FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Regole esecutive (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/15022-regole-esecutive.html)

spike 23-09-2010 11:08 AM

al busto non pensarci minimalmente, viene da solo, tu devi tenere solo una isometria estrema con il petto bello aperto e la pancia gonfia verso il bilanciera.

La coordinazione sta invece nelle due spinte: quella dei piedi verso terra e quella delle anche verso il bilanciere (che però non interviene finché il bilanciere non è ad altezza ginocchia)

taker_83 26-09-2010 05:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 223833)
Stacchi sumo? Se sì è forse per questo che hai l'impressione che le anche siano alte...

Dalla discussione risulta che invece serve partire con una posizione giusta delle anche, nè troppo alte nè tantomento troppo basse, ma con quella che ti consenta di

- imprimere buona spinta con le gambe
- portare le spalle almeno in linea rispetto al bilanciere

ciò implica che le anche non devono essere troppo lontane dal bilanciere - ossia troppo tirate indietro - .

p.s. Se ho detto qualcosa di inesatto prego Gianlu o spike di correggermi...

si si, stacco sumo. Giustamente, ogni esecuzione deve essere "personalizzata" :)

silver 01-10-2010 03:30 PM

Ho fatto stacco senza parastinchi. Praticamente è la calza che, a contatto con i peli, crea attrito e fa riaprire puntualmente le abrasioni, sempre nello stesso punto.

Che faccio?

Senza mi trovo in difficoltà, nel senso che facendo strusciare sempre il bilanciere dopo qualche set iniziano a essere dolenti...

milo 01-10-2010 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 226620)
Ho fatto stacco senza parastinchi. Praticamente è la calza che, a contatto con i peli, crea attrito e fa riaprire puntualmente le abrasioni, sempre nello stesso punto.

Che faccio?

Ciao Silver, anch'io ho avuto il tuo stesso problema (anche se non ho mai usato i parastinchi :eek:) e quello che ho fatto è stato di rasarmi i peli per poter applicare delle garze (per dare un pò di spessore) tenute ferme da cerotti, sotto le calze, in modo da non rompere le croste che mi si erano formate per le abrasioni. Con il tempo si sono tolte da sole e ora sono guarito con la pelle molto più spessa e i peli ricresciuti :D.

milo 01-10-2010 04:26 PM

Attenzione poi alla tecnica di esecuzione dello stacco: se parti con il bilanciere troppo vicino (sopra il collo del piede), o anticipi troppo arretrando con le spalle anzitempo, lo scorticamento è inevitabile :mad:

silver 01-10-2010 11:52 PM

Grazie milo.

Leggendo in internet comunque questo problema delle tibie non è infrequente, tuttavia io non riesco ad abituarmi e soprattutto le abrasioni si riaprono sempre... Sono quasi certo che sia dato dalla frizione tra bilanciere e calza che è a diretto contatto con i peli.

Gianlu..... 04-10-2010 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 226630)
Attenzione poi alla tecnica di esecuzione dello stacco: se parti con il bilanciere troppo vicino (sopra il collo del piede), o anticipi troppo arretrando con le spalle anzitempo, lo scorticamento è inevitabile :mad:

quoto, sfregare è giusto ma partire prima con le spalle (tirandosi il bilanciere contro le gambe in maniera violenta) non va bene

oppure stare con le spalle troppo indietro

oppure partire col bil non a contatto co le tibie e poi sbatterselo contro..

ecc

insomma gli errori che causano uno sfregamento eccessivo sono molti

silver 05-10-2010 12:04 AM

E se fosse solo una questione di tibie non "condizionate"?

Gianlu, tu che hai visto un video di recente, pensi commetta qualche tipo di errore di quelli che hai detto?

Gianlu..... 05-10-2010 12:14 AM

forse un pò addosso te lo tiri in partenza... in modo eccessivo, el senso che addrizzi la schiena prima del tempo...

e i pesi bassi non aiutano a migliorare questo problema perchè permettono di "barare" facendo avanzare le braccia in una posizione impossibile con carichi alti

cmq non stare a pensare troppo che è peggio nel tuo caso (pensi gia molto:p)

continua il programma, aumeta i pesi e spingi in maniera fluida e comoda... hai bisogno solo di aggiustamenti (che avvengono col tempo), la base è buona.

silver 10-10-2010 02:09 AM

Penso di aver individuato dove sbaglio: con una ripresa quasi perfettamente in linea rispetto al bilanciere mi trovo a partire con le spalle che non sono davanti al bilanciere...

Gianlu, per sapere, in partenza da piedi a quanto ti posizioni dal bilanciere?

Gianlu..... 10-10-2010 12:15 PM

probabilmente è qyuello il pob, se parti con le spalle dietro il bilanciere è ovvio che i primi cm te lo tiri contro le gambe!

non ti serve sapere quanto mi posiziono lontano io, perchè il valore varia in base a molte cose da persona a persona....

silver 10-10-2010 01:20 PM

Te l'ho chiesto dato che sei sul 1,80 cm.

Comunque, penso sia quello il problema, che limita fortemente con carichi più alti - a parte la questione tibie -.

Suppongo dipenda anche da che distanza ci si posiziona da in piedi. E il bello è che a me non dà l'impressione di essere con le spalle dietro al bilanciere!

Gianlu..... 10-10-2010 06:42 PM

ma anche se siamo alti uguali non centra... dipende....

cmq per il problema del partire arretrato rispetto al bil non centra molto.... sforzati a partire più in avanti sentendo l'!incastro" e stop... non ci vuole molto vedrai...

ApprendistA 10-10-2010 08:30 PM

ti dico come faccio io quando ho capito che è meglio non avere i calzini sanguinanti in palestra: prendi della carta la ripieghi un pò di volte e ta la ficchi sotto il calzino :D ha poco spessore, non da fastidio e non ti sgraffi

silver 11-10-2010 12:09 AM

Appredista ho provato ma non è servito...

Ok, io provo a stare più vicino al bilanciere anche da piedi, così dovrebbe essere più facile stare "avanti".

Gianlu..... 11-10-2010 10:53 PM

non è detto, tu pensa proprio astare pià avanti:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013