![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#4)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 7
Data registrazione: Jul 2011
Età: 34
|
![]() Ciao! grazie per la risposta! ti dico subito che quando mi gonfio, se ne accorgono tutti (e a volte anche a parità di peso sono più o meno gonfia) e il gonfiore si localizza nei glutei (+ esterno cosce) e pancia. Comunque, sono alta 1.57 e peso 60 kg. Ti giuro che non riesco proprio a scendere al di sotto. Ecco, riguardo al quanto bevo..TUTTI mi dicono di bere almeno un litro e mezzo d'acqua (così come mi dicono di mangiare tanta frutta e verdura) e in realtà se bevo solo quando ho sete (tendenzialmente anche molto meno di un litro e mezzo, ma comunque dipende dai periodi) espello i liquidi con meno fatica. Quando bevo di più (così come quando mangio cibi ricchi di liquidi) trattengo parecchio. Infatti la cosa assurda è che quando mangiavo pane e formaggio (e oltretutto con il pane credo che andassi oltre i quantitativi di carboidrati da assumere in una giornata) bevevo solo quando avevo sete (praticamente solo durante i pasti) e non mangiavo assolutamente cibi con tanti liquidi. Di frutta mangiavo solo banane (che sembrano avere un effetto vagamente positivo sulla mia ritenzione, così come anche le uova, o almeno io ho questa sensazione). Ecco, così riuscivo a perdere peso. Tra l'altro ho letto su questo forum che quello che conta è l'apporto calorico (indipendentemente dalla ripartizione in grassi per esempio), e questo spiegherebbe il perchè pur andando oltre l'apporto di carboidrati consigliati (ma mantenendo comunque un livello calorico credo intorno alle 1000 calorie) non solo non sono ingrassata, ma sono dimagrita. Ma allora perchè si dice di non eccedere con i carboidrati e di avere una certa percentuale di proteine e di grassi? oltretutto con il formaggio io ingerivo più grassi di una dieta normale fatta dai dietologhi, quindi proprio non capisco..anche se mi hanno anche detto che grasso brucia grasso. Ripeto che anche con l'attività fisica ho problemi. Quando seguivo quell'alimentazione con cui sono dimagrita, non praticavo nessun tipo di sport. Ora che invece lo pratico, e mi alimento molto più correttamente, appena perdo anche solo due etti, li riprendo. Comunque secondo me il fatto che in passato abbia fatto tanto su e giù con l'apporto calorico ha inciso. Idee?? ![]() |
|
![]() |