FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Gruzza diet (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/25463-gruzza-diet.html)

PO-OL 23-01-2015 11:08 AM

Infatti la differenza è che nei suoi programmi di allenamento oltre a dare spiegazioni da anche numeri, tabelle, programmi, indicazioni pratiche.
Senza andare nello specifico comunque i suoi programmi sono stati seguiti da molti e posso pensare che abbiano dato anche i loro risultati... ma qui?!?!

greatescape 23-01-2015 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 449222)
Infatti la differenza è che nei suoi programmi di allenamento oltre a dare spiegazioni da anche numeri, tabelle, programmi, indicazioni pratiche.
Senza andare nello specifico comunque i suoi programmi sono stati seguiti da molti e posso pensare che abbiano dato anche i loro risultati... ma qui?!?!

programmi completi come quelli che ho detto io dati da lui si contanto sulla punta delle mani.
mi ricordo che sono stato io a fargli capire che se volevano essere seguiti da più persone avevano bisogno di tirare fuori un programma di allenamento come fanno gli altri allenatori americani.
era qui in questo forum e c'era anche ironpaolo, ado non era d'accordo perchè diceva che un programma non puo' essere fatto per tutti ma sempre preparato per un persona ... ma ironpaolo mi diede ragione.
dopo un po' tirò fuori il Mav e gli allenamenti intorno.

greatescape 23-01-2015 11:39 AM

trovato guardate qui
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post195488

LiborioAsahi 23-01-2015 11:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 449222)
Infatti la differenza è che nei suoi programmi di allenamento oltre a dare spiegazioni da anche numeri, tabelle, programmi, indicazioni pratiche.
Senza andare nello specifico comunque i suoi programmi sono stati seguiti da molti e posso pensare che abbiano dato anche i loro risultati... ma qui?!?!

qui hanno dato trippa.

è sempre un risultato eh!

PO-OL 23-01-2015 12:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 449227)
programmi completi come quelli che ho detto io dati da lui si contanto sulla punta delle mani.
mi ricordo che sono stato io a fargli capire che se volevano essere seguiti da più persone avevano bisogno di tirare fuori un programma di allenamento come fanno gli altri allenatori americani.
era qui in questo forum e c'era anche ironpaolo, ado non era d'accordo perchè diceva che un programma non puo' essere fatto per tutti ma sempre preparato per un persona ... ma ironpaolo mi diede ragione.
dopo un po' tirò fuori il Mav e gli allenamenti intorno.


Non volevo mettere in discussione il tuo/di altri contributo ma è evidente che sono comunque due cose diverse.

Che non fosse necessario mangiare 4gr/kg di pro al giorno lo si dice in questo forum già da tempo e io e molti altri è già da un po' che diciamo che basterebbe seguire le semplici linee guida della comunità scientifica.

Alla comunità scientifica non gli da retta nessuno, ma se serve che lo dica uno che premette

Quote:

Perché parlo oggi di alimentazione, visto che notoriamente non me ne fotte una fava e ne capisco meno ancora?
per far si che un branco di caproni lo faccia, va bene così.

A me non interessa molto del personaggio e se vuole vendere qualcosa. Non lo conosco, non so se è bravo o no, non mi sento nella posizione per poterlo giudicare.
Ma è semplicemente la situazione mi fa ridere. E non che lui abbia detto certe cose ma che se le dice lui allora lo si ascolta (e mia nonna no, pace all'anima sua)

greatescape 23-01-2015 12:53 PM

io veramente leggo tutto e tutti cosi da sentire più campane e leggo sempre articoli medici su alimentazione, integrazione ecc ...

In ogni caso il punto fondamentale è che Ado qui non abbia detto nulla così come l' autore del tipo di dieta a cui lui fa riferimento.

Una cosa che mi ha dato fastidio di questo articolo di Ado, è che un articolo del genere possa essere scritto da un blogger o da una rivista tipo Donna Moderna, ma non da un sito come L' accademia italiana della forza.
Non mi piace che si accenni senza nemmeno dare qualche base, articolo, numeri ecc ...
Puoi approfondire nei corsi ok ma qualcosa scritta meglio la devi pubblicare.

cicciodila 23-01-2015 12:55 PM

Sull'allenamento nulla da dire, ha dato tutti gli strumenti necessari ad un buon allenamento anche se a mio giudizio preferisco allenamenti più banali e lineari senza mettere in mezzo cinesi, russi, attivazione, linee di forza ecc..., cioè le basi sono quelle, ma se dovessi fare una programmazione che contempli tante cose non ne uscirei più. Dovrei avere molte persone disposte a farlo agire in conseguenza dei risultati, ossia dovrei essere un allenatore e non lo sono.
Però (detto da persone che lo hanno conosciuto che conosco), Gruzza è un tipo piuttosto sibillino di suo.

Acid Angel 23-01-2015 02:06 PM

Spero che non sia necessario allenarsi molto (lo farei se potessi) o allenarsi nel PL per commentare le vaghe linee nutrizionali di un qualsivoglia esponente del PL*. Spero basti un po' di spirito critico e un po' di conoscenza e passione vs la nutrizione, unite a qualche feedback proveniente da chi certi protocolli li ha provati su se stesso, allenandosi duro, peraltro.

Non per far polemica, ma concordo con Pool quando afferma che da tempo ormai le linee guida per gli sportivi indicano quantità di pro piuttosto basse vs il passato, anche perché finalmente s'è capito che la sintesi proteica di un natural non è quella di un non natural. Allo stesso modo non tutti possono tollerare grandi quantità di carboidrati né hanno metabolismi che reggono molte kcal, quindi tutto sarebbe da contestualizzare e precisare.

Quello che voglio dire io è che ognuno nel suo lavoro può essere un mostro di bravura, è giusto così, ma se invade un campo che non è il suo - ammettendo che non è il suo - allora è lecito avanzare dei commenti, secondo me.

*So benissimo che non parliamo di un qualsivoglia esponente in questo thread, ma di uno dei più bravi preparatori e allenatori, lo so bene, mio marito ha iniziato con lui e non mi sognerei mai di contestarne i wo, perché non me ne intendo. Qualcosa di alimentazione so, non molto ma qualcosa sì, e se penso che le sue linee non aggiungano nulla al mio bagaglio, voglio avere il caspita di diritto di scriverlo. Altrimenti che si fa, si censura tutto? Torniamo al pensiero unico...

alberto.m 23-01-2015 05:02 PM

"...mi pare a volte che tra guerrieri, digiunatori, fautori dei carichi infiniti di carboidrati, ottimizzatori dell'ossidazione dei grassi in assenza di carboidrati, anto/beppe/france/giuse/albe/robe/ ... Lo si può perdere, ok, ma poi lo dobbiamo recuperare. Sai che se parlo è perché per prima mi sono cosparsa il capo di cenere, ma certi errori poi si pagano..."

Sottoscrivo in piedo Acid, parole santerrime...e se quell'albe sono io, ti confermo che ho smesso di fare esperimenti folli ma che in ogni caso mi hanno insegnato un sacco di cose e ho toccato con mano reazioni sul mio corpo che neanche immaginavo. Ora so, ho visto, conosco e capisco molto di più. Ho disarticolato per ricapitolare...non so se mi spiego:) E poi se proprio vuoi bacchettare qualcuno prenditela con quello svitato di SPOT86 che mi ha fatto denutrire e ingozzare come un bucefalo :D:D:D:D...scherzo...:D


Dieta di mamma vive. Lunga vita alla mamma.

Acid Angel 23-01-2015 05:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 449253)

(...)e se quell'albe sono io,

Ahahah! I nomi sono del tutto casuali, anche se non nego che, partendo da un'imitazione estesa dell' ANTObolica, ho poi preso in prestito dei nomi di utenti del forum, magari gli ultimi di cui avevo letto un mess sulla board prima di scrivere il mio post ;)

ti confermo che ho smesso di fare esperimenti folli

Per me è folle come mangi ora, ma è un pensiero del tutto personale ed OT. :D

(...) Ho disarticolato per ricapitolare...non so se mi spiego

Certo, ti spieghi benissimo

E poi se proprio vuoi bacchettare qualcuno prenditela con quello svitato di SPOT86 che mi ha fatto denutrire e ingozzare come un bucefalo

Si denota lo stampo di Spot, non c'era bisogno che tu me lo scrivessi. Però non sono su alcun piedistallo per bacchettare nessuno, men che meno la persona cui fai riferimento tu, che sa piuttosto bene come intendo l'alimentazione e da un'altra parte ha convenuto sulla non estendibilità a tutti dell'IF. Tra l'altro l'alimentazione - lasciamo da parte un attimo 'IF - come la intende lui è veramente aggiornata e "rivoluzionaria", se così si può dire, leggo sempre quello che scrive e vi trovo molti spunti interessanti. Va' da sé, però, che il discorso sull'IF è estremamente delicato e, oltre a essere OT qui, io rimango dell'idea che sia molto rischioso, perché diseducativo. Diseducativo per il 99,9% della popolazione. Non ti conosco abbastanza per poter capire, ma tra tutte le persone che conosco un pelo di più che l'hanno fatta o che la fanno, una o forse 2 la facevano veramente "per bene". Una di queste persone, forse l'unica, ti ripeto, è un utente di questo forum che è anche un grande amico, ma è una perla rara ;) Detto questo, mi scuso ancora per l'OT, sperimentare è corretto ma non lo è generalizzare, né semplificare troppo.


Dieta di mamma vive. Lunga vita alla mamma.

Però, come veniva detto sopra, attenzione alla "mamma", perché c'è la mamma che frigge anche il pane perché è più buono, c'è quella che non ha tempo né voglia di fare la "donnacasalingafrustrata" e da' ai figli i surgelati da ciucciare direttamente dal freezer, e poi c'è la mamma con un po' di coscienza alimentare, che si barcamena tra un merendino ogni tanto e una fetta di pane con prosciutto crudo più spesso :D

Edit: appena postato qui sono andata su FB, ho aggiornato e mi è apparso un articolo di una pagina proprio di Spot86, lo riporto qui perché è interessante (alla luce di quello che ho scritto sopra in merito a Spot) e IT vs le diete high carb. Poi non significa nulla, magari, perché sappiamo che su pubmed possiamo trovare conferme e smentite a qualsiasi cosa scegliendo gil studi giusti talvolta, però ecco, è interessante:

Quote:

Proteine e mantenimento del peso corporeo
a cura di Michele Fresiello

Regimi alimentari iperproteici uniti alla restrizione calorica possono favorire la perdita di peso se si gioca sul sul rapporto carboidrati/proteine andando a sfavore dei primi e favorendo l’introito proteico ad libitum. In sostanza questo approccio alimentare si pone come scopo il mantenimento della massa magra pur avvalendosi di un bilancio energetico negativo, tutto ciò sfruttando l’effetto termogenico delle proteine e il loro potere saziante. Ma non ci si era posti ancora un quesito concreto:
Una dieta al contempo iperproteica e ipercalorica, quindi con un bilancio energetico positivo, può influire in qualche modo sul mantenimento del peso corporeo?

Molti studi sono stati condotti su sendentari, su persone allenate, e vari altri parametri considerati ma non hanno offerto evidenze degne di nota.

Cosi è stato proposto di condurre uno studio prendendo in esame diete ad alto contenuto proteico e a basso tenore di carboidrati (HPLC) facendo un paragone con diete ad alto contenuto glucidico e basso tenore di proteine (HCLP), tutto ciò per un periodo di 12 settimane prendendo come campione 14 uomini e 17 donne tra i 19 ai 34 anni.

La dieta HPLC era composta in questo modo:
Proteine: 30% - Carboidrati 35% - Grassi: 35%

La dieta LPHC:
Proteine: 5% - Carboidrati: 60% - Grassi: 35%

Il primo regime alimentare, però, non è propriamente “High Pro” in quanto siamo sotto i 2 g/kg di proteine per peso corporeo, bensì risulta “High” rispeto al gruppo di confronto.

I cambiamenti nella composizione corporea alla fine delle 12 settimanenon sono stati statisticamente rilevanti, ma i dati sul bilancio proteico hanno suggerito chiaramente come una dieta che contenga solo 0.38 g/kg di proteine per peso corporeo (la LPHC) non apporterà abbastanza proteine per preservare la massa magra.

Mentre, come si evince dalle figure, i risultati indicano un comportamento positivo di un corposo apporto di proteine nell’evitare che si giunga ad un bilancio energetico positivo e quindi all’aumento di peso: il dispendio complessivo di energia si è mantenuto solo nel gruppo HPLC mentre è diminuito in maniera significativa, per tutto il periodo di studio, nell’altro gruppo. Anche l’indice di sazietà si presentava inizialmente identico ma al termine della dodicesima settimana il gruppo HPLC presentava un indice di sazietà più precoce rispetto al gruppo HCLP.

Questo studio fornisce una nuova importante evidenza: diete ricche di proteine hanno effetti benefici non solo nella perdita di peso, ma anche in regimi di mantenimento del peso stesso. Molto importante, l’elevato apporto proteico manterrà la vostra spesa energetica elevata, vi farà sentire sazi più precocemente e più a lungo e preserverà la massa muscolare. Ci sono inoltre risvolti positivi sulla composizione corporea, che non sono stati ritenuti al momento statisticamente rilevanti, ma che promettono risvolti.


alberto.m 23-01-2015 05:42 PM

L'avevo letto, ottima citata.

E convengo che IF et similia sono davvero materiale da trattare con cura, è nitroglicerina e lo so per esperienza, da una parte libera e dall'altra ti fotte il cervello in men che non si dica. Applicabile a tutti? Giammai. Facile da applicare? Giammai. Se anche solo hai avuto un rapporto minimamente conflittuale col cibo, senza per forza aver sofferto di DCA, certe pratiche sono catalizzatrici estreme di DISASTRI. Banalità ma andava detta. Io non me la son vista sempre bene, e devo dire che questo approccio e una certa supervisione associata ad una istantanea spiegazione del 'perché succede questo e cosa devo fare' mi ha aiutato alla grande e, appunto, chiarito un sacco di cose che mi torneranno utili quando tornerò a mangiare come un cristiano.


E mia mamma purtroppo mi ha nutrito a speedy pizza, marco masini e freddy mercury. Sfido io...

orange 23-01-2015 05:45 PM

Comprava le cassette dai marocchini?

Freddie...:D

alberto.m 23-01-2015 05:46 PM

Antobolica UD2 Bodyopus CKD PSMF....insomma il fatto qui è che noi cerchiamo pure di fare uno sport, di fare qualche tipo di performance non di essere belli nudi e basta. Quelle diete perdono di valore quando la ragioni in quest'ottica...sfido io a fare powerlifting + lyle McDonald stubborn fat solution.

alberto.m 23-01-2015 05:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 449261)
Comprava le cassette dai marocchini?

Freddie...:D

OPS...FREDDI ;)

Sì, comprava le cassette esattamente dai marocchini. Pezzo di criminale :)

greatescape 23-01-2015 05:49 PM

le speedy pizza margherita erano tra le pizzette più buone che c'erano :D
se un bambino fa sport regolarmente e gioca un po' all' aria aperta sfido io ad ingrassare, certo non deve esagerare con le schifezze, ma 2 o 3 junk al giorno li regge

novellino 23-01-2015 08:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 449206)
Non so bene a chi ti riferisca, perchè a me quello con il pensiero unico ("anti Gruzza") che mi viene in mente sei solo tu.

Io non sono intervenuto finora perchè non ne avevo particolarmente voglia e non ho mai avuto molto interesse nei confronti degli argomenti inerenti la Nutrizione, però due righe mi è venuto voglia di scriverle.

Ho letto l' articolo di Ado quando è uscito e siccome "omnia munda mundi" (e viceversa) io ci ho visto solo una indicazione contro il mainstream tipico del palestrato (powerlifter compresi) che mangiano quantitativi spropositati di proteine. Come lo stesso Gruzza ha chiarito su FB non voleva essere una dieta, ma solo uno spunto di riflessione che Gruzza ha derivato dalle sue osservazioni fatte sul campo (sulle esperienze di tantissimi atleti da lui allenati) e non solo su ragionamenti basti su conoscenze o esperienze fatte solo su se stessi.

Che poi lui voglia in futuro vendere qualcosa ? può darsi.

Io però non ho pagato mai un euro a lui e ho beneficiato di tanti suoi consigli. Se qualcuno di voi invece è stato costretto a pagare qualcosa per leggere questo "inutile" articolo o, in consequenza a questo, in futuro sarà costretto a pagare qualcosa contro la sua volontà ce lo faccia sapere.

Tutti gli interventi di questo topic mi ricordano le critiche dei vecchietti al bar dell sport nei confronti del CT della nazionale. Tutti bravi, tutti capaci a parlare, però loro restano vecchietti che criticano al bar, mentre il Ct della nazionale resta il CT che allena la nazionale.

Le persone che hanno commentato (salvo Somoja che qualche risultato l'ha ottenuto) sono persone che, forse, a malapena, allenano se stessi, con risultati (nel campo della forza) piuttosto limitati o quantomeno ancora da dimostrare.
Gruzza, che piaccia o no, ha allenato taaaanti atleti con "discreti" risultati e ha influenzato pesantemente il Powerliting italiano.

Ribadisco da una parte il Ct della nazionale, dagli altri i vecchietti che blaterano (perchè molto altro non sanno fare).

Mi ero ripromesso di non interloquire con te , ma considerando che mi hai quotato sono costretto a farlo , perchè non mi ritengo un coniglio ne uno struzzo .
Io non sono uno di molte parole , tuttavia spenderò qualche minuto del mio tempo per risponderti .
Excusatio non petita , accusatio manifesta , tanto per rimanere in tema del latinorum :D
E più che di commissari tecnici , forse sarebbe più indicato riferirsi a "pifferai magici" o meglio ancora al "re guercio del regno degli orbi" .
Riguardo ai "meriti" , a quanto raccolto , a quanto seminato.... sono uno che ha imparato ad "aspettare" ,ed aspetto .
Sulle fantomatiche diete "elettroniche" ho aspettato e adesso ho certezze di quello che avevo intuito... sul resto aspetto ancora , aspetto i passaporti biologici.... aspetto che i controlli antidoping li decida la commissione designata dal CONI , e non una associazione di privati cittadini.... quando questo accadrà.... allora mi esprimerò anche in altri ambiti !
Cordialità .




Yashiro 23-01-2015 09:08 PM

Ammetto di aver saltato diversi post, ma qui si alza un polverone tra i crociati del "merita rispetto l'uomo" e gli infedeli del "ma non dice nulla".

Semplicemente l'articolo è un riempitivo. l'AIF da un pò sta perdendo un pò di visibilità e a turno stanno lanciando articoli che facciano parlare. E ci stanno riuscendo appieno.

Ado Gruzza ha rivoluzionato il mondo del PL, ha portato concetti e metodo di lavoro dove per decenni c'era solo la chimica a tenere in piedi tutto.

Quella c'è ancora intendiamoci... ma su molti atleti indottrinati dalle sue linee guida e pensiero ammodernante (si dice?) il connubio di questi fattori dà risultati spaventosi.

Però il fatto che gli si debba molto per questo sport non significa che debba avere per forza ragione. In quell'articolo è volutamente vacuo e quasi provocatorio, per far parlare di sè e dell'articolo.

Porta una casistica limitata, direttive troppo vuote e interpretabili in mille maniere opposite che equivale quasi a un "se non muori diventerai vecchio".

Mangiare "pulito", non essere "senza energie"... non vuol dire nulla. Io magari mi sento sazio con un Boero al giorno, il mio corpo rende zero ma io non sento né fame né fatica. Oppure per sentirmi carico mi mangio 2 panetti di burro/die, capirete bene che non vuol dire nulla.

Ci sta il messaggio del non voler essere fissati con la dieta iperproteica, e allora perché non passarlo così? Perché voler spacciare un metodo non-metodo per il santo graal della MASSA (a cosa frega un PL della massa? Ovvio che il messaggio è rivolto ad un altro target) ?

Considerazione personalissima, io i suoi atleti un pò li conosco e chi non è ingrassato vistosamente, o era ai primissimi mesi di allenamento con ovvio miglioramento iniziale, oppure è in stasi da anni col peso oscillando di +-2-3 kg.

greatescape 24-01-2015 03:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 449271)
Ado Gruzza ha rivoluzionato il mondo del PL, ha portato concetti e metodo di lavoro dove per decenni c'era solo la chimica a tenere in piedi tutto.

vorrei dissentire su questo ... perchè scritto così sembra il messia, prima di Ado già ci stavano allenatori con ottime metodologie e con ottimi elementi natural

greatescape 24-01-2015 06:30 AM

era solo per chiarire su un punto :p

Yashiro 24-01-2015 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 449286)
vorrei dissentire su questo ... perchè scritto così sembra il messia, prima di Ado già ci stavano allenatori con ottime metodologie e con ottimi elementi natural

La gente forte c'è sempre stata, ovviamente. Però il lavoro tecnico a discapito del brutale allenamento fisico e basta è arrivato in maggior parte col suo avvento. Certo, ora vedo molti ragazzi che sono sbilanciati dal verso opposto: maniacalità esecutiva a discapito della sana e indispensabile fatica, forse in AIF l'han notato ed escono articoli come quello di Ian Bell o altri commenti dove ora sembra non solo giustificata la tecnica un pò sporcata, ma quasi "doverosa".

Tecnici validi? Sì che ce ne sono sempre stati, infatti non ho detto che Gruzza sia il miglior tecnico vivente. Dico che è molto valido, competente e ha saputo vendersi e far diffondere il suo messaggio. In Italia con le sue competenze e forse superiori sono 3, ma per loro politica o mancanza di brama non hanno diffuso il loro verbo così come è riuscito a fare.
Alla fine ha sfruttato le sue capacità di venditore per prima diffondere, poi vendere le sue idee.

cicciodila 24-01-2015 01:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 449292)
Certo, ora vedo molti ragazzi che sono sbilanciati dal verso opposto: maniacalità esecutiva a discapito della sana e indispensabile fatica, forse in AIF l'han notato ed escono articoli come quello di Ian Bell o altri commenti dove ora sembra non solo giustificata la tecnica un pò sporcata, ma quasi "doverosa".

Se ti ricordi, ne parlammo quasi un anno fa ("in pieno periodo tecnico") trovandoci d'accordo, mi sembra sul diario di Simili23.

greatescape 24-01-2015 01:17 PM

Io pensavo all' inizio ingenuamente che lui fosse mosso solo dall' amore verso questo sport quando scriveva nei vari forum :D , poi con l' avvento di AIF ho aperto gli occhi ... non era mosso solo dal far conoscere e diffondere questo sport, allenare ragazzi ecc...
Non dico che sia male però cavolo fare corsi su corsi su più argomenti differenti, dove poi in un corso veniva trattato una singola cosa mi ha fatto staccare da quello che lui proponeva, poi mi sembra anche che di tanto in tanto rimpasti qualche sua teoria, cosi creare un po' di confusione.
Cioè prima ha una visione, poi la cambia e successivamente la cambia ancora, quindi i corsi nuovi vanno sempre seguiti.

Io ho conosciuto di persona solo un allenatore Pl di una certa esperienza e mi sono trovato sempre bene a parlare con lui, l' ho sempre trovato molto preparato e professionale, forse per questo non mi è venuta l' esigenza di seguire troppo quello che diceva Ado.

Ma tanto gli allenatori forti penso non stanno su internet cosi come gli atleti forti, a meno che non vogliano visibilità e cerchino di vendere come appunto hai detto anche te.

Cioè tipo se mi iscrivessi in un forum di allenatori di calcio non è che troverei Trapattoni, Lippi ecc... a scrivere e dare consigli, così come se volessi prendere consigli da qualche allenatore di una squadra wl nazionale.
Poi magari mi sbaglio e qualcuno appassionato veramente lo si trova, però la vedo dura.

Ripeto non trovo male il vendersi, però una cosa che mi faceva storcere il naso di lui era che facesse notare spesso come le sue idee fossero le migliori, le più rivoluzionare ecc ... e se ti continuavi ad allenarti in modo diverso perdevi tempo.
Capisci che poi a me così non piaceva, anche perchè parlando così era come se andava a sminuire anche gli altri del settore.

Anche qui in questo 3d della dieta a sentire lui ed il suo fondatore sembra aver trovato il metodo rivoluzionario anche su questo argomento.

sOmOja 24-01-2015 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 449298)
I
Ma tanto gli allenatori forti penso non stanno su internet cosi come gli atleti forti, a meno che non vogliano visibilità e cerchino di vendere come appunto hai detto anche te.

infatti, basti pensare al forum di Sheiko :rolleyes:
siamo nel 2015, la visibilità serve e dalla condivisione (anche online) di idee e conoscenze traggono vantaggio perfino i più preparati

c'è anche da dire che c'è gente che ha qualcosa da dire e piacere a farlo, penso a Paolo Evangelista. Sinceramente trovo sia un bene che questa gente si esponga

greatescape 24-01-2015 03:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 449301)
infatti, basti pensare al forum di Sheiko :rolleyes:
siamo nel 2015, la visibilità serve e dalla condivisione (anche online) di idee e conoscenze traggono vantaggio perfino i più preparati

c'è anche da dire che c'è gente che ha qualcosa da dire e piacere a farlo, penso a Paolo Evangelista. Sinceramente trovo sia un bene che questa gente si esponga

si sheiko ci andavo, ma io facevo un altro discorso più in generale.
Paolo continua anche oggi ed infatti è da lodare.
Prima del libro quando aveva più energie era un continuo, infatti mi piace il suo modo di parlare e di fare

orange 24-01-2015 06:38 PM

Tutti vogliono visibilità, i tecnici competenti (o presunti tali) di calcio non vengono nei forum perchè tanto hanno la TV.
Trapattoni quando non allena dove va? Su calciouncensored.com o su Mediaset?
Nel PL hai internet ed è già tanto che hai un canale dove puoi proporti liberamente. Quindi non vedo come una cosa negativa che i coach, anche famosi, si propongano in rete; Anche perchè non hanno altri spazi.
(Potrebbero aprire una radio, ma non so quanto sia efficace per l'insegnamento del PL)
Poi se i corsi ti permettono di arrivare a fine mese è ancora più comprensibile che fai di tutto per riempirli, e non attiri gente dicendo dovrei avere buoni programmi ma anche gli altri vanno bene, oppure non rompere le scatole sulla tecnica perfetta, visto che implica un lavoro molto più lungo.

Alla fine ciò che ha scritto è sul loro sito, spazio loro, gestito da loro dove possono scrivere ciò che vogliono.
E' un po' come andare in edicola e prendere un quotidiano per avere determinate informazioni, se compri Libero e La Repubblica trovi bene o male gli stessi argomenti ma trattati in maniera completamente differente.
Internet è come un edicola, basta leggere tutto e capire l'orientamento, poi si frequenta ciò che è più affine con il proprio pensiero.
Evidentemente qui non ci sono molti sostenitori di quegli approcci, ma non mi pare che le critiche siano sorte per il gusto di parlarne male; Se l'utente x non avesse aperto la discussione non credo saremmo mai tornati sull'argomento.

Infine una aggiunta ad una qualche nota di qualche post sopra che ora non trovo.
Il problema grosso del primo dibattito, almeno per quanto mi riguarda, non era inerente all'approccio alimentare in se, che mi interessa fino ad un certo punto visto che in internet si trova di tutto di più.
A me interessava la logiche che portava a ritenere quella dieta ideale o la migliore.
Anche a chiederle esplicitamente era un continuo girare attorno all'argomento senza dire quale fosse il ragionamento o le teorie dietro alla dieta.
Se non ricordo male Liborio, che di materie scientifiche capisce più di me (anzi, diciamo che lui capisce certe cose, io no), chiedeva spiegazioni tecniche, che magari avrebbero capito in pochi ma che almeno avrebbero spiegato il perchè di quella dieta che veniva considerata controcorrente.
La risposta è stata l'abbandono del forum, magari ha persona la password, però così non è che si vende bene il proprio prodotto; Sempre che ci siano delle risposte da dare.

somatotropo 24-01-2015 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 448529)
sarei curioso a questo punto di vedere come stanno preparando la gara bodybuilding natural con pro basse, senza contare macro, timing e kcal.

no aspetta qui ti posso rispondere io: ho seguito il seminario di cui parlava nell'articolo, del natural peaking e ti posso dire che di cose fatte a caso non c'era traccia!
è un approccio americano alla preparazione natural al body building, e ti posso assicurare che viene pesato tutto al grammo: chiaramente non c'è la mortificazione della quantità dei carboidrati, anzi al contrario, ma le proteine non sono certo azzerate, anzi si mantengono stabili a 2 gr/kg di massa magra e i grassi costanti al 20% delle calorie: il resto sono carboidrati nella dieta in quantità anche elevata per raggiungere la quota calorica giornaliera giusta per definirsi.

ribadisco tutto viene pesato: sale, integratori, cibo, tutto tutto..niente è lasciato al caso

gian90 24-01-2015 08:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da somatotropo (Scrivi 449313)
no aspetta qui ti posso rispondere io: ho seguito il seminario di cui parlava nell'articolo, del natural peaking e ti posso dire che di cose fatte a caso non c'era traccia!
è un approccio americano alla preparazione natural al body building, e ti posso assicurare che viene pesato tutto al grammo: chiaramente non c'è la mortificazione della quantità dei carboidrati, anzi al contrario, ma le proteine non sono certo azzerate, anzi si mantengono stabili a 2 gr/kg di massa magra e i grassi costanti al 20% delle calorie: il resto sono carboidrati nella dieta in quantità anche elevata per raggiungere la quota calorica giornaliera giusta per definirsi.

ribadisco tutto viene pesato: sale, integratori, cibo, tutto tutto..niente è lasciato al caso

L'hai trovato interessante?

novellino 24-01-2015 08:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 449312)
Tutti vogliono visibilità, i tecnici competenti (o presunti tali) di calcio non vengono nei forum perchè tanto hanno la TV.
Trapattoni quando non allena dove va? Su calciouncensored.com o su Mediaset?
Nel PL hai internet ed è già tanto che hai un canale dove puoi proporti liberamente. Quindi non vedo come una cosa negativa che i coach, anche famosi, si propongano in rete; Anche perchè non hanno altri spazi.
(Potrebbero aprire una radio, ma non so quanto sia efficace per l'insegnamento del PL)
Poi se i corsi ti permettono di arrivare a fine mese è ancora più comprensibile che fai di tutto per riempirli, e non attiri gente dicendo dovrei avere buoni programmi ma anche gli altri vanno bene, oppure non rompere le scatole sulla tecnica perfetta, visto che implica un lavoro molto più lungo.

Alla fine ciò che ha scritto è sul loro sito, spazio loro, gestito da loro dove possono scrivere ciò che vogliono.
E' un po' come andare in edicola e prendere un quotidiano per avere determinate informazioni, se compri Libero e La Repubblica trovi bene o male gli stessi argomenti ma trattati in maniera completamente differente.
Internet è come un edicola, basta leggere tutto e capire l'orientamento, poi si frequenta ciò che è più affine con il proprio pensiero.
Evidentemente qui non ci sono molti sostenitori di quegli approcci, ma non mi pare che le critiche siano sorte per il gusto di parlarne male; Se l'utente x non avesse aperto la discussione non credo saremmo mai tornati sull'argomento.

Infine una aggiunta ad una qualche nota di qualche post sopra che ora non trovo.
Il problema grosso del primo dibattito, almeno per quanto mi riguarda, non era inerente all'approccio alimentare in se, che mi interessa fino ad un certo punto visto che in internet si trova di tutto di più.
A me interessava la logiche che portava a ritenere quella dieta ideale o la migliore.
Anche a chiederle esplicitamente era un continuo girare attorno all'argomento senza dire quale fosse il ragionamento o le teorie dietro alla dieta.
Se non ricordo male Liborio, che di materie scientifiche capisce più di me (anzi, diciamo che lui capisce certe cose, io no), chiedeva spiegazioni tecniche, che magari avrebbero capito in pochi ma che almeno avrebbero spiegato il perchè di quella dieta che veniva considerata controcorrente.
La risposta è stata l'abbandono del forum, magari ha persona la password, però così non è che si vende bene il proprio prodotto; Sempre che ci siano delle risposte da dare.

Con il tuo intervento si è esaurito il 3d , questo e i futuri inerente l'argomento !
;):cool:

greatescape 24-01-2015 10:07 PM

@Orange non la vedo proprio così nel primo esempio, cioè magari qualche allenatore vuole visibilità andando in televisione altri solo soldi extra, di certo non vanno li sopra spiegano tutti i loro moduli, strategie di allenamento ecc ...
Così come non troverai gli allenatori cinesi stare online a spiegare il metodo d' allenamento dei loro atleti e cosi via.
Ci sono personaggi come Sheiko e IronPaolo, ma la maggior parte le cose più interessanti se le tiene per se, magari se parla di metodi di allenamento non viene a dire gli ultimi, ma dice quelli vecchi e pure a grandi linee forse.

@somatotropo come ti è sembrato il corso che hai seguito, e la parte che hai descritto in questo 3d ora è stata esaustiva o hanno lasciato punti oscuri?

orange 24-01-2015 10:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 449317)
Con il tuo intervento si è esaurito il 3d , questo e i futuri inerente l'argomento !
;):cool:

Una nota.
Prima ero di fretta e non l'ho riletto, e si vede.
Tutti gli errori sono di natura umana, T9 e smartphone non centrano.
:D

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 449322)
@Orange non la vedo proprio così nel primo esempio, cioè magari qualche allenatore vuole visibilità andando in televisione altri solo soldi extra, di certo non vanno li sopra spiegano tutti i loro moduli, strategie di allenamento ecc ...

A me piacerebbe ma se non lo fanno non è perchè hanno chissà quali segreti, in TV conta l'audience, e un programma che parla di tattica, moduli, schemi, preparazione atletica avrebbe 1/10 dello share, quindi durerebbe un paio di puntate.
Meglio parlare di moviola, tette, urla, moviola, tette, urla, scandali, polemiche, tette, urla, e poi, quando è periodo...calciomercato, calciomercato, calciomercato, tette, calciomercato.
Infine, prima di chiudere la trasmissione... "Vediamo tutti i goal della giornata".

alberto.m 24-01-2015 10:54 PM

Cmq la sculata è DOVEROSA, TEMO.

Cit.

somatotropo 25-01-2015 09:05 AM

@gian90 e @greatescape premetto che ho fatto il primo seminario che organizzavano e quindi forse non erano perfettamente organizzati, probabilmente sui seguenti che stanno organizzando sono migliorati.

Comunque direi che punti oscuri non ne hanno lasciati e hanno dato nozioni molto interessanti che confliggono con le preparazioni che ho fatto in passato per le gare natural. Quest'anno ho deciso di seguire le loro indicazioni per preparare la gara NBFI che si è svolta a Figline V.ano (18 ottobre 2014): purtroppo come loro hanno detto ci vuole tempo per preparare una gara natural quindi sono partito dopo il seminario ai primi di luglio. A ottobre, dopo 4 mesi, ero in forma ma non al massimo del potenziale: questo perché avevo fatto le cose un po' di volata senza prendere bene i tempi (come avevano detto).

Hanno insistito molto sull'uso dei carboidrati, sul giusto apporto proteico e di grassi; hanno spiegato l'utilizzo dell'acqua e del abbondante introito giornaliero, su non eliminare il sodio o alimenti come il latte o il pane a meno che uno sia intollerante.

E il tutto pesato al grammo anche perché nella preparazione ci possono essere anche piccolissime variazioni giornaliere o settimanali nei nutrienti, soprattutto a carico della quota di carboidrati. Mi pare un approccio molto scientifico, molto calcolato. Per cui quello che ha detto Gruzza nell'articolo quando ha accennato a questo discorso direi che è stato decisamente superficiale e di uno che non conosceva la materia (mia opinione logicamente).

Yashiro 25-01-2015 02:28 PM

Ma infatti il natural peaking, il kettlebell training, lo strongfirst eccetera sono tutte attività e culture preesistenti che la AIF ha rilevato o sponsorizzato. Sono affiliati, ma non sono affatto loro prodotti.

Street 26-01-2015 09:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da somatotropo (Scrivi 449313)
no aspetta qui ti posso rispondere io: ho seguito il seminario di cui parlava nell'articolo, del natural peaking e ti posso dire che di cose fatte a caso non c'era traccia!
è un approccio americano alla preparazione natural al body building, e ti posso assicurare che viene pesato tutto al grammo: chiaramente non c'è la mortificazione della quantità dei carboidrati, anzi al contrario, ma le proteine non sono certo azzerate, anzi si mantengono stabili a 2 gr/kg di massa magra e i grassi costanti al 20% delle calorie: il resto sono carboidrati nella dieta in quantità anche elevata per raggiungere la quota calorica giornaliera giusta per definirsi.

ribadisco tutto viene pesato: sale, integratori, cibo, tutto tutto..niente è lasciato al caso

Il relatore al seminario era Gruzza?

somatotropo 26-01-2015 09:14 AM

@Street no erano Annalisa Ghirotti e KRistian Montevecchi

novellino 26-01-2015 09:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da somatotropo (Scrivi 449400)
@Street no erano Annalisa Ghirotti e KRistian Montevecchi

Ma lo stesso seminario, non lo fa la NBFI ?

somatotropo 26-01-2015 09:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 449403)
Ma lo stesso seminario, non lo fa la NBFI ?

Si infatti lo fa la NBFI e quindi con l'AIF non c'entra molto..secondo me Gruzza lo ha citato non conoscendo bene lo svolgimento dello stesso

novellino 26-01-2015 09:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da somatotropo (Scrivi 449405)
Si infatti lo fa la NBFI e quindi con l'AIF non c'entra molto..secondo me Gruzza lo ha citato non conoscendo bene lo svolgimento dello stesso

:D:cool:

PO-OL 26-01-2015 11:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da somatotropo (Scrivi 449338)
Hanno insistito molto sull'uso dei carboidrati, sul giusto apporto proteico e di grassi; hanno spiegato l'utilizzo dell'acqua e del abbondante introito giornaliero, su non eliminare il sodio o alimenti come il latte o il pane a meno che uno sia intollerante.

E il tutto pesato al grammo anche perché nella preparazione ci possono essere anche piccolissime variazioni giornaliere o settimanali nei nutrienti, soprattutto a carico della quota di carboidrati. Mi pare un approccio molto scientifico, molto calcolato. Per cui quello che ha detto Gruzza nell'articolo quando ha accennato a questo discorso direi che è stato decisamente superficiale e di uno che non conosceva la materia (mia opinione logicamente).

Messa giù così concettualmente ha molto più senso.

Che poi io, per non saper ne leggere ne scrivere, posso pensare che per un natural la "pesatura al grammo" sia molto più importante per un non natural

alberto.m 26-01-2015 12:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da somatotropo (Scrivi 449400)
Annalisa Ghirotti e Kristian Montevecchi


:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013