![]() |
![]() |
|
|||||||
| Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 91
Data registrazione: Jan 2013
Località: Modena
Età: 51
|
[Official Thread] feedback sulla cioccolataIl miglior cioccolato del mondo è italiano! Siamo asogettati ad una legge europea che ci costringe ad accettare che gli appartenenti agli stati membri possano "cacciare" oli CANCEROGENI nei loro "cioccolati" e poterli definire EXTRA!!! Abbiamo pagato per questo!!!! Se amate l'italia comprate cioccolato italiano! La dicitura EXTRA è l'unica cosa che conta, i numeri sono una TRUFFA! ![]() |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
Io mangio Novi perchè costa meno, alla faccia degli svizzeri ![]() |
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
UncensoredModerator
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 52
|
Quote:
Io se posso compro Italiano (Amedei o Domori) ma la selezione delle cru e gli standard da maestro cioccolatiere nonche' i processi piu' qualitativi li hanno messi a punto (non inventati) purtroppo i maledetti francesi... |
|
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
One of Us
Messaggi: 91
Data registrazione: Jan 2013
Località: Modena
Età: 51
|
Quote:
![]() Chi può aver inventato i metodi per raffinare e trattare il cioccolato possono pure essere stati i francesi, e non metto in dubbio che si possa trovare maestri di questa cultura in territorio francese, ma c'è un MA! "L'industria" del cioccolato svizzera/francese è quella che ha deciso che visto che loro si definivano gli "inventori" potessero pure decidere che dopo magari 4 secoli che il cioccolato venisse fatto ad un certo modo, da ora si potesse fare in un altro! Non solo! Si sono pure arrogati la pretesa (ce l'hanno fatta!!!) di farci imporre questo cambiamento,e che visto il nostro primo rifiuto, che dovessimo pure PAGARE! Quello che noi compriamo al mercato, non è cioccolato artigianale, almeno nella maggioranza dei casi, ma bensì un cioccolato industriale, per questo io sposo la causa italiana; ALMENO PER PRINCIPIO! Per essere onesto, penso che in assoluto il migliore cioccolato che ho avuto modo di assaggiare sia stato quello BELGA. Se avete occasione di visitare Bruxel, non perdetevi l'esperienza di visitare qualcuno dei bar/cioccolaterie che si trovano nel centro storico, potrete assaggiare delle prelibatezze! ![]() |
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 52
|
Accetto la sfida ![]() Premesso che concordo con l'arroganza con cui ci hanno imposto i loro standard quello che apprezzo e' la capillare distribuzione del cioccolato come prodotto artigianale/qualitativo. Per intenderci anche in piccoli paesi francesi e' facile trovare botteghe che producono cioccolato, a volte addirittura con filiere a vista. Poi che nella maggior parte dei casi esportino fuffa, questo si... Credo che la mancanza di varieta' alimentare in territorio d'oltralpe li abbia portati a curare con maggiore maniacalita' quelle poche cose che hanno (una stoccatina ai francesi concedetemela ).Comunque, per tornare al duello, l'artigianato e la qualita' nel cioccolato e' talmente diffusa in Francia che non si pone nemmeno il problema di come reperire un prodotto di alto profilo, cosa che invece capita in Italia. In un altra discussione infatti diversi amanti del cioccolato non conoscevano marchi qualitativi (anche italiani) proprio per mancanza di reperibilita'. |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
Ma in italia con la ferrero il reparto del cioccolato è tutto in mano loro. Anche se fanno tutto tranne che cioccolato. ![]() Comunque la filiera classica da supermercato è lindt, novi, perugina e poco altro. In pratica tutta roba "commerciale" Ah, dimenticavo la Milka e il Galak ![]() Comunque battute a parte farei una ricerca per quanti marchi fanno parte direttamente o indirettamente del gruppo nestlé |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,352
Data registrazione: May 2009
|
Non voglio fare del campanilismo, ma le pralines, ovvero i cioccolatini farciti, sono stati inventati in Belgio, che conoscono il cacao dalla fine del 17) secolo in quanto colonizzatori del Congo. Non ricordo esattamente ma i numeri sono importanti sull'economia del Belgio, tipo il 2% della della forza lavoro e 1,5% del PIL sono dovuti a piccoli artigiani e grandi industrie del cioccolato. Quest' articolo: Du médicament au délice sucré, la praline souffle ses 100 bougies - RTBF Economie allinizio parla della prima praline, poi nelle ultime righe, dice che nel 2010 c' erano 264 imprese di cioccolato e cioccolatini, che rappresentano il 13,2% della produzione alimentare ed il 14,6 dell' export. Alcuni sono dei veri artisti, qualche esempio: Pierre Marcolini - Brussels La meilleure praline du pays est sonégienne - RTBF Regions Se vi capita di fare una gita a Brussel, non dimenticate di passare dal Sablon, il salotto buono di Brussel, dove potete ammirare i piu bei cioccolatini, ed anche gustarli, naturalmente. Non dimenticate di passarmi a trovare sopratutto. Io di mio devo dire che adoro le delicatesse di queste parti, ma, quando passo da Bologna faccio scorta di FIAT Majani, li conoscete? |
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 91
Data registrazione: Jan 2013
Località: Modena
Età: 51
|
Le truffle...forse qualcuno ne aveva gia' parlato... ![]() |
|
|
|
|
(#9)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
Quote:
Quindi in poche parole dici che quel "74% di cacao minimo" è una fregatura? Ed il fatto che sia fatta in Francia peggiorerebbe la situazione? Comunque ho dato un'occhiata alla confezione. La parolina "extra" non compare. |
|
|
|
|