FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Consigli dieta massa (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/23318-consigli-dieta-massa.html)

orange 16-01-2013 10:48 AM

Meal?

Non usare termini tecnici in inglese:D

rams231981 16-01-2013 11:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 396983)
Ti avevo già "risp"




Viste le tempistiche mangia anche lo stretto necessario di pro che richiedono il loro tempo ad essere digerite (nel senso non spararti 250 gr di carne)

a pranzo come secondo mangio 100 gr di abitella (formaggio spalmabile prodotto da un'azienda di Torino, cioè l'Abit). Riporto i valori nutrizionali riferiti a 100 grammi:
281 kcal
7,46 gr proteine
3,44 gr carboidrati
26,42 gr grassi
90,5 mg calcio

gli ingredienti sono: latte,crema di latte,fermenti lattici,caglio e sale.

Naturalmente trovo questo formaggio leggero .

l'utente newfit ha detto di non mangiare grassi a cena il giorno in cui vado in palestra

orange 16-01-2013 02:38 PM

26 gr di grassi non è certo un alimento leggero

Poi il fatto che sia molle, spalmabile e ti risulti leggero è un altro paio di maniche, ma la difgstione rimane comunque lunga.

Senza contare che un simile prodotto è uno sgarro, non un alimento da mangiare tutti i giorni



Poi vorrei sapere dove hai letto che newfit ti dice di non mangiare grassi a cena

Lu al massimo parla di post wo, e visto che ti alleni alle 16 dubito che cena e post wo coincidano

rams231981 16-01-2013 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 397049)
26 gr di grassi non è certo un alimento leggero

Poi il fatto che sia molle, spalmabile e ti risulti leggero è un altro paio di maniche, ma la difgstione rimane comunque lunga.

Senza contare che un simile prodotto è uno sgarro, non un alimento da mangiare tutti i giorni



Poi vorrei sapere dove hai letto che newfit ti dice di non mangiare grassi a cena

Lu al massimo parla di post wo, e visto che ti alleni alle 16 dubito che cena e post wo coincidano

a me non piacciono molti formaggi (compresi ricotta e fiocchi di latte) ma altri (tutti i grassi si). non pensavo che fosse uno sgarro mangiare formaggi grassi, cmq mangio i formaggi grassi 2 volte a settimana.
io avevo scritto che a cena non mangiavo cibi grassi, nessuno + ha detto niente e quindi pensavo fosse giusto.
per caso ogni tanto vanno bene i succhi di frutta che hanno poco zucchero ma edulcoranti?

orange 16-01-2013 09:12 PM

No, se proprio vuoi bere altro a parte l'acqua molto meglio un bicchiere di vino o di birra

rams231981 16-01-2013 09:27 PM

strano che gli alcolici sono meglio dei succhi di frutta, alcune volte quando sono in giro come spuntino bevo i succhi e mangio cracker non salati. il sabato sera gli amici bevono tanto vino invece io succhi di frutta

orange 16-01-2013 09:30 PM

Non ti dico di diventare un alcolista, ma a tavola vedo più sensato un bicchiere di vino che un succo di frutta.
Se invece esci con amici in qualche locale se proprio ti piacciono così tanto beviti il succo, ma una birra è più sana (poi dipende da quanta ne bevi)

Se c'è qualcosa da evitare come la peste sarebbero i superalcolici e in special modo i cocktail.

rams231981 16-01-2013 09:34 PM

perché la birra e il vino sono più sani? quanta birra posso prendere in un pasto?

orange 16-01-2013 09:53 PM

Non è che devi prendere le mie parole come legge.
Tu parlavi di bere ogni tanto succo di frutta, io ti ho detto che a quel punto è meglio una birra o del vino, specialmente a tavola dove il fruttosio è da evitare. Quindi parlavo riferendomi al tuo ogni tanto.

Se poi ti fanno schifo birra e vino non li bere, non è che ti ho detto che vanno bevuti, ti ho detto che al posto del succo meglio quelli, ma come l'acqua non c'è niente, quindi bevi quella e non sbagli. Al massimo beviti quella frizzante per solleticare il palato:p

In casa un bicchiere da cucina, credo che la capienza sia simile per tutti, di uno o dell'altro ogni tanto non fa di certo male.
Se esci bevi quello che vuoi tra piccola o media, poi dipende dalla frequenza, se esci poco puoi bere senza ancora meno problemi (parlo di cal, l'alcol è ovvio che va limitato)

rams231981 16-01-2013 10:53 PM

se per ipotesi mi capita a metà mattina o metà pomeriggio un impegno devo sostituire il pane e la frutta con qualcos'altro e allora avevo pensato ai crecker e al succo di frutta.
Perchè il fruttosio è da evitare a tavola? io quasi tutti i pasti prendo la frutta fresca.
Meglio un succo di frutta con tanti zuccheri o un succo di frutta con pochi zuccheri e edulcoranti?
Perchè birra e vino sarebbero meglio di succhi di frutta?

orange 17-01-2013 08:35 AM

Senti, o impari a leggere oppure piantala di prendere in giro la gente. Due giorni fa mi hai fatto la stessa domanda nella discussione di lol94,ripetutamente, e io ti ho risposto come puoi vedere qui sotto

Quote:

Originariamente inviato da rams231981 (Scrivi 396142)
inoltre 400 ml di latte sono troppi anche per chi vuole fare massa.
lo zucchero per il caffè meglio quantificare anche perchè se si esagera non va bene.
@orange : ma è vero che la frutta fa ingrassare se si mangia a fine pasto ?

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 396144)
Dipende, il fruttosio in eccesso viene trasformato in trigliceridi, e visto che a fine pasto teoricamente abbiamo già mangiato una dose di cho, vuol dire che è tutto extra che viene immagazzinato in grasso.

(detto brutalmente, tecnicamente di potrebbe spiegare meglio)

Quote:

Originariamente inviato da rams231981 (Scrivi 396146)
in poche parole se a pranzo mangio già pasta e pane il frutto è trasformato in grassi?

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 396148)
Più o meno

Pensa però sempre alle quantità, non ti mangi una cassetta di frutta, quanti gr di fruttosio ha una mela?
Si parla di pochi grammi, e non ti so dire la conversione in che proporzione avviene. Quindi si parla di pochi grammi di grasso, evitabili e da evitare visto che sono "grassi cattivi", però sempre poca roba.

Questo vuol dire che se una volta ogni tanto la mangi non succede nulla, su base costante invece dovresti tenere in considerazione questa cosa.

Quote:

Originariamente inviato da rams231981 (Scrivi 396150)
100 gr di mela hanno 10 gr di fruttosio.
di solito trovo mele che pesano 200 gr e quindi 20 gr di fruttosio.
5 frutti al giorno non mi sembrano troppi per una persona che vuole fare massa

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 396153)
Della serie "leggo ciò che scrivi"

Il fatto che è consigliabile non mangiare frutta dopo pranzo e cena non vuol dire che non la debba mangiare, anzi.

Rimangono colazione, spuntino, merenda e volendo prima di andare a letto. (ebbene si, i carbo pre-bed non sono velenosi)




Quindi mangia quello che vuoi, bevi quello che vuoi, tanto qualunque cosa ti viene detta ti entra da una parte e ti esce dall'altra (non necessariamente un orecchio)

rams231981 17-01-2013 09:43 AM

prima di tutto stai calmo.
del fruttosio è vero che me l'avevi già detto....
sei tu che hai tirato fuori la storia del vino e della birra dicendo che sono migliori dei succhi di frutta senza dare spiegazioni...
inoltre ti ho chiesto Meglio un succo di frutta con tanti zuccheri o un succo di frutta con pochi zuccheri e edulcoranti e non ho avuto risposta...
Se mi capita un impegno all'improvviso devo avere alternative da portarmi dietro

rams231981 20-01-2013 08:01 PM

Ciao a tutti, ho altre domande
1)Quali sono i fagiolini verdi migliori : quelli surgelati o quelle precotti nei barattoli?ho escluso quelle freschi perchè ho visto che provengono dall'Egitto.
2)Qual è l'olio migliore per condire: quello di oliva o quello extravergine d'oliva?Perche?
3)Vorrei sapere le kcal che consumo facendo queste cose:
a) palestra
ciclette 20 minuti
diversi tipi di addominali
esercizi con pesi (15/20 kg)
b)nuoto libero
bracciate, dopo un po' siccome ho poco fiato mi appoggio al bordo e mi riposo qualche minuto e poi riprendo

rams231981 21-01-2013 07:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da rams231981 (Scrivi 397656)
Ciao a tutti, ho altre domande
1)Quali sono i fagiolini verdi migliori : quelli surgelati o quelle precotti nei barattoli?ho escluso quelle freschi perchè ho visto che provengono dall'Egitto.
2)Qual è l'olio migliore per condire: quello di oliva o quello extravergine d'oliva?Perche?
3)Vorrei sapere le kcal che consumo facendo queste cose:
a) palestra
ciclette 20 minuti
diversi tipi di addominali
esercizi con pesi (15/20 kg)
b)nuoto libero
bracciate, dopo un po' siccome ho poco fiato mi appoggio al bordo e mi riposo qualche minuto e poi riprendo

ki risp?

rams231981 22-01-2013 07:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da rams231981 (Scrivi 397656)
Ciao a tutti, ho altre domande
1)Quali sono i fagiolini verdi migliori : quelli surgelati o quelle precotti nei barattoli?ho escluso quelle freschi perchè ho visto che provengono dall'Egitto.
2)Qual è l'olio migliore per condire: quello di oliva o quello extravergine d'oliva?Perche?
3)Vorrei sapere le kcal che consumo facendo queste cose:
a) palestra
ciclette 20 minuti
diversi tipi di addominali
esercizi con pesi (15/20 kg)
b)nuoto libero
bracciate, dopo un po' siccome ho poco fiato mi appoggio a bordo e mi riposo qualche minuto e poi riprendo

chi risponde?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013