30-32 x BW = mantenimento stimato. Io, cuomque, alzerei un pò le kcal soprattutto se fai allenamenti lunghi e voluminosi.
Nell'ultimo meso di forza, ho alzato le pro con carbo medi e grassi medio-bassi, ho ottunuto buoni risultati in termini di forza e recupero tra le sedute in full (spesso consecutive). |
A livello di massa muscolare hai guadagnato o principalmente modificato il rapporto muscolo-grasso?
p.s. Mi sembra c' era anche un' altra formula,che considerava anche una stima-anche se generica-della % di grasso corporeo... |
Quote:
P.s. per la stima della BF potresti utilizzare qualche calcolatore online, ma non è sicuro. Forse ti riferisci alla formula che ti detti qualche pagina fa, 14-16 x Libbra di massa magra? ma quella era per determinare il livello calorico di mantenimento... |
Si a quella formula...
Mi sembra mi dicesti fosse piu' precisa... |
Quote:
EDIT la formula è 14-16 x Libbra di peso corporeo :) |
Ho riletto i post precedenti ed effettivamente,come gia' mi dicesti,è 14/16 x libbra di peso corporeo non x kilogrammo o kg di massa magra...
Praticamente,considerando un peso di 82 kg-ora sono circa 2-3 kg in piu',nel complesso dovuto a ritenzione e massa grassa ma anche glicogeno-e moltiplicato x 15-valore medio tra i 3 proposti-risulterebbe: 180 lb x 15=2700 kcal pari al mantenimento |
Scusa è prima è stata una mia svista...
Si, quel livello calorico dovrebbe andar bene. Ma in questi meis sei rimasto sempre sugli 82kg? hai visto miglioramenti di BF? |
Sono modificati in parte i volumi muscolari con peso piu' o meno costante...
Eventualmente l' incremento % rispetto al mantenimento su quanto potrebbe attestarsi?10%(=3000 kcal)? |
Buon risultato...si il 10% è un buon punto di partenza, poi vai a sensazione e vedi se riesci ad allenarti con facilità o meno...
|
In ipotesi questa la ripartizione:
peso di 82 kg circa,15% di grasso corporeo in base a stima approssimativa; 180 lb(peso in libbre)x 15(valore medio)=2700 kcal di mantenimento; 2700+10%(incremento calorico rispetto al mantenimento)=3000 kcal 55% carboidrati=1650 kcal pari a 412,5 gr circa 24% circa proteine(2,5 gr x lbm)=700 kcal pari a 175 gr circa 21% circa grassi=650 kcal pari a 72 gr circa |
Può andar bene IMO, se tutti quei carbo non ti convincono portali a 350/370 gr e alza le pro...ma già così va bene, ovviamente vedi come ti trovi con i wo.
|
Per arrivare ad avere un bilancio pari a 2700 kcal settimanali,di quanto dovrebbe essere la variazione calorica nei giorni leggeri o di riposo-considerando nel computo un solo pasto libero molto calorico-...?
|
Eh ma il pasto di quante kcal può essere?
Comunque, credo che potresti stare a 2300 kcal nei rest... |
E' generalmente di sera,davvero di molte calorie...
|
Dimagrimento
Ho bisogno di perdere qualche kilo(3-5),ho trascorso un periodo di dieta non molto ligia,con molte "concessioni" e ho preso subito 2-3 kili...
Potreste aiutarmi a strutturare un piano alimentare che riesca a farmi dimagrire in maniera selettiva,cosi' da preservare maggiormente la massa muscolare? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013