bè il pesce spada non puzza tanto di scoglio al sole, quello si sopporta.
|
Ma si oggi mi sacrifico, butto giù questo pesce spada.
Però prefeferivo il petto di pollo con quell odore rassicurante di volatile. :D |
In messico, in un mercatino di Oaxaca, ho mangiato le Chapulines: si tratta di cavallette fritte
dopo aver vinto la naturale riluttanza a mangiare un insetto con tanto di zampe, testa, antennine ecc devo dire che erano abbastanza buone |
Non stai dicendo il falso.
Ieri sera fra l'altro ho macinato 15 petti di pollo per farci degli hamburger. Altro che squame e alghe. :D |
Ci sono anche i filetti, no squame, no lische.
Puoi macinare anche quelli:D 15 petti di pollo? O ne hai fatti tanti o fai hamburger concentrati YouTube - Simpsons - homer e le barrette :D Comunque o messo in forno proprio or ora 2 orate per più di 1 kg totale, ovviamente pranzo da solo:cool: |
ci credo!!! anche quandi i miei cucinano pesce, mangiano da soli a porta chiusa. Ci mancherebbe la diffusione di tale e appestante odore :D:D:D
Cmq è proprio quello il baracchino che uso per tritare la carne e...sì li faccio concentrati ( ieri sera me ne sono mangiato uno che sembrava una pizza tonda :D) |
Quote:
Liborio hai tutta la mia comprensione! |
Io anche pesce spada salmone sogliola li mangio senza problemi.. sono specie orata spigola e nasello che mi fanno un che.. specie prima di mangiarli.. sarà un fattore psicologico non so.. forse che da bambino avevo spesso mal di testa il sabato e la domenica, quando per coincidenza i miei mi cucinavano questo tipo di pesce.. quindi forse lo associo al mal di testa.. vuoi anche che son pieni di lische anche se li pulisci e per me psicologicamente è assai noioso :confused:
|
Quote:
|
Sgarro di ieri sera:
Oltre al soliti fiocchi di latte prenanna (acompagnati eventualmente da un paio di wasa visto il workout di qualche ora prima) ho mangiato: 100g di scamorza affumicata con altri 4 wasa e (qui viene la parte brutta) 120g di biscotti granturchese. L'attacco di fame notturno ogni tanto mi frega e mi fa fare di questa ca****e. |
Quote:
"Granturchese ce nè uno come lui non c'è nessuno":D Comunque anche la scamorza non è che era proprio l'ideale. |
Quote:
:D:D:D Si infatti anche la scamorza di certo non è il massimo ma la cosa che a livello psicologico "pesa" di più sono i biscotti. Su di me fanno l'effetto delle ciliege, "uno tira l'altro" :D:D |
Eh, dillo a me. Per me la cosa cui è pressochè impossibile rinunciare per più di pochi giorni è il tè coi biscotti ;). Anche quando sono in vacanza se l'hotel non ne offre per la prima colazione me li compro al supermercato e me li porto con me.
Peccato che i biscotti buoni siano tutti mostruosamente calorici, e molto poco sazianti, soprattutto se mangiati inzuppati anzichè secchi, per cui se ne mangio a volontà il conto delle calorie sale vertiginosamente e mi devo limitare. Ma escluderli del tutto non ci penso nemmeno, per me sono uno dei piaceri della vita :p! |
Poco sazianti?, da piccolo certe mattine riempivo la scodella del latte e nesquik con decine di biscotti fino a fare un composto tipo cemento.
Se lo facevo in vacanza finiva che in mare facevo il palombaro:D Comunque se penso a come mangiavo alle superiori...dovevo aprire una discussione simile solo per me. |
Quote:
a 17 anni tornavo a casa alle 4 del mattino il sabato sera, affamato. riempivo la scodella di latte e ci inzuppavo un pacchetto intero di biscotti!!! e nel periodo pasquale quando c'erano i biscotti " fatti in casa" tipici della sicilia, quelli al latte a forma di "esse" ne mangiavo 1 kg per volta!!! :eek: e che dire degli accoppiamenti strani tipo " panino con simmental mischiata con maionese, tonno, pomodoro , mozzarella e nutella"??? al solo pensiero vomito come son cambiato!!!! ora per me lo sgarro piu' grosso è rappresentato dal giapponese :( |
Anche adesso dopo una parentesi di deficenza pura sono tornato a livelli elevati di sgarri.
Però adesso sono strappi alla regola che faccio ogni tanto. La lo sgarro era la mia alimentazione base.:D |
Quote:
Quanto a come mangiavi alle superiori, molta gente mangia così tutta la vita, e non si fa l'ombra di un problema (v. post di Zac e mia risposta!) :D Solitamente non hanno il fisico di un bodybuilder, ma spesso vivono bene lo stesso... |
Quote:
|
Quote:
Poi mettici il metabolismo adolescenziale, basket e nuoto insieme che qualunque sgarro ti viene perdonato. Il peggiore a memoria è stato dopo una partita, i miei non c'erano. Ho fatto un pacco di penne da mezzo chilo, conditi con prosciutto a cubettie piselli. L'ho mangiato direttamente dalla padella...ricordo ancora la sofferenza nel inforchettare le ultime penne...ma ce l'ho fatta:D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E vuoi mettere la seccatura di quando calcoli male i secondi di inzuppamento o l'angolo di estrazione del biscotto, e te ne cade metà nella tazza, sciogliendosi in una poltiglia irrecuparabile? 'Azz...che nervi :mad::mad: ! Comunque in questo momento sto facendo un pranzetto fra i più tristi della mia vita, altro che sgarro: 2 gallette di riso spalmate di quark Linessa (consigliato da Acid Angel :)) e 125 gr. di fesa di tacchino affettata. Ah, però per dessert mi concedo una mela... Ma oggi va così, sto facendo una specie di fioretto.;) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
l'importante è trovare l'equilibrio che ti fa star bene sbagliato essere tiratissimi e rovinarsi la vita, sociale e familiare sbagliato essere sovrappeso e ansimare dopo una rampa di scale...o vergognarsi ad andare in spiaggia d'estate inoltre come detto in altre discussioni bisogna ricordarsi anche del partner: quanti uomini rimproverano la compagna di aver preso 1 taglia e loro hanno messo su 10 kg? |
Quote:
Ma la mela com è, cotta nel miele, spolverata d'amaretti, uvetta e pinoli?:D Quote:
|
Quote:
molto arguta come osservazione :D:D è più frequente però il caso in cui la taglia è di mutande e i muscoli sono concentrati nel bassoventre :D |
Quote:
|
Quote:
A me ad esempio di essere tirato non interessa nulla ma so per certo che non sarò mai grosso abbastanza (nell'upper :rolleyes:)...è una malattia |
Comunque
Nel we pizza doppio impasto tirata con kebab e salsa allo yogurt...na maratona |
Quote:
|
Quote:
Tu hai 20 anni e io ne ho 40.....hai venti anni per trovare un equilibrio che ti faccia star bene con te stesso (intendo da questo punto di vista, non i permetto di entrare in altre "sfere" della tua vita ovviamente) io non posso fare altro che augurarti di trovarlo nel mio caso la chiave di volta è l'autoironia.... |
aeroporto di monaco: krapfen con marmellata alle 8:30 stamattina aspettando un malefico arero per Munster che ha un ritardo di 1 ora per adesso
buonissimo però........ stamattina niente sigaretta dopo il caffè.....mooooolto bene...bravo zacchino:) |
Quote:
|
Gulp! :eek::eek:
Manco a Istanbul me l'hanno mai propinata col kebab...sinceramente non è un abbinamento che mi fa gola. Preferisco margherita da una parte e kebab dall'altra...e possibilmente anche in due pasti diversi! |
Diffidavo anche io ma ora temo di non poterne fare più a meno :eek:
6 euro con bevanda poi... |
E consegna gratuita a casa:D
|
vero :D
|
Sabato sera
Al ristorante:
-Un pò di antipasto di crudità (:confused:); -Un po di tortelloni burro e salvia; -qualche pezzo di stria condita in vari modi; -1Pizza speciale messicana (doppio impasto tirata); -1Filetto al pepe verde; -Un po di pesce(2o3 filetti di non so che cosa, abbastanza insipidi da non infastidirmi e 3o4cozze,1cappa santa; -2cucchiai di sorbetto al limone -caffè. |
ti sei mangiato la pizza kebab ??
cioè un piatto fatto piu o meno cosi ?? :eek: ![]() forse me lo mangerei magari mettendo del semplice kebab sopra una pizza bianca appena uscita dal forno e senza salsette |
Che io sappia è una pizza con su solo kebab, verdure e salsa a scelta.
Le patatine non credo siano la versione "standard" anche perchè centrano poco... li è se vuoi proprio fare un po\' più schifo:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013