io faccio così tengo acceso il forno a 35 per circa 20 minuti, poi spengo e copro bene l'impasto con una coperta di pile ;)
ovviamente per 3 giorni non basta tiene caldo l'impasto parecchie ore |
Quote:
@ great ricetta ottima, fatta! poi li si usa il lievito di birra al posto della pasta madre...quindi i tempi si accorciano consigliatissima;) |
ma ci devi perdere mezza giornata però per la lievitazione ...
come costo ingredienti di quanto si parla? |
Sono un pò tentato anche io per fare il pandoro, però dovrei comprare la formina (o la formona :D) e inizio ad avere difficoltà nel conservare tutta l'attrezzatura... :confused:
|
@ great...eh un po' ci vuole con questo di giallo zafferano ci metti solo una giornata...di meno non otterresti un BUON panettone
costo medio basso (uova, burro...) quantificato in euro non ti so dire...se non metti uvetta e canditi cmq risparmi :D @ gundam pandoro l'avevo fatto 2 anni fa con tutta la sfogliatura...leggermente più elaborato del panettone ma niente di impossibile...se non hai la forma puoi metterlo in quello di carta del panettone ;) |
Quote:
ma il pandoro sei tentato? ma quelli in commercio sono buoni chi te lo fa fare :D Quote:
magari avrai pure il forno intelligente che controlla la temperatura poi apri un 3d per il lievito madre che io vorrei farci anche il pane cosi ma te hai quindi sempre il lievito madre in frigo? wooow che donna di casa ... gia per questo prendi tanti punti sai :p certo poi devi essere brava anche a stirare e cucinare, pulire ecc ... dolce, sensibile, paziente non è che basta cucinare :p anche se con una donna cosi si risparmierebbe sul ristorante e potrebbe essere un buon investimento :D |
Quote:
ma te l'ho detto che sono (quasi) la donna perfetta!:cool::cool::cool: si ho il mio Gino in frigo, ogni 3-4 giorni lo rinfresco e ci faccio il pane davvero ti interessa? puoi chiedere al panettiere se te ne presta un po' per iniziare a provare...la pasta madre abbassa anche l'indice glicemico appena riesco se vuoi ti faccio una mini guida, non è difficile tenerlo sotto controllo, però devi avere quel minimo di costanza di rinfrescarlo, a me una volta è capitato che morisse...poverino!:(:( |
Quote:
abbassa l' indice glicemico? wooow io so che il pane con la pasta madre è più buono e dura di più. il tuo panettone era con la pasta madre? come ho detto non sono goloso ma se mi viene come uno che ho mangiato sarei capace di farlo sparire in poco tempo :p se ci penso ho già l' acquolina in bocca ... meglio che non ci penso che ho già la salivaione aumentata e le papille gustative sulla lingua pronte. |
Quote:
|
Quote:
sai mi viene voglia di dare un berl morso con i denti e tenere la lingua larga pronta ad assaporare tutto ... ![]() |
Quote:
@Great è vero che un pandoro/panettone anche di qualità la paghi poco, però quanti conservanti ci sono dentro??? Quello che farei io almeno sarebbe senza e poi imparerei una cosa nuova, che non guasta mai ;) |
IL pandoro a sfogliatura non so che sia
Per il panettone invece vendono il fondo di carta |
|
esatto il pandoro sfogliato è come quello nella ricetta, si procede con una sfogliatura come la pasta sfoglia, e si continua con le lievitazioni...in questo modo la mollica non rimane troppo compatta ma è morbida e ti si scioglie in bocca...
per carta intendo quella che vendono (la trovi negli ingrossi o nei super abbastanza forniti) si potrebbe realizzare anche con la carta forno, ma dovresti mettere un sostegno di cartoncino almeno sulla base, perchè il panettone ha un impasto abbastanza "importante" e nelle lievitazioni in stampo la carta forno potrebbe risultare un po' debole... al super sicuramente troverai gli stampi di carta a forma di stella, albero ecc...in extremis puoi usare quelle! |
Dai Ile, dicci un po' cosa hai in programma per il pranzo di natale :D
|
lo dicoooooooooooooo??????? beeene! non mi vuole ascoltare mai nessuno quando parlo dei miei menù!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
scherzo......................un po' allora antipasto: tartine di polenta con sopra funghetti trifolati, grana e pomodorini secchi cracker integrali e carpaccio di salmone affumicato e fettine di ananas. primo: ovviamente tortellini (che farò anche in versione veg con il seitan) e orecchiette con le castagne secondo: farò questo rotolo di pane che avevo fatto anno scorso e un altro salato del genere http://www.ildolceloportoio.it/2011/...lo-di-verdure/ contorno: patate normali e rosse e carote viola fatte tutte al forno dolce: sicuramente qualcosa di freddo tipo un sorbetto o un gelato al limoncello... poi una torta secca o il panettone tradizionale con quel liquore messo da great tempo fa! più o meno mangerò questo... |
io preferisco la cena della vigilia tutta a base di pesce slurp :p
ma il seitan lo fai per te o a caa altri apprezzano la cucina vegetariana? :p io vorrei mangiare gli spaghetti o linguine all' astice fatti come si deve a natale non so mi va bene tutto ... ma i primi a base di pesc e mi piacciono troppo tipo risotto alla crema di scampi, spaghetti allo scoglio ecc ... se avessi questi i secondi sarebbero quasi superflui |
Quote:
Scusami Gundam ma forse qui sei un po' prevenuto. Pandoro, panettone, colomba, savoiardo e amaretto sono dolci rigidamente discpilinati. Infatti dal momento in cui è uscita la discipilinare non è più possibile commercializzare dolci denominati "PANDORO", "PANETTONE" o "COLOMBA" se non seguono la normativa. Se fai attenzione sia a Natale che a Pasqua vedi nei discount dolci molto simili per aspetto e sapore agli originali ma che si chiamano "Dolce di Pasqua" , "Dolce di Verona", "Dolce di Natale" ecc. Direi che nel caso di questi dolci e altri prodotti da forno l'industriale possa reggere il confronto con l'artigianale (anzi per quanto riguarda molti dolci di pasticceria invece l'industriale è nettamente migliore perché non prevede parti lipidiche a base idrogenata, lo stesso dicasi per la gelateria. Ile può confermare. Il "fatto in casa" nel caso dei dolci di Natale secondo me può essere un divertimento, ma se va' oltre quello forse è una paura infondata di cibo che non è di scarsa qualità, non come il resto dell'offerta per lo meno.) http://www.adiconsum.it/files/guide_...ta%20dolci.pdf |
allora non lo faccio più a casa troppo sbattimento :D
il fatto positivo di farlo a casa è che puoi farlo anche quando non è natale :p |
great è solo una scusa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sfaticato!!!! :p |
Considerando che pandori e panettoni compaiono sugli scaffali a ottobre e scadono ad aprile rimangono solo 6 mesi sui 12 dell'anno senza poter fruire di questi dolci (anche se personalmente nonostante la mia attrazione folle per tutti i dolci ho sempre smesso di provare interesse per i dolci delle Feste dal 7 gennaio in poi, ogni anno), e comunque a partire da febbraio PUF compaiono le colombe che scadono in autunno, quindi siamo potenzialmente sempre "coperti", basta fare un po' di scorta. ;)
|
è vero la mia è una scusa ahahah dovrebbero inventare come la macchina del pane quella del panettone e del pandoro :D
ci butto gli ingredienti e fa tutto lui :p si è vero infatti hanno scadenza corta ... ma a me la colomba non piace non so ... l' impasto è diverso dal panettone giusto? ecco anche li la vorrei semplice e senza nemmeno le mandorle ... la frutta secca al massimo decido io di mangiarla dopo. anche il torrone non mi è mai piaciuto tanto ... l' unico che mi fa impazzire è quello sardo artigianale bianco però solo con le noci dentro ... wooooow che spettacolo quel torrone. gli altri invece non mi piacciono proprio, preferisco mangiare la cioccolata normale. |
Ma alla fine la colomba ha un impasto diverso, oppure è la stessa cosa?
|
Quote:
|
allora 3 bicchieri di prosecco, 2 bicchieri di vino, rustici e pizzette
2 fette di torta rustica, tornato a casa petto di pollo e un po' di fiocchi di latte e per finire un pezzetto di cioccolata amara nota positiva della serata ho conosciuto una rossa veramente niente male con capelli mossi e voluminosi quasi leonini ... ottimo fisico. si è presentata lei mentre gli stavo vicino con un bicchiere di prosecco in mano. |
Quote:
Ma nonono scherzo! Le donne non hanno calorie!!! :p |
speriamo che me le faccia bruciare quelle :p
|
Ma perchè con great si finisce a parlare di donne ovunque? :D :D :D
Comunque quest'anno la vedo pesante, ho incominciato martedì a mangiare :eek: Poi ci son tutte le birre di natale da provare... :D |
Quote:
e io già con un bicchiere di birra parto:( |
Dipende da quanto e da cosa bevi :)
Diciamo che sono abbastanza raffinato da questo punto di vista :D |
che bello quando una parte con solo un bicchiere di birra :D
anche se cosi non è bello ad una festa non puoi bere nulla ed essere di compagnia di bevute il problema è anche che fisicamente sei donna e piccolina |
Se poi parliamo di 8-9 gradi... :D
|
Qui in Belgio, molte ditte producono le "bieres de Noel", molte arrivano anche a 10/12 gradi, se le provi tutte sei fottuto, guardate qui:
https://www.google.be/search?q=biere...w=1280&bih=920 |
perchè quante sonon queste birre?
birra de noel cambia qualcosa come preparazione o è solo l' etichetta esterna? questa è bona come birra? :p ![]() p.s. ma sei in belgio a bruxelles? ci sono certe regioni dove si parla quasi esclusivamente il fiammingo ... come fai a parlare li? sembra carino il belgio a parte il clima ... |
Se la birra è seria non è questione d etichetta.Di solito nella ricetta sono presenti spezie e ingredienti tipicamente natalizi, come chiodi di garofano, cannella o uva passa. Generalmente sono birre belle piene, da bere da sole o a fine pasto.
Non esiste un numero, ogni birrificio e microbirrificio ha la sua ricetta e la produce in questo periodo. Il mondo delle birre artigianali è più complesso forse del vino, sicuramente è alla pari, anche se per molti è solo questione di "bionda-rossa-scura" |
Devi pensare alla birrificazione come alla distillazione, è un processo non un prodotto.
Io è da più di un anno che mi sono appassionato a questa cosa e posso dire che in questo periodo ho capito giusto giusto l'ABC. Dovrei andare qualche mese in belgio a studiare :D Ad esempio a seconda della birra ci va un diverso bicchiere, se no è come bere un valpolicella nella flute da spumante. Un altra cosa che ho capito è che non è una passione che costa poi tanto meno del vino :eek: |
la birra sinceramente,non l'ho mai più di tanto apprezzata...
meglio un buon bicchiere di vino in compagnia:D |
Great ma apri un tread sulle conquiste, chiamalo peccati di "epoidecidituiltermine" :D
Potrei scrivere due pagine di sgarri epici di ieri sera, anche se poi ho alzato un po il gomito dalle 2,30-3 in poi. Però parlerei volentieri solo di una bionda conosciuta ieri interessantissima e propensa (a mio avviso) stop. |
se vivessi a rio lo aggiornerei almeno 3 volte al giorno
|
ma smettila!!!!!
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013