![]() |
![]() |
|
|||||||
| Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
veganivabbè io penso che se uno chieda consigli sulla dieta vegana lo si dovrebbe aiutare aldilà delle considerazioni personali. al massimo si prova a chiedergli se non voglia fare una dieta vegetariana. però se ben studiata anche una dieta vegana dovrebbe essere ok per gli alimenti processati è vero a parte il costo che non so ... però per uno come me aiuterebbero. poi magari sei come quella mia amica che mangia tutte verdure crude e gli va bene. adesso non ricordo più ma faceva anche le foto delle cose che preparava, lei aveva una specie di negozio che non era solo bio a che vendeva succhi, integratori ed altre cose naturali |
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
Quote:
Ora moltiplica quel valore per 4 per avere le canoniche 120gr di pro al giorno (1.5 per kg di peso, nulla di estremo) e vuol dire che arrivi a 400gr di chos al giorno cioè circa mezzo kg di riso. Aggiungi poi altri carbo che mangi da frutta e verdura (se sei vegetariano non credo che ce ne sia poca nella tua dieta) e dimmi se non è sfondarsi di carboidrati. Poi Great il fatto che qualcosa si chiami salmone, tiramisù o pizza non significa che è salmone, tiramisù o pizza. Stessa cosa per il nome "latte". Le fonti proteiche vere per un vegetariano sono 2, soya (con i problemi ormonali che può portare se assunta in grandi quantità) e glutine che in dose eccessive e alla lunga non è chiaro se possa dare o no problemi anche ai non celiaci. Poi ci sono i legumi, però considerando che hanno un rapporto chos ro di 3:1 non li definirei proprio fonti proteiche.I piselli, giusto per dire, non hanno i valori dichiarati dall'utente ma questi Piselli: Valori nutrizionali e composizione Una dieta che non è sostenibile nel lungo periodo se non grazie agli integratori non si può definire salubre. I vegan crudisti poi sono un altra cosa ancora. Il fatto che ci sia una manciata di atleti che sono vegetariani poi non dice niente, io sono io, ile è ile e lewis è lewis. |
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
la mia conclusione è che in italia costa troppo o è troppo scomodo fare il vegano. se per motivi etici non si possono usare animali perchè lo stesso degli integratori? il tofu per me è accettabilmente buono purchè aromatizzato con qualche cosa! il seitan lo trovo eccellente con il philadelphia sopra!! il primo costa 3e\360g (accettabile) , il secondo lo pago 3.5\200g mi pare (decisamente troppo) la carne di pollo\tacchino è sempre sotto i 10e\kg e anche qualche taglio decentemente magro di bovino\suino. formaggio spalmabile lidl (balance) 70c\200g quindi dovrei spendere molto per fare il vegano... non sto cosi male per gli animali perchè dovrei starci? se stessi male cosi tanto per cose che mi riguardano tanto poco dovrei andare da uno psicologo secondo me. se poi mi vengono a dire che il collagene, le caseine e il glutine si digeriscono male e causano noie intestinali vi consiglierei qualche enzima proteolitico! gli ormoni, i pesticidi, gli antibiotici .... se le cose nn sono ufficializzate per me non ci sono e se non è ufficializzato il contrario tantomeno!! e probabilmente non potrei permettermi prodotti con tali garanzie... le noie dei vegani mi pare siano di non potersi mai affidare a una singola fonte proteica perche tra i vegetali manca sempre qualcosa o la quantità di protein è troppo bassa nell'alimento... che sbattimento... mi pare assurdo essere vegani a fini che non siano puramente etici, la comodità dei cibi animali come integratore\alimento sono notevoli! |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
Se sei vegano mica la puoi mangiare la philadelphia ![]() E per quanto riguarda le proteine, solo soya. Se no si finisce coll'essere come quei quaraquaqua delle paleodiete che poi si bevono il latte ![]() |
|
|
|
|
(#5)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
Quote:
i legumi (costano poco) non credo sia fattibile mangiarne in gran quantità per noie intestinali dalla buccia che fermenta e in misura minore per le fibre. i derivati della soia li ho citati perche hanno una buona densità di proteine idem il seitan (che è la parte proteica di qualche farina) credo che alla fine sia difficoltoso rifornirsi spesso di altre fonti proteiche vegetali! e in linea generale la mia opinione era proprio quella di tralasciare completamente il veganesimo perche scomodo, costoso, insensato ed in caso di sofferenza emotiva consultare uno psicologo. |
|
|
|
|
|
(#6)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
![]() Io mangerò carne rossa una volta alla settimana... |
|
|
|
|
|
(#7)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 34
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
non ricordo il nome ... ma lei vive in finlandia ad helsinki ![]() se ti interessa lo posso chiedere ugualmente magari fanno le spedizioni. lei è pure molto afferrata, conosceva delle cose che non sapevano in molti. quindi anche di suo la sua dieta l' aveva studiata e le cose che preparava avevano tutte un bell' aspeto |
|
|
|