FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Chiarezza Post Workout (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10736-chiarezza-post-workout.html)

kokito 18-09-2009 08:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138554)
questo è un approccio condivisibile (poi ognuno ha la sua idea) ma devi stare attento all'osmolalità altrimenti tanto vale che fai tutto insieme

E se uno vuole prendere tutto assieme whey+maltodestrine con cosa e in che dosi consigli?

effect 18-09-2009 08:30 PM

Io solitamente appena finisco il work, sorseggio le maltodestrine... in 10 minuti finisco e vado via. (malto in 500ml di acqua)

Appena torno a casa, bevo tutto in un fiato le 300ml di acqua con 30gr di polvere whey.

Sbagliato?

Dopo 3 ore ceno.

E comunque continuo a bere sempre acqua normalmente.

spike 18-09-2009 11:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 138626)
E se uno vuole prendere tutto assieme whey+maltodestrine con cosa e in che dosi consigli?

dopo quanto fai il pasto solido?

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 138629)
Io solitamente appena finisco il work, sorseggio le maltodestrine... in 10 minuti finisco e vado via. (malto in 500ml di acqua)

Appena torno a casa, bevo tutto in un fiato le 300ml di acqua con 30gr di polvere whey.

Sbagliato?

Dopo 3 ore ceno.

E comunque continuo a bere sempre acqua normalmente.

quanto tempo pssa fra la bevuta delle maltodestrine e quello delle whey e quante maltodestrine sciogli?

effect 18-09-2009 11:18 PM

Dalle malto alle whey passano circa 20-30 minuti.
Le malto sono 60gr di polvere in 500ml di acqua.

spike 18-09-2009 11:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 138660)
Dalle malto alle whey passano circa 20-30 minuti.
Le malto sono 60gr di polvere in 500ml di acqua.

secondo me così tanto vale prendere tutto assieme

kokito 19-09-2009 12:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138654)
dopo quanto fai il pasto solido?

Direi che il "bibitone" malto+whey che sarebbe il post-work lo prendo verso le 16:00. Poi vado a lavoro e faccio un altro spuntino (ore 19.30_panino con cotto o presaola) e poi ceno (ore 22.00).

30gr di pro + 50gr di malto ...nel latte, acqua, o cosa? E quanto?

Paolino87 19-09-2009 09:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138463)
certo che sono daccordo...ti riferisci forse all'indice glicemico del pane? ma guarda che con delle pro solide non è poi tutta quella tragedia, quello che mi preoccupa è chi pensa che ad ogni sacrosanto pwo deve metterci il destrosio (o altro per quello) pur di creare un picco glicemico.

Anzi consiglio pane bianco e non integrale nel pwo poiché troppe fibre sono sconsigliate.

L'unico mio dubbio fra la vasta scelta è che il pane è lievitato....però è anche estremamente pratico


Se ti riferivi a mè non è cosi!io utilizzo polveri perchè è piu comodo! parto alle 6:00 di mattina da casa e ci torno alle 19:00 quindi mi porto i pasti di tutta la giornata dietro. In palestra ci vado prima di tornare a casa, quindi se posso trovare un post wo comodo mi facilita il tutto:D

spike 19-09-2009 10:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 138671)
Direi che il "bibitone" malto+whey che sarebbe il post-work lo prendo verso le 16:00. Poi vado a lavoro e faccio un altro spuntino (ore 19.30_panino con cotto o presaola) e poi ceno (ore 22.00).

30gr di pro + 50gr di malto ...nel latte, acqua, o cosa? E quanto?

1 litro di acqua da bere nell'arco di 1 ora

spike 19-09-2009 10:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da Paolino87 (Scrivi 138686)
Se ti riferivi a mè non è cosi!io utilizzo polveri perchè è piu comodo! parto alle 6:00 di mattina da casa e ci torno alle 19:00 quindi mi porto i pasti di tutta la giornata dietro. In palestra ci vado prima di tornare a casa, quindi se posso trovare un post wo comodo mi facilita il tutto:D

paolo son daccordo, anzi nel pwo le polveri sono molto utili a prescindere, ma si può scegliere che polvere usare: il destrosio secondo me non è indicato, meglio maltodestrine a bassa DE

Petrh 19-09-2009 10:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138597)
se si fa il postwo doppio (poi c'è da discutere su cosa metterci ma questa è un'altra storia) deve essere di veloce digestione perchè altrimenti tanto vale prendere tutto assieme.

perciò la concentrazione deve essere al massimo del 7-8% e non bisogna bere sorsate oltre i 250ml ogni 1/4 d'ora

La frase in rosso non l'ho ben capita, 7, 8% intendi la concentrazione di polveri nell'acqua? e come la calcolo?
La frase in nero invece credo di averla capita, ma quindi per bere mezzo litro di soluzione devo impiegarci 15 minuti?
Passiamo alla frase in verde: che intendi per pwo doppio, malto + whey 20-30 min dopo oppure ti riferisci al fatto che dopo 1 h / 1:30 dopo ceno?
Grazie.

philox 19-09-2009 10:20 AM

Non sono esperto in fisiologia ma credo anche io che il destrosio non sia poi il massimo, nemmeno nel post wo. Al massimo trovo sensato fare una miscla di carbo a diversa assimilazione(ce ne sono tanti anche in commercio gia fatti). Personalmente sono un po di mesi che sto usando il vitargo (ho trovato 2 bidoncini da 2 kg ad un prezzo basso e mi son concesso di comprarlo) devo dire che mi trovo bene, non avverto quell'esagerato picco insulinico che rende affamati nel giro di mezz'ora.

spike 19-09-2009 10:23 AM

petrh tu fai o provi a fare i pwo doppio cioè prima prendi una cosa, aspetti che abbia un qualsiasi effetto e poi ne prendi un'altra. Ma se quando prendi la seconda la prima l'hai ancora sullo stomaco tanto valeva prendere tutto assieme

per sapere la concentrazione delle polveri nella tua bibita dividi i gr delle polveri per i millilitri di acqua e moltiplichi per 100

Petrh 19-09-2009 10:28 AM

Ora mi è tutto chiaro. certo che 60 gr di malto in 1 litro di acqua mi sa che in mezz'ora non ce la fanno a lasciare lo stomaco.
Credevo che bastasse distanziarli di 20-30 min in modo da far agire le malto per ripristinare le scorte e non rischiare di utilizzare le whey a quello scopo.

Matty 19-09-2009 01:46 PM

alla faccia che era una minestra riscaldata l'argomento! :D

effect 19-09-2009 02:46 PM

Già,
è sempre così.

Di post così ce ne sono molti :D

Matty 25-09-2009 02:57 PM

Domanda tesissima

se non voglio usare carne,affettati, whey,tonno in scatola.. nel postWO come fonte proteica;

cosa posso mangiare?

chi mi risponde avra' la mia stima per sempre.:D

Paolino87 25-09-2009 03:02 PM

secondo mè puoi utilizzare qualsiasi fonte (uova....)basta che non risulti di difficile digestione e venga assimilata relativamente in fretta (non come i latticini)

dreemteem 25-09-2009 03:10 PM

non vedo alternativa: gli albumi!

kokito 25-09-2009 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 140002)
non vedo alternativa: gli albumi!

quoto

effect 25-09-2009 07:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 138629)
Io solitamente appena finisco il work, sorseggio le maltodestrine... in 10 minuti finisco e vado via. (malto in 500ml di acqua)

Appena torno a casa, bevo tutto in un fiato le 300ml di acqua con 30gr di polvere whey.

Sbagliato?

Dopo 3 ore ceno.

E comunque continuo a bere sempre acqua normalmente.

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 138660)
Dalle malto alle whey passano circa 20-30 minuti.
Le malto sono 60gr di polvere in 500ml di acqua.

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138664)
secondo me così tanto vale prendere tutto assieme

Quindi io sbaglio quando arrivando a casa bevo 30 gr di polvere proteine in 300 ml di acqua in un unico sorso?

considerando che circa 15 minuti prima bevo 60gr di malto in 500ml di acqua in 5 minuti. (praticamente mi rilasso su una panca sorseggiando a poco a poco)

Devilman 25-09-2009 07:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 140087)
Quindi io sbaglio quando arrivando a casa bevo 30 gr di polvere proteine in 300 ml di acqua in un unico sorso?

considerando che circa 15 minuti prima bevo 60gr di malto in 500ml di acqua in 5 minuti. (praticamente mi rilasso su una panca sorseggiando a poco a poco)


Sono anni che parliamo di non superare il 10% di concentrazione della soluzione e discutiamo dei tempi di svuotamento gastrico,ne trovi decine di discussioni utili.

In linea generale sì,fai due errori.

effect 25-09-2009 07:17 PM

MMmm capito a cosa vi riferite con questo 10%... ora l'ho capito :D
Cercherò di non sbagliare piu! ;)

gian90 25-09-2009 07:35 PM

un'ultima cosa, se faccio pasto solido quanto devo bero con esso per non rallentare troppo la digestione? sui 200ml di acqua?
il riso va bene bensalato in questa circostanza vero?

mirko81 28-09-2009 10:42 PM

mi aggiungo alle domande di gian e chiedo in più, i condimenti e grassi tipo olio e parmigiano nel pranzo post work out son da evitare??

Alberto86 28-09-2009 10:58 PM

Allora aggiungo una mia domanda:
io non ho mai preso carboidrati in polvere postwork in quanto finito l'allenamento ho sempre preso:
proteine in polvere a rilascio graduale + l-glutammina+abbondante latte parzialmente scermato, quindi diciamo che ho sfruttato i carbo del latte(anche se non sono tantissimi)...
Poi dopo 3 ore facevo il pasto solido... che ne pensate?

Gianlu..... 28-09-2009 11:08 PM

visto che fai il pasto solido dopo molto (3 ore) direi che sono perfette le pro a rilascio graduale (aggiungerei adirittura del caseinato... il latte non è l'ideale ma può andare (sempre considerando che mangi molto dopo) però i carbo son molto scarsi... dipende da molte cose ma io in generale li aumenterei post work


i condimenti son da evitare in quanto rallentano molto la digestione.. però anche qua dipende... se il sucessivo pasto lo fai dopo 3-4 ore ci stanno anche un pò di grassi nel post work imho

mirko81 28-09-2009 11:16 PM

no il mio pranzo è proprio il pasto post work out....finito l'allenamento prendo bcaa con creatina vitC e un succo di frutta

Alberto86 28-09-2009 11:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 140967)
visto che fai il pasto solido dopo molto (3 ore) direi che sono perfette le pro a rilascio graduale (aggiungerei adirittura del caseinato... il latte non è l'ideale ma può andare (sempre considerando che mangi molto dopo) però i carbo son molto scarsi... dipende da molte cose ma io in generale li aumenterei post work


i condimenti son da evitare in quanto rallentano molto la digestione.. però anche qua dipende... se il sucessivo pasto lo fai dopo 3-4 ore ci stanno anche un pò di grassi nel post work imho

ciao Gianlu, allora diciamo che io uso sempre quelle a rilascio graduale e le adatto a tutte le situazioni :D cioè sia post work,pre nanna e per sostituirle a qualsiasi spuntino...Le proteine a rilascio graduale che uso contengono generlamente siero del latte, caseinato, albume d'uvo...ogni pasto cmq lo faccio non prima che sia passate 3 ore uno dall'altro...
Uso il latte parzialmente scremato e non quello scremato perchè avevo letto da qualche parte che contiene vitamine liposolubili, grassi buoni e poi mi piace :D :D :D..poi al beverone in determinati pasti ci aggiungo l-glutammina e in certi periodi bcaa...
che ne pensi? post work secondo te i carbo del latte sono abbastanza?

Petrh 28-09-2009 11:39 PM

Mirko allora se il tuo postwo è il pranzo stesso credo che i grassi vadano bene.
Infatti il pasto successivo lo farai dopo almeno 3 ore e quindi torna il discorso di Gianlu.

spike 29-09-2009 09:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 140112)
un'ultima cosa, se faccio pasto solido quanto devo bero con esso per non rallentare troppo la digestione? sui 200ml di acqua?
il riso va bene bensalato in questa circostanza vero?

sala l'acqua ma non esagerare con il sale soprattutto se hai fatto solo pesi senza attività aerobica, La digestione in un pasto solido è già lenta e quindi l'acqua non fa quel gran danno, limitarsi invece può creare un serio rallentamento alla digestione poiché l'acqua è utilizzata in quasi tutte le reazioni del nostro corpo...perciò bevi finché hai sete

Quote:

Originariamente inviato da mirko81 (Scrivi 140960)
mi aggiungo alle domande di gian e chiedo in più, i condimenti e grassi tipo olio e parmigiano nel pranzo post work out son da evitare??

il parmigiano nella pasta non lo considerare neanche, essendo il pranzo hai modo di introdurre grassi nel resto della giornata ma essendo un pasto solido un po' di grassi male non ti faranno...starei moderato con 10-15gr di grassi al massimo

Gianlu..... 29-09-2009 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 140977)
ciao Gianlu, allora diciamo che io uso sempre quelle a rilascio graduale e le adatto a tutte le situazioni :D cioè sia post work,pre nanna e per sostituirle a qualsiasi spuntino...Le proteine a rilascio graduale che uso contengono generlamente siero del latte, caseinato, albume d'uvo...ogni pasto cmq lo faccio non prima che sia passate 3 ore uno dall'altro...
Uso il latte parzialmente scremato e non quello scremato perchè avevo letto da qualche parte che contiene vitamine liposolubili, grassi buoni e poi mi piace :D :D :D..poi al beverone in determinati pasti ci aggiungo l-glutammina e in certi periodi bcaa...
che ne pensi? post work secondo te i carbo del latte sono abbastanza?


per me i carbo sono pochi... aggiungerei maltodestrine a bassa DE.... cmq dipende anche dalla tua dieta generale....

i bcaa li prenderei o prima o durante l'allenamento, idem la glutammina

il resto va tutto bene

Alberto86 29-09-2009 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 141118)
per me i carbo sono pochi... aggiungerei maltodestrine a bassa DE.... cmq dipende anche dalla tua dieta generale....

i bcaa li prenderei o prima o durante l'allenamento, idem la glutammina

il resto va tutto bene

si hai ragione i carboidrati del latte post work sono pochini....ho fatto sempre cosi perchè allenandomi di pomeriggio finisco verso le 19:00 quindi 3 ore prima della cena...nella cena consumo un po' di carbo...
Comunque se in caso seguiro' il tuo consiglio aggiungendo maltodestrine in polvere nei periodi in cui non consumo carbo la sera! ;)

mirko81 29-09-2009 09:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141035)
il parmigiano nella pasta non lo considerare neanche, essendo il pranzo hai modo di introdurre grassi nel resto della giornata ma essendo un pasto solido un po' di grassi male non ti faranno...starei moderato con 10-15gr di grassi al massimo

allora andiam di olio d'oliva..grazie

ma i bcaa durante l'allenamento non lo appesantiscono con la digestione di questi dopo?? parlo delle compresse di bcaa magari le polveri son diverse

Gianlu..... 29-09-2009 11:26 PM

i bcaa si assorbono direttamente.... anche se sono in compresse;)

Alberto86 01-10-2009 02:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 141341)
i bcaa si assorbono direttamente.... anche se sono in compresse;)

si giusto perchè sono già in forma libera...

Alberto86 02-10-2009 12:23 AM

Quindi praticamente:
-se post work mischio tutto insieme proteine in polvere+latte parzialemente scremato+ 3/6g di L-glutammina + maltodestrine va bene?

-solitamente quanti grammi di malto andrebbero post work? dipende da quanti grammi di carbo devo assumere per quel pasto o va bene un tot prestabilito?

kokito 02-10-2009 01:06 PM

Io su consiglio di spike faccio 30gr PRO + 50gr MALTO diluiti assieme in 1 Litro d'acqua... credo che i gr vadano ad integrarsi con l'intera dieta.
In un post in rilievo qua http://www.fituncensored.com/forums/...dietetica.html, per il post-work si scrive

Carboidrati: ad alto IG (0,5/0,7g per kg di peso corporeo...ma anche fino a 1g)
Proteine: di veloce assimilazione (piu’ o meno in proporzioni 1:2 con i carboidrati, a meno che questi non siano sotto gli 0,7g/kg)

Alberto86 02-10-2009 02:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da kokito (Scrivi 141965)
Io su consiglio di spike faccio 30gr PRO + 50gr MALTO diluiti assieme in 1 Litro d'acqua... credo che i gr vadano ad integrarsi con l'intera dieta.
In un post in rilievo qua http://www.fituncensored.com/forums/...dietetica.html, per il post-work si scrive

Carboidrati: ad alto IG (0,5/0,7g per kg di peso corporeo...ma anche fino a 1g)
Proteine: di veloce assimilazione (piu’ o meno in proporzioni 1:2 con i carboidrati, a meno che questi non siano sotto gli 0,7g/kg)

grazie per la risposta ;)

effect 06-12-2009 06:46 PM

Riprendo questa discussione,
per la prossima volta vorrei integrare il mio post work così:

2 bustine (40gr di polvere) di WorkOut* della Syform, in 500ml di acqua da sorseggiare una volta finito l'allenamento.
*Informazioni Nutrizionali per dose (20g)
Valore Energetico 73 Kcal
Proteine (N x 6,25) 8,95 g
Carboidrati di cui: 9,33 g
D-ribosio 1,8 g
Grassi assenti
Creatina citrato di cui:4,5 g
Creatina 3 g
l- glutamina 2 g
l-Arginina 2 g
Taurina 500 mg
Magnesio 57,7 mg* 19,2%RDA
Potassio 138,5 mg

INGREDIENTI: Fruttosio, Creatina citrato (CreapureTM Citrate), L-Glutamina, L-Arginina, D-Ribosio, Acido citrico, Sodio bicarbonato, Taurina, Magnesio alfachetoglutarato, Potassio aspartato, Aroma limone, Acesulfame K, Antiagglomerante: silice, Colorante naturale: cartamo estratto, Aspartame.


Dopo 30 minuti, 30gr di polvere di proteine Diamond Whey della Syform in 400ml di acqua da sorseggiare mangiando 6 fette di pane bianco (60 gr di carboidrati).

Come lo vedete questo post work???

Devilman 07-12-2009 01:21 AM

Il postwo mi piace, le whey+pane bianco ( o meglio gallette) dipendono da quanto tempo passa prima di un pasto solido.

Se mangi entro un'ora postwork puoi risparmiartele.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013