Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 10-01-2015, 02:57 PM

Gruzza diet


@Libo

Non per ridare qualche goccia al suo mulino, ma credo che le calorie fossero date per scontato (spero), probabilmente il confronto era tra una dieta pulita e precisa nei calcolo dei macro e un allenamento ben impostato.
Per lui in quel caso conta di più l'allenamento, perchè se a parità di calorie mangiassi più a casaccio otterresti lo stesso dei buoni risultati, se invece mangi perfetto ma ti alleni male o con metodologie non adatte a te non vai molto lontano.

Poi questa è la mia interpretazione per dare un senso al tutto, magari ho esagerato


Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 10-01-2015, 03:33 PM


Le " chiacchiere" , alimento top per grandi incrementi di forza ed ipertrofia , se poi le farcisci con mirtillo rosso , ribes nero , e scaglie di fieno greco ottieni addirittura la panacea o la cornucupia
Peccato che io non ne mangi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 11-01-2015, 11:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Il tuo intervento mi ha costretto ad aprire il link
L'ho fatto apposta, che credevi!


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
@AcidAngel: già il punto 6 è discretamente importante. (...)Ed è comunque una novità per molti, visto che mentre i docenti predicavano moderazione e semplicità, tra il folto pubblico la gente annuiva facendo fuori 3 o più shaker nel giro di 8 ore
E' estremamente importante, certo, l'ho scritto per prima io, ma non mi pare una. Lo è ancora negli ambienti delle palestre dove faticano ad arrivare le tendenze già radicate sul web, ma la necessaria maniacalità dei 6 pasti al giorno ormai è fortunatamente stata smentita. Purtroppo vi è spesso la moda opposta di IIFYM o warrior varie, ma lì torniamo al discorso di novellino: ciascuno deve farsi una cultura e provare su di sé.

Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
si, ricordo l'articolo di Pelizza postato anche qui. Ero rimasto male anche io del fatto che, il chiarimento, di fatto, non sia mai arrivato.

Ho letto anche di chi ha abbandonato il metodo Pelizza perché ingrassava come un porcellino invece di avere i risultati sperati su composizione corporea e pertrofia.

(...) se davvero l'alimentazione non è così determinante,(...)

Essere maniacali non è determinante a meno di non dover salire su un palco (ma lì probabilmente entrerebbero in gioco altri fattori determinanti insieme alla dieta), la dieta determinante è. La dieta della nonna non va bene. Vanno bene gli alimenti della nonna, ma con la consapevolezza di quant mangi. Anche senza bilancia eh, io posso sapere a grandi linee quante kcal e quanti macro ingerisco andando a occhio e a porzioni con dei semplici stratagemmi - e dopo aver passato un periodo a pesare e farmi l'occhio - E se lo dico io... che pesavo 1g di cibo...
Jimmy, come mangi tu mi sembra corretto. Curare la distribuzione dei macro può essere un modo per affinare il tutto (cho concentrati intorno al wo, post wo senza grassi e con pro + cho ad alto IG... le solite cose ), ma l'iportante è mangiare cibo e non merd@, fondamentalmente. C'è poi gente come doom64 che vive a junk e ha una BF contenuta, ma di Dominghi ce ne sono pochi in giro. Ci sono anche pochi Yashiri, che curano la dieta e hanno quella forza e quell'aspetto, ma questo non ci deve far necessariamente propendere né verso l'uno né verso l'altro. Ciascuno di noi è un individuo a sé che deve testare e testarsi.
Torniamo a novellino il saggio (mi picchia ora ahahah), personalizzazione su wo e alimentazione, ferma restando la qualità dei cibi e la composizione dei pasti. Tutto il resto è la solita canzone che ascoltiamo da tempo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
jimmy88 jimmy88 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
Predefinito 12-01-2015, 08:01 AM


@Acid Angel: io ho provato l'approccio di Pelizza... e ho aumentato la mia bf

Sono d'accordo sul fatto che l'individualizzazione sia un aspetto fondamentale. Però credo che, a grandi linee, ci debba essere un filo comune che lega gli approcci. Io ho pensato che questa comunanza stesse nell'introito calorico. Invece, in aggiunta a questo aspetto ci vorrà altro (un occhio ai macro e alla qualità degli alimenti ad esempio).

Nulla di nuovo insomma. Sarei curioso di sapere se l'approccio di Pelizza ha funzionato su qualche utente del forum. Così per curiosità personale; sapere tipo di allenamento, anzianità ecc ecc.

P.s.: mi piacciono un sacco i nomi al plurale "gli Yashiri" e "i Dominghi" mi hai fatto sorridere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 12-01-2015, 09:08 AM


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
@Acid Angel: io ho provato l'approccio di Pelizza... e ho aumentato la mia bf
Errare è umano , perseverare diabolico

Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
L'ho fatto apposta, che credevi!
Torniamo a novellino il saggio (mi picchia ora ahahah)

Ultima Modifica di novellino : 12-01-2015 09:28 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 12-01-2015, 09:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio

Nulla di nuovo insomma. Sarei curioso di sapere se l'approccio di Pelizza ha funzionato su qualche utente del forum. Così per curiosità personale; sapere tipo di allenamento, anzianità ecc ecc.
qui nel forum ha avuto vita breve per sua scelta ... quindi nessuno ha provato il suo metodo dato che si era pure posto male verso di noi.
uno che scrive un articolo dove non dice nulla sul perchè le proteine devono essere basse, non porta esempi pratici, non risponde alle domande ma anzi si scoccia pure.

non ci vuole una scienza a capire che le kcal e la qualità del cibo siano importanti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 12-01-2015, 10:18 AM


Quote:
Originariamente inviato da jimmy88 Visualizza Messaggio
@Acid Angel: io ho provato l'approccio di Pelizza... e ho aumentato la mia bf

Ah, ecco... ti aggiungi alla lista allora!

Sono d'accordo sul fatto che l'individualizzazione sia un aspetto fondamentale. Però credo che, a grandi linee, ci debba essere un filo comune che lega gli approcci. Io ho pensato che questa comunanza stesse nell'introito calorico.

Anche quello in realtà è estremamente individuale. Il TDEE empirico è differente da persona a persona e nessuna formula lo può individuare, ma questo prescinde dal fatto che una persona faccia sport o meno: 2 sedentari della stessa età con lo stesso lavoro con stessa età e stessa altezza avranno comunque TDEE differenti.

Invece, in aggiunta a questo aspetto ci vorrà altro (un occhio ai macro e alla qualità degli alimenti ad esempio).

Credo che questo sia il plus che un'alimentazione debba avere per essere ottimizzata per lo sport e l'aspetto fisico. Per quanto riguarda la salute, la qualità da sola è fondamentale. Insomma se faccio BB starò attento al post wo senza grassi (anche se personalmente ho delle riserve sull'azione catastrofica (e catabolica) del ritardo di assorbimento di X grammi di pro dovuto all'ingestione di una mandorla post wo, ma sono idee mie ), se sono una persona attiva e attenta posso anche mangiare pane integrale con l'olio dopo una corsa, la qualità c'è ma manca l'attenzione al ripristino delle scorte aminoacidiche. Scopi diversi, ma anche qui nulla di nuovo


P.s.: mi piacciono un sacco i nomi al plurale "gli Yashiri" e "i Dominghi" mi hai fatto sorridere
Ahahah! Grazie! Mi piace rendere vivo quello che scrivo, come se simulassi una chiacchierata vis à vis. Di Acidella, però, ce n'è una sola!!!

Quanto alle parole di great, purtroppo non posso che cofermare. Il Dott. Pelizza ha fatto degli interventi sul forum, purtroppo de facto non riuscendo a comunicare molto all'utenza, forse anche per via di una non predisposizione, ma questo non dovrebbe confliggere con la bontà di un approccio. Credo che, un po' come tutte le teorie-bomba che vorrebbero essere la panacea, vanno bene solo per qualcuno.

Io resto dell'idea che per la longevità (o la speranza di essa) il segreto stia nella morigeratezza in tutto e nella varietà. Esporsi a poche dosi di tutti i veleni ogni volta, detta in maniera un po' brutale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 12-01-2015, 10:28 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
.... Credo che, un po' come tutte le teorie-bomba che vorrebbero essere la panacea, vanno bene solo per qualcuno....
Sei troppo buona

Il concetto si potrebbe esplicare molto più realisticamente, con "crudezza" estrema.

la diplomazia non è mai stata il mio "cavallo di battaglia" , ma provo ad esserlo, "diplomatico" ( del resto meglio il "diplomatico" che le "chiacchiere"):

Quell'approccio alimentare mirava a far diventare un "massimo" un "supermassimo", senza però considerare che i "supermassimi" pesano si ben più di 120kg , ma sono anche alti molto più di 170/175 cm , mi fermo qui
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 12-01-2015, 03:07 PM


Strike, capisco cosa tu voglia dire. Il mio discorso Biancaneve-oriented in effetti era per dire che magari un ectomorfo puro può anche mangiare kg e kg di cho senza spanzare, seppur, guarda caso, il protocollo di cui parliamo non è nato esattamente per questa tipologia di persone... nevvero?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 13-01-2015, 10:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Strike, capisco cosa tu voglia dire. Il mio discorso Biancaneve-oriented in effetti era per dire che magari un ectomorfo puro può anche mangiare kg e kg di cho senza spanzare, seppur, guarda caso, il protocollo di cui parliamo non è nato esattamente per questa tipologia di persone... nevvero?
Il protocollo non so con certezza per chi sia nato ( ho cmq le le mie idee in merito) , a naso posso azzardare chi l'ha ideato... e non è certo un "puro ectomorfo" .

Sul discorso "ectomorfi" , credo che alla lunga, se esagerano "spanzano" anche loro , ovvero , in giro se ne vedono tanti di "soggetti" con masse muscolari esigue , ma con adipe in eccesso , distribuito nelle zone canoniche ( secchi allampanati con la classica "panzetta da birra") , da cosa dipende questo , genetica , stile di vita non salutare , cattive abitudini alimentari , un mix, non sono in grado di darti una risposta certa ? .

Ultima Modifica di novellino : 13-01-2015 11:06 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 13-01-2015, 01:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Il protocollo non so con certezza per chi sia nato ( ho cmq le le mie idee in merito) ,

Ecco, il tuo post alludeva a questo; sebbene si riproponga di essere LA soluzione per TUTTI, tu immagini per chi sia nato o' protocollo. Magari approfondiamo in pvt , come sai 'ste cose mi interessano non poco. La (quasi ex) carbofobica che è in me, poi, a leggere che certi introiti non sono vincenti, gioisce.

a naso posso azzardare chi l'ha ideato... e non è certo un "puro ectomorfo" .

Beh, chi l'ha diffuso è anche chi l'ha ideato, no? Di certo per stare in quella cat di peso e fare quei kg, non può avere la stazza di Iggy Pop.

Sul discorso "ectomorfi" , credo che alla lunga, se esagerano "spanzano" anche loro,

Beh, certo. Lasciando stare la salute che nella quasi totalità dei forum* passa non in secondo, ma terzo o quarto piano, un'alimentazione molto ipercalorica ma senza un controllo della qualità (di cibi e di % dei macro) porta ad accumuli, notoriamente sulla fascia addominale. D'altra parte non ci sono quasi ectomorfe donne, sono rarissime. Se ne conoscete, fate finta che non esistano, grazie



(...), da cosa dipende questo , genetica ,

Mi viene da pensare che la tendenza ad accumulare adipe in una sede piuttosto che in un'altra sia genetica. In assenza di attività fisica, poi, gli accumuli sono ancora peggio distribuiti. Prendere peso o dimagrire facendo sport è tutt'altra roba vs farlo da sedentari

stile di vita non salutare , cattive abitudini alimentari

Se per stile di vita intendiamo sedentarietà, alcool, fumo, beh, probabilmente sì. Le cattive abitudini alimentari, secondo me, influiscono moltissimo su tutta una serie di fattori sia estetici che salutistici. Senza voler fare la food nazi, in quanto so che nessun cibo è medicina (il biologico in primis che non cerco né prediligo) e nessun cibo è veleno (ogm in primis), sono FERMAMENTE convinta che protocolli come la IIFYM siano nati come scusante per garantirsi le proteine e poi mangiare merd@ fino al raggiungimento del TDEE. Le analisi del sangue, l'aspetto della pelle, dei capelli, la salute del sistema digestivo e cardiovascolare (tanto per fare alcuni esempi) non possono prescindere da una cura di quello che introduciamo ogni giorno.

Sto forse dicendo banalità, ma mi pare a volte che tra guerrieri, digiunatori, fautori dei carichi infiniti di carboidrati, ottimizzatori dell'ossidazione dei grassi in assenza di carboidrati, anto/beppe/france/giuse/albe/robe/minki@BOLICI - nomi scelti a caso - , keto lovers con fiatelle che ti fanno le mèches a 1 km di distanza, megaintolleranti al glutine, superintolleranti al lattosio, si sia perso quello che io chiamo buon senso. Lo si può perdere, ok, ma poi lo dobbiamo recuperare. Sai che se parlo è perché per prima mi sono cosparsa il capo di cenere, ma certi errori poi si pagano.
Un'ultima cosa: sto ancora rotolando per il commento a Somoja
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 13-01-2015, 02:55 PM


Partendo dal presupposto che la soggettività la fa da padrona la nascita di diete per la massa risulta una semplice trovata commerciale.
Finché vado da un dietologo, faccio una visita approfondita (e non parlo solo di analisi, ma anche un dialogo per capire gusti, abitudini ed esigenze) e mi viene stilata una dieta ad hoc è un conto, altrimenti l'alternativa è farsi quel minimo di cultura necessaria per sapersi arrangiare da solo.
Non che sia facile, basta vedere le varie testimonianze di chi ha impiegato mesi o anni per trovare l'approccio migliore, ma se uno lo fa è perchè ha delle motivazioni che lo spingono ad abbandonare la dieta delle donne di casa (o dei cuochi della Findus, in caso si prediligano i piatti pronti).

Questo non significa necessariamente che le diete proposte su libri o in rete siano spazzatura, tutto dipende da come vengono proposte e da come vengono interpretate.
Alcune sono assurde, e queste le scartiamo, ma ci sono approcci alimentari che hanno una logica, degli studi seri alle spalle e offrono sicuramente del materiale da approfondire.
Lo sbaglio a volte è seguire troppo alla lettera quello che si legge, perchè se è vero che i risultati degli studi sono fatti seguendo alla perfezione una dieta è anche vero che nei fatti seguendola alla lettera, essendo fatta per un soggetto X, è il miglior modo per limitare i risultati o trovarsi male.

Per questo un approccio alimentare basato su un macro è sbagliato a priori, perchè per x individui sarà ottimo, per altri sarà un disastro; Ma c'è sempre una dieta che propone il contrario, ribaltando i risultati.
E le vie di mezzo? Stesso discorso, bisogna provare, magari se uno si è trovato bene con una approccio sbilanciato verso i grassi (o cho) si trova meglio con qualcosa di meno drastico, ma potrebbe anche trovarsi peggio.
Questo è il grosso problema di chi deve "creare" una dieta, la soggettività, ma chi seguirebbe una dieta che ti dice che potrebbe funzionare? Una dieta funziona sempre; Sulla carta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 13-01-2015, 02:56 PM


Quote:
Ecco, il tuo post alludeva a questo; sebbene si riproponga di essere LA soluzione per TUTTI, tu immagini per chi sia nato o' protocollo. Magari approfondiamo in pvt , come sai 'ste cose mi interessano non poco. La (quasi ex) carbofobica che è in me, poi, a leggere che certi introiti non sono vincenti, gioisce.
ma è proprio questo l’errore di fondo, il TUTTI , non esiste il TUTTI , esiste L’INDIVIDUO , per questo dico di “sperimentare” ( ma cum grano salis).

Un regime alimentare basato sui carboidrati , va bene per atleti di endurance , non per atleti di forza o potenza , perché credo sia innegabile, che per questi ultimi l’azoto sia basilare, mi si potrebbe obbiettare con l’alimentazione di certi orientali ( marzialisti) , ma in quel caso oltre la genetica , bisogna anche considerare l’approccio filosofico alla disciplina , e noi occidentali siamo quasi antitetici a quegli approcci.


Beh, chi l'ha diffuso è anche chi l'ha ideato, no? Di certo per stare in quella cat di peso e fare quei kg, non può avere la stazza di Iggy Pop.
Ricordo un’intervista di
Konstantinovs , dove diceva di essere troppo “leggero” , per poter ambire a risultati veramente degni di rilievo nel PL , e Konstantinovs è 191cm x 130/140 kg , tuttavia pur avendo quella stazza si ritiene “ piccolo” e non per questo mi sembra che abbia agito sul sua fisicità con interventi estremi , ergo facciamo 2+2

Beh, certo. Lasciando stare la salute che nella quasi totalità dei forum* passa non in secondo, ma terzo o quarto piano, un'alimentazione molto ipercalorica ma senza un controllo della qualità (di cibi e di % dei macro) porta ad accumuli, notoriamente sulla fascia addominale. D'altra parte non ci sono quasi ectomorfe donne, sono rarissime. Se ne conoscete, fate finta che non esistano, grazie


*a
Personalmente credo che gli ectomorfi possano concedersi maggior “densità” calorica rispetto ad altro morfotipi, ma maggior non significa ribaltare le proporzioni , ovvero se io devo mangiare “pulito” in quantità e qualità al 90% , un ecto può farlo anche al 70% , ma non può vivere di “junk” .


Mi viene da pensare che la tendenza ad accumulare adipe in una sede piuttosto che in un'altra sia genetica. In assenza di attività fisica, poi, gli accumuli sono ancora peggio distribuiti. Prendere peso o dimagrire facendo sport è tutt'altra roba vs farlo da sedentari
Certo è genetica… l’attività fisica incide anche , ma ricordiamoci che l’attività fisica non si limita ai “pesi”

Se per stile di vita intendiamo sedentarietà, alcool, fumo, beh, probabilmente sì.

Io purtroppo sono sedentario, fumo e mi piace il vino rosso ….
Non per questo ritengo che il mio stile di vita sia pessimo , sono un uomo del mio tempo, ( il fumo cmq devo eliminarlo) .

Le cattive abitudini alimentari, secondo me, influiscono moltissimo su tutta una serie di fattori sia estetici che salutistici. Senza voler fare la food nazi, in quanto so che nessun cibo è medicina (il biologico in primis che non cerco né prediligo) e nessun cibo è veleno (ogm in primis), sono FERMAMENTE convinta che protocolli come la IIFYM siano nati come scusante per garantirsi le proteine e poi mangiare merd@ fino al raggiungimento del TDEE. Le analisi del sangue, l'aspetto della pelle, dei capelli, la salute del sistema digestivo e cardiovascolare (tanto per fare alcuni esempi) non possono prescindere da una cura di quello che introduciamo ogni giorno.
Qui mi trovi completamente in sintonia

Sto forse dicendo banalità, ma mi pare a volte che tra guerrieri, digiunatori, fautori dei carichi infiniti di carboidrati, ottimizzatori dell'ossidazione dei grassi in assenza di carboidrati, anto/beppe/france/giuse/albe/robe/minki@BOLICI - nomi scelti a caso
keto lovers con fiatelle che ti fanno le mèches a 1 km di distanza, megaintolleranti al glutine, superintolleranti al lattosio, si sia perso quello che io chiamo buon senso. Lo si può perdere, ok, ma poi lo dobbiamo recuperare. Sai che se parlo è perché per prima mi sono cosparsa il capo di cenere, ma certi errori poi si pagano.

Ma non credo siano banalità , si estremizza troppo ,e così facendo si butta via il bambino con l’acqua sporca
Ogni regime alimentare ha delle peculiarità in positivo ed in negativo , volerne accentuare solo quelle in positivo è “estremismo” , e come ben dici…. prima o poi tutti i nodi vengono al pettine .
Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel
Un'ultima cosa: sto ancora rotolando per il commento a Somoja

Ultima Modifica di novellino : 13-01-2015 03:25 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-01-2015, 07:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
si butta via il bambino con l’acqua sporca
Non lo conoscevo.
Apprezzabile!
Per il resto devo dire che sono molto in sintonia con il tuo pensiero e quello dell'acidella.Fra l'altro mi sembra uno dei pochi argomenti dove sono tutti d'accordo
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0