Primo programma per la forza- errore e soluzioni -
15-10-2009, 02:55 PM
Primo programma per la forza- errore e soluzioni
Ciao a tutti. Mi presento:mi chiamo Francesco, ho 24 anni e sono di Roma. La mia "storia" sportiva: ho giocato 12 anni a calcio, poi 3 anni di inattività che mi hanno condotto quasi ad uno stato larvale.Alla soglia dei 21 anni ho deciso di iscrivermi in palestra.Per circa un anno ho condotto un'attività di tonificazione e dimagrimento,dopodiché ho intrapreso la via delle classiche schede da palestra con molta insoddisfazione. Spulciando tra le varie schede su uno scaffale della palestra, ne trovo una di 3 pagine senza i classici numeri 3x8 e via dicendo.Venendo a sapere che "è per la forza" ,comincio a farla e con mia sorpresa mi diverto. Dopo un paio di mesi di carburazione comincio ad ottenere risultati: alla panca piana passo da 70 chili a 105 e da 70 chili a 75 di peso corporeo. Comincio così ad informarmi e scopro,grazie a questo forum,che quello strano programma è tratto,almeno nei principi,dal metodo westside. Sempre leggendo sul forum ottengo una conferma a quanto già sospettavo:il programma non è roba da principianti e i miglioramenti sono dovuti più al fatto di essere completamente decondizionato rispetto a quel tipo di lavoro, piuttosto dalla bontà intrinseca dello schema d'allenamento (che è certamente valido,ma non per delle schiappe come me). Vengo al punto: ora che faccio?? Ho sbagliato, seppur inconsapevolmente, l'approccio e non so se tornare a schemi più semplici oppure proseguire con questo.Il mio obbiettivo ovviamente è continuare a migliorare. Spero che l'argomento possa interessare molte persone, visto che capita spesso di voler fare il passo più lungo della gamba o di farlo senza saperlo. Chiedo scusa a tutti se mi sono dilungato troppo e ringrazio chiunque vorrà aiutarmi
|