![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 99
Data registrazione: Jul 2009
Età: 36
|
![]() Alimenti indicati per il pre-nanna?Quote:
D'altra parte, se si consumano troppo poche calorie prenanna, si otterrà sì il tanto agoniato picco di GH, ma il corpo si troverà in uno stato di deficit metabolico, che causa una diminuzione di altre sostanze anaboliche, che hanno azione sinergica a quella del GH. Si tratta quindi di un delicato equilibrio...tra non consumare una quantità eccessiva di carbo in modo da preservare il picco di GH e allo stesso tempo non affamare il corpo, in modo da non scatenare una risposta controregolatoria con eccessivo di rilascio di cortisolo e catecolammine (dannose) e riduzione di testosterone e insulina. Nella mia esperienza personale (associata ai miei studi universitari e non), a meno di non avere una massa grassa eccessiva (quindi almenochè non si è in fase di cutting), consiglio, nel dubbio, di mangiare qualcosa in più piuttosto che qualcosa in meno, perchè ritengo che una riduzione relativa del picco di GH sia meno dannosa rispetto all'incremento degli ormoni controregolatori precedentemente menzionati. Per riassumere... se possibile, optare per fonti proteiche derivanti da cibi solidi (le caseine in polvere, sebbene lente, sono delle polveri e inevitabilmente verranno assimilate più velocemente di un pasto solido), abbinandole a una fonte lipidica (da preferire rispetto a una glicidica per il discorso del GH), per completare l'introito calorico. |
|
|
![]() |