FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Come impostare una dieta (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/1153-come-impostare-una-dieta.html)

orange 01-01-2012 06:47 PM

Ma alle feste un può anche strafogarsi e mangiare tutto quello che passa la tavolata, sano o insano che sia.

Alla fine se uno mangia bene tutto l'anno, in quelle rare feste comandate può anche mangiare come un bue grasso che non ne risente. (Alla fine se conti natale, capodanno, pasqua e altre feste e le metti in mezzo a 365 giorni vedi che sono veramente un puntino)

Come si dice, la gente pensa di ingrassare nel periodo tra natale e capodanno, ma è tra capodanno e natale che mette su chili che non dovrebbe.

Se mangi bene e curi l'alimentazione, quando ne hai l'occasione concediti degli strappi, gli sgarri sono troppo buoni per rinunciarvi.

Rocker 01-01-2012 06:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 325807)
Ma alle feste un può anche strafogarsi e mangiare tutto quello che passa la tavolata, sano o insano che sia.

Alla fine se uno mangia bene tutto l'anno, in quelle rare feste comandate può anche mangiare come un bue grasso che non ne risente. (Alla fine se conti natale, capodanno, pasqua e altre feste e le metti in mezzo a 365 giorni vedi che sono veramente un puntino)

Come si dice, la gente pensa di ingrassare nel periodo tra natale e capodanno, ma è tra capodanno e natale che mette su chili che non dovrebbe.

Se mangi bene e curi l'alimentazione, quando ne hai l'occasione concediti degli strappi, gli sgarri sono troppo buoni per rinunciarvi.


Si questo è verissimo, però io per potermi togliere lo sfizio che dici tu poi ne pagherei le conseguenze per diversi giorni a livello mentale, e comunque ripeto i miei non sono sacrifici ma sono piaceri, io sto bene nel mio equilibrio nonostante sappia che se uno si alimenta regolarmente in un anno non sono, come dici tu, le ricorrenze sporadiche che rovinano le cose....

Acid Angel 02-01-2012 09:21 AM

Ciao Rocker,
l'importante è non portare troppo oltre, oltre un certo limite intendo, il controllo sull'alimentazione. Te lo dico come una gino-sorella (nel senso di ginoide ;). Io andavo a mangiare alle sagre e mi portavo i contenitori con riso e pollo da casa, li mangiavo fiera di me stessa e provavo pena nei confronti di quelli che mangiavano pappardelle al ginghiale, salsicce e fagioli, patate arrosto ecc.
Il mio controllo era la mia forza, proprio perché nonostante sapessi che (valeva anche per le feste comandate, vedi Capodanno nei cenoni con gli altri nei poderi, in cui preparavo tutto ma non toccavo cibo e poi tiravo fuori la mia roba) un'alimentazione pulita tutto l'anno + allenamento continuativo mi avrebbero perdonato lo sgarro.
Però io cmq evitavo. O lo facevo premeditato, tutto supercalcolato.

Però poi qualcosa si è infranto e quel controllo mi è sfuggito di mano. E comunque i miei risultati non sono stati compromessi da sgarri più "allentati".

Poi di lì a non risentirne di testa è tutto un altro paio di maniche, e su quello io non posso parlare perché sono ancora indietro nel percorso.

Ah, una cosa... parli della "non pulizia" dello sgarro con i dolci. Ad eccezione dei dolci farciti, i dolci classici natalizi sono disciplinati e non possono chiamarsi tali se non contengono certi ingredienti. Un panettone sarà SEMPRE preparato con solo burro, cosa MOLTO diversa da oliacci vegetali magari idrogenati. Si tratta di differenze sostanziali nella salubrità della tua scelta. Poi ovviamente, se uno sgarra sgarra e va beh, non guarda a 'ste cose, ma lo dicevo per renderti leggermente più tranquillo anche sulla composizione orgnaolettica di quello che mangi e sull'effetto che una scelta peggiore o migliore possa fare sulle tue cosce che ti danno pena.

Buon anno. :)
Vale

Rocker 02-01-2012 09:41 PM

Buon anno pure a te :D

Oggi sono "caduto":
ore 7: caffè + 170 gr total fage + 40 gr cereali
ore 9: 2 ore di sana palestra
ore 11: 2 kiwi + 25 gr frutta secca
ore 12.20: pranzo con 100 gr di carne salada + 50 gr di coniglio al forno, 80 gr wasa (9 fette) 15 gr olio, verdura

da qui il finimondo:

ore 14: marcia ingranata di corsa al minimarket: mi sono portato a casa 2 panettoni (uno con frutta in pezzi e l'altro semplicemente senza canditi)
ore 14.30: confezioni squartate e abbuffata generale (almeno mezzo chilo me lo sono pappato)
ore 19: tornato nei ranghi, 120 gr di petto di tacchino + verdura (sacrificato 30 gr di carne + il pane + olio + frutta pomeridiana per scalare almeno le calorie totali giornaliere)

Totale kcal: 2100 (contro le 1600 della mia attuale dieta, arghhh ho fatto un casino ed infatti mi sento tutto il grasso superfluo acquisito li nei soliti posti bastardi)

In questi giorni sono goloso di panettone, solo che fino a ieri (come avevo poi ben scritto) ho sempre tenuto sotto controllo la situazione, oggi il cervello mi ha "costretto" a tuffarmici dentro di testa cagandomene delle calorie, però poi passata la sbornia ho dovuto fare i conti con la coscienza...:(

Però dai le tue parole mi tengono su (almeno il panettone comunque sia è "disciplinato" :D:D;))

Rocker 04-01-2012 10:53 PM

Raga ora che mi sento un po più spavaldo volevo chiedere ciò:
prendiamo in esempio una dieta ipotetica da 1800 kcal di queste per dire 120 grammi li dedico ai cho quindi detta in calorie: 120*4= 480 kcal, ok e fin qui ci siamo giusto?
Il dubbio mi sorge quando poi queste kcal le devo identificare in alimenti, perchè ogni prodotto, in questo caso esempio la farina, più o meno hanno oltre che un'alto valore di cho, valori minimi anche di protidi e lipidi e allora mi chiedevo se questi minimi valori li dovevo poi scalare dalla quantità degli altri macronutrienti (P e L)?
Cioè uno impazzisce

Mick 05-01-2012 12:34 AM

ovvio!

devi sempre calcolare tutti i valori scritti nelle etichette dei prodotti che mangi o nelle tabelle nutrizionali..

non è che si impazzisce, certo è faticoso, ma poi ti comincerà a diventare un po' più automatico e poi quando sarai più esperto (fra un annetto o due di tentativi e sperimentazioni) comincerai anche a trascurarli un pochino tutti questi valori abbandonando il dettaglio in favore del generico..

devi trovare un po' di determinazione..già te lo dissi: sfrutta la tua nevrosi per l'aspetto fisico compromesso dal tuo essere ginoide, per trovare le motivazioni

Rocker 05-01-2012 07:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 326293)
ovvio!

devi sempre calcolare tutti i valori scritti nelle etichette dei prodotti che mangi o nelle tabelle nutrizionali..

non è che si impazzisce, certo è faticoso, ma poi ti comincerà a diventare un po' più automatico e poi quando sarai più esperto (fra un annetto o due di tentativi e sperimentazioni) comincerai anche a trascurarli un pochino tutti questi valori abbandonando il dettaglio in favore del generico..

devi trovare un po' di determinazione..già te lo dissi: sfrutta la tua nevrosi per l'aspetto fisico compromesso dal tuo essere ginoide, per trovare le motivazioni

Le sto trovando Mick a dispetto di qualche settimana fa quando le vostre info e il vostro "aggredire" i sistemi convenzionali imposti da dietologi\nutrizionisti per me erano arabo, ora grazie a voi e al manuale del Dott. Calcagno mi sembra tutto più chiaro e più semplice da apprendere ;)


Adesso devo anche fare luce sul tema di integratori, proteine in polvere e allenamento indicato

Rocker 05-01-2012 10:38 AM

stamattina mi sono formulato un'ipotetica dieta strutturata così:

1800 kcal giornaliere ripartite in 33,3 % glucidi (600 kcal pari a 180 gr) - 37,2% protidi (670 kcal pari a 170 gr) - 29,4% lipidi (530 kcal pari a 60 gr)

come la vedete cari miei? Secondo il vostro giudizio potrebbe essere fattibile o sarà morte certa?

DesperateGymwife 05-01-2012 11:23 AM

L'obitorio lo escluderei, ma il manicomio mi pare dietro l'angolo...
oppure la medaglia d'oro alle olimpiadi della matematica per il calcolo delle percentuali al decimale! ;)

Detto questo, a me pare un'ottima ripartizione , e se fossi brava la farei anche io :) (non in matematica...in forza di volontà, che per me è molto più difficile anche della matematica)

Rocker 05-01-2012 12:11 PM

Guarda io non vedo l'ora di poter iniziare con questa dieta qui
ti dirò una cosa: mi sono sempre chiesto perchè ques'estate con un'alimentazione vergognosa e poverissima avevo una forza e una resistenza impressionanti, mi bastavano 4 ore di sonno a notte per recuperare e mi svegliavo benissimo, sostenendo anche lunghe sessioni di attività aerobica uscendo in mbk, non mi ero mai sentito meglio
Ora che per quanto la dieta attuale non sia il massimo per uno che ha iniziato palestra è sempre qualitivamente migliore dell'altra ma mi sento molto più fiacco, svogliato, stanco, 4 ore di sonno non mi bastano più.. ho bevuto latte per 29 anni della mia vita dando per scontato che fosse "normale" farlo, quest'estate avevo smesso da una mattina all'altra e il beneficio di alzarsi e non sentirsi appesantiti lo accusai subito e capii che allora c'era qualcosa che non andasse e da qualche giorno sono venuto a conoscenza del fattore sanguigno legato alla digeribilità dei nutrienti: sono 0 negativo e casualità secondo analisi e scienza questo gruppo è restio nel digerire latte, latticini e carboidrati complessi a favore invece delle proteine....chiamiamola pure casualità.......

Mick 05-01-2012 12:51 PM

se il tuo obbiettivo non è quello del dimagrimento a me paiono poche le calorie..ma può andar bene anche partire così..l'importante è che tu ti tenga monitorato pesandoti ogni settimana, lo stesso giorno alla stessa ora, preferibilmente al mattino prima di fare colazione..

DesperateGymwife 05-01-2012 12:51 PM

Già, chiamamola pure casualità...
Sono anche io zero negativo, e ho letto molto incuriosita il libro di D'Adamo sull'alimentazione dei gruppi sanguigni.
Però per me la sua teoria vale solo per il latte, perchè in effetti sono intollerante al lattosio (ma mangio tutti gli altri latticini e non mi pare di notare nessun fastidio)

Per il resto, il discorso nel mio caso è ambiguo:
1) i farinacei mi danno un po' di gonfiore e favoriscono la ritenzione idrica, ma credo che capiti un po' a tutti
2) però li digerisco molto meglio delle pro, e se li escludo mi sento un palloncino sgonfio, anche se ovviamente dimagrisco

Mio marito è AB, e invece reagisce come te, cioè come dovrebbe reagire uno del gruppo 0.

Io sinceramente ormai credo molto poco alle teorie che generalizzano, e penso che ogni individuo abbia una "sua" costituzione con i suoi pro e contro, per cui a ciascuno si adattano meglio alcuni cibi e sostanze, e ciò che fa bene a uno potrebbe far male a un altro.
(ma io ho 43 anni, e per di più sono scettica e individualista di natura, e anche un filino polemica, diciamolo...:cool:;))

Rocker 05-01-2012 05:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 326345)
se il tuo obbiettivo non è quello del dimagrimento a me paiono poche le calorie..ma può andar bene anche partire così..l'importante è che tu ti tenga monitorato pesandoti ogni settimana, lo stesso giorno alla stessa ora, preferibilmente al mattino prima di fare colazione..

Si certo mi controllerò avendo giorno\ora stabiliti a distanza di una settimana (ci metterò un mese a prepararla eh...però prima o poi)
Conta che al momento la dieta famosa della dietologa comporta 1675 kcal, è bassa ma sicuramente come la ripartirò io sarà una bomba al confronto...poi mi muoverò mensilmente per testare il mio equilibrio

Avrei grosso bisogno di consigli per proteine in polvere ed integratori, inizierò a guardare nella sezione adatta se c'è una guida per i neofiti al riguardo


Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 326346)
Già, chiamamola pure casualità...
Sono anche io zero negativo, e ho letto molto incuriosita il libro di D'Adamo sull'alimentazione dei gruppi sanguigni.
Però per me la sua teoria vale solo per il latte, perchè in effetti sono intollerante al lattosio (ma mangio tutti gli altri latticini e non mi pare di notare nessun fastidio)

Per il resto, il discorso nel mio caso è ambiguo:
1) i farinacei mi danno un po' di gonfiore e favoriscono la ritenzione idrica, ma credo che capiti un po' a tutti
2) però li digerisco molto meglio delle pro, e se li escludo mi sento un palloncino sgonfio, anche se ovviamente dimagrisco

Mio marito è AB, e invece reagisce come te, cioè come dovrebbe reagire uno del gruppo 0.

Io sinceramente ormai credo molto poco alle teorie che generalizzano, e penso che ogni individuo abbia una "sua" costituzione con i suoi pro e contro, per cui a ciascuno si adattano meglio alcuni cibi e sostanze, e ciò che fa bene a uno potrebbe far male a un altro.
(ma io ho 43 anni, e per di più sono scettica e individualista di natura, e anche un filino polemica, diciamolo...:cool:;))

Guarda, pure io non prenderò alla lettera ogni singola esclusione anche perchè si eliminerebbero davvero troppe cose...nel nostro caso sono compresi nell'insieme come "veleni" anche le patate, i fagioli e i piselli.....assurdo.....anche perchè se si parla di digeribilità questi sono pesanti per tutti non solo per un gruppo sanguigno ma per l'intera specie, la pasta asciutta (integrale e non, riso, etc..) sinceramente fosse per me la eliminerei completamente, il problema è che devo fare poi i conti con mia moglie, che non interessandosi di tutto ciò si lascia in balia delle informazioni che passa il convento, e non c'è modo di farle capire l'importanza di andare oltre al semplice inforcare e ingoiare e distogliersi dal condizionamento mentale onnipresente su tutti i temi di questa società di m*rda...va bè alla fine se si sente tranquilla vedermi mangiare ogni tanto un piatto di pasta non ho nessun problema al riguardo....però sono proprio curioso di testare il mio corpo, ok avrò 30 anni ed un corpo non proprio il massimo della vita ma qualcosa anche se minima dovrà pure cambiare...

Rocker 09-01-2012 10:00 PM

Ragazzi, non riesco proprio a prendere una decisione 'zzarola!

ero li li per crearmi la dieta ma non sono convinto, non so se adottare una lowcarb o una di massa.
E' alquanto dura la faccenda, e ne abbiamo già parlato, avendo poca massa muscolare prima di asciugare mi converebbe buttare su peso, però il solo sapere che anche le parti incriminate del mio corpo aumenterebbero ancora di più di quelle che sono già mi terrorizza....che faccio?

spike 10-01-2012 10:08 AM

Fai una normocalorica e allenati, quando avrai raggiunto una forma fisica per te più piacevole o che ti "terrorizza" di meno, allora prenderai una strada più precisa

Acid Angel 10-01-2012 08:51 PM

Io temo che Rocker sia terrorizzato anche dal tenere una normo e non una ipo purtroppo... :( Nonostante ciò il tuo consiglio, Spike, è assolutamente il più logico.

Rocker 14-01-2012 10:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 327061)
Io temo che Rocker sia terrorizzato anche dal tenere una normo e non una ipo purtroppo... :( Nonostante ciò il tuo consiglio, Spike, è assolutamente il più logico.

emmhhh........no.........non è vero........chi ti ha detto tutto ciò mente .......

No dai a parte gli scherzi, sento che sto uscendo da quel vincolo

Acid Angel 15-01-2012 06:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 327779)
emmhhh........no.........non è vero........chi ti ha detto tutto ciò mente .......

No dai a parte gli scherzi, sento che sto uscendo da quel vincolo

Ti sono vicina,lo sai,per tutti i motivi che conosci. Ho letto della dieta nuova a 2000 kcal e sono contenta che tu non integri scelleratamente o perché speri di trovare negli integratori una formula magica. Ciò imho è molto positivo. Mantieni l' entusiasmo ma tieni a mente che, come ti ha scritto il saggio Mick altrove, ci vorranno uno, due anni di tentativi e fallimenti piú molte altre letture per equilibrarti. In bocca al lupo intanto per la nuova alimentazione,chissá che anche tua moglie non impari nozioni utili dal tuo stile di vita.
Riguardo a questo, io ricordo che il mio ex con cui ho convissuto 2 anni e mezzo rifiutava ogni forma di cucina sana, ipocalorica e cmq tra due scelte alimentari simili preferiva la piú lontana vs quella che sarebbe stata la mia,di scelte. Sai perché?
Perché cosí si ribellava, rifiutava la mia condotta che lui vedeva (e lo era, e lo è ancora) come ossessione. Insomma Rocker... non crucciarti. I risultati arriveranno e se tu sarai spontaneoe tranquillo sono convinta che una mattina tua moglie di suaspontanea volontà lascerà da parte i cereali Fitnesschefannodimagrire e ti choederá di assaggiare magari il tuo porridge di avena. E magari le piacerà anche...

Concludo scusandomi per i refusi eventuali ma sono in treno con il touch del cell e non mi ci trovo. Sto scrivendo meno ultimamente perché mi sto concentrando su me stessa, in un momento di rifiuto acuito dlla mia immagine corporea ( rifiuto acuito per il sedere che moltissime donne mi invidiano), però non potevo non farmi viva per rinnovarti il mio sostegno.
Siamo una FU_Family come l'ho battezzata io,e ci seguiamo a distanza...
:)
Vale

Rocker 15-01-2012 10:47 PM

Ciao Angel, si sto tentando di crearmi sta benedetta dieta, ancora suddivido bene prodotti carbo dai prodotti proteici e lipidici perchè mi sento ancora assai insicuro e titubante nella preparazione complessa di pietanze, ho dubbi: cioè vorrei poter preparare kg di roba e comodamente congelarli per tirarli fuori all'occorrenza senza dover, per dire, alzarmi mezz'ora prima e preso dal panico non sapere dove sbattere la testa lottando con me stesso per capire se mangiando 100 gr di albume crudo potrei rischiare di morire all'istante o se cucinandoli (essendo una frana in cucina) dovesse venir fuori un'entità sospetta che rischierebbe di farmi uscire a stomaco vuoto con in più la mora di aver sprecato alimenti (cosa che personalmente parlando mi irriterebbe alquanto)

Per quanto riguarda la tua situazione attuale, vorrei poterti dare un consiglio (da che pulpito eh....... dovrei essere l'ultimo individuo sulla faccia della terra a poterlo fare dato che non sono manco capace a fare l'uomo però ci provo lo stesso).... dovresti prendere l'invidia della gente come tuo punto di forza ogni qual volta tu ti senta fagocitata dal "non vederti" come vorresti. Non è facile, non lo è per niente perchè altrimenti nessuno di noi sarebbe qui a farsi tirare su il morale o a farci tutte le pippe mentali quotidiane del caso....dai su ragazza, sei in gamba, e lo sai......lo dimostri anche a noi ogni qualvolta replichi ad un thread piuttosto che ad un altro e sei ancora più consapevole di avere una visione assai distorta di te stessa...visione che in realtà non esiste!

A volte io stesso penso, perchè spreco le giornate a piangermi addosso o a sentirmi diverso quando so di avere a fianco una moglie fantastica che mi ama, che quotidianamente vede in me doti, peculiarità, specialità ai miei occhi inesistenti, e so che lo dice sul serio perchè me lo trasmette con i suoi di occhi.
Abbiamo una complicità che tante persone invidiano, abbiamo una casa stupenda, la voglia di concretizzare il nostro amore con un figlio a cui vorrò dedicare tutto il tempo che mi è concesso e soprattutto il tempo che utilizzo per rovinarmi l'esistenza lo vorrò trasformare nel miglior tempo possibile, ovvero quello che dedicherò alla mia famiglia, perchè questo tempo lo spreco io e allo stesso tempo lo sto facendo sprecare alle persone che mi sono vicine senza contare il dispiacere che gli arreco ogni qual volta mi vedano atterrito o depresso.
Detto tutto ciò, forza e coraggio, ce la dobbiamo fare! ;)


Per sdrammatizzare posto qui la mia ipotetica dieta, al momento senza grammature, vorrei solo avere un parere critico sulla distribuzione nelle varie fasi delle giornate
Alla fine mi sono arreso all'utilizzo di proteine in polvere, esclusivamente per una questione economica e pratica per pasti durante il lavoro (che altrimenti me rompono 'er ca**o)

LUNEDI:

ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata
ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca
ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale in bianco, carne, verdure, olio evo
ore 16.30 SPUNTINO: affettato, frutta secca
ore 19.00 CENA: carne, verdure, olio evo
PRE-NANNA: parmigiano

MARTEDI:

ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia, cereali, frutto
ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca
ore 12.30 PRANZO: carne, wasa, verdure, olio evo
ore 17.30 SPUNTINO: affettato, wasa, frutto

ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva

ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo
PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca

MERCOLEDI:

ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata
ore 10.30 SPUNTINO: yogurt total fage, frutta secca
ore 13.00 PRANZO: riso basmati, tonno al naturale, verdure, olio evo
ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere, frutta secca
ore 19.00 CENA: pesce, verdure, olio evo
PRE-NANNA: parmigiano

GIOVEDI:

ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia, cereali, frutto
ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca
ore 12.30 PRANZO: carne, wasa, verdure, olio evo
ore 17.30 SPUNTINO: uova sode, wasa, frutto

ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva

ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo
PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca

VENERDI:

ore 7.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata
ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca
ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale, carne, verdure, olio evo
ore 17.30 SPUNTINO: yogurt total fage, wasa, frutto

ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva

ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo
PRE-NANNA: parmigiano

SABATO\DOMENICA:

ore 5.30 (caffè + 2 ore mountain bike)
ore 10.30 SPUNTINO: salmone al naturale, frutta secca, frutto
ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale, ricotta magra, verdure, olio evo
ore 16.30 SPUNTINO: salmone al naturale, frutta secca

-STOP-

ore 19.00 CENA DOMENICA: carne, verdure, olio evo
PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca

Alternative per lo stop (da sabato cena a domenica cena):
pasta asciutta integrale (con sugo leggermente più saporito), pizza (fornarina con verdure miste + affettato), piadina al farro integrale (con verdure + affettato), ciambella (preparata in casa)

FATEVI SOTTO O VOI GURI DELL'ALIMENTAZIONE :D

Rocker 16-01-2012 08:15 PM

Orsù dunque amici miei, datemi un parere generale poi ripartizionerò tutte le quantità con le giuste percentuali (G 50% - P 30% - L 20%)

orange 16-01-2012 08:26 PM

Apri una discussione tua e copia dentro questa dieta, qui ormai siamo ampiamente OT
Poi li continuiamo il discorso

Rocker 16-01-2012 09:15 PM

Azz, hai pienamente ragione, è un particolare che avevo tralasciato, sorry :(

Nicola_Notari 02-02-2012 06:41 PM

Integratori
 
Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 11001)
Non so se sia quella di Marcolone, ma e' l'unica che avevo.

Io credo che qualunque dieta vada sostenuta con integratori alimentari
Questo perchè tutti gli alimenti che oggi troviamo sono carenti delle sostanze nutritive e invece ricche di grassi video interessanti spiegano quali sono i vantaggi HERBALIFE Distributore privato

Rocker 02-02-2012 06:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nicola_Notari (Scrivi 331138)
Io credo che qualunque dieta vada sostenuta con integratori alimentari
Questo perchè tutti gli alimenti che oggi troviamo sono carenti delle sostanze nutritive e invece ricche di grassi video interessanti spiegano quali sono i vantaggi HERBALIFE Distributore privato

Ti pubblicizzi ancora prima di presentarti? It's incredible!!!

GiulioJohnny 24-02-2012 08:26 PM

aiuto
 
salve a tutti ragazzi,
oggi ho avuto una bella disavventura con un nutrizionista.
sono andato alla visita per ricevere la dieta e,dopo avermi dato il fabbisogno calorico(3250 kcal/die) e avermi dato le proporzioni (45% carboidrati-25% proteine-20% grassi) mi ha simpaticamente detto:"per la dieta in sè,ora sai le proporzioni e il tuo fabbisogno calorico,vai sul sito dell'INRAN e troverai le tabelle degli alimenti.Buon lavoro"

Ora,io non so manco da che parte iniziare..mi date una mano per cortesia?

orange 24-02-2012 08:32 PM

Ciao e benvenuto, inizia a leggerti questa discussione (almeno la prima parte) e poi http://www.fituncensored.com/forums/...dietetica.html

Dopo prova a buttare giù una dieta, quello che riesci partendo da quelle discussioni, apri una discussione tua e postala.

GiulioJohnny 24-02-2012 09:29 PM

aiuto
 
salve ragazzi,
oggi sono andato dal nutrizionista e,dopo avermi dato una dieta di 3250 kcal/die con suddivisione di 45% carboidrati,25% proteine e 20% grassi mi ha simpaticamente detto "vai sul sito dell'INRAN e troverai le tabelle nutrizionali degli alimenti,così ti farai la dieta più appetibile per te"
Grazie al cazzo,rispondo io,perchè non sò manco da che parte cominciare.Qualcuno può darmi una mano?
Esempio..cosa vuol dire 45% di carboidrati?cioè 45% sulla base de che?

Grazie mille,se trovate il tempo di aiutarmi vi sarò debitore a vita

PO-OL 24-02-2012 09:57 PM

45% di 3250kcal

vufà 24-02-2012 11:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da GiulioJohnny (Scrivi 336901)
salve ragazzi,
oggi sono andato dal nutrizionista e,dopo avermi dato una dieta di 3250 kcal/die con suddivisione di 45% carboidrati,25% proteine e 20% grassi mi ha simpaticamente detto "vai sul sito dell'INRAN e troverai le tabelle nutrizionali degli alimenti,così ti farai la dieta più appetibile per te"
Grazie al cazzo,rispondo io,perchè non sò manco da che parte cominciare.Qualcuno può darmi una mano?
Esempio..cosa vuol dire 45% di carboidrati?cioè 45% sulla base de che?

Grazie mille,se trovate il tempo di aiutarmi vi sarò debitore a vita

significa che su totale di 3250 calorie il 45% di calorie devi ottenerlo dai carboidrati,pasta riso pane cereali frumento mais orzo farro ecc..l'altro 25% di calorie da proteine carne pesce uova latte ecc.. ecc..e il restante 20%devono essere i grassi totali...ma ce un conto che non torna lui ti a dato 45% + 25% + 20% =90% manca il restante 10% che secondo me puoi inserire nei carboidrati o nelle proteine.quindi devi fare il 45% di carboidrati su 3250 calorie sono circa 1462 calorie. il 25% di proteine sono circa 812 calorie,e il 20% di grassi sono circa 650 calorie. pero manca il restante 10% che o si e sbagliato lui o ti sei sbagliato tu.

quindi prendi una tabella nutrizionale e vedi i valori nutrizionali per 100g di alimento che devi mangiare,ossia: 100g di pasta o riso, esempio:380 calorie, 80g di carboidrati,12g di proteine..e cosi via con tutti gli alimenti

orange 25-02-2012 09:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da GiulioJohnny (Scrivi 336901)
salve ragazzi,
oggi sono andato dal nutrizionista e,dopo avermi dato una dieta di 3250 kcal/die con suddivisione di 45% carboidrati,25% proteine e 20% grassi mi ha simpaticamente detto "vai sul sito dell'INRAN e troverai le tabelle nutrizionali degli alimenti,così ti farai la dieta più appetibile per te"
Grazie al cazzo,rispondo io,perchè non sò manco da che parte cominciare.Qualcuno può darmi una mano?
Esempio..cosa vuol dire 45% di carboidrati?cioè 45% sulla base de che?

Grazie mille,se trovate il tempo di aiutarmi vi sarò debitore a vita



Ma li leggi i messaggi? Hai ricopiato il primo messaggio ignorando la mia risposta. Questa è una linea guida, che ti dovresti leggere, insieme alle altre, scrivere una bozza di dieta e aprire una TUA discussione!
Qui nessuno ti farà una dieta da 0.

vufà 25-02-2012 01:23 PM

non riesco a capire cosa vuoi dire.....cioè?

orange 25-02-2012 01:51 PM

Non mi sembra complicato, questa è una linea guida dove trovare delle info.
Se uno poi partendo da qui si fa una dieta, deve aprire una discussione sua.
Se tutti postassimo le nostre diete qua verrebbe un casino che non finisce più

vufà 25-02-2012 05:34 PM

ho capito,certo che li leggo i messaggi,infatti non ho postato nessuna dieta.

orange 25-02-2012 05:37 PM

Comunque con "li leggi i messaggi" mi riferivo a jonny, difatti avevo quotato il suo messaggio.

E' lui che ha scritto due post identici;)

vufà 26-02-2012 05:21 PM

ho capito c.que scusatemi se ogni tanto cè qualche errore,ma e perche non mi si aggiorna la pagina in tempo reale..e mi fa confondere non so se dipende dalla linea non so.

ironman83 25-04-2012 06:52 PM

ciao a tutti, vorrei fare una piccola domanda.
innanzitutto mi descrivo un pochino alto 1,70 peso circa 66 kg(ora sono a londra da quasi due mesi e non mi sono ancora pesato per cui il dato è di 2 mesi fa)
ho la cattiva tendenza a prendere peso e potrei oscillare tranquillamente da 62 kg(peso che ho raggiunto solo una volta in vita mia l'anno scorso) a quasi 78 kg (è stato il mio massimo due anni e mezzo fa) ora io ho letto di tutto e di più quello che concerne diete e affini, alimentazione e affini, nutrizione e affini, ho studiato alimentazione a scuola e ne sono cmq rimasto appassionato tanto da continuare ad informarmi ogni tanto.
come sapete se ne leggono di tutti i colori, non mangiare proteine, mangia solo proteine, non mangiare grassi, evita i carboidrati e migliaia di balle varie, la mia domanda è solo una.
Come fare a resistere alle tentazioni? considerate che io faccio il cuoco e sono anche un goloso, cosa mi consigliate di fare per evitare di sgarrare fuori pasto??
grazie mille per le eventuali risposte.

Acid Angel 25-04-2012 08:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da ironman83 (Scrivi 351064)
ciao a tutti, vorrei fare una piccola domanda.
(...) se ne leggono di tutti i colori, non mangiare proteine, mangia solo proteine, non mangiare grassi, evita i carboidrati e migliaia di balle varie, la mia domanda è solo una.
Come fare a resistere alle tentazioni? considerate che io faccio il cuoco e sono anche un goloso, cosa mi consigliate di fare per evitare di sgarrare fuori pasto??
grazie mille per le eventuali risposte.

Ciao Ironman, ti do' un paio di dritte.
Innanzitutto sarebbe carino che tu scrivessi un anche breve post su Presentati per dirci qualcosa di te.
Quanto all'alimentazione, se hai letto bene i thread in sticky sai già fare una cernita tra tutte le voci che puoi sentire ;)

Prova a postare la tua dieta abituale in sezione Alimentazione, così gli utenti esperti potranno darti una mano, e potrai aggiustartela in quello che sarà così il tuo thread dedicato.

Resistere alle tentazioni... non sei in una situazione facile, in una città (anzi nazione) dove il junk food impera e frutta e verdura fresche si comprano a peso d'oro. Anche il tuo lavoro non ti aiuta, però se hai continuo desiderio di certi cibi, è possibile che la tua dieta sia carente in qualcosa. Per questo diventa importante informarci su come mangi abitualmente, proprio per darti consigli su come correggere il tiro.
Però non farti false speranze... una persona golosa sempre tale rimane e deve sviluppare una buona forza di volontà e disciplina per seguire un'alimentazione corretta.
Ciao.
:)

ironman83 26-04-2012 01:37 AM

ok perdonami, non mi sono mai iscritto, a nessun forum e quando ho visto il sito sono andato diretto a fare la domanda cmq ho fatto la presentazione come mi hai detto e ora vedo di postare la mia "Non" dieta abituale poi se ti capita di leggerla accettero consigli....grazie!

dundunana 26-11-2012 06:43 PM

Ciao io sono nuovo del forum , ho 35 anni peso 76 kg . Mi almeno in palestra 3 volte a settimana e nel
Weekend faccio mountain Bike . Vorrei seguire una dieta sulle 2200 kl al giorno , mi aiutate per favore ? Grazie !!

orange 26-11-2012 08:26 PM

Da zero non posiamo fare molto, per quello solo dietologi o persone autorizzate possono stilare e dare diete.

Noi al massimo possiamo consigliarti o modificare qualcosa di tuo, quindi visto che si finito in questa discussione prendila come spunto, almeno la imposti in base ai tuoi gusti alimentari e abitudini e orari giornalieri.

Poi apri una discussione tipo "dieta xxx" e la metti, almeno da li vediamo di sistemarla


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013