passiva si giunge ad un punto in cui la maglia sostiene il peso da sola e rimane a mezz'aria il bilanciere) e da lì partendo si ottiene una potente spinta d'accelerazione (20-30 Kg ma i fenomeni ne ottengono anche 100) che però si annulla totalmente a circa una spanna dal petto, da lì in poi il peso è tutto a carico del sollevatore che deve chiudere l'alzata.
Alcuni usano la cintura, ma serve perlopiù ad impedire che la maglia salga o si muova durante l'esecuzione.

Stacco
nello stacco si usano corpetto e cintura: il funzionamento è lo stesso che per lo squat (anche se esistono corpetti specifici per lo stacco il funzionamento è similare) in quanto è difficile flettere l'anca (lo noti da qualsiasi ripresa di stacco geared che si chinano a fatica per afferrare il bilanciere, proprio perché il corpetto tende a stender loro l'anca) ed anche qui la spinta viene dall'effetto meccanico del tessuto che estende le gambe ed oltre un certo punto di risalita il corpetto ti molla e ti devi arrangiare. Non sono ammessi gli straps o i ganci come attrezzatura, la mano deve sempre arrangiarsi. A differenza delle altre alzate, nello stacco la stragrande maggioranza (con dovute eccezioni) guadagna "poco", 10-20 Kg.

Spero di aver chiarito un pò...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 30-05-2011, 09:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
... come il titan superior che danno poco, tra l'altro doc usa questo
Grazie Gianluca, mi consoli

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
...
Varia a seconda del tipo di fasce ... e si possono guadagnare oltre 30 Kg.
...
Certi corpetti su atleti d'elite danno anche il doppio/triplo delle fasce, e si usano sempre in connubio con queste.
...
la maglia da panca ... 20-30 Kg ma i fenomeni ne ottengono anche 100...
...
nello stacco si usano corpetto e cintura ... guadagna "poco", 10-20 Kg.

Sei stato molto esaustivo, però vorrei fare due precisazioni:

1) io avrei parlato più di percentuali sul massimale che di Kg in senso assoluto, perchè, su di me, se le fasce danno 30 kg e il corpetto mettiamo anche "soltanto" altri 30, vorrebbe dire che che io se ho un massimale Equipped di 150kg dovrei avere un massimale Raw di 90kg.
Le cifre che tu hai detto probabilmente sono proporzionate per i tuoi massimali.

2) Usare l' equipaggiamento da un lato permette di caricare indubbiamente di più, ma richiede un' allenamento specifico (non è che lo indossi e vai, ci vogliono sessioni di allenamento anche solo per indossarlo) e per certi versi una concentrazione maggiore perchè il rischio di fare un una alzata non valida diventa maggiore.


Quote:
Originariamente inviato da dreemteem Visualizza Messaggio
panca 58
stacco 80
squat 65

spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si Dreemteam! ... sono tuoi e sono spettacolari, prima non li facevi adesso li fai, lo spettacolo è questo (e ti metti in gioco), GRANDE!

Ultima Modifica di Doc : 30-05-2011 09:54 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 30-05-2011, 07:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ma, il problema è che la differenza in termini prestazionali tra il fare powerlifting allenati da un allenatore di PL e fare massimali in palestra con un allenamento simil bodybuilding è talmente esagerata che a chi non del mestiere sembrano impossibili certi miglioramenti in tempi cosi brevi...

però dopo un anno di allenamenti specifici seguiti a vista da un allenatore (intendo dal vivo, non da forum che fa tutta la differenza del mondo) si raggiungono risultati che ci vorrebbero 10 anni altrimenti.... il corpo umano è gia in grado di generare moltissima forza solo che recluta pochissime unità motorie, si autolimita. solo tramite una corretta impostazione negli esercizi la % di reclutamento inter ed intra muscolare aumentano mltissimo facendo cosi in breve tempo alzare molto di più... chi si allena da solo non riesce a migliorare queste capacità cosi in fretta e quindi ci mette molto molto più tempo ad avvicinarsi ai propri limiti genetici
è vero, ma notoriamente per quanto uno inizia a toccar pesi come ho capito erroneamente di nov, per quanto possa essere un fenomeno comunque non solleverà mai un casino all'inizio, certo che in un anno si migliora e pure tanto, ma se per ipotesi si parte da 100kg dopo 9 mesi è molto difficile arrivarne a 200...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 30-05-2011, 08:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
è vero, ma notoriamente per quanto uno inizia a toccar pesi come ho capito erroneamente di nov, per quanto possa essere un fenomeno comunque non solleverà mai un casino all'inizio, certo che in un anno si migliora e pure tanto, ma se per ipotesi si parte da 100kg dopo 9 mesi è molto difficile arrivarne a 200...
dipende dal peso della persona, se è uno abbastanza ben piazzato di natura, tipo che sta sugli 80kg senza allenarsi, leve non sfavorevoli, in un anno con il coach giusto 200 di stacco a 90kg (10kg sono i kg medi che si prendono il primo anno di PL) te li fa senza troppi problemi... ovviamente c'è chi migliora di meno e anche chi migliora di più

son discorsi senza senso perchè le casistiche sono moltissime però è possibile....


riguardo a specificare se csono massimali attrezzati o meno, è vero sarebbe giusto per far capire meglio a chi legge. bisognerebbe però elencare anche il tipo di attrezzatura (es tra fury e katana cambia molto, per non parlare di eventuali maglie doppio strato. stesso discorso per corpetti come il titan superior che danno poco, tra l'altro doc usa questo, o il centurion molto più performante.. anche qua ci sono anche corpetti a doppio strato, non omologati ipf... fasce per ginocchia molto leggere e altre molto toste... insomma hai capito..)

per fare un thread serio sarebbero da certificare con giudice, regolamento, ma allora bisognerebbe dire solo di massimali fatti in gare ufficiali (come ho fatto io) ma dato che il forum è frequentato da molte tipologie di persone e la maggioranza non-agonista direi che è giusto mantenere la discussione a livello ludico. e fidarsi del prossimo (opure non fidarsi ma senza aprire inutili polemiche)

spero sia chiaro...

Ultima Modifica di Gianlu..... : 30-05-2011 08:43 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
renzosful renzosful Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 191
Data registrazione: Dec 2010
Località: VI
Età: 47
Predefinito 30-05-2011, 08:53 PM


bw 88/89 x 197 cm bf 11/12

Squat mai provato massimale, solo cedimento sulle 20 rip teoriche: 90kg x18rip
panca 100
stacco 160
Visto le leve lunghe(e scarne) non mi lamento

Ma ho interessanti prospettive per il futuro (cit)...poi guardo a sinistra e vedo l'età sotto all'avatar e mi cadono le paxxe...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 30-05-2011, 08:54 PM


beh sei alto come lou ferrigno penso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
derox derox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,195
Data registrazione: Jul 2008
Località: rosignano
Età: 40
Predefinito 30-05-2011, 09:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
è vero, ma notoriamente per quanto uno inizia a toccar pesi come ho capito erroneamente di nov, per quanto possa essere un fenomeno comunque non solleverà mai un casino all'inizio, certo che in un anno si migliora e pure tanto, ma se per ipotesi si parte da 100kg dopo 9 mesi è molto difficile arrivarne a 200...
io non ci vedo niente di strano,aumentare 50kg e + nello stacco nel giro di 5 mesi..se uno è portato è possibile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
NewNewDeal NewNewDeal Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 416
Data registrazione: Jun 2010
Età: 33
Predefinito 30-05-2011, 11:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da derox Visualizza Messaggio
io non ci vedo niente di strano,aumentare 50kg e + nello stacco nel giro di 5 mesi..se uno è portato è possibile
io nello stacco ho guadagnato 40kg in 4 mesi, quindi è possibile guadagnare anche di più considerando che sono alto 186 cm e quindi ho una struttura tutt'altro che favorevole.
I miei max sono:
Panca: 90,5kg (c'erano anche i 92,5, in ogni caso la settimana prossima testo i max sperando nei 100)
Stacco: 180,5kg (dopo 4 mesi di aumento continuo sono andato in stallo, causa anche il periodo di allergia che mi ha parecchio debilitato, ho dovuto fare 2 cicli di cortisone)

al peso di 80kg.

E' rassicurante leggere massimali umani, c'è un altro forum di cui non faccio il nome dove si leggono massimali degni di PL elite italiani
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 30-05-2011, 09:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
è vero, ma notoriamente per quanto uno inizia a toccar pesi come ho capito erroneamente di nov, per quanto possa essere un fenomeno comunque non solleverà mai un casino all'inizio, certo che in un anno si migliora e pure tanto, ma se per ipotesi si parte da 100kg dopo 9 mesi è molto difficile arrivarne a 200...
E' da diversi post che stai dando del contaballe a Novellino, in maniera piu' o meno esplicita.
Non capisco come mai ti si permetta ancora di scrivere.


Buona serata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0