Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 16-12-2008, 02:48 PM

Da gennaio inizia il cut serio... Help for me


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Come consigli generali ti direi di:
partire piano,che significa dare una maggiore attenzione agli alimenti scelti e alle quantita',senza pero' privarsi da subito di tutto e ridurre drasticamente le calorie;
già fatto
ciclizzare alcuni integratori,cosi' da utilizzarne solo alcuni in determinate fasi e poi provarne altri;
Infatti l'integrazione è minima, solo Omega per ora...
adattare la dieta agli allenamenti,a meno di non voler fare allenamenti "spazzatura" perchè si è a dieta è l' impostazione degli allenamenti e la loro distribuzione che deve esser utile per stendere il piano alimentare...
L'allenamento punterà principalmente sull'intensità e il cut. Appena preparo la scheda apro un thread in apposita sezione


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 16-12-2008, 04:32 PM


la tua angiologa? se hai qualche patologia sarebbe meglio che lo scrivi..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Catwoman Catwoman Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
Predefinito 16-12-2008, 05:50 PM


Ciao Simo!

Non ti sto a ripetere di partire meno aggressiva perchè deduco che questo è ciò che ti dà motivazione- lo avevo dedotto anche dal tuo diario, e per questo, pur non condividendo la restrizione estrema, non ho suggerito cambi di strategia

Però potremmo cercare di inserire un paio di suggerimenti...
Visto che ho letto dei problemi intestinali, potresti aggiungere un cucchiaio raso di semi di lino a ciascun pasto--> oltre ad aiutare in quel senso sono fonti eccellenti di grassi buoni a costo mooolto ridotto.

Poi, se proprio la colazione non si riesce a fare, direi anche io di distribuire i carboidrati tra post wo e mattino.

Parere personale: i legumi sono fonti di proteine oltre che di carbs per cui non li associerei ad altre pro, ma li vedrei semmai meglio con i cereali per il pool degli amminoacidi-->dovrebbe anche risultare molto più digeribile.

Visto che ho letto, se non erro, che stai anche cercando di migliorare la tua tolleranza ai cibi ed in generale l'aspetto assimilazione/digestione, escluderei la frutta a fine pasto, e la limiterei in generale preferendo come apporto di carbs cereali e verdure.

Inserirei anche più frutta secca che fresca, ma deduco che parte del taglio potrebbe derivare dall'apporto calorico che intendi mantenere piuttosto basso.

Se mi venisse in mente altro...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 16-12-2008, 06:24 PM


Non sto a ripetere che perdere 10Kg in 6 mesi è troppo e perderai muscoli sicuramente...
L'unica cosa che vorrei dirti è che secondo me l'approccio migliore non è quello tagiare molte calorie ma bensì quello di aumentare i consumi...
vedi se mangi 400Kcal e fai attività consumando 400Kcal non vai 0!!ma il tuo metabolismo si alza di brutto... Quindi a parte l'obiettivo di perdere meno kg prova a mangiare di piu e a consumare di piu...coi pesi non ce la puoi fare... Ti consiglio

Corsa
vogatore
bicicletta

però non la mezzoretta cioè...cerca di acquisire la capacità di fare piu volume che puoi nel tempo a disposizione.

Un'altra cosa è l'aerobica il mattino, visto che non fai colazione subito (io morirei)fatti 30-45 minuti di attività aerobica...parti 3gg su 7 fino a fare anche 6 su 7..

A questo punto entrano gli integratori....

prima dell'aerobica a diguno

300 mg di caffeina anidra
3 g di glutammina
1g di bcca per kg di peso

se vuoi Alc

Scusa se sono stato confusionario ma l'importante che vai graduale è come accelerare una macchina ci vuole tempo per far prendere velocità se no ingolfi il motore...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 17-12-2008, 09:43 AM


Quote:
Originariamente inviato da philox Visualizza Messaggio
Non sto a ripetere che perdere 10Kg in 6 mesi è troppo e perderai muscoli sicuramente...
L'unica cosa che vorrei dirti è che secondo me l'approccio migliore non è quello tagiare molte calorie ma bensì quello di aumentare i consumi...
vedi se mangi 400Kcal e fai attività consumando 400Kcal non vai 0!!ma il tuo metabolismo si alza di brutto... Quindi a parte l'obiettivo di perdere meno kg prova a mangiare di piu e a consumare di piu...coi pesi non ce la puoi fare... Ti consiglio

Corsa
vogatore
bicicletta

però non la mezzoretta cioè...cerca di acquisire la capacità di fare piu volume che puoi nel tempo a disposizione.

Un'altra cosa è l'aerobica il mattino, visto che non fai colazione subito (io morirei)fatti 30-45 minuti di attività aerobica...parti 3gg su 7 fino a fare anche 6 su 7..

A questo punto entrano gli integratori....

prima dell'aerobica a diguno

300 mg di caffeina anidra
3 g di glutammina
1g di bcca per kg di peso

se vuoi Alc

Scusa se sono stato confusionario ma l'importante che vai graduale è come accelerare una macchina ci vuole tempo per far prendere velocità se no ingolfi il motore...
Tranqui, sei stato molto chiaro. Comprendo l'aumento del dispendio energetico, ed infatti cambierà radicalmente la tipologia di allenamento da gennaio, a scapito dei miei carichi di peso per una maggiore intensità e spazio per l'attività aerobica.
E' molto stretta la mia dieta, me ne rendo conto, ma vediamo come và, ad aggiungere si fà sempre in tempo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 16-12-2008, 06:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da Catwoman Visualizza Messaggio
Visto che ho letto dei problemi intestinali, potresti aggiungere un cucchiaio raso di semi di lino a ciascun pasto--> oltre ad aiutare in quel senso sono fonti eccellenti di grassi buoni a costo mooolto ridotto.
i semi di lino non vanno macinati prima di mangiarli?
Io sapevo che se non si macinano passano per l'intestino inalterati
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 16-12-2008, 06:37 PM


si intendono macinati.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Catwoman Catwoman Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
Predefinito 16-12-2008, 07:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da philox Visualizza Messaggio
i semi di lino non vanno macinati prima di mangiarli?
Io sapevo che se non si macinano passano per l'intestino inalterati
Era sottinteso, ma è giusto che prossimamente lo chiarisca sempre...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
Predefinito 16-12-2008, 09:46 PM


Tossicologia
La farina di semi di lino irrancidisce facilmente; infatti l'uso esterno per cataplasmi di farina di vecchia data espone a dermatosi, provocate dall'irrancidimento dell'olio. É bene astenersi da ogni somministrazione per uso interno di farina di lino, poiché essa contiene una proteina tossica, la lineina; inoltre 100 gr di farina di lino liberano per idrolisi 20-50 milligrammi di acido cianidrico. I semi interi peró non vengono digeriti e, dunque, possono essere assunti per bocca senza preoccupazione alcuna.


Quindi i semi andrebbero cotti, ma contengono molte mucillaggini che con la cottura si liberano e formano uno slime piuttosto raccapricciante da ingurgitare...però, udite udite: se ve ne fate un impacco sui capelli non comprerete più altri prodotti!
Anche io voto per il Cla però in concomitanza di una progressiva riduzione del caffè, altrimenti sugli adipociti ha meno effetto depletivo e apoptotico, contemporaneamente zenzero sotto forma di tisana la sera o per condire i piatti (aiuta durante la disintossicazione da caffeina, ha effetti benefici sulla digestione. Anche la Vit.C però vacci piano che un sovradosaggio può provocare calcoli renali)
Per la parte carboidrati cromo picolinato o acido lipoico, tisane di cannella e chiodi di garofano, che ne migliorano assorbimento e utilizzo da parte dei tessuti.
Farro, orzo, riso, avena, lenticchie, grano saraceno, kamut ecc. abbinati ai legummi o mischiati fra di loro sono ottimi e se integrali (Integrali veri non spacciati per tali solo perchè meno chiari d'aspetto) fanno volume ma l'assorbimento è ridotto.
Soja: tutti i preparati a base di soja derivano dalla soluzione (è una sospensione ma magari qualcuno non capisce) di farina di soja in acqua all'8.3% circa, quindi se trovi la farina a buon prezzo ti conviene farti almeno il "latte" da sola.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 17-12-2008, 09:24 AM


Quote:
Originariamente inviato da Baiolo Karonte Visualizza Messaggio
la tua angiologa? se hai qualche patologia sarebbe meglio che lo scrivi..
Ho una patologia familiare ereditaria che nelle donne, dopo la prima gravidanza si sviluppa sotto forma di vene varicose... La tengo monitorata, al momento non ho figli

Quote:
Originariamente inviato da Catwoman Visualizza Messaggio
Ciao Simo!

Non ti sto a ripetere di partire meno aggressiva perchè deduco che questo è ciò che ti dà motivazione- lo avevo dedotto anche dal tuo diario, e per questo, pur non condividendo la restrizione estrema, non ho suggerito cambi di strategia

Però potremmo cercare di inserire un paio di suggerimenti...
Visto che ho letto dei problemi intestinali, potresti aggiungere un cucchiaio raso di semi di lino a ciascun pasto--> oltre ad aiutare in quel senso sono fonti eccellenti di grassi buoni a costo mooolto ridotto.

Poi, se proprio la colazione non si riesce a fare, direi anche io di distribuire i carboidrati tra post wo e mattino.
STO VALUTANDO DI SOSTITUIRE IL FRUTTO AL MATTINO CON 40 GR DI GALLETTE DI RISO O MAIS CON LA BRESAOLA

Parere personale: i legumi sono fonti di proteine oltre che di carbs per cui non li associerei ad altre pro, ma li vedrei semmai meglio con i cereali per il pool degli amminoacidi-->dovrebbe anche risultare molto più digeribile.

Visto che ho letto, se non erro, che stai anche cercando di migliorare la tua tolleranza ai cibi ed in generale l'aspetto assimilazione/digestione, escluderei la frutta a fine pasto, e la limiterei in generale preferendo come apporto di carbs cereali e verdure.
CON I CEREALI CI FACCIO UN PO' A CAZZOTTI PER VARI MOTIVI. DEVO FARE IL TEST DELLA CELIACHIA, MA TI ASSICURO CHE DA QUANDO HO FATTO SPARIRE FRUMENTO E SIMILI STO MOLTO MEGLIO. CON IL LEGUMI TIPO CECI E LENTICCHIE, INVECE NON HO PRATICAMENTE NESSUN PROBLEMA, NEANCHE INTESTINALE DI METEORISMO

Inserirei anche più frutta secca che fresca, ma deduco che parte del taglio potrebbe derivare dall'apporto calorico che intendi mantenere piuttosto basso.
IL PROBLEMA E' LA COMPLETA INDIGERIBILITA' DELLA FRUTTA SECCA NEL MIO CASO. PREFERISCO GRASSI DA OLIO EVO O DI LINO

Se mi venisse in mente altro...
Grazie dei consigli comunque. Purtroppo da regimi simili ci sono già uscita ed ho dovuto sistemare un bel po' di cose. Sono una di quelle persone che nella sua vita ha sperimentato di tutto, comprese diete come la metabolica, la chetogenica, sono stata anche vegetariana quasi vegan. Insomma, non mi sono fatta mancare niente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 17-12-2008, 09:41 AM


Che gruppo sanguigno sei?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 17-12-2008, 03:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Che gruppo sanguigno sei?
A rh negativo

Ma ti premetto che con D'Adamo non ci vado daccordo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 20-12-2008, 04:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
A rh negativo

Ma ti premetto che con D'Adamo non ci vado daccordo
Miniìuti fa ti avevo chiesto il gruppo sul tuo diario..... avevi già risposto

ma se invece di applicare la scelta degli alimenti che fa D'Adamo, perchè non impostare un regime che prenda in considerazione solo le partizioni dei nutrienti sul suo stile?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 25-12-2008, 09:41 AM


Quote:
Originariamente inviato da taker_83 Visualizza Messaggio
... ma se invece di applicare la scelta degli alimenti che fa D'Adamo, perchè non impostare un regime che prenda in considerazione solo le partizioni dei nutrienti sul suo stile?
Ad esempio???

Puoi per favore apportarmi le modifiche secondo questa tua idea? Mi farebbe immensamente piacere, io valuto sempre tutto e mi piace confrontarmi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 25-12-2008, 11:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
Ad esempio???

Puoi per favore apportarmi le modifiche secondo questa tua idea? Mi farebbe immensamente piacere, io valuto sempre tutto e mi piace confrontarmi
La mia è un'idea base - è proprio quello che sto facendo su me stesso e su un mio amico/cavia ottenendo buoni risultati - sulla quale poi potrai muvoverti in libertà nella scelta degli alimenti. Cedrai che non appena otterrai un minimo di risultati anche tu vorrai sperimentare le indicazioni di D'Adamo.

Piccola premessa: il gruppo A è il gruppo coltivatore, partendo da questo
presupposto la tua dieta dovrebbe avere una ampia % di cereali e verdure (con una netta preponderanza di queste ultime sul frumento e co.), dovresti mangiare tanta frutta (almeno 3 frutti/die), inoltre, Per quanto riguarda le proteine dovresti attestarti su una % tra il 25 e il 30 dell'introito calorico (dovresti preferire le proteine vegetali ed in particolare della soia). Idem per i grassi, meglio se dai preferenza alle pro sui fat. Come vedi è molto versatile e si deve eleborare sulla tua esperienza.

Se ti interessa si potrebbe fare qualcosa di più specifico...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0