FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Quanto solleva uno sprinter? (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/12727-quanto-solleva-uno-sprinter.html)

ArmandoVinci 02-03-2010 11:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 174792)
Ma no... ah ah ah, solo che sono anni che sento parlare di questa gente come se fossero dei mostri, diffondendo la fantascientifica storia che allenandosi per i 100 metri diventi forte nei pesi.

Il punto è molto semplice:

1) questa gente è molto dotata ma...
2) per sollevare parecchio devi fare parecchi pesi.

I nostri sono delle pippe? Ok, ma... perchè? Probabilmente perchè, spiace dirlo, di pesi non ci capiscono un cazzo e non è che lo dico io, basta leggere un sacco di discussioni sui vari forum che non saranno oro colato ma un'idea ce la danno.

Io rileggo lì errori catastrofici che facevo... io. Ho sempre pensato che errori di 20 anni fa si sarebbero risolti, invece cazzo sono sempre lì :)

Forse sbaglio, però poi alla fine leggendo le classifiche regionali il mio 10"4 ancora è un buon tempo e questo fa pensare.

Io non mi stupisco se uno sprinter d'elite fa 160Kg di panca, mi stupisco se mi si viene a dire che li fa perchè fa i 100 metri. Li fa, invece, perchè dedica alla panca una parte rilevante del suo allenamento invernale. Non che usi catene, elastici o chissà quale cosa spaziale, però per Dio sicuramente la panca la usa!

Il mito del 100 metrista è appunto un mito. Un calciatore è bravo al pallone perchè è geneticamente dotato o perchè dai 4 anni gioca al calcio? E' la stessa cosa, no? E la risposta è che il risultato è un mix delle due cose, doti e allenamento. Perchè posso essere il più bravo giocoliere con il pallone, ma quando ho 11 avversari che me la vogliono portare via questo non basta e certe abilità nella visione di gioco, d'insieme e tutto il resto si imparano giocando.

I numeri di Eros sono importanti: un top sprinter italiano fa quanto un buon panchista da palestra, cioè un risultato nella media rispetto al 10"50 che invece... non lo è. Sono molto di più quelli che fanno 130 di panca che 10"50 sui 100.

Uno così non è che allena la panca con le 2000 fisime della panca da PL, come del resto nessuno di noi con 110-120 allenava la panca se non in 3x8, 10-8-6-4 o cose del genere.

Ovviamente, uno in questo modo potrebbe fare... quanto? 140, 150 se facesse SOLO panca. Ma, appunto, per espandere il suo potenziale dovrebbe sbavarci. Come, del resto, uno così non è che è partito da 11"9 ma magari da cadetto ti faceva già 8"7 sugli 80m e i primi 100 li ha corsi in 11"3 (invento). Il 10"50 l'ha ottenuto sbavandoci.

Poi, io ce l'ho profondamente con l'atteggiamento spocchioso, mi spiace, di certa gente. Le persone intelligenti sono sicuramente cortesi, quelle ottuse invece no. Nei 100 metri come nel PL

L'atteggiamento italiota, mi spiace ma ne ho conferma continua, è che i risultati degli altri sono sempre e solo dovuti al doping. Addirittura fanno discorsi idioti le atlete naturalizzate... da chi le hanno imparate?

Ora, io certi discorsi li sentivo in tutti gli spogliatoi di tutti i meeting che ho fatto e ancora oggi li sento e li leggo.

Non è che invece gli altri vanno più forte perchè si allenano anche meglio? Questo, sinceramente, è un atteggiamento che non sopporto.

Paolo, il tuo discorso si fa troppo ampio, e per certi versi condivido per altri no.
Il punto è semplice, quanto fa un velocista di panca e squat mediamente? questa è la domande del 3D, altro non conta.
Poi se si vuole discutere della tecnica, della frequenza allenante e del perchè fa quei lavori, il discorso potrà poi essere approfondito.
Ma ripeto al di là di aspetti tecnico/pratici, sono stati chiesti numeri perchè altri discorsi sono più complessi e non si possono esaurire solo con la tua esperienza sul campo di 20 anni fa in Italia, perchè è come dire che se mangi male in un paio di ristoranti, tutti i ristoranti in Italia fanno schifo.
Si sa che il lavoro, il buon lavoro è quasi sempre premiato e chi lavora bene si conta sulle dita di una mano, ma ripeto questo è un altro discorso.
Il velocista fa panca/squat anche per migliorare il suo livello generale di capacità di attivazione/SNC, che poi può o meno sfruttare sui 100 m. Pensare ancora una volta che la panca o i pesi in generale non servono per i 100 m secondo me è una visione riduttiva e oscurantista riferita al training.
Purtroppo molti tendono a vedere gli effetti dei pesi solo dal punto di vista neuromuscolare, ma non fisiologico.

@Ado: perchè nel mondo non potrebbero esserci sprinter d'elite che fanno squat parallelo con 200 kg?

IronPaolo 02-03-2010 01:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 174812)
Paolo, il tuo discorso si fa troppo ampio, e per certi versi condivido per altri no.
Il punto è semplice, quanto fa un velocista di panca e squat mediamente? questa è la domande del 3D, altro non conta.
Poi se si vuole discutere della tecnica, della frequenza allenante e del perchè fa quei lavori, il discorso potrà poi essere approfondito.
Ma ripeto al di là di aspetti tecnico/pratici, sono stati chiesti numeri perchè altri discorsi sono più complessi e non si possono esaurire solo con la tua esperienza sul campo di 20 anni fa in Italia, perchè è come dire che se mangi male in un paio di ristoranti, tutti i ristoranti in Italia fanno schifo.
Si sa che il lavoro, il buon lavoro è quasi sempre premiato e chi lavora bene si conta sulle dita di una mano, ma ripeto questo è un altro discorso.
Il velocista fa panca/squat anche per migliorare il suo livello generale di capacità di attivazione/SNC, che poi può o meno sfruttare sui 100 m. Pensare ancora una volta che la panca o i pesi in generale non servono per i 100 m secondo me è una visione riduttiva e oscurantista riferita al training.
Purtroppo molti tendono a vedere gli effetti dei pesi solo dal punto di vista neuromuscolare, ma non fisiologico.

@Ado: perchè nel mondo non potrebbero esserci sprinter d'elite che fanno squat parallelo con 200 kg?

Scusa se insisto ma solo per il piacere di parlare (metto un po' di faccine, altrimenti sembro polemico :D:):D:);):p ah ah ah)

Il problema di domande di questo tipo è che non sono "neutre" del ma solitamente denotano un'idea che secondo me è scorretta: che lo sprinter in quanto tale possa ottenere certi risultati come corollario ed accessorio del suo allenamento.

Per quanto posso sembrare paranoico, la domanda sottointende sempre che uno sprinter abbia una panca grandiosa. Quando... non è così.

Per questo la domanda non è semplice, perchè poi i post che si sono susseguiti sono sempre, e lo dico senza polemica alcuna, quelli di 20 anni solo che prima non c'erano i post ma si chiacchierava al bar.

Tanto per dire, al mondo esisterà più di un velocista che fa 200Kg di squat, ma i 200di squat sembrano assolutamente normali per qualsiasi velocista!

Perciò, perchè non voglio esagerare con la prolissità:

Un velocista fa di panca fra i 100Kg e i 140Kg, probabilmente 100-110Kg gli bastano e gli avanzano, se fa di più è perchè lui è portato, non perchè gli è richiesto.

Le sue "doti", se facesse solo panca, gli permetterebbero di fare di più

I 140Kg vengono da ciò di cui è dotato come dall'allenamento, specifico, nella panca. Non basta correre per fare i 140Kg.

Il doping ha il suo peso, perchè se nell'espressione della corsa contano tantissimi fattori finissimi, nel fare la panca non da gara, cioè vado giù e torno su, conta proprio la forza fisica e un minimo di coordinazione, campo dove gli ormoni possono fare tantissimo. Non è moralismo, solo considerare una variabile per quello che è.

Per questo motivo, persone di 80-85Kg che si dice sollevino 180 di panca sono per me addicted: tantissimo peso in un esercizio molto meno importante rispetto ad uno squat, alzate tipiche da specialista. Se fossero vere, per analogia, "le gambe" dovrebbero essere più forti, con 230 di squat, perchè non sono di certo specialisti di panca.

Tutto questo per dire che ci sono tantissime incongruenze nei numeri che che ci sono in giro, un po' come se un 200metrista avesse 9"9 sui 100m e 15"5 sui 150m o un 400metrista 32"5 sui 300 e 45"5 sui 400: sono numeri che non tornano.

Questo è il mio punto di vista: il 100metrista è una creatura eccezionalmente dotata, abile, ma concentriamoci su quelli che sono i veri pregi piuttosto che dargli dei meriti che non ha.

Ragioniamo, cioè, al contrario: perchè io ho 140 di panca ma non faccio nemmeno se mi allenassi con Charlie Francis un decimo di quello che fa uno sprinter d'elite? Perciò, le loro doti si estrinsecano in altre cose.

Personalmente, dei 160 di panca di Ben Johnson non me ne è mai fregato niente, mentre rimasi folgorato dal fatto che faceva 14" sui 150m e 11" sui 120m.

chaba 02-03-2010 01:54 PM

questo è Shawn Crawford, oro nei 200 M a olimpiadi e mondiali;)...sinceramente credo che 100 kg di panca piana li faccia per scaldarsi un po'...:eek::eek::D



ArmandoVinci 02-03-2010 02:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 174861)
Scusa se insisto ma solo per il piacere di parlare (metto un po' di faccine, altrimenti sembro polemico :D:):D:);):p ah ah ah)

Il problema di domande di questo tipo è che non sono "neutre" del ma solitamente denotano un'idea che secondo me è scorretta: che lo sprinter in quanto tale possa ottenere certi risultati come corollario ed accessorio del suo allenamento.

Per quanto posso sembrare paranoico, la domanda sottointende sempre che uno sprinter abbia una panca grandiosa. Quando... non è così.

Per questo la domanda non è semplice, perchè poi i post che si sono susseguiti sono sempre, e lo dico senza polemica alcuna, quelli di 20 anni solo che prima non c'erano i post ma si chiacchierava al bar.

Tanto per dire, al mondo esisterà più di un velocista che fa 200Kg di squat, ma i 200di squat sembrano assolutamente normali per qualsiasi velocista!

Perciò, perchè non voglio esagerare con la prolissità:

Un velocista fa di panca fra i 100Kg e i 140Kg, probabilmente 100-110Kg gli bastano e gli avanzano, se fa di più è perchè lui è portato, non perchè gli è richiesto.

Le sue "doti", se facesse solo panca, gli permetterebbero di fare di più

I 140Kg vengono da ciò di cui è dotato come dall'allenamento, specifico, nella panca. Non basta correre per fare i 140Kg.

Il doping ha il suo peso, perchè se nell'espressione della corsa contano tantissimi fattori finissimi, nel fare la panca non da gara, cioè vado giù e torno su, conta proprio la forza fisica e un minimo di coordinazione, campo dove gli ormoni possono fare tantissimo. Non è moralismo, solo considerare una variabile per quello che è.

Per questo motivo, persone di 80-85Kg che si dice sollevino 180 di panca sono per me addicted: tantissimo peso in un esercizio molto meno importante rispetto ad uno squat, alzate tipiche da specialista. Se fossero vere, per analogia, "le gambe" dovrebbero essere più forti, con 230 di squat, perchè non sono di certo specialisti di panca.

Tutto questo per dire che ci sono tantissime incongruenze nei numeri che che ci sono in giro, un po' come se un 200metrista avesse 9"9 sui 100m e 15"5 sui 150m o un 400metrista 32"5 sui 300 e 45"5 sui 400: sono numeri che non tornano.

Questo è il mio punto di vista: il 100metrista è una creatura eccezionalmente dotata, abile, ma concentriamoci su quelli che sono i veri pregi piuttosto che dargli dei meriti che non ha.

Ragioniamo, cioè, al contrario: perchè io ho 140 di panca ma non faccio nemmeno se mi allenassi con Charlie Francis un decimo di quello che fa uno sprinter d'elite? Perciò, le loro doti si estrinsecano in altre cose.

Personalmente, dei 160 di panca di Ben Johnson non me ne è mai fregato niente, mentre rimasi folgorato dal fatto che faceva 14" sui 150m e 11" sui 120m.

Nessuno sta parlando di tempi in pista paragonati a carichi espressi sulla panca e viceversa.
Nessuno sta parlando di specificità del lavoro (ancora, nello sport si parla di generalità per quanto concerne i pesi)
Nessuno parla di meriti, ma se un 100metrista fa 140 kg di panca tanto di cappello.
Se un 100metrista fa 140 kg di panca, significa che quello è il carico che deve usare, 100 kg gli solleticherebbero il SNC.
Non vedo quel'è il problema nel fare un grosso carico sulla panca ed essere 100metristi.
Inutilità?
Un tuo pensiero!

Il punto ripeto è relato ad aspetti generali, fisiologici, di stimoli, non al mero aspetto neuromuscolare, banalmente considerabile con: "quanto sollevi...di panca?"

Le domande quindi per uno sprinter sono:

"Perchè fai panca o squat?"

e...

"Quel'è carico da usare nella panca e/o nello squat tale da stimolare il SNC e determinare quindi una ipereccitazione del sistema?

Le due domande sono correlate e portano in una precisa direzione per quanto concerne l'uso dei pesi nello sport ai fini prestativi.

Per la serie, non basta pensare ad essere solo più forti, ovvero sollevo di più sono più performante, altrimenti si cade nell'errore di correlare direttamente e semplicisticamente i concetti di più carico, miglior tempo in pista.

Magari! Magari!

greatescape 02-03-2010 02:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 174878)
Il punto ripeto è relato ad aspetti generali, fisiologici, di stimoli, non al mero aspetto neuromuscolare, banalmente considerabile con: "quanto sollevi...di panca?"

Le domande quindi per uno sprinter sono:

"Perchè fai panca o squat?"

e...

"Quel'è carico da usare nella panca e/o nello squat tale da stimolare il SNC e determinare quindi una ipereccitazione del sistema?

Le due domande sono correlate e portano in una precisa direzione per quanto concerne l'uso dei pesi nello sport ai fini prestativi.

Per la serie, non basta pensare ad essere solo più forti, ovvero sollevo di più sono più performante, altrimenti si cade nell'errore di correlare direttamente e semplicisticamente i concetti di più carico, miglior tempo in pista.

Magari! Magari!

perfetto non potevi essere più chiaro
non c'entra nulla il sollevare più carico, questo serve a far capire perche i pesi sono importanti nello sport

il fatto che qui la gente tende sempre a guardare numeri, poi si tirano fuori i campioni come modello di riferimento ma i campioni sono casi limite sono persone fuori dal comune
poi non è sterile fare il discorso del doping in quanto a questi campioni dotati gia di genetica ottima gli mettiamo il boost del doping normale che i numeri lievitano

IronPaolo 02-03-2010 02:47 PM

Vabbè Armando, vedo che la vecchia vena polemica e irritante viene sempre fuori.

Io sono abituato a parlare con un certo tono ed un certo modo di pormi, il tuo è per me estremamente seccante, come se IO ce l'avessi con te.

Se tu pensi che io ce l'abbia con chi fa i 100 e giudichi tutto quello che dico sulla base di questo, è un TUO problema. Sai cosa mi frega di quanto fanno i 100 metristi di panca, alla fine...

Evidentemente non riesco a spiegarmi, ma allo stesso tempo tu non fai nulla per capirmi.

Perciò, basta così per me. Non mi pagano per chiacchierare con te, perciò francamente ti ignorerò da ora in poi. Rispetto chiaramente la tua professionalità, per il resto ti saluto.

eroszag 03-03-2010 12:31 AM

Di velocisti che si fan 200 intorno all'orizzontale ce ne son certamente..Viene in mente Chambers, che su you tube salta con 180kg poco sopra orizzontale, ma ci salta.
Una volta che si st ali vicino, all'orizzontale, per reclutare bene femorali e glutei, che si sia sopra sotto o tutto giù, non ha una grande importanza nell'allenamento.
PL e OL son sport con le loro regole, non è importante avere rigidità regolamentari nell'allenamento della forza.( per quanto ritengo che tutto il rimbalzo del mondo rimanendo su una panca difficilmente possa dare quanto un super arco di un Pl esperto, ad esempio)
Per chi poi dice che Greene sarebbe magro, spero ci si ricordi, o a scelta si cerchino foto di Johnatan edwards, primatista mondiale del salto triplo.Quello stecchino girava 137,5 al tempo del suo record mondiale, e 150 a fine carriera.

ado gruzza 03-03-2010 06:58 AM

Eros,
non è "per chi dice",
semplicemente ti dico che Maurice Green pure essendo molto muscolato esteticamente, è un po' troppo leggero a mio occhio per fare 165 di panca piana decentemente. Per essere forti di panca, ripeto, occorre essere "tozzi" di torace.
La girata è tutt'altro esercizio. Cosa c'entra? Gurada Gidikov, o Marinov, gente che ha fatto il record mondiale.
Non siamo poi convintissimi che "stare attorno al parallelo" (leggi essere alto e fermarsi volontariamente prima) possa portare ad un movimento di completo reclutamento delle MU. Anzi.
Ovviamente condivido, per l'ennesima volta, la posizione di Paolo, quando vede in certi modi quel che di isterismo tipo "ce l'hai con me" o "devo far valele le mie posizioni contro i barbari". Purtroppo è la 100 esima volta che vedo la stessa cosa. Poi però certa gente quando è in giro a parlare di pesi non disdegna di dare per buone e indirettamente citare le cose che dice ironpaolo, o gli altri rozzi del powerlifting.

IronPaolo 03-03-2010 08:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da eroszag (Scrivi 175172)
Johnatan edwards, primatista mondiale del salto triplo.Quello stecchino girava 137,5 al tempo del suo record mondiale, e 150 a fine carriera.

Ma infatti è semplicemente una questione di educazione alla sensibilità dei numeri in relazione a ciò che essi rappresentano.

137,5 di girata è un risultato eccellente ma che... ci sta. 150 è impressionante, ma... ci si crede.

Se avessi letto che Edwars avesse fatto 150 di panca, questo personalmente sarebbe stato molto più discutibile.

Un mio amico da 15,30 di triplo ha 100Kg di strappo, visti io dal vivo l'anno scorso. Però ha 100Kg di panca, ma solo perchè gli piace. Scambierei i miei 140 di panca con i suoi 100 di strappo ovviamente.

Eros, non scrivo per essere polemico o snob, ma... i numeri hanno un peso. Saperli giudicare fa la differenza fra uno che vede le Olimpiadi alla televisione e uno che ci capisce di più.

Per questo leggere di 150 di panca come se fosse normale è secondo me uno svilire i risultati, come del resto pensare che un risultato sopra i 10" sui 100 sia "lento".

Secondo me dietro tanti di questi "si dice" non ci sono spiegazioni fisio-neuro-scientologiche, semplicemente sono cazzate gonfiate e basta tararle del 10-20% per renderle già molto più umane.

Spero di essermi spiegato, perchè vedo che non riesco a trasmettere questo concetto che mi è caro. Anche perchè lascio le barricate stile BII contro il resto del mondo ad altri ambiti, non a ciò che mi piace.

IronPaolo 03-03-2010 09:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da eroszag (Scrivi 175172)
Per chi poi dice che Greene sarebbe magro

Approfitto anche di questo prezioso input per dare questa percezione, che non è tanto OT dato che stiamo parlando non solo di numeri quantitativi ma anche di una loro percezione.



Questa è la classifica dei primi 13 uomini più veloci di tutti i tempi, quei giganti stramuscolosi e perfetti che abbiamo sempre visto alla TV.

Ho aggiunto solo due colonne alla tabella di Wikipedia, sempre con dati di Wikipedia: altezza, peso e... HP, un parametro che qualifica il "fisico" nel mondo del bodybuilding.

Tutti hanno una percezione del fisico errata, e ci sarebbe tanto da discutere su modelli di riferimento e tutto il resto. Sono tutti, in media, HP -3,8, un risultato considerato mediocre in qualsiasi ambiente culturistico serio.

Non è dare addosso a questi atleti praticamente perfetti, solo che la percezione della loro grossezza è del tutto errata e CHIUNQUE avrebbe detto che sarebbero dovuti essere ALMENO HP+5, ma... almeno.

Invece no. Perchè le qualità neuromuscolari e fisiologiche non dipendono certamente da quanto uno è grosso. Come c'è una errata percezione della fisicità di questi tizi, falsata dal bassissimo grasso corporeo e dalla perfezione estetica delle loro forme, così c'è una percezione errata del tipo di prestazione che possono fare.

Non voglio combattere battaglie idiote perchè personalmente non me ne può fregare di meno di buttare via energie nel far capire certe cose, ma il primo passo per far capire alla gente quanto questi tizi sono forti è... smitizzarli, reinquadrarli e far capire cosa di questi va guardato.

Questi non sono forti perchè fanno dei fantomatici Kg di panca o di squat, ma sono forti perchè saltano a piedi pari ostacoli da 1m, una qualità ben più difficile da apprezzare ma che è ciò che magari caratterizza meglio le doti di queste persone.

Benchpress 03-03-2010 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 174792)
Ma no... ah ah ah, solo che sono anni che sento parlare di questa gente come se fossero dei mostri, diffondendo la fantascientifica storia che allenandosi per i 100 metri diventi forte nei pesi.

Il punto è molto semplice:

1) questa gente è molto dotata ma...
2) per sollevare parecchio devi fare parecchi pesi.

I nostri sono delle pippe? Ok, ma... perchè? Probabilmente perchè, spiace dirlo, di pesi non ci capiscono un cazzo e non è che lo dico io, basta leggere un sacco di discussioni sui vari forum che non saranno oro colato ma un'idea ce la danno.

Io rileggo lì errori catastrofici che facevo... io. Ho sempre pensato che errori di 20 anni fa si sarebbero risolti, invece cazzo sono sempre lì :)

Forse sbaglio, però poi alla fine leggendo le classifiche regionali il mio 10"4 ancora è un buon tempo e questo fa pensare.

Io non mi stupisco se uno sprinter d'elite fa 160Kg di panca, mi stupisco se mi si viene a dire che li fa perchè fa i 100 metri. Li fa, invece, perchè dedica alla panca una parte rilevante del suo allenamento invernale. Non che usi catene, elastici o chissà quale cosa spaziale, però per Dio sicuramente la panca la usa!

Il mito del 100 metrista è appunto un mito. Un calciatore è bravo al pallone perchè è geneticamente dotato o perchè dai 4 anni gioca al calcio? E' la stessa cosa, no? E la risposta è che il risultato è un mix delle due cose, doti e allenamento. Perchè posso essere il più bravo giocoliere con il pallone, ma quando ho 11 avversari che me la vogliono portare via questo non basta e certe abilità nella visione di gioco, d'insieme e tutto il resto si imparano giocando.

I numeri di Eros sono importanti: un top sprinter italiano fa quanto un buon panchista da palestra, cioè un risultato nella media rispetto al 10"50 che invece... non lo è. Sono molto di più quelli che fanno 130 di panca che 10"50 sui 100.

Uno così non è che allena la panca con le 2000 fisime della panca da PL, come del resto nessuno di noi con 110-120 allenava la panca se non in 3x8, 10-8-6-4 o cose del genere.

Ovviamente, uno in questo modo potrebbe fare... quanto? 140, 150 se facesse SOLO panca. Ma, appunto, per espandere il suo potenziale dovrebbe sbavarci. Come, del resto, uno così non è che è partito da 11"9 ma magari da cadetto ti faceva già 8"7 sugli 80m e i primi 100 li ha corsi in 11"3 (invento). Il 10"50 l'ha ottenuto sbavandoci.

Poi, io ce l'ho profondamente con l'atteggiamento spocchioso, mi spiace, di certa gente. Le persone intelligenti sono sicuramente cortesi, quelle ottuse invece no. Nei 100 metri come nel PL

L'atteggiamento italiota, mi spiace ma ne ho conferma continua, è che i risultati degli altri sono sempre e solo dovuti al doping. Addirittura fanno discorsi idioti le atlete naturalizzate... da chi le hanno imparate?

Ora, io certi discorsi li sentivo in tutti gli spogliatoi di tutti i meeting che ho fatto e ancora oggi li sento e li leggo.

Non è che invece gli altri vanno più forte perchè si allenano anche meglio? Questo, sinceramente, è un atteggiamento che non sopporto.

Scusami ma hai totalmente frainteso il senso del topic. E' chiaro che se uno ha quei numeri è perchè la panca la fa, e pure parecchia, non per virtù dello spirito santo.

Benchpress 03-03-2010 10:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 175188)
Approfitto anche di questo prezioso input per dare questa percezione, che non è tanto OT dato che stiamo parlando non solo di numeri quantitativi ma anche di una loro percezione.

Questa è la classifica dei primi 13 uomini più veloci di tutti i tempi, quei giganti stramuscolosi e perfetti che abbiamo sempre visto alla TV.
Ho aggiunto solo due colonne alla tabella di Wikipedia, sempre con dati di Wikipedia: altezza, peso e... HP, un parametro che qualifica il "fisico" nel mondo del bodybuilding.
Tutti hanno una percezione del fisico errata, e ci sarebbe tanto da discutere su modelli di riferimento e tutto il resto. Sono tutti, in media, HP -3,8, un risultato considerato mediocre in qualsiasi ambiente culturistico serio.
Non è dare addosso a questi atleti praticamente perfetti, solo che la percezione della loro grossezza è del tutto errata e CHIUNQUE avrebbe detto che sarebbero dovuti essere ALMENO HP+5, ma... almeno.
Invece no. Perchè le qualità neuromuscolari e fisiologiche non dipendono certamente da quanto uno è grosso. Come c'è una errata percezione della fisicità di questi tizi, falsata dal bassissimo grasso corporeo e dalla perfezione estetica delle loro forme, così c'è una percezione errata del tipo di prestazione che possono fare.
Non voglio combattere battaglie idiote perchè personalmente non me ne può fregare di meno di buttare via energie nel far capire certe cose, ma il primo passo per far capire alla gente quanto questi tizi sono forti è... smitizzarli, reinquadrarli e far capire cosa di questi va guardato.
Questi non sono forti perchè fanno dei fantomatici Kg di panca o di squat, ma sono forti perchè saltano a piedi pari ostacoli da 1m, una qualità ben più difficile da apprezzare ma che è ciò che magari caratterizza meglio le doti di queste persone.

Mi trovo totalmente in disaccordo. Il peso è molto relativo, i volumi muscolari di questi altleti (tranne alcuni tipo Bolt ad esempio) sono ottimi se si considera che così come non si allenano (sempre) per la Fmax, non si allenano nemmeno per l'ipertrofia. Bisogna inltre considerare altri fattori come l'ossatura, la percentuale di BF (molti con una scarica di sale potrebbero gareggiare negli Hp).

Io credo che questi atleti oltre ad essere geneticamente dotati, allenino molto in palestra (quindi anche benchpress) la parte superiore del corpo per compensare le enormi moli di lavoro fatte con quella inferiore. Solo per questo riescono a sollevare grossi carichi.

IronPaolo 03-03-2010 11:18 AM

Ma tu l'avresti mai detto che erano così leggeri?

Benchpress 03-03-2010 02:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 175241)
Ma tu l'avresti mai detto che erano così leggeri?

Pensavo fossero tutti più o meno HP. Certo, alcuni sono anche bassi il che li fa sembrare ancora più grossi.

greatescape 03-03-2010 03:47 PM

e come mai ci sono differenze di fisico cosi marcate tra le varie discipline e nazionalità ??
si vede che ci sono allenamenti specifici
di solito quelli dei 100m sono i piu grossi a livello muscolare tra i corridori
e cmq anche nella stessa disciplina ci sono evidenti differenze di massa muscolare

gunther 03-03-2010 03:49 PM

per tutto mi trovo daccordo con paolo.
io devo ammettere che un po' mi stupiscono asafa powell e fasuba con i loro 8 e 5 di hp (mi aspettavo fossero meno pesanti).
i 100metrisiti sono atleti eccezionali in quanto sprinter, non per il loro massimale in panca o in squat, che poi bisognerebbe vedere come sono fatti.
avevo trovato un articolo (non posto il collegamento perchè non so se si può x via del regolamento) in cui si parlava di quanto fanno vip e atleti dal football all'atletica in panca e si trovavano anche i 165 kg(secondo me un po' tantini) di green, e c'erano una serie di numeri che veramente a me sono sembrati gonfiati..
insomma solo per dire che secondo me il metro della massima espressione della forza sulle alzate fondamentali è quello dettato dai risultati di powerlifter e weightlifter.
a mio modesto modo di vedere ritenere gli sprinter il massimo metro di misura significa effettivamente sminuire altre discipline sportive

ArmandoVinci 03-03-2010 03:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 174881)
Vabbè Armando, vedo che la vecchia vena polemica e irritante viene sempre fuori.

Io sono abituato a parlare con un certo tono ed un certo modo di pormi, il tuo è per me estremamente seccante, come se IO ce l'avessi con te.

Se tu pensi che io ce l'abbia con chi fa i 100 e giudichi tutto quello che dico sulla base di questo, è un TUO problema. Sai cosa mi frega di quanto fanno i 100 metristi di panca, alla fine...

Evidentemente non riesco a spiegarmi, ma allo stesso tempo tu non fai nulla per capirmi.

Perciò, basta così per me. Non mi pagano per chiacchierare con te, perciò francamente ti ignorerò da ora in poi. Rispetto chiaramente la tua professionalità, per il resto ti saluto.

Non vedo cosa abbia scritto di così "irritante" nei tuoi confronti.
Il problema è che il tuo punto di vista si basa sulla tua esperienza nello sport e permettimi, penso di aver visto un pò più atleti di te in diversi sport.

@ado: lo sport si basa su principi che vanno oltre i pesi e l'approccio ad essi, pensare il contrario non è riduttivo secondo te???

IronPaolo 03-03-2010 04:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 175380)
Non vedo cosa abbia scritto di così "irritante" nei tuoi confronti.
Il problema è che il tuo punto di vista si basa sulla tua esperienza nello sport e permettimi, penso di aver visto un pò più atleti di te in diversi sport.

Mi spiace, ma questo per me è irritante.

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 174878)
Nessuno sta parlando di tempi in pista paragonati a carichi espressi sulla panca e viceversa.
Nessuno sta parlando di specificità del lavoro (ancora, nello sport si parla di generalità per quanto concerne i pesi)
Nessuno parla di meriti, ma se un 100metrista fa 140 kg di panca tanto di cappello.
Se un 100metrista fa 140 kg di panca, significa che quello è il carico che deve usare, 100 kg gli solleticherebbero il SNC.
Non vedo quel'è il problema nel fare un grosso carico sulla panca ed essere 100metristi.
Inutilità?
Un tuo pensiero!

Perchè tu ti sei fissato un'idea in testa su di me e non te la togli di lì.

Permettimi anche di dirti che la mia esperienza nel mondo dell'atletica (perchè di questo si parla) è stata di atleta 20 anni fa, ma continua fino ad oggi e di atleti ne ho visti anche io parecchi.

E io tutti questi cariconi non li ho visti fare a persone dai 10"30 in su.

Qua stiamo parlando di numeri. Io ti porto i miei, della mia esperienza: un 100ista da 10"30 fa 100Kg di panca, uno da 10"60 ne fa 120Kg, uno da 11" ne fa 140. Non c'è nessuna correlazione fra prestazione in pista e panca per quanto mi riguarda.

Con 150Kg si fanno anche quasi 20 metri di lancio del peso, ho lo studio da qualche parte. Un risultato sorprendente che dovrebbe far riflettere su quante cazzate viaggiano nell'ambiente che deprimono il valore di qualsiasi prestazione.

Poi, tu porta i tuoi e ne discutiamo. Perchè di numeri si parla e non di principi.

IronPaolo 03-03-2010 04:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 175378)
e come mai ci sono differenze di fisico cosi marcate tra le varie discipline e nazionalità ??
si vede che ci sono allenamenti specifici
di solito quelli dei 100m sono i piu grossi a livello muscolare tra i corridori
e cmq anche nella stessa disciplina ci sono evidenti differenze di massa muscolare

Ti posso assicurare che il motivo è più semplice di quanto si pensi: tu stai guardando una classifica che riguarda individui che sono l'elite dell'elite, il meglio del meglio fra milioni di partecipanti negli anni. Milioni.

E per l'elite non valgono le considerazioni che valgono per la media, perchè una velocità massimale è l'espressione di così tante variabili tutte da ottimizzare che le correlazioni fra queste sono complicatissime.

Non basta dire "è grosso allora è veloce" o "è alto" o "è qualcosa", perchè fra un Fredericks, secco a HP-8, e un Greene, massiccio ad HP-1 ci sono "solo" 7 centesimi che non possono essere spiegati solo con la forma corporea, ma con chissà quale altra moltitudine di parametri quali la velocità del sistema nervoso, la composizione delle fibre, l'allenamento, l'attitudine alla gara. 7 centesimi a quei livelli derivano anche da come gli giravano i coglioni la mattina.

Se tu vuoi avere una rappresentazione chiara del velocista medio devi guardare alle posizioni dai 15 ai 30 di ogni stato, persone meno forti e perciò meno fuori dai canoni ma pur sempre eccezionalmente veloci rispetto alla media, così vedresti veramente le variazioni fra etnia ed etnia e così via.

Prendi il nostro Simone Collio, uno da 10"06 (qui, iaaf.org - Athletes - Collio Simone Biography)

Cioè... 10"06, fantascienza pura, però è 180cm x 73Kg, HP-7!!

Se tu osservi persone di questo tipo ti accorgi che l'espressione della velocità è un mix in cui la forza massimale ha un ruolo molto più relativo di quanto si pensi, perchè, per Dio, questo non ha le masse per tirare certi pesi con allenamenti che sono a sola compensazione del lavoro per la parte inferiore. Non è nemmeno bombato perciò non c'è di sicuro l'effetto di trascinamento.

E non lo dico per chissà quale motivo, ma per onestà intellettuale.

Sarebbe come dire che uno da 200Kg di squat ha le potenzialità di essere un velocista. Ma dove? Ma quando? Magari ha i piedi mozzi e zappa o ara invece di correre.

La forza, massimale, è assolutamente sopravvalutata. E lo dico io che adoro la forza. Ripeto: se vogliamo parlare di numeri, facciamolo. Ma con numeri documentabili e senza "si dice" o "un mio amico".

Perchè poi quando se ne buttano giù due tutti a fare "ooooooohhhhh, non pensavo...."

Ripeto, non è polemica, solo un circostanziare e contestualizzare.

greatescape 03-03-2010 04:23 PM

scusate ma invece che parlare di numeri tizio solleva tot caio solleva tot
perchè non provate a mettere i vari tipi di allenamenti
che senso ha dire che uno ha sollevato 150 kg di panca e fermarsi solo sui kg sollevati senza sapere che allenamento ha svolto
poi se si riportano i grandi nomi oltre al tipo di allenamento si dovrebbe analizzare anche la carriera che sport ha svolto ecc

il titolo del 3d è quanto solleva uno sprinter ...
ora per me significa di media ... di media quanto solleva uno sprinter normale sperando che sia pulito
ok essere veloci vuol dire essere baciati da madre natura sono qualità innate
pero il doping conta
dato che parlate di numeri su atleti forti tutti d'elite secondo voi non conta il doping sui numeri ???
leggete qua
"Nessuno sarà 'pulito' nella finale dei 100 m"

p.s. ho scritto prima di leggere la tua risposta sopra

ArmandoVinci 03-03-2010 04:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 175389)
Mi spiace, ma questo per me è irritante.



Perchè tu ti sei fissato un'idea in testa su di me e non te la togli di lì.

Permettimi anche di dirti che la mia esperienza nel mondo dell'atletica (perchè di questo si parla) è stata di atleta 20 anni fa, ma continua fino ad oggi e di atleti ne ho visti anche io parecchi.

E io tutti questi cariconi non li ho visti fare a persone dai 10"30 in su.

Qua stiamo parlando di numeri. Io ti porto i miei, della mia esperienza: un 100ista da 10"30 fa 100Kg di panca, uno da 10"60 ne fa 120Kg, uno da 11" ne fa 140. Non c'è nessuna correlazione fra prestazione in pista e panca per quanto mi riguarda.

Con 150Kg si fanno anche quasi 20 metri di lancio del peso, ho lo studio da qualche parte. Un risultato sorprendente che dovrebbe far riflettere su quante cazzate viaggiano nell'ambiente che deprimono il valore di qualsiasi prestazione.

Poi, tu porta i tuoi e ne discutiamo. Perchè di numeri si parla e non di principi.

Un mio amico fa 260 kg di panca ma non ha una gamba,per cui non può né correre né lanciare,se non da seduto.Comunque su una gamba sola saltella i 100m in 21" scarsi e quando non perde l'equilibrio il peso lo lancia piuttosto lontano,anche se non a 20m ovviamente. Però i suoi buoni 7-8 metri se li fa pure... :D dai paolo ridici su, pensi che io abbia un'idea distorta, polemica di te, ma sinceramente non sei nei miei pensieri quotidiani.

CIAO!

IronPaolo 03-03-2010 09:50 PM

Facciamo un giochetto:

basta scrivere
Google
Poi una frase veramente da Sherlock Holmes: "ben johnson bench press" et voilà

Qua Ben Johnson fa 150Kg di panca
Ben Johnson: Biography from Answers.com

Qua ne fa 190Kg x 5 prima di Seul
Bench Press and sprinting - boards.ie

Qua invece un bel 158Kg x 10, forse era in massa
John Berardi - Gladiator Training Part 2

Qua invece 180Kg
100 Meter Sprinter Training | Dr. Squat - Dr. Fred Hatfield 180Kg

Qua 185Kg
A generation of power lights up a sport

E qua un bel 198Kg
Is Competitive Bodybuilding Healthy?

Diamo al Ben un bel 160 con il rimbalzo e siamo tutti contenti, dai... con le bombe, ci sta. Il resto è veramente tutta fantascienza.

Cris100 03-03-2010 10:11 PM

[quote=gunther;175379]per tutto mi trovo daccordo con paolo.
io devo ammettere che un po' mi stupiscono asafa powell e fasuba con i loro 8 e 5 di hp (mi aspettavo fossero meno pesanti).


Asafa Powell e' alto 1.90 m..giusto per correttezza..quindi -2 hp

eroszag 03-03-2010 10:36 PM

I dati riportati non son veritieri...spesso non si aggiornano le vecchie schede date magari al primo tesseramento junior internazionale.
Asafa, poi è 188 cm 87 88 kg...Bolt è 96, greene a fine carriera 82, bayley poco sotto i 90, Christie 92 93..Collio è 80 kg circa.
Pure l'atleta che alleno io nelle schede fidal è 74 kg, ma lui 81 82.
Altri, di cui conosco i coaches..Pognon indicato 74 è 83..
Gay era 75 quando er aun fuscello nel 2004 al college
fasuba non è 165 cm, ma 176 circa ( l'ho conosciuto e siam alti uguale)..quella lista è di una approssimazione unica..Boldon pure era 81 kg..Gli spinter variano molto nel corse degli anni il peso.
nessuno sminuisce il valore di 150 di panca Paolo.
chiudere, Gatlin era 79 al primo anno di college..nel 2006 era 195 libbre, se non erro 88 kg., Fredericks e Obikwelu pesavanc osì a inizo carriera..in seguito non so..ma vidi Obik con la stessa scheda ai mondiali Junior di Seoul..

eroszag 03-03-2010 10:39 PM

X chiudere, per la Panca di Ben controlla il lIbro Speed Trap di harlie Francis, il suo coach..ilr esto son solo approssimazioni, come la storia dello squat poche ore prima della finale...mai avvenuto, anche perchè loro usavan sempre pesi dopo...ultima seduta, 1/4 di squat 6 gg prima.Importante usare fonti attendibili.
Per Greene poi, io non ho mai sentito di 160 di panca, per Shawn Crawford si ( che era 165 lbs, e poi nel 2004 divenne 190..ora nn so)

Yashiro 04-03-2010 12:14 AM

Se Johnson facesse/avesse fatto 198x5 di panca, probabilmente poteva fare i 100m in 10"... con gli altri partecipanti in spalla, dovendo avere per corrispondenza almeno 300 di squat:rolleyes:

ado gruzza 04-03-2010 08:36 AM

Citazione di Armando vinci:

@ado: lo sport si basa su principi che vanno oltre i pesi e l'approccio ad essi, pensare il contrario non è riduttivo secondo te???


--------------------------------------------------------------------------
Ma chi ha mai detto questa stronzata?
Perchè fai il giochetto di mettermi in bocca cose mai dette (anzi).
A fine anno facciamo un altro corso federale, vieni, male non ti fa, così smetti di avere ste idee sul powerlifting come fonte di ogni superficialità.
Te l'ho detto altre volte: se ti hanno trattato a pesci in faccia, dicendo "io sono forte tu non sei nessuno" non è colpa ne mia ne di Paolo, che sti discorsi non li facciamo. Per primo perchè io non sono forte. Ma sono sveglio.

IronPaolo 04-03-2010 10:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da eroszag (Scrivi 175608)
X chiudere, per la Panca di Ben controlla il lIbro Speed Trap di harlie Francis, il suo coach..ilr esto son solo approssimazioni, come la storia dello squat poche ore prima della finale...mai avvenuto, anche perchè loro usavan sempre pesi dopo...ultima seduta, 1/4 di squat 6 gg prima.Importante usare fonti attendibili.
Per Greene poi, io non ho mai sentito di 160 di panca, per Shawn Crawford si ( che era 165 lbs, e poi nel 2004 divenne 190..ora nn so)

Ripeto senza polemica alcuna ma solo per l'interesse sull'argomento: se non è attendibile il sito della IAAF, ma bisogna avere libri che solo un appassionato può avere... come è possibile stabilire un riscontro oggettivo?

L'unico dato certo è la prestazione in gara, come è giusto che sia.

Per correttezza, allora, alla domanda del 3d si dovrebbe sempre dire "non lo so", perchè alla fine... è così.

Invece, spiace dirlo, i numeri si sprecano. Così come le giustificazioni di questi numeri quando invece la spiegazione è, ripeto, più semplice: sono balle.

La domanda, comunque, è sempre interessante perchè non è "neutra" come potrebbe essere "quanto gioca Bolt alla PS3?", una semplice curiosità. Sottointende invece un'idea: una percezione della forza in relazione al fisico, e questo è sicuramente interessante.

ado gruzza 04-03-2010 10:23 AM

Paolo, il mio fisio, che è attendibile (lanciatore forte anni 80) lo ha visto fare di persona 160 x 5 con rimbalzo di panca piana. Potrebbe significare fare attorno ai 170 decenti. Un carico mostruoso per uno della sua stazza (stazza= massa totale, non rotondità muscolari, sempre molto belle nei neri, ma che non rispecchiano il peso corporeo)

IronPaolo 04-03-2010 10:38 AM

:):):):)

Lo so Ado, mica lo metto in dubbio, però è un riscontro aneddotico. Non dico che ci vuole lo studio su PubMed in doppio cieco, però il problema è che il 3d sottointende sempre una relazione fra prestazione nella panca e prestazione in pista.

Anzi, ti dirò che leggiucchiando a destra e a sinistra 3d del genere si trovano su tutte le boards del mondo. :D

Non metto mica in dubbio che non siano forti, però, tanto per dire, l'esperienza sicuramente veritiera di una persona di cui tu ti fidi vale quanto la mia (per quanto da vecchi rimbambiti) dei racconti di un mio amico che ai raduni vedeva fare la panca a Mennea con 70-80Kg. E Mennea aveva 10"01 sui 100 metri, tralasciando il record del mondo fatto in altura.

Io sono straconvintissimo che questa gente se facesse SOLO pesi sarebbe forte come mai se ne sono visti, ma come la prestazione in pista è relazionata all'allenamento che esalta le doti, lo è anche la prestazione sotto i pesi.

Fra 120-140 con il rimbalzo e 160-170 c'è la stessa differenza che passa fra 10"05 e 9"99: non "siamo lì", ma c'è un immenso abisso. Invece io leggo sempre di prestazioni in cui i Kg ballano terrificantemente, e questo mi fa riflettere.

Non è mica che io sia "invidioso", anzi mi piacerebbe un bel video di allenamenti tosti, pesi, ripetute, quello che volete: a me piacciono tutte le manifestazioni del corpo umano sotto carico, tutte, e tutti questi discorsi li faccio per l'immenso rispetto che ho proprio di tutta questa roba.

ArmandoVinci 04-03-2010 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 175666)
Citazione di Armando vinci:

@ado: lo sport si basa su principi che vanno oltre i pesi e l'approccio ad essi, pensare il contrario non è riduttivo secondo te???


--------------------------------------------------------------------------
Ma chi ha mai detto questa stronzata?
Perchè fai il giochetto di mettermi in bocca cose mai dette (anzi).
A fine anno facciamo un altro corso federale, vieni, male non ti fa, così smetti di avere ste idee sul powerlifting come fonte di ogni superficialità.
Te l'ho detto altre volte: se ti hanno trattato a pesci in faccia, dicendo "io sono forte tu non sei nessuno" non è colpa ne mia ne di Paolo, che sti discorsi non li facciamo. Per primo perchè io non sono forte. Ma sono sveglio.

Rispondo solo a te, per evitare inutili e sterili polemiche basate solo su opinioni.
Per la "stronzata", perdonami, ma è la trasposizione in domanda dei concetti basati sull'affermazione di Paolo, su la panca non rende più veloci in pista.
Ti sei detto concorde con paolo, ora alla mia "banale" domanda parli addirittura di "stronzata"?
Non ti ho messo nulla "in bocca", è una domanda, al massimo richiede una risposta, a differenza di una affermazione.
E potrei continuare con della psicologia spicciola, ma non mi va di aprire inutili diatribe, rimango fermo su un punto, il rispetto.
Ti invito a non fare affermazioni che vanno sul personale, dove dici che io sono stato preso a "pesci in faccia" da qualche sollevatore, è una "stronzata" (riprendendo un tuo termine) che puoi evitare, in quanto ti reputo abbastanza intelligente da capire.
Per me è chiusa qui, sia come polemica che come discussione, alla fine io sono il "cattivo" di turno che irrita gli "altri".
Figo.

PS:Mi fa piacere rivedere Eros, mi piace leggerlo.

IronPaolo 04-03-2010 03:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 175833)
la trasposizione in domanda dei concetti basati sull'affermazione di Paolo, su la panca non rende più veloci in pista.

Questa è una tua trasposizione, una tua interpretazione. Trovami dove l'ho detto. Per questo sei irritante.

Che ogni atleta abbia la sua dose di carico minima che serve da stimolo, è chiaro. Per uno sarà 10, per un altro 100. Non dico che un 100ista fa al massimo 80 di panca, ma allo stesso tempo non voglio sentirmi dire che ne fa MINIMO 140 come a sputare in terra.

Perchè allora, se permetti, questa è la trasposizione dei concetti che affermi tu.

edit: aggiungo anche che sei irritante, se mi permetti ancora, perchè insisti a non capire ciò che voglio dire pur prendendomi tutte le colpe di non riuscire a spiegarmi. Secondo me non è possibile che una persona intelligente come te non sia in grado, perciò non vuoi, semplicemente farlo.

Io dico solamente di non credere ai numeri che si leggono, se non sono veritieri altezza e peso lette sul sito IAAF perchè dovrei credere a stronzate non documentate su Internet? Perchè devo trovare motivi fantafisiologici per spiegare numeri che, invece, c'è la ragionevole certezza che siano fandonie da ridimensionare?

Ora non voglio sentirmi dire "si ma noi volevamo dire invece".

ArmandoVinci 04-03-2010 03:36 PM

io ho scritto, ti riporto il post #6: "Sicuramente oltre i 100 di panca e i 180 di squat", questa è la mia esperienza con sprinter medi.

in più ho scritto questo:"A parte forse qualcuno, credo che 150-160 kg di panca non siano numeri così comuni tra gli sprinter.
Il punto è che l'allenamento in palestra di uno sprinter generalmente non ha fini relati al "sollevare di più", poichè lo stress nervoso indotto dagli allenamenti è tale da renderli sotto-performanti, inficiando le capacità di recupero.
I pesi sono usati come mezzo stimolante del SNC, ma come sempre il carico va modulato in base alla periodizzazione del lavoro.
Aggiungo che i pesi (usati senza considerare la velocità esecutiva) non sono il mezzo più efficacie per massimizzare la velocità di "firing", ma posso creare una "capacità" contrattile."


Ho scritto anche:"un pro minimo arriva intorno ai 140 Kg di panca, ma parliamo di atleti con la A maiuscola, geneticamente parlando."

Fucilatemi, dalla tua statistica avrò errato con un pro di +10 kg?Ahia!

Hai l'età per non irritarti per queste sciocchezze.

ado gruzza 04-03-2010 03:36 PM

Armando, sono contento che sia una stronzata! Sul serio.

Diciamo che era solo la mia prima interpretazione del fatto per cui tu sia spesso stato poco disponibile (o irritante a tratti) con me che avevo sempre avuto attenzione nei tuoi confronti.

Visto che so che in passato, ci sono stati powerlifter che si sono mossi male in giro per i forum, ho sempre pensato che il motivo della tua prevenzione fosse questo.
Visto che ti vedo prevenuto anche con Paolo (e viceversa, ci mancherebbe) 2 + 2 = 4.
Come vedi io rimango sempre molto disponibile. A volte ne vale la pena a volte no.

manakei 04-03-2010 03:48 PM

Facciamo basta?

Sono a disagio perchè stimo altamente tutti quelli che hanno preso parte alla discussione ma chiudo perchè non si intravede l'intenzione di capire le ragioni l'uno dell'altro.
Ognuno ha espresso le proprie idee e i lettori si faranno un opinione dell'argomento in base a quanto detto.

Il resto è polemica sterile.

Chiudo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013