Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
dreemteem dreemteem Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
Predefinito 17-11-2008, 02:37 PM

conteggio macronutrienti


Quote:
Originariamente inviato da homer Visualizza Messaggio
senti dreem, io sono per un conteggio delle calorie A posteriori!
premetto che è 1 mia idea, quindi ti dico di sentire sopratutto altre persone.
x me il calcolo delle calorie cosi non lo puoi fare.
x te è uguale il lunedi che ti alleni, magari vai all'uni x 5 ore, rispetto alla domenica che magari riposi e non vai all'uni e la cosa + difficile che fai è tifare per la tua squadra?

detto questo io calcolo le kcal a posteriori. per una settimana mangio circa 120 gr di pro, 100 di fat e 200 di carbo x dirne una. se la settimana dopo sono diminuito di peso le alzo, e a seconda di alcuni parametri alzo o i carbo o i fat.
sono sempre esempi eh.
io ti direi, imposta 1 dieta bilanciata con:
verdure a morire
riso o pasta o patate in 2 pasti quando ti alleni, in 1 quando non lo fai.
proteine nobili in 2-3 pasti.
grassi buoni sparsi durante il giorno (noci e mandorle in primis).
dopo aggiusti al rialzo se nn aumenti dopo 1 settimana. setti al ribasso se stai aumentando troppo.
ps è importante l'allenamento
quanto sei alto e quanto pesi?
quante volte ti alleni?

ti faccio queste domande per capire un po come hai suddiviso la tua dieta.

io come avrai già letto attualmente mangio 100 di pro(contando solo carne e pesce) 350 di cho e 75 di fat

potrebbe andare?chiedo anche a shura di intervenire


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 17-11-2008, 06:23 PM


`non credo che tu possa seguire me come dieta, perche faccio tutt'altro tipo di allenamento.
mi alleno 5-6 volte a settimana facendo sprint, condizionamento fisico, pesi. la mia settimana tipo è:
lune: 1 ora in pista tra scatti e cose del genere. 20' palestra
martedi: 30' scatti lunghi. palla medica
mercoledi: 20' scatti a bassa intensita o riposo
giovedi: riposo o partitella leggera.
venerdi: simile a lunedi
sabato: simile a martedi sui 300 metri-200 metri. palla medica
domenica: riposo

peso 77kg e sono alto 178. Bf intorno a 8%
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
Predefinito 17-11-2008, 10:38 PM


Potresti stare in un range di 2000kcal +/-250 (dalle 1750 alle 2250) privilengiando i giorni in cui ti alleni. E' indicativo poichè non ho idea di come ti alleni, come ti muovi (a piedi, in bici, in moto, coi mezzi, in macchina) in città, cosa fai oltre a studiare palestra, come e quanto dormi e quale sia il tuo metabolismo basale...come vedi ti si possono solo dare consigli approssimativi ma ci proviamo
40% carbo 40% pro 20% fat è una suddivisione arbitraria (mia) perchè preferisco mangiare pochi grassi puoi partire da questa o modificarla un po' come preferisci tu tanto all'inizio è solo questione di prove! Quando hai stabilito con quante calorie e come suddividerle in % testa la dieta pesandoti: se sei cresciuto va già bene per la massa se non sei cresciuto o non sei convinto modifica un parametro per volta (non avere fretta questo ti permetterà anche di stufarti più tardi oltre che a capire cosa funziona per te!) Quando avrai affinato il tutto vedrai come rimpiangerai di esserci già arrivato...
Si è parlato di riso e fagioli come: gli alimenti che combinati danno lo spettro aminoacidico più ampio non come i meglio assimilabili...nonostante ciò è un buon piatto in massa...
Le proporzioni puoi farle tranquillamente tu in base al tuo gusto personale!
Le lenticchie sono ancora più proteiche dei fagioli e contengono un ottimo spettro di aminoacidi quindi a occhio direi che andrebbero anche meglio ma non sono certissimo.
Non farti mai mancare la verdura e prediligi i grassi buoni (olio extra vergine, frutta secca ecc.) dalla carne e dal pesce non puoi eliminarli del tutto ma non è un male tanto un po' ci vogliono però rinuncia a salse confezionate prodotti con olii di palma, grassi cotti, fritti!!!
Ci sono molte discussioni sul forum che non è possibile riassumere qui se le idee non sono ancora chiare chiedi ancora magari con domande sempre più mirate anche aprendo tread diversi da questo (controlla che gli argomenti non siano già stati trattati prima)!
Facci sapere!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
dreemteem dreemteem Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
Predefinito 18-11-2008, 01:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Potresti stare in un range di 2000kcal +/-250 (dalle 1750 alle 2250) privilengiando i giorni in cui ti alleni. E' indicativo poichè non ho idea di come ti alleni, come ti muovi (a piedi, in bici, in moto, coi mezzi, in macchina) in città, cosa fai oltre a studiare palestra, come e quanto dormi e quale sia il tuo metabolismo basale...come vedi ti si possono solo dare consigli approssimativi ma ci proviamo
40% carbo 40% pro 20% fat è una suddivisione arbitraria (mia) perchè preferisco mangiare pochi grassi puoi partire da questa o modificarla un po' come preferisci tu tanto all'inizio è solo questione di prove! Quando hai stabilito con quante calorie e come suddividerle in % testa la dieta pesandoti: se sei cresciuto va già bene per la massa se non sei cresciuto o non sei convinto modifica un parametro per volta (non avere fretta questo ti permetterà anche di stufarti più tardi oltre che a capire cosa funziona per te!) Quando avrai affinato il tutto vedrai come rimpiangerai di esserci già arrivato...
Si è parlato di riso e fagioli come: gli alimenti che combinati danno lo spettro aminoacidico più ampio non come i meglio assimilabili...nonostante ciò è un buon piatto in massa...
Le proporzioni puoi farle tranquillamente tu in base al tuo gusto personale!
Le lenticchie sono ancora più proteiche dei fagioli e contengono un ottimo spettro di aminoacidi quindi a occhio direi che andrebbero anche meglio ma non sono certissimo.
Non farti mai mancare la verdura e prediligi i grassi buoni (olio extra vergine, frutta secca ecc.) dalla carne e dal pesce non puoi eliminarli del tutto ma non è un male tanto un po' ci vogliono però rinuncia a salse confezionate prodotti con olii di palma, grassi cotti, fritti!!!
Ci sono molte discussioni sul forum che non è possibile riassumere qui se le idee non sono ancora chiare chiedi ancora magari con domande sempre più mirate anche aprendo tread diversi da questo (controlla che gli argomenti non siano già stati trattati prima)!
Facci sapere!
quello che hai proposto è una simil-zona: però la trovo un po troppo restrittiva in massa...o no?

attualmente sto sui 55% cho 16% pro e 28% lip ma non metto peso

perchè???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Smile 18-11-2008, 02:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
40% carbo 40% pro 20% fat è una suddivisione arbitraria (mia) perchè preferisco mangiare pochi grassi puoi partire da questa o modificarla un po' come preferisci tu tanto all'inizio è solo questione di prove!
Una suddivisione così per quanto si è detto fin'ora non può andare bene!!Dirò di più neanche 50% 30% 20% va bene..... le pro devono stare al max al 20%della dieta soprattutto se leggermente ipercalorica

se si soddisfacesse il SOLO METABOLISMO BASALE (Ipocalorica stretta) con 30% di pro si assumerebbero gia 2.1g/kg figuriamoci in iso o ipercalorica!!si sballa di brutto!!Con il 40% di pro prendi addirittura 2.8g/Kg soddisfacendo il solo metabolismo basale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
Predefinito 18-11-2008, 03:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da philox Visualizza Messaggio
Una suddivisione così per quanto si è detto fin'ora non può andare bene!!Dirò di più neanche 50% 30% 20% va bene..... le pro devono stare al max al 20%della dieta soprattutto se leggermente ipercalorica

se si soddisfacesse il SOLO METABOLISMO BASALE (Ipocalorica stretta) con 30% di pro si assumerebbero gia 2.1g/kg figuriamoci in iso o ipercalorica!!si sballa di brutto!!Con il 40% di pro prendi addirittura 2.8g/Kg soddisfacendo il solo metabolismo basale
Hai ragione! Errore mio sui conti fatti su di me...scusate!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Shura Shura Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
Predefinito 17-11-2008, 11:13 PM


Direi anche io di stare sulle 2000 kcal. Pesi poco e quindi direi che potresti stare sui 90-100 g di proteine al giorno. Per quanto riguarda grassi e carbo....beh, vedi te come reagisci meglio. Proverei intanto con un 50% di CHO.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
homer homer Non in Linea
Guybrush
 
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a homer
Predefinito 18-11-2008, 09:47 AM


x dreem...io ti ho risposto,dicendoti semplicemente che calcolarti le calorie a priori, anche se bello sulla carta, puo essere controproducente, perche con 1sforzo maggiore (conteggiare, mangiare in 1 certo modo) otterrestidei risultati, al massimo, uguali a quanto otterresti mangiando bene, appuntandoti relativamente (anche a mente) cio' che mangi, e poi modificando settimana per settimana.

poi...si, tra me e shura sono battutine che poi si potranno anche trasformare in 1 discussione utile al forum, perche in effetti il punto che lui solleva è importante.

x manakei...ottimi i consigli, seguili dreem, che ha spiegato benissimo il punto.


x il fiorentino...le tappe che fanno ossidare i chetoni e produrre energia non le conosco, ma ti assicuro che esistono e che l'ossidazione è diretta...altrimenti mi spieghi il corpo che li produrrebbe a fare in condizioni di Deficit energetico? cioè farebbe 1 cosa costosa e inutile! pero sinceramente spiegarti biochimicamente cosa,come e dove avviene..dovrei riprenderecose che ho studiato, e manco tanto bene, 5 annifa

Ultima Modifica di homer : 18-11-2008 09:49 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
Predefinito 18-11-2008, 01:09 PM


Se qualcuno è interessato all'ossidazione dei corpi chetonici:
Acetoacetato+succinil-CoA->succinato+acetoacetil-CoA (+1GPT mi pare...)
succinato->fumarato+ FADH2
fumarato+H2O->malato
malato->ossalacetato +NADH h+

Sulle diatribe: Io mica lo so che voi due vi prendete amichevolmente a cazzotti biochimici!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Shura Shura Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
Predefinito 18-11-2008, 05:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Se qualcuno è interessato all'ossidazione dei corpi chetonici:
Acetoacetato+succinil-CoA->succinato+acetoacetil-CoA (+1GPT mi pare...)
succinato->fumarato+ FADH2
fumarato+H2O->malato
malato->ossalacetato +NADH h+

Sulle diatribe: Io mica lo so che voi due vi prendete amichevolmente a cazzotti biochimici!
Io e Homer siamo esperti in questi "liti"

Sono le tappe che conosco anche io solo che Homer mi aveva proposto un ossidazione diretta ....."diversa". Effettivamente le tappe sono quelle e l' acetoacetil-CoA a seguito dell'azione della Tiolasi va a dare 2 Acetil-CoA i quali, secondo me, senza substrato per dare Citrato tendono ad accumularsi e la cosa, ovviamente, inficia la velocità di produzione energetica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
Predefinito 18-11-2008, 05:19 PM


...Ogni tre acidi grassi in più si libera anche una molecola di glicerolo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
spot86 spot86 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 288
Data registrazione: Dec 2006
Località: Italia
Predefinito 18-11-2008, 08:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shura Visualizza Messaggio
Io e Homer siamo esperti in questi "liti"

Sono le tappe che conosco anche io solo che Homer mi aveva proposto un ossidazione diretta ....."diversa". Effettivamente le tappe sono quelle e l' acetoacetil-CoA a seguito dell'azione della Tiolasi va a dare 2 Acetil-CoA i quali, secondo me, senza substrato per dare Citrato tendono ad accumularsi e la cosa, ovviamente, inficia la velocità di produzione energetica.
xké non dovrebbe prodursi citrato?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
spot86 spot86 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 288
Data registrazione: Dec 2006
Località: Italia
Predefinito 18-11-2008, 02:16 PM


xké secondo me dovresti lasciare troppi calcoli e %..

premesso che tu non ti stia sovra o sotto-allenando (leggi "allenamento fatto bene")

-setta le kcal
-setta la quota proteica
-fai provenire il resto delle kcal da carboidrati e grassi, in rapporto dipendente da TUE personali sensazioni con maggiori qtà dell'uno o dell'altro nutriente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
Predefinito 18-11-2008, 02:44 PM


Non è affatto simil zona perchè un cane ha quattro zampe tu lo scambi per un elefante?
Intanto la zona è 40 30 30 ed è generalmente un regime ipocalorico non c'è zona ipercalorica sarebbe un altra cosa (lo dice berry non io )
Le percentuali non danno la misura della quantità di calorie ma la suddivisione delle stesse quindi potresti essere in ipercalorica anche a 0 grassi...
Il mio era un consiglio personale di partire basso di grassi perchè così riusciresti a fare una dieta più "pulita".
Ovvio che se fai due conti e già ora mangi più calorie di quante ne ho stimate io senza mettere peso dovrai alzarle...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Shura Shura Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
Predefinito 18-11-2008, 10:33 PM


Perchè la via principale per ottenere Citrato è Ossalacetato + Acetil-CoA
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0