Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 12-02-2009, 12:35 PM

Pane


Indipendentemente dall'IG nel pane c'è da considerare l'apporto totale. Ovvio che sotto i 50 gr di introito carboidrati da un alimento ad alto IG ha una valenza, diversa a 50 gr da uno a basso IG, ma se i grammi di carboidrati totali assunti arrivano a 100 l'IG va a farsi benedire! Forse è meglio dare un occhiata al carico glicemico


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
deimos deimos Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 352
Data registrazione: Jul 2008
Località: Frosinone
Predefinito 12-02-2009, 12:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
Indipendentemente dall'IG nel pane c'è da considerare l'apporto totale. Ovvio che sotto i 50 gr di introito carboidrati da un alimento ad alto IG ha una valenza, diversa a 50 gr da uno a basso IG, ma se i grammi di carboidrati totali assunti arrivano a 100 l'IG va a farsi benedire! Forse è meglio dare un occhiata al carico glicemico
Grazie per la risposta
potresti spiegarti meglio ke non ho capito bene??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 12-02-2009, 01:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da deimos Visualizza Messaggio
Grazie per la risposta
potresti spiegarti meglio ke non ho capito bene??
L'Indice Glicemico viene calcolato sull'apporto di 50 gr di carboidrati da un determinato alimento. Poi questo indice va moltiplicato per i grammi di carboidrati presenti in 100 gr di un determinato alimento. Il risultato determina il carico glicemico. Ovvio che tutta sta cosa è molto molto tecnica, e comunque da prendere senza troppo peso, specialmente se non si hanno grossi problemi generali di assimilazione ed utilizzo dei carboidrati...
Cmnque c'è un thread dedicato dove puoi approfondire questi dati: L'indice Glicemico

Per quanto leggo invece della tua provenienza... Sei ciociaro, dalle tue parti si trova ancora il pane fatto in casa a lievitazione naturale da lievito madre con farina di grano macinata a pietra. IG o non IG, vai con 2 fette sottili di quello, credo che di meglio non ne trovi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
deimos deimos Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 352
Data registrazione: Jul 2008
Località: Frosinone
Predefinito 12-02-2009, 01:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
Per quanto leggo invece della tua provenienza... Sei ciociaro, dalle tue parti si trova ancora il pane fatto in casa a lievitazione naturale da lievito madre con farina di grano macinata a pietra. IG o non IG, vai con 2 fette sottili di quello, credo che di meglio non ne trovi
le macine in pietra ho dei dubbi ke ancora esistano cmq da me è comune il pane in casa della nonna però io sono a roma per l'università e quindi ciao pane solo alla domenica
grazie per il link mi spiega parecchie cose!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 12-02-2009, 01:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da deimos Visualizza Messaggio
le macine in pietra ho dei dubbi ke ancora esistano cmq da me è comune il pane in casa della nonna però io sono a roma per l'università e quindi ciao pane solo alla domenica
grazie per il link mi spiega parecchie cose!!
Se lo fa ancora tua nonna portatelo un pezzo, almeno per i primi giorni della settimana, si conserva bene

PS: Ti ho detto della farina macinata a pietra perchè anche io conosco bene quelle zone, anche se sono romana
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
deimos deimos Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 352
Data registrazione: Jul 2008
Località: Frosinone
Predefinito 12-02-2009, 01:25 PM


adesso mi viene un altro dubbio però:
quanto deve essere il carico glicemico massimo da assumere ad ogni pasto??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
NoMoreTrouble NoMoreTrouble Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
Invia un messaggio via MSN a NoMoreTrouble
Predefinito 12-02-2009, 01:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
Indipendentemente dall'IG nel pane c'è da considerare l'apporto totale. Ovvio che sotto i 50 gr di introito carboidrati da un alimento ad alto IG ha una valenza, diversa a 50 gr da uno a basso IG, ma se i grammi di carboidrati totali assunti arrivano a 100 l'IG va a farsi benedire! Forse è meglio dare un occhiata al carico glicemico
a parità di carico glicemico l'organismo tollera meglio alimenti a basso ig
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0