Quindi ripartizione sempre 50/25/25?
p.s. Grazie ad entrambi per la disponibilita'... |
io consiglio sempre di inserire i carboidrati in due volte nel postwo perfino anche quando il secondo pasto è prossimo al coricarsi
|
Per quanto riguarda la ripartizione, se non scendi devi abbassare i carbo ed alzare le pro, i grassi al 25% vanno bene IMHO...
P.s. de nada |
Continuo con questa ripartizione,provo a valutare l' inserimento delle variazioni caloriche...
|
per me le ripartizioni significano poco...fermo restando che devi fare come meglio ti trovi, fisserei la quota proteica (anche settimanale al posto di giornaliera...non è che cambia molto) e almeno un minimo della quota lipidica rispetto al tuo peso...poi carbo e grassi te li giostri sia fra i giorni che nella giornata stessa come meglio rispondi (ma guardando anche al lato pratico)
|
L' idea alla base(quota di protidi e lipidi fissa)è interessante,sarebbe utile sperimentare qualcosa in tal senso...
Con il senno di poi posso dire che ad esempio con la ripartizione 40/30/30(non zona ma solo come ripartizione),alternando 2600 e 1900 kcal,ho avuto feedback non convincenti sia per quanto riguarda i livelli energetici-molta stanchezza-che per quanto concerne il dimagrimento-si è verificato ma i volumi erano scesi decisamente-.Probabilmente,in ipotesi,le alte proteine(dovute a quel tipo di ripartizione)non erano ottimali e forse tutto cio' aveva comportato una situazione di stress del profilo ormonale... |
Avete qualche integratore da suggerire per implementare il programma alimentare?Premesso che non assumendone alcuno mi son trovato cmq bene...
|
starei sul semplice: vitamina C, multivitaminico-minerale, omega 3
|
Alimentazione per una fase di accumulo
Riprendo questo 3d...
L' obiettivo è quello di impostare un' alimentazione che sia il piu' possibile adatta ad una fase di aumento della capacita' di lavoro,ossia di accumulazione,basata su volumi sostenuti e carichi medio-bassi. Consigli? |
Quote:
|
Quote:
Quoto :) |
Sulla base della bf(che dovrebbe essere intorno al 15%,valutando molto criticamente la condizione)che approccio adottereste?
|
Io cercherei di limitare i danni, spalmerei i carboidrati tra colazione e pre-postwo. Però non li alzerei oltremodo...
|
Il fatto è anche questo,non c' è un orario fisso per svolgere l' allenamento...
Cmq,indicativamente,sulla base di quei dati approssimati,su quante calorie converrebbe stare?Con che ripartizione? |
Lìunica cosa è provare sul campo, parti dal basso e poi se è il caso sali con le calorie. Se fai shift calorici starei sul -10/20% nei gg rest e mantenimento nei wo- anche qualcosa di più, si potrebbe provare un livello calorico settimanale da ricomposizione.
Per la ripartizione, tutto dipende da come ti sei trovato precedentemente: se con alti carbo e bassi grassi ovvero carbo medio-alti e grassi medi... Comunque il 15% mi sembra molto, soprattutto dopo questo periodo di dieta "controllata"... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013