Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Rocker Rocker Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 42
Predefinito Affettati e tonno - 07-03-2012, 09:10 AM

Affettati e tonno


Raga è da tempo che volevo sottoporvi questo quesito:

Si parla tanto del tonno al naturale in scatola (anche se meglio di quello fresco pescato) nel limitarlo il più possibile (non eliminarlo ma ridimensionarne l'utilizzo) per via di presenza di mercurio, e allora gli altri pesci? Del resto vivono tutti nel mare, dove sta la differenza?I pesci d'acqua dolce sono privi di mercurio?

Alla fine scusate, perchè non ci si preoccupa ugualmente degli affettati che dal body builder vengono divorati a cadenza giornaliera (spuntini) e nonostante tutto sono prodotti molto raffinati carichi di sale, nitriti,nitrati, conservanti e pugnettine varie?

Se un individuo nello spuntino mattutino alternasse un giorno 70 gr di bresaola, il giorno dopo 70 gr di fesa di tacchino, il giorno dopo ancora 70 gr di prosciutto crudo e via discorrendo (nell'insieme del computo calorico giornaliero) sosterrebbe una dieta "sana" oppure no?

Utilizzerò queste nozioni anche per il mio "studio e scienza" personali



Ultima Modifica di Rocker : 07-03-2012 09:12 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,180
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-03-2012, 09:33 AM


I metalli non si smaltiscono con il tempo ma si accumulano nell'organismo.

Il pesce alla base della catena alimentare ha quello che prende dall'ambiente.
Il pesce poco più grande ha quello preso dall'ambiente più quello dei pesci più piccoli di cui si nutre.
Il tonno e gli altri pesci alla cima della catena alimentare accumulano l'inquinamento ambientale più tutto quello delle prede.
Quindi più grande è il pesce, più pesci mangia, maggiore è il rischio che sia pieno di inquinanti.

Comunque non ho capito perchè dici che il tonno in scatola è meglio del fresco.


Gli affettati è un discorso diverso, se prendi prodotti di qualità l'unico problema che hanno è il sodio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Incursore MC Incursore MC Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,505
Data registrazione: Jul 2011
Località: Padova
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Incursore MC Invia un messaggio via Skype a Incursore MC
Predefinito 07-03-2012, 09:33 AM


Ciao Rocker... io cerco di utilizzare il meno possibile affettati e tonno in scatola, in quanto hanno molto sodio e cavolate varie ottime per la ritenzione idrica... per il resto boh... aspetta l'agrume

Ultima Modifica di Incursore MC : 07-03-2012 09:34 AM. Ragione: ehehehe... postato in sincronia con Orange :D
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,180
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-03-2012, 09:35 AM


Ahah, aspetta chi??

Guarda che sono più veloce

Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Rocker Rocker Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 42
Predefinito 07-03-2012, 09:50 AM


fresco e inscatolato mi pare di aver capito che si differenzia per zona di oescaggio!!

al posto degli affettati allora che provocano ritenzione su cosa posso rivolgere lo sguardo? devo sempre tener conto del valore biologico o me ne posso sbattere?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 35
Predefinito 07-03-2012, 09:58 AM


comunque avevo letto che nello sgombro ad esempio le quantità di mercurio sono nettamente inferiori a quelle del tonno (che sia in scatola sia fresco il mercurio lo trovi lo stesso).
Forse te dici che in scatola e minore perché in genere sono pescati nell' oceano dove le concentrazioni di mercurio sono minori(??).
Il che mi sembra una gran cavolata dato che l' allarme è partito proprio dagli USA;

''Nuovo allarme per il pesce al mercurio negli Usa. Mangiare oltre 180 grammi di tonno bianco in scatola in una settimana potrebbe mettere in pericolo la salute delle donne in stato interessante e dei bambini. E’ questo l’avvertimento lanciato dal governo Usa, dopo che recenti ricerche hanno dimostrato che il tonno bianco contiene alti livelli di mercurio.

ALLARME DEL «FOOD AND DRUG ADMINISTRATION» - L’avvertimento riguarda anche le donne in età feconda, le quali dovrebbero evitare di mangiare, oltre al tonno bianco, anche la carne di pesce spada e di squalo, sempre per l’elevata presenza di mercurio. Alcuni membri del consiglio consultivo del «Food and Drug Administration», l’agenzia governativa che ha lanciato l’allarme, sostengono che sarebbe necessario vietare il consumo di tonno bianco e non limitarne il consumo.

PRESSIONI INDUSTRIALI - Il professore di tossicologia dell’Università dell’Arizona, Vas Aposhian, si è dimesso dal consiglio consultivo in segno di protesta. «Vogliamo che il tonno bianco sia incluso nella lista dei pesci non commestibili», ha detto Aposhian. «Sappiamo che ciò non avverrà a causa delle pressioni degli industriali del settore». Il mercurio proviene dall’inquinamento industriale che si riversa nella acque, e quindi nei pesci di grosso taglio. Il mercurio può causare danni neurologici e problemi allo sviluppo dei bambini.''


20 marzo 2004 fonte: corriere della sera

Ultima Modifica di carlo88 : 07-03-2012 10:08 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Rocker Rocker Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 42
Predefinito 07-03-2012, 10:05 AM


Quote:
Originariamente inviato da carlo88 Visualizza Messaggio
comunque avevo letto che nello sgombro ad esempio le quantità di mercurio sono nettamente inferiori a quelle del tonno (che sia in scatola sia fresco il mercurio lo trovi lo stesso).
Forse te dici che in scatola e minore perché in genere sono èescati nell' oceano dove le concentrazioni di mercurio sono minori(??).
Il che mi sembra una gran cavolata dato che l' allarme è partito proprio dagli USA;
Si mi pareva fosse proprio per questo

Cioè quindi alla fine si fa un gran parlare che il pesce faccia bene ed invece è meglio mangiarne il meno possibile....mi è nata una nuova fobia! Silurato (passatemi il termine, ci sta anche bene ) il pesce dalla mia tavola!!!!Ora e per sempre!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 35
Predefinito 07-03-2012, 10:07 AM


Quote:
Originariamente inviato da Rocker Visualizza Messaggio
Si mi pareva fosse proprio per questo

Cioè quindi alla fine si fa un gran parlare che il pesce faccia bene ed invece è meglio mangiarne il meno possibile....mi è nata una nuova fobia! Silurato (passatemi il termine, ci sta anche bene ) il pesce dalla mia tavola!!!!Ora e per sempre!


Comunque come diceva l' arancia, è meglio consumare pesce di piccola taglia piuttosto che pesce azzurro;
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,180
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-03-2012, 10:11 AM


Non mi mettere in bocca cagate che non ho detto!!



Il pesce azzurro è "pesce piccolo" ed è una delle scelte migliori che si possano fare. Basso costo e buona qualità (ovvio che poi dipende da dove arriva)
Lo sgombro è un pesce azzurro, per questo l'inscatolato è superiore al tonno in scatola.
Ma il fresco batte lo scatolame 10 a 1.
Dove l'1 allo scatolato lo assegno per la praticità!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,180
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-03-2012, 10:13 AM


Quote:
Originariamente inviato da Rocker Visualizza Messaggio
Si mi pareva fosse proprio per questo

Cioè quindi alla fine si fa un gran parlare che il pesce faccia bene ed invece è meglio mangiarne il meno possibile....mi è nata una nuova fobia! Silurato (passatemi il termine, ci sta anche bene ) il pesce dalla mia tavola!!!!Ora e per sempre!

Puoi fartela passare, perchè non è che tutto il pesce è velenoso.

Perchè allora io ti dico che la verdura e la frutta sono pieni di inquinanti, pesticidi ecc.

La carne è piena di ormoni, steroidi ecc..

Le uova arrivano da galline malate piene di medicine...


Cosa mangeresti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Rocker Rocker Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 42
Predefinito 07-03-2012, 10:20 AM


Alla fine se volgessi lo sguardo sempre e SOLO a sardoncini, salmone e altro pesce azzurro andrei tranquillo?
Contando che solitamente consumo pesce due volte a settimana per un totale di 4 etti circa

Fino ad oggi ho consumato tonno, salmone, spigola (branzino), orata, merluzzo e raramente pesce spada, da oggi in poi taglio tutto e rimango solo con pesce azzurro!

Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Puoi fartela passare, perchè non è che tutto il pesce è velenoso.

Perchè allora io ti dico che la verdura e la frutta sono pieni di inquinanti, pesticidi ecc.

La carne è piena di ormoni, steroidi ecc..

Le uova arrivano da galline malate piene di medicine...


Cosa mangeresti?
Si questo è vero, al mondo d'oggi tutto è contaminato e raffinato nel peggior modo possibile, sotto questi termini dovremmo morire tutti di fame....oramai il sistema è compromesso!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,180
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-03-2012, 10:29 AM


Basta che controlli la provenienza, un po' come dovresti fare con le carni e l'ortofrutta.
Poi mangia quello che ti piace senza troppe preoccupazioni.
Evita solo di mangiare su base costante i pesci grossi o gli scatolami.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Rocker Rocker Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 42
Predefinito 07-03-2012, 10:44 AM


beh la carne la compro fresca al macello, la stragrande maggioranza di verdure le compro al mercato dalla bancarella che ha i campi vicino a casa mia...pomdori maturi e frutta all' a&o, raramente consumo verdure surgelate

il pesce meglio se pescato in quali acque? oppure acquacultura o allevamento?

le uova uso quelle della lidl, economiche ma allevate negli sgabbiozzi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,180
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-03-2012, 10:50 AM


Le uova guarda la categoria, ovviamente A, ma anche il numero che indica il tipo di allevamento. Se 0 o 1 sarebbe l'ideale.

Per il pesce invece non saprei come orientarti, nel senso che essendo di Milano non è che abbia molta esperienza
Io bene o male mi sono fatto amico il pescivendolo ed è lui ogni volta a dirmi cosa è meglio prendere.
Però, a te non saprei cosa dire, oltre che a guardare che sia italiano, anche perchè poi c'è zona e zona.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 07-03-2012, 10:53 AM


Qui apri un capitolo scottante.

Ciò che dici è esatto, in un ottica strettamente salutistica TUTTI gli insaccati e TUTTO lo scatolame andrebbe pesantemente limitato. Il tonno poi raggiunge un livello altamente problematico perchè siamo davvero a una produzione industriale... basti pensare il costo irrisorio che ha sullo scaffale e rapportarlo al prezzo del pesce fresco per capirne la qualità.

Come hai ben detto ogni fonte proteica ha delle "controindicazioni" ma se ci pensi cosa al giorno d'oggi non ne ha? Metteresti la mano sul fuoco per quel che riguarda frutta e verdura? E se ci facciamo questi problemi cosa diciamo degli integratori? E la semplice acqua del rubinetto?

Detto questo vuoi fare body-building? Vuoi avere un fisico al di sopra della media? Beh, qualche rischio te lo dovrai pur prendere.
Del resto tutti gli sport prevedono una certa dose di rischi no?

Se tu ha paura sugli effetti a lungo termine l'unico modo per tutelarsi è cercare di mangiare pulito ma soprattutto poco e variando molto ma è chiaramente in opposizione alle logiche che stanno dietro all'aumento di massa.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0