![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Gruzza diet@Libo Non per ridare qualche goccia al suo mulino, ma credo che le calorie fossero date per scontato (spero ![]() Per lui in quel caso conta di più l'allenamento, perchè se a parità di calorie mangiassi più a casaccio otterresti lo stesso dei buoni risultati, se invece mangi perfetto ma ti alleni male o con metodologie non adatte a te non vai molto lontano. Poi questa è la mia interpretazione per dare un senso al tutto, magari ho esagerato ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Le " chiacchiere" , alimento top per grandi incrementi di forza ed ipertrofia , se poi le farcisci con mirtillo rosso , ribes nero , e scaglie di fieno greco ottieni addirittura la panacea o la cornucupia ![]() Peccato che io non ne mangi ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() L'ho fatto apposta, che credevi! ![]() Quote:
Quote:
![]() Torniamo a novellino il saggio ![]() |
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() @Acid Angel: io ho provato l'approccio di Pelizza... e ho aumentato la mia bf ![]() Sono d'accordo sul fatto che l'individualizzazione sia un aspetto fondamentale. Però credo che, a grandi linee, ci debba essere un filo comune che lega gli approcci. Io ho pensato che questa comunanza stesse nell'introito calorico. Invece, in aggiunta a questo aspetto ci vorrà altro (un occhio ai macro e alla qualità degli alimenti ad esempio). Nulla di nuovo insomma. Sarei curioso di sapere se l'approccio di Pelizza ha funzionato su qualche utente del forum. Così per curiosità personale; sapere tipo di allenamento, anzianità ecc ecc. P.s.: mi piacciono un sacco i nomi al plurale "gli Yashiri" e "i Dominghi" ![]() ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
uno che scrive un articolo dove non dice nulla sul perchè le proteine devono essere basse, non porta esempi pratici, non risponde alle domande ma anzi si scoccia pure. non ci vuole una scienza a capire che le kcal e la qualità del cibo siano importanti. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Quanto alle parole di great, purtroppo non posso che cofermare. Il Dott. Pelizza ha fatto degli interventi sul forum, purtroppo de facto non riuscendo a comunicare molto all'utenza, forse anche per via di una non predisposizione, ma questo non dovrebbe confliggere con la bontà di un approccio. Credo che, un po' come tutte le teorie-bomba che vorrebbero essere la panacea, vanno bene solo per qualcuno. Io resto dell'idea che per la longevità (o la speranza di essa) il segreto stia nella morigeratezza in tutto e nella varietà. Esporsi a poche dosi di tutti i veleni ogni volta, detta in maniera un po' brutale. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() Il concetto si potrebbe esplicare molto più realisticamente, con "crudezza" estrema. ![]() la diplomazia non è mai stata il mio "cavallo di battaglia" , ma provo ad esserlo, "diplomatico" ( del resto meglio il "diplomatico" che le "chiacchiere"): Quell'approccio alimentare mirava a far diventare un "massimo" un "supermassimo", senza però considerare che i "supermassimi" pesano si ben più di 120kg , ma sono anche alti molto più di 170/175 cm ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Strike, capisco cosa tu voglia dire. Il mio discorso Biancaneve-oriented in effetti era per dire che magari un ectomorfo puro può anche mangiare kg e kg di cho senza spanzare, seppur, guarda caso, il protocollo di cui parliamo non è nato esattamente per questa tipologia di persone... nevvero? ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() Sul discorso "ectomorfi" , credo che alla lunga, se esagerano "spanzano" anche loro , ovvero , in giro se ne vedono tanti di "soggetti" con masse muscolari esigue , ma con adipe in eccesso , distribuito nelle zone canoniche ( secchi allampanati con la classica "panzetta da birra") , da cosa dipende questo , genetica , stile di vita non salutare , cattive abitudini alimentari , un mix, non sono in grado di darti una risposta certa ? . |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Partendo dal presupposto che la soggettività la fa da padrona la nascita di diete per la massa risulta una semplice trovata commerciale. Finché vado da un dietologo, faccio una visita approfondita (e non parlo solo di analisi, ma anche un dialogo per capire gusti, abitudini ed esigenze) e mi viene stilata una dieta ad hoc è un conto, altrimenti l'alternativa è farsi quel minimo di cultura necessaria per sapersi arrangiare da solo. Non che sia facile, basta vedere le varie testimonianze di chi ha impiegato mesi o anni per trovare l'approccio migliore, ma se uno lo fa è perchè ha delle motivazioni che lo spingono ad abbandonare la dieta delle donne di casa (o dei cuochi della Findus, in caso si prediligano i piatti pronti). Questo non significa necessariamente che le diete proposte su libri o in rete siano spazzatura, tutto dipende da come vengono proposte e da come vengono interpretate. Alcune sono assurde, e queste le scartiamo, ma ci sono approcci alimentari che hanno una logica, degli studi seri alle spalle e offrono sicuramente del materiale da approfondire. Lo sbaglio a volte è seguire troppo alla lettera quello che si legge, perchè se è vero che i risultati degli studi sono fatti seguendo alla perfezione una dieta è anche vero che nei fatti seguendola alla lettera, essendo fatta per un soggetto X, è il miglior modo per limitare i risultati o trovarsi male. Per questo un approccio alimentare basato su un macro è sbagliato a priori, perchè per x individui sarà ottimo, per altri sarà un disastro; Ma c'è sempre una dieta che propone il contrario, ribaltando i risultati. E le vie di mezzo? Stesso discorso, bisogna provare, magari se uno si è trovato bene con una approccio sbilanciato verso i grassi (o cho) si trova meglio con qualcosa di meno drastico, ma potrebbe anche trovarsi peggio. Questo è il grosso problema di chi deve "creare" una dieta, la soggettività, ma chi seguirebbe una dieta che ti dice che potrebbe funzionare? Una dieta funziona sempre; Sulla carta. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |