![]() |
![]() |
|
|||||||
| Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 34
|
[Official Thread] Peccati di gola...@ great...eh un po' ci vuole con questo di giallo zafferano ci metti solo una giornata...di meno non otterresti un BUON panettone costo medio basso (uova, burro...) quantificato in euro non ti so dire...se non metti uvetta e canditi cmq risparmi ![]() @ gundam pandoro l'avevo fatto 2 anni fa con tutta la sfogliatura...leggermente più elaborato del panettone ma niente di impossibile...se non hai la forma puoi metterlo in quello di carta del panettone ![]() |
|
|
|
|
(#2)
|
|||
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
Quote:
ma il pandoro sei tentato? ma quelli in commercio sono buoni chi te lo fa fare ![]() Quote:
![]() magari avrai pure il forno intelligente che controlla la temperatura poi apri un 3d per il lievito madre che io vorrei farci anche il pane cosi ma te hai quindi sempre il lievito madre in frigo? wooow che donna di casa ... gia per questo prendi tanti punti sai ![]() certo poi devi essere brava anche a stirare e cucinare, pulire ecc ... dolce, sensibile, paziente non è che basta cucinare ![]() anche se con una donna cosi si risparmierebbe sul ristorante e potrebbe essere un buon investimento ![]() |
||
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 34
|
Quote:
ma te l'ho detto che sono (quasi) la donna perfetta! ![]() ![]() ![]() si ho il mio Gino in frigo, ogni 3-4 giorni lo rinfresco e ci faccio il pane davvero ti interessa? puoi chiedere al panettiere se te ne presta un po' per iniziare a provare...la pasta madre abbassa anche l'indice glicemico appena riesco se vuoi ti faccio una mini guida, non è difficile tenerlo sotto controllo, però devi avere quel minimo di costanza di rinfrescarlo, a me una volta è capitato che morisse...poverino! ![]() ![]() |
|
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
Quote:
![]() abbassa l' indice glicemico? wooow io so che il pane con la pasta madre è più buono e dura di più. il tuo panettone era con la pasta madre? come ho detto non sono goloso ma se mi viene come uno che ho mangiato sarei capace di farlo sparire in poco tempo ![]() se ci penso ho già l' acquolina in bocca ... meglio che non ci penso che ho già la salivaione aumentata e le papille gustative sulla lingua pronte. |
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 34
|
|
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
ahahah a si ma quella volta parlavamo di vari tipi di cibo e io mi sono buttato su una cosa veloce da fare e poi morivo dalla fame .. qui invece sono abbastanza sazio ma la mia testa ha ricordato un certo sapore di quel panettone fantastico come piace a me senza uvetta e canditi e ho già le papille gustative pronte a sentire i vari sapori e classificarli ![]() sai mi viene voglia di dare un berl morso con i denti e tenere la lingua larga pronta ad assaporare tutto ... ![]() |
|
|
|
|
(#7)
|
||
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
Quote:
@Great è vero che un pandoro/panettone anche di qualità la paghi poco, però quanti conservanti ci sono dentro??? Quello che farei io almeno sarebbe senza e poi imparerei una cosa nuova, che non guasta mai ![]() |
|
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
IL pandoro a sfogliatura non so che sia Per il panettone invece vendono il fondo di carta |
|
|
|
|
(#9)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
|
Quote:
Scusami Gundam ma forse qui sei un po' prevenuto. Pandoro, panettone, colomba, savoiardo e amaretto sono dolci rigidamente discpilinati. Infatti dal momento in cui è uscita la discipilinare non è più possibile commercializzare dolci denominati "PANDORO", "PANETTONE" o "COLOMBA" se non seguono la normativa. Se fai attenzione sia a Natale che a Pasqua vedi nei discount dolci molto simili per aspetto e sapore agli originali ma che si chiamano "Dolce di Pasqua" , "Dolce di Verona", "Dolce di Natale" ecc. Direi che nel caso di questi dolci e altri prodotti da forno l'industriale possa reggere il confronto con l'artigianale (anzi per quanto riguarda molti dolci di pasticceria invece l'industriale è nettamente migliore perché non prevede parti lipidiche a base idrogenata, lo stesso dicasi per la gelateria. Ile può confermare. Il "fatto in casa" nel caso dei dolci di Natale secondo me può essere un divertimento, ma se va' oltre quello forse è una paura infondata di cibo che non è di scarsa qualità, non come il resto dell'offerta per lo meno.) http://www.adiconsum.it/files/guide_...ta%20dolci.pdf |
|
|
|
|