E ora chi voto?
Premessa: normalmente la politica dovrebbe essere offlimits sul forum, perchè si tende ad avere atteggiamenti in stile ultrà.
Ricordiamo sempre il regolamento ;) Venendo alla mia riflessione, dopo un lungo travaglio interiore ero riuscito ad identificarmi in qualcuno dal punto di vista politico, sto parlando di Giannino che seguivo e stimavo da tempo come giornalista economico. Ho quindi accolto con favore la sua candidatura ed il nuovo partito formato da personalità di tutto rispetto e con competenze che sarebbero state realmente utili se fossero arrivati al Governo (mera illusione ma che non riduce le potenzialità). Alla fine si viene a scoprire che il caro Giannino ha millantato 2 lauree ed un master o che, comunque, non ha sicuramente ostacolato il diffondersi di false informazioni riguardo il suo curriculum. Sulle due lauree non si sa bene chi sia stato a fargli questo "regalo", quindi non si esclude che sia sua stessa opera. Per il master ci sono persino i filmati che lo inchiodano, quindi la vena dadaista (come l'ha chiamata) è scoppiata in tutto il suo fragore. Ora, mi chiedo da illuso, come puoi fondare un partito che basa tutto sulla trasparenza ed il merito quando tu hai alimentato la diffusione di falsità per drogare il tuo curriculum ed acquisire maggiore credibilità? Personalmente ritengo non ne avesse bisogno perchè la sua preparazione non era in discussione, ma ora risulta sicuramente in secondo piano perchè ha dimostrato di avere il vizio di tutti i politici, anche quando lo era solo potenzialmente, ovvero quello della cazzata autoreferenziale. Hai perso sicuramente il mio voto, come Monti lo ha perso il giorno in cui ha detto "anche io ridurrò l'IMU", ma ora chi caspio vado a votare??? Hai la responsabilità, insieme a Bracco Baldo Monti, di aver alimentato l'astensionismo, per di più in una persona che sa bene quanto il voto sia importante e che considera non andare a votare come un atto di grande inciviltà e menefreghismo. Non ho però alternative, il PDL ha fatto acqua anche se ha la parziale scusante di aver governato in un periodo di profonda crisi sia civile che economica, e di certo il suo leader effettivo non è esempio di credibilità Il PD aveva un asso da giocare ma ha preferito castrarlo, e sto parlando di Renzi, che aveva il giusto livello di pelo sullo stomaco per far rigare dritta la mummificata classe politica. Da elettore non di sinistra, lo avrei votato e come me tanti altri. Di Monti l'ho già detto, aveva un certo livello di fiducia perchè aveva fatto degli interventi d'urgenza e volevo vederlo all'atto pratico delle politiche di sviluppo. Ha preferito diventare populista, facendo capire come ci sia un virus che contagia chiunque entri in politica dal mondo di quella che viene definita società civile. Fateci caso, ogni volta è così, diventano dei Giano bifronte pronti al voltafaccia secondo convenienza. E la coerenza dove sta? Grillo????? E' quanto di più pericoloso ci sia in questo momento in Italia. E' un despota, tronfio di arroganza talmente esasperata che bisogna essere ciechi per non capire che sta prendendo in giro tutti, che quello che si vede non è una persona ma un personaggio, che è tutto studiato semplicemente per ottenere la destabilizzazione con demagogie e promesse senza senso sputate dai vari palchi solo per raccogliere accoliti. Ed il termine non è casuale, perchè lui cerca cieca obbedienza sia dai propri candidati (vedere quello che sono costretti a firmare per potersi candidare) che dai votanti. Non vuole creare una comunità, ma una specie di setta di persone pronte a fare tutto quello che gli viene detto, senza chiedersi perchè, senza che queste verifichino la veridicità delle affermazioni (Grillo ne ha dette e ne dice di cavolate). L'opinione del singolo non vale niente, se entri nella setta devi fare quello che dice lo stregone Grillo ed il direttore marketing Casaleggio. Il voto di protesta non può valere l'annientamento della volontà dell'elettore. Non sarà una dittatura, perchè ha tutte le premesse per esserlo, a risolvere le questioni del paese. E allora che faccio? Chi voto? Sono sicuro di non essere solo, come me ci sono altri 5 milioni di italiani che non sanno per chi votare, un esercito corteggiato da tutti i partiti fino agli ultimi giorni, con lettere che ti promettono la luna, con promesse che tolto di mezzo il nano tutto andrà bene, con inviti a votare chi te lo ha messo nel sedere perchè ormai lo hai preso e non resta che continuare per risalire, o con inviti a votarli per annientare tutti, fare tabula rasa ma senza un reale spirito costruttivo. Morale, nessuno mi rappresenta e sento sempre più forte l'istinto di lasciare questo paese che è talmente tanto bello che mi fa male vederlo distrutto, giorno dopo giorno, da questa classe politica. |
La tastiera oggi trattiene le "acca", buona lettura cmq :D
Fino a "Grillo?????" potrebbe essere un mio post (avrei calcato maggiormente la mano su quanto sia un inetto ci prova a "inventarsi" lauree e master e poi si da alla politica, ma sul resto i pensieri sono comuni in modo quasi spaesante). Poi però menzioni l'accozzaglia di persone ce o deciso di votare(:cool:)....e ance li sono d'accordo tutto sommato. Però per esclusione, per infliggere un momentaneo colpo alla casta, per sperare ce il botto ce causerà smova le acque in qualce modo io lo voto. è un voto contro la casta, non pro qualcosa-solo contro la casta, è un "voto di ostruzione", "un non voto",non penso ce nell'immediato sarà un bene per l'italia (anzi sul momento sarà come una roulette russa: "se va bene non capita nulla" :D) ma, dal mio punto di vista, la priorità italiana deve essere debellare la casta. Non importa come e non importa quando. Bisognerebbe prioritariamente vertere ogni pensiero e ogni parola a quel proposito. Sarei portato ad accettare scelte molto più drammatiche di votare un comico che tende a fare il prepotente, per quell'obbiettivo darei il mio voto quasi a chiunque (bè a parte uno del clero, si intende :D), fra l'altro dare a lui del tiranno, del despota etc mi sembra solo una strategia-dettata dalla disperazione-diffusa dalla casta stessa. è solo una persona ineducata non portata al dialogo (anche per una deformazione professionale che lo ha portato a crescere fra monologhi). EDIT: Il dialogo per il grillo poi sarebbe pericolosissimo. Avendo esposto problemi e soluzioni da "scienziato", in ambiti e con metodi ce non gli appartengono mettersi in gioco in campagna elettorale e fare figure da impreparati balbettanti va evitato in modo assoluto, alle pecore certe impressioni non vanno mai fatte. RIEDIT: mi sono scordato di fare il pronostico e ne o uno da eretico...m5s primo partito con un buon distacco sugli altri. |
Quote:
E non dimentichiamoci che Giannino avrebbe millantato anche la partecipazione allo zecchino d'oro Ieri il mago zurlì dopo attente ricerche lo ha smascherato anche li Oscar Giannino allo Zecchino d’oro? Il Mago Zurlì: “Mai” - Il Fatto Quotidiano :D |
Guru ha sicuramente esplicitato un dubbio comune a molti: chi votare domenica? Ora non è più questione di "fede politica", ma di pensare "al meno peggio". In questi giorni con mia moglie ne abbiamo parlato e siamo convinti che nessuno meriti il nostro voto, perchè nessuno è realmente interessato al bene del paese, nessuno è interessato a risolvere i problemi dell'Italia ma tutti sono solo interessati a sedere su una poltrona che gli darà due certezze:
1) un pacco di soldi ogni mese senza fare realmente nulla 2) assicurarsi una pensione d'oro a fronte di pochi anni di finto-lavoro Ah! Dimenticavo, c'è un terzo punto: 3) rovinare quel poco di buono che ancora c'è in Italia Morale, non so chi o cosa votare. |
Non dirlo a me, poi io devo votare pure per la Lombardia dove c'era una gara mozzafiato a chi faceva più porcate.
Il brutto sarà che qualunque croce metta mi sentirò "sporco" Se voto qualcuno sarò complice delle sue malefatte, se lascio in bianco come vorrei rischio di essere colpevole della sua vittoria. Forse lo scenario migliore sarà votare e poi scoprire che ha perso, almeno non sarò direttamente complice di chi governerà male. Ma vedendo che a volte l'opposizione è peggio della maggioranza sarà comunque una disfatta. Però chiudo con una riflessione, le ultime percentuali evidenziavano una cosa, nessuno avrà una maggioranza solida e i numeri necessari per governare. Probabilmente il prossimo governo non durerà, e questo è un male, perchè se durasse due anni (o meno) sarebbero certamente due anni di nulla e ora perdere due anni quando servirebbe rimboccarsi le maniche per cercare di risollevare il paese sarebbe drammatico. |
No aspetta, fammi capire....
Grillo sarebbe la cosa più pericolosa per l'Italia, mentre il pdl che "ha governato in un periodo di profonda crisi" no? Guarda che se lasci perdere nomi e simboli le facce sono le stesse da 19 anni e 5 governi. E quindi secondo te, caro guru, per noi italiani sarebbe pericoloso uno che urla un po' rispetto a questi personaggi? Quote:
Dato che hai speso 2 righe per ogni forza politica che ci ha portato alla rovina e poi hai fato un trattato su un movimento che, per ora, rimane pulito... se non fossi tu, direi proprio che questo sarebbe un 3d triste e subdolo degno di essere paragonato al peggior servizio del tg4 dei tempi d'oro. Quote:
In lombardia su 44 consiglieri regionali lega-pdl 40 sono indigati.... e tu dici " il PDL ha fatto acqua" Alla faccia dell'acqua, neanche a Scampia c'è il 90% di indagati. http://www.stopcensura.com/2010/08/e...ondannati.html La lista dei parlamentari indagati e condannati - Politica - Tgcom24 Regione Lombardia: rimborsi per sigarette e ristoranti, indagati 40 consiglieri di Pdl e Lega Lombardia: scandalo rimborsi, 62 indagati tra Pdl e Lega, ci sono anche il Trota e Rosi Mauro Comunque io non ho la palla di cristallo, non so dire cosa faranno, se e quanto ruberanno certe persone. Però so per certo che non ho intenzione di votare personaggi che so già essere dei delinquenti... |
A me pare che la questione piu' importante, fondamentale per il futuro di questo paese non sia nemmeno stata affrontata dai partiti principali, con una parziale eccezione. La questione e' semplice:
- rimanere nell'euro, si o no ? La parziale eccezione e' Grillo, che ha un referendum nel programma (per attuare il quale pero' servirebbe un enorme lavoro di preparazione). Il solo partito che si e' espresso in maniera netta per l'uscita e' il PRC (uno dei due mi pare ad avere 'comunista' nel nome), il quale ha la liberta' di poter prendere posizioni nette in quanto sara' difficile che vada al governo. I partiti maggiori, Monti in testa, non hanno nemmeno fatto un accenno o un tentativo di analizzare in maniera critica quelle che sono state per l'Italia le conseguenze dell'appartenenza all'Eurozona, e le conseguenze delle politiche di austerita' ad oltranza che attendono il paese (grazie alla ratifica del fiscal compact). Buona giornata. |
Anche casa Pound dice che bisogna uscire dall'Europa...si insomma solo i partiti minori o meno lo dicono a gran voce.
|
Si ma sai che presa di responsabilità per un partito che, se va bene, fa entrare in parlamento il fondatore e un paio di amici. Mi riferisco ai piccoli in generale.
Comunque la differenza tra chi vota certi partiti e chi andrà a votare m5s è abbastanza palese: i primi sono 20 anni che lo prendono sonoramente tra le natiche e ancora sono li a credere alle favole, i secondi -e credo che liborio possa confermare- alla prima porcata non ci pensano due volte a fanculizzarli. E se avranno la maggioranza tanto meglio, così non ci saranno scuse sulla realizzazione del programma. Se invece non l'avranno, bisognerà valutare attentamente se fanno il loro lavoro seriamente o se diventano ben presto come tutti gli altri. Per ora gli concedo quanto meno il beneficio del dubbio. |
ciao ragazzi,
mi trovo d'accordo su molti dei pensieri esplicitati da tutti voi. Ma non su tutto. Ad esempio: dare un'attenuante al pdl sui risultati ottenuti negli ultimi anni perchè c'era la crisi non è sufficiente a giustificare il fatto non è differente in nulla rispetto alla politica che c'è stata in italia negli ultimi decenni. devo però dire che berlusconi ha una marcia in più rispetto a tutti e l'ha sempre avuta e ce l'ha anche adesso che ha quasi 80 anni. se solo bersani avesse la metà dell'energia di berlusconi, non avrebbe nulla da temere per il risultato delle elezioni. peccato purtroppo che tale energia sia stata utilizzata per scopi diversi dal bene della collettività... d'accordo su matteo renzi (che per altro non si può certo definire di sinistra)...è stata la """"""grande"""""" occasione mancata della sinistra e della politica in generale...peccato. su giannino che dire: io lo voterei ancora anche solo per i suoi vestiti! :D ...sono rimasto anche io stupito perchè in fondo dare false informazioni non gli era assolutamente necessario per raccogliere consensi. (certo è che sono inezie le sue in confronto a certi capi di accusa di ogni genere che hanno molti parlamentari e che invece negano sempre e comunque..). su grillo: c'è stato un momento in cui, in seguito ai fatti noti di espulsione dal partito e alla poca chiarezza delle giustificazioni che sono state date, avevo perso fiducia anche in lui. In fondo non doveva fare molto. Spiegare alcuni perchè e spiegare poi chi fosse veramente quella figura di casaleggio. E, nell'ottica della trasparenza che tanto spiattella a tutti, mi sarebbe sembrato quanto meno il minimo da fare. Però mi è stato fatto notare che in questo clima di incertezza dovevo guardare il piatto della bilancia: da una parte delle certezze di fallimento (il sistema politico attuale), dall'altra alcuni dubbi che, fino a prova contraria, restano tali. Allora di fronte a ciò ho stretto e stringerò i denti domenica e, non senza difficoltà, voterò il M5S. M5S perchè cmq meglio lui che il non votare. (che sarebbe l'altra scelta possibile ma che non voglio contemplare e su questo si potrebbe aprire un 3d a parte per ricordare cosa la storia che ci ha portato al voto o che ha portato al voto la donna...non voglio fare discorsi "scontati" ma è così ragazzi e qua ci dimentichiamo di tutto...). E certo: perchè come potrei dare il mio voto al sistema politico attuale e a chi, non ha dimostrato in nessun modo di volerlo cambiare veramente? Perchè per risollevare l'italia dovrei votare qualcuno tra quelli che hanno contribuito a portarla dove è adesso? Non ricordo di aver mai visto una campagna elettorale vergognosa come quella di oggi. In cui con una tranquillità disarmante si formano e si disfano alleanze da un giorno all'altro. In cui la coerenza viene messa sotto le scarpe. Qualche mese prima alcuni dicevano una cosa, qualche mese dopo la negano (video alla mano...). I talkshow che permettono che i politici quando si confrontano possano dire tutto e il contrario di tutto. Possano dare due versioni diverse del BILANCIO dello stato quando si tratta di numeri e tali e unici dovrebbero essere. E quindi che il cittadino venga letteralmente preso per il culo. Mi viene poi in mente tutto il concentrato di scandali che sono stati portati alla luce nell'ultimo anno e mezzo: lusi, bossi, fiorito e il lazio.., il mps....ora tutto questo ci è praticamente scivolato addosso...E se poi penso alla parmalat mi vengono i brividi, oppure allo scandalo unipol che non è stato minore di quello che è quello del mps...Tutto questo, che è assolutamente sistemico, coinvolge l'intera classe politica e solo pochissimi si salvano. Se penso che molti personaggi politici che sono coinvolti nelle vicende sopracitate si sono chiamate fuori causa, assolutamente stupite, incredule, che hanno preso le distanze etc etc, mi viene da vomitare. Da vomitare. Ma io voglio dire basta a questo sistema. Ma ragazzi, avete idea di cosa voglia dire rubarsi milioni di euro in una grande azienda? Avete idea di quante persone occorre coinvolgere? Al lavoro quando devo fare dei pagamenti di qualche milione di eur devo coinvolgere almeno 5 persone (compresa la banca). Più il sistema è complesso maggiori sono i coinvolgimenti e diventa impossibile quindi rubare "da soli".... Di fronte a tutto questo il fatto che Grillo sia un maleducato e politically scorrect non mi può proprio fregare una mazza. anche perchè il M5S, rappresentato da grillo che ne è portavoce, non è solo un fenomeno che prenderà voti per pura protesta. Non è perfetto, nè è la soluzione di tutti i mali ma ha alcuni aspetti che ritengo molto interessanti: a cominciare dalla capacità di risvegliare il nostro torpore. infatti dobbiamo stare attenti a non confondere il carattere esagerato di grillo con quello che lui dice e il movimento diffonde. Il movimento - basta provare ad andare a qualche riunione per capirlo - non solo esalta la libertà personale ma soprattutto invita ad informarsi per proprio conto. Sfrutta la rete (e chi usa la rete non ha bisogno di tv o altro) e sfrutta il concetto dell'intelligenza collettiva (che è la novità del secolo e non l'ha certo iventata grillo...). E' interessante notare (lo vedo nelle mail che mi arrivano) che provano a rendere partecipi i cittadini di tutto ciò che succede a livello regionale per sensibilizzarli e per (nel mucchio) magari avere l'opinione di qualcuno che può rivelarsi utile...(cioè loro mandano le stesse email che girano a livello dei consiglieri regionali con tanto di accesso ai vari documenti ufficiali che nessuno pubblica o su cui nessuno informa..). A livello locale secondo me funziona bene. A livello nazionale non lo so, sarà da vedere. (ma perchè non dargli una possibilità visto il fallimento completo dei tanto cari politici attuali..). Poi su come gestire i problemi dell'italia c'è una linea comune che è chiara e nota ( a differenza delle critiche che gli fanno). A tratti non la condivido del tutto perchè ci sono punti molto difficili da realizzare. Però c'è da dire che Grillo almeno è coerente su molte cose di cui parla(anche se dice pure diverse cazzate): ad esempio lui è da tantissimi anni è staccato dall'energia elettrica ed è pro-energia rinnovabili e a un nuovo approccio a un'economia alternativa (che , credetemi, diventerà una necessità) quindi di alcune cose di cui parla lo fa perchè le "vive". (ok, è un privilegiato bla bla bla...ma almeno i soldi non li ha rubati a nessuno..). Poi è interessante il suo approccio di fare politica, andando in camper e calandosi nelle realtà locali. Molto "alla buona" sotto alcuni aspetti ma forse è il vero modo di fare politica quello, entrando in contatto veramente con i cittadini e i loro problemi.. Ho tanti dubbi ma tanti, ma ho anche il grande dubbio (direi una certezza) che forse il modo di fare politica attuale (in cui forse in molti si rifugeranno ancora il 24 perchè hanno "paura") sia la strada sbagliata. Un sistema politico e un sistema economico devono essere necessariamente valutati in un'ottica di lungo periodo e io vedo un fallimento...Sebbene ci fossero certe premesse interessanti, infatti credo che Alcide si stia rivoltando nella tomba... Non credo certo che il m5s potrà risolvere i problemi dell'italia in un batter d'occhio. (com'era impensabile del resto pensarlo con monti e come è rabbrividente vedere come tutti sparino a zero su di lui, come se tutti i danni di 40 anni li avesse fatti lui in un anno...). Però voglio credere nel fatto che possa dare una svolta...il M5S sogna una riconversione dell'economia. E io credo in questo "sogno" perchè dovrà diventare REALTA' per permetterci di continuare a vivere su questa terra... |
Anche io avevo valutato Giannino.. dopo questa caduta non ha più la stessa credibilità di prima però secondo me. Penso che Domenica sia fondamentale il punto 3 di Gundam per decidere chi votare. Alla fine penso che dopo varie valutazioni e cambi di idee fatti nel corso dei mesi mi ritroverò in cabina elettorale pensando un bel po' di minuti prima di finire (ma del resto è già successo, poi vedo uscire le persone dalle altre cabine e mi viene un po' d'ansia :D )
|
Leggo argomentazioni molto ricche e discorsi molto ampi, apprezzo che ci sia ancora qualcuno che riesce ad interessarsi così tanto alla politica. Io votai PDL, avrei votato anche Renzi se ci fosse stato, questa campagna elettorale è stata stomachevole, sembra che dal 26 del mese i problemi in Italia (qualsiasi sia la campana) verranno dissolti.
La verità è una sola: chiunque andrà al potere, non avrà mezzi per fare cambiamenti concreti e importanti. Nessuno. La burocrazia e la stessa costituzione lo impediscono: è una tutela della democrazia, ma anche il nostro maggior limite. Volevo respingere la scheda, ma avendo scoperto che non viene conteggiata come voto mi rimane una sola scelta. Io non voto. Che non mi si facciano prediche sul diritto conquistato col sangue dei nostri nonni e blablabla, perché sono certo che si rivolteranno nella tomba ormai. Il voto del cittadino ADESSO non vale NIENTE. La riprova è che ce l'abbiano lasciato. |
Ma poi vi è mai capitato di vedere gli spot elettorali che mandano negli spazi autogestiti in tv?
Banalità assurde generali, alcuni sembrano trailer di film scadenti, altri pubblicità del lidl :D |
non volevo fare prediche a nessuno con lamia parentesi sul voto gabri. xò è la realtà e non potevo non aprire quella parentesi...sarei tentato anche io di non votare ma preferisco prendermi la responsabilità di sbagliare dando il voto al m5s...
|
Il vero problema italiano è che per i partiti la differenza non la fa la conquista del voto dei giovani, la fa la conquista o il mantenimento degli "attempati" :D Siamo un paese di vecchi e con loro il gioco è molto più facile. Non ci sono cazzi.
|
anch'io mi stupisco di quanta gente ancora spreca il suo tempo a credere agli asini che volano (quale che ne sia il colore)...
Personalmente mantengo la sana abitudine dell'astensione maturata in gioventù. Lasciare l'Italia? non è necessario. Basta ignorarne le istituzioni. |
POL, lo sai di chi è la colpa di quella lista di parlamentari che sono parlamentari anche nel casello giudiziario? della legge elettorale voluta da berlusconi che cosi proipio come una sua azienda puo sciegliere il personale e i menager ma non per fare il meglio per il paese ma per lui stesso basta pensare che i propi avvocati sono pagati da noi, uno senatore e l' altro onorevole e nell' ultimo governo di Berlusconi GHEDINI era consulente tecnico del ministro della giustizia . il governo monti è caduto propio quando si era in dirittura di arrivo per una nuova legge elettorale che avrebbe stravolto i piani del cu.o flacido. e tu GURU dici che il pericolo e Grillo e non uno che ti a tolto il diritto di decidere chi siede e diventa onorevole per avere piu comando sui onorevoli scelti da lui? oprmai il nostro voto non vale piu niente perche gli onorevoli che siedono nel transatlantico non sono legati al popolo ma a chi ce li a messi. SVEGLIA
|
@libo: Ma stai parlando di quelli a cui è stato fatto credere, così bene direi, che veramente gli verrà rimborsata l'imu tanto da presentarsi il giorno dopo ai vari caf?!?!?!? :D
Giusto per parlare di demagogia eh :D Quote:
Questo, sommato al fatto che non c'è nessuno con problemi giudiziari, già basta per porre questi sconosciuti una spanna sopra ai conosciuti... Tanto per dire di quanto in realtà basti poco per fare un passo avanti. Con l'attuale classe politica, se si scegliessero i parlamentari a caso sfogliando le guide telefoniche sono quasi sicuro che si avrebbero risultati migliori :D Del resto, già da tempo, il problema dell'Italia non è tra destra e sinistra ma tra onesti e disonesti. |
Pol su una cosa ti sbagli, l' imu berlusconi la restituira ma in tre mesi poi non potra piu pagare ne le pensioni e neanche gli stipendi perche le nostre aste dei titoli di stato andranno deserte o con tassi di interesse oltre del 10% perche gli investitori e gli stranieri hanno visto dove ci a portato il governo berlusconi, per giusta informazione, il problema dello speed è stato creato da berlusconi, in quanto quando si è insediato nel 2008 il debito Italiano era sui 1600 miliardi di euro, quando se ne è andato era a 1964 miliardi di euro e cioè per ogni anno al governo a aumentato il debito di oltre 100 miliardi di euro e adesso decanta che tagliera la spesa che risanera ,ecc.ecc ecco perche è nato il problema del debito perche si era aperta una voragine che era impossibile sostenere e cio lo dimostra il fatto che anche se Monti a aumentato le tasse e fatti vari tagli aumentando l' introito per lo stato e diminuendo le aste di titoli di stato il debito è aiumentato lo stesso circa 2000 miliardi) anche se non come con il governo berlusconi, figuratevi se c' era B. al governo adesso non c' era piu l' italia
|
Beh, spero che qualcuno lo fermi prima, come hanno fatto facendo cadere il governo.
Comunque per quanto monti rappresenti idealmente gli interessi opposti ai miei, è innegabile che senza di lui saremmo falliti. Che poi, cosa molto divertente, le varie manovre sono state comunque votate quasi sempre con l'appoggio dei parlamentari pdl. A parte la legge su un sistema anticorruzione più severo... :rolleyes: |
Quote:
Quando ci sono le votazioni si va, punto. Se non ci sono partiti che ci rappresentano si lascia la scheda bianca. Magari non tutti colgono la differenza tra non andare e votare in bianco, ma la differenza c'è. Purtroppo nemmeno la politica saprebbe cogliere il significato o farebbe finta di nulla. Ma uno che non va a votare può voler dire mille cose, tra cui il disinteresse, il menefreghismo e la mancanza di senso civico. La scheda bianca invece significa molto, io mi interesso, partecipo, ma la classe politica non è stata in grado di trovare un punto di contatto con chi (il cittadino) dovrebbe esprimere il proprio potere mandando al governo qualcuno che lo rappresenti. |
androlic non ce la fai a scrivere in italiano ? ;-)
ah, è già tanto riuscire a fare una discussione sulla politica. Cerchiamo di non arrivare a chiuderla ok? :) Il pdl e berlusconi dovrebbero rispondere di tante cose, così come anche gli altri partiti però. ognuno ha le proprie responsabilità...Cerca di non infervorarti ;) |
Quote:
:D |
Quote:
Comunque, giusto per chiudere il capitolo IMU Rimborso Imu, il ministro svizzero smonta la bufala di Berlusconi - Il Fatto Quotidiano In un paese normale farebbe passare in secondo piano il fatto che Giannino ha detto di esser andato allo zecchino d'oro :rolleyes::D |
Ma poi, giusta o non giusta, l'imu ormai l'ho pagata.
Pensa a non salassarmi il prossimo anno, pensa a dare una pensione dignitosa a chi l'ha bisogno e la merita, pensa a creare lavoro, pensa a tassare meno le buste paga, pensa a migliorare la spesa per scuola e sanità senza fare tagli a random solo per ridurre la spesa, etc, etc, etc. Senza contare che in generale chi ha pagato tanto di imu è anche chi ha di più, quindi restituendola a tutti avvantaggi anche chi non ne avrebbe bisogno e daresti un contentino a chi invece avrebbe bisogno di altro. Perchè diciamocelo (alla larussa) dare ad una famiglia in difficoltà i 150 euro che ha pagato di imu quanto cambia? Meglio che niente, ok, ma con il meglio che niente non risolvi nulla e chi è in vacca ci rimane. |
Vedo che ancora non vi sono chiari i veri scopi della politica...
|
Il problema di molti Italiani è che hanno una memoria media di 10-12 mesi. Io ancora non mi spiego come sia caduto il governo Prodi, che si ritrovò addirittura un "tesoretto", cioè un bilancio positivo rispetto alla finanziaria prevista, che tra l'altro non si sa che fine fece dopo la caduta del governo; caduta avvenuta per passaggio di c++i da sinistra a destra.
Io voto per M5S, ma è per me un salto nel buio, perchè mi sembra un film già visto intorno agli anni 30. Lo faccio perchè chi andrà a governare non avrà l'obbligo di fare piaceri a lobby e a chi gli ha venduto il voto, insomma potrebbe essere il primo governo a non guardare in faccia a nessuno. Ho però anche la paura di far stare li seduti gli ennesimi burattini di un leader politico (Berlusconi 2.0), ma nella peggiore delle ipotesi voterò sicuramente il meglio che, per me, offre la piazza. |
Il governo prodi doveva fare una sola cosa, per limitare il conflitto di interessi e non è riuscito a fare neppure quella.
Berlusconi almeno è uno "furbo", prodi è stato così inetto da non meritare nemmeno di essere menzionato se non per delle ingiurie. Tutto quello che ha potuto fare berlusconi in seguito lo ha fatto al fuoco dell'incompetenza del governo prodi. è palesemente colpa del mortadella. |
Berlusconi è stato bravo a scaricare le sue incompetenze su Monti.
|
Quote:
il mio forte sono i numeri e le percentuali (i fatti), non le parole |
Wow. Urge dimostrazione ora!
|
Chiarisco un punto:
Ho dedicato più spazio al m5s perchè gli altri partiti li conosciamo già bene ed era inutile approfondire la personalità di chi li guida. Grillo è pericoloso perchè vuole solo distruggere senza proporre un reale piano di risanamento. Uscire dall'euro non può essere una soluzione in questo momento, dovevamo farlo prima, ora è tardi perchè abbiamo accumulato un debito tale che se fosse convertito in lire non sarebbe mai ripagabile. Ecco perchè dice che non lo dobbiamo pagare, perchè sa bene che l'unica soluzione sarebbe fare i pirati. In un'economia globalizzata, e considerando che non siamo più la potenza economica e politica di prima, la sopravvivenza del paese sarebbe improbabile se uscissimo dall'area euro. Non siamo autonomi su nulla, abbiamo bisogno di materie prime, di energia, chi ce li fornirebbe mai (o lo farebbe a prezzo di mecato e non enormemente maggiorato) sapendo che non paghiamo i nostri debiti? Ormai abbiamo fatto questa cazzata dell'unione monetaria prima di quella politica, dobbiamo agire dall'interno per cambiare le cose e creare quell'equilibrio di forze imprescindibile per non far fallire il progetto. Dire "mandiamo a casa tutti", "mandiamo affanculo l'euro", facciamo pagare tutto alle banche", è molto attraente ma di fatto impraticabile, e avendo un minimo di nozioni di economia lo si capisce facilmente. Questo è uno dei punti che mi porta ad avere timore di un'affermazione di Grillo, la totale mancanza di lungimiranza e conoscenze pratiche delle basi dell'economia internazionale e di come siano fragili i rapporti tra gli stati, lo steso dicasi per l'economia nazionale, pare che voglia riscrivere i testi e noi dovremmo fidarci di uno stregone che fa finta di proporre soluzioni che poi, messe alle strette, sono inapplicabili e solo frutto di populismo. Grillo sta dicendo alla gente esattamente quello che vuole sentire, ma se Grillo avesse rispetto per i suoi elettori, non direbbe tante cazzate prive di fondamento. Appoggio la sua politica sull'ambiente, le sue lotte contro alcune lobby che frenano l'avanzata tecnologica per interesse, ma quando parla di economia le cose cambiano. Sarei stato pronto a votarlo, ma vedendo la deriva che ha preso prima il suo blog e poi il suo movimento, è palese il suo intento assolutamente personale e che tutto è stato organizzato andando anche oltre le sue iniziali aspettative (e di Casaleggio). Come posso, in coscienza, votare chi mi sta palesemente prendendo per il sedere e minaccia cambiamenti che potrebbero dare la definitiva mazzata al paese? A questo punto cosa cambia rispetto ai venditori di fumo che abbiamo avuto fino ad ora? Niente, con l'aggravante della chiara volontà distruttiva. E' pura demagogia dire "spacchiamo tutto", molto più difficile assumersi la responsabilità di questo atto e, fino ad ora, Grillo non lo ha mai fatto, non ha parlato delle conseguenze che implicheranno le sue azioni e di quello che comporteranno le sue scelte qualora andasse al Governo. Lo vedo solo urlare ai comizi, invitare i politici ad arrendersi, e fare promesse ricalcando malamente quelle fatte da leader europei o mondiali. L'ultima l'avete sentita, che è identificativa dell'ignoranza politica di Grillo? Obama, negli scorsi giorni, ha detto che c'è in programma di rendere la rete wifi libera. Lui ha preso la palla al balzo ed ha proposto di rendere anche quì gratis la rete wifi, peccato che un ascolto superficiale lo abbia colto in fallo, perchè Obama parlarva di liberalizzare il mercato non di dare gratis le linee, col cacchio! Lui ha capito, perchè non si è soffermato, o chi per lui, ad ascoltare il discorso completo e ad informarsi, che Obama volesse regalare la connessione e, visto che poteva essere una buona proposta, ha subito detto che lo farà anche lui. Questa è superficialità degna dell'attuale classe politica e, considerando l'errore grossolano, come distorca le notizie (questo è solo l'ultimo esempio) e la voglia di stupire a tutti i costi per presentarsi come il rottamatore del sistema, identifica le qualità della persona come potenziale uomo politico. Potrei avere anche fiducia nelle persone effettivamente elette, perchè ce ne sono di valide nel m5s, ma se vado a vedere il documento che devono firmare per candidarsi mi vengono i brividi, perchè sono privati di qualsiasi autonomia decisionale, in pratica devono fare capo a Grillo (che ricordo non essere candidato, quindi si libera delle responsabilità istituzionali della carica, ed è troppo facile così) ed a Casaleggio, per qualsiasi attività, compreso l'utilizzo dei fondi qualora arrivassero a gestirli, pena l'espulsione. Allora che votiamo, burattini? Ma la libertà ed indipendenza non doveva essere il cardine? Volevano tirare giù i despoti che ci hanno governato per decenni, ed ora finiscono per prendere lo stesso vizietto del controllo? Se con i politici "tradizionali" ho comunque la speranza che qualcosa di buono possano fare, col m5s sono sicuro di star mettendo nelle mani di 2 persone un enorme potere, conscio che lo utilizzeranno in maniera distruttiva (perchè lo dicono loro stessi) e nei loro interessi, così come hanno fatto fin ora col blog ed il movimento. Detto ciò, mi ritrovo a non sapere chi votare perchè non esiste alcuna forza politica che abbia davvero a cuore gli interessi del paese e possieda, allo stesso tempo, le competenze tecniche per farci uscire da questo pantano socioeconomico. Votare Grillo mi sembra una volontà di eutanasia, nel senso che siamo moribondi, soffriamo da troppo, tanto vale darci un taglio definitivamente e farla finita per smettere con questo travaglio. Capisco benissimo che destra, sinistra e centro ci hanno definitivamente disilluso, e che si cerchi qualcosa di diverso per manifestare il dissenso, ma questa è una scelta one way, non si torna indietro ed una volta attuati quegli interventi, se mai avesse il coraggio di metterli in pratica (perchè non è scontato), finiremmo in una crisi tale da considerare quella attuale come una passeggiata, stiamo parlando di fallimento del paese, guerra civile e fame. La Grecia, anche se ci è arrivata in altri modi, è un esempio e si trova a due passi da casa nostra. Non voglio convincervi a non votare, anzi vi invidio per il coraggio che a me sta mancando, sono solo mie riflessioni amare sullo scenario politico ed economico che stiamo vivendo e sul fatto che sono sempre più preoccupato per come si sta evolvendo, cosa che mi porta ad ammettere la sconfitta e pensare di lasciare il paese. |
Quote:
I titoli del debito pubblico di diritto italiano sottostanno al principio del Lex Monetae. Vale a dire, lo stato che li emette decide in che moneta ripagarli. In caso di uscita dall'Euro, i titoli verrebbero semplicemente ri-denominati in Lire, e lo stato italiano avrebbe tutto il diritto di ripagarli in Lire. Detentori stranieri di titoli di stato italiani in euro subirebbero una perdita, in quanto il loro credito in euro verrebbe ripagato in Lire. Detentori residenti in Italia non vedrebbero alcune differenze. Avevano un credito in moneta nazionale, che si chiamava euro, e si trovano un credito sempre nella moneta nazionale, che si chiama Lira. >> Non siamo autonomi su nulla, abbiamo bisogno di materie prime, di energia, chi ce li fornirebbe mai (o lo farebbe a prezzo di mecato e non enormemente maggiorato) sapendo che non paghiamo i nostri debiti? L'Italia ha sempre importato materie prime ed energia, anche ai tempi della liretta e delle svalutazioni periodiche (ma ci sono state anche rivalutazioni, cosa che la gente dimentica). Eppure e' diventata la settima potenza industriale del pianeta. Siamo gia' usciti una volta da un sistema di cambi fissi, nel 1992. Prima di spargere slogan terroristici, consiglio di andare a leggere qualche serie storica di dati economici per osservare se quell'uscita fu disastrosa, come si teme sarebbe quella dall'euro, o meno. Buona serata. |
Un uomo, un giorno, penso si chiamasse Twain, disse una cosa: "Se votare servisse, non ce lo lascerebbero fare!"
Quell'uomo...AVEVA RAGIONE! |
Eh, uscire dall'euro sarebbe un bellissimo sogno...troppo bello per realizzarsi...
|
Quote:
Queste sono considerazione tue del tutto personali, di cui ad oggi non vi è nessuna prova concreta. Io sono dell'opinione che fior fior di politicanti e tecnici non hanno fatto una beata fava, ne si preoccupano di farlo, e do molta più fiducia al "buon padre di famiglia". I primi si sono dimostrati dei ladri sfacciati, i secondi hanno usato le loro lauree per aumentare l'iva, le accise sulla benzina e le tasse sulle famiglie. Cavolo, che innovazione. Cavolo, che tecnici! Quindi, per ora, sul piatto della bilancia abbiamo una classe politica scadente e corrotta da un lato e quelli che sono solamente dei tuoi personali timori dall'altro. Poi potrai avere ragione come no ma stai gridando alla catastrofe senza nessuna base reale. Anche perchè, per come funziona il sistema italiano, è decisamente difficile che accada quello che sostieni. Addirittura invocare a una sorta di dittatura... Non è un caso che b. volesse a tutti i costi riformare la costituzione. Proprio perchè, per ora, il sistema non lo permette (non ti devo di certo ricordare come è nata). Ora tu dici che non ti sei soffermato sui partiti perchè li conosciamo. Beh, se avessi letto questo 3d da un neo-iscritto avrei pensato che fosse la classica strategia da due soldi per spalare merda con poco: -un titolo che non fa pensare al voler sostenere una tesi specifica. -una breve critica generale su tutti, per porsi in uno stato non di parte, di neutralità e quindi credibile. -ottenuto questo status, ecco che si fa passare il reale messaggio cercando di accaparrarsi qualche voto o influenzare gli indecisi. E questo reale messaggio è che se vanno in parlamento degli onesti cittadini, senza raccomandazione e senza la fedina penale sporca, avremo "fallimento, guerra civile e fame" Bah! |
|
Crasheremo comunque, perchè a nessuno frega un cazzo delle necessità del popolo, tantomeno a grillo e a i suoi adepti, che come tutti, puntano solo alla poltrona più adatta.
Il m5s come vi piace chiamarlo, non sta facendo altro che ricalcare una linea che già fu (ed è ancora) della Lega 30 anni fa: cavalcare il malcontento riguardo i temi più sentiti dal popolino, e proporsi come alternativa innovatrice, pulita ed onesta rispetto alla classe dirigente attuale (il tutto condito da promesse varie ed eventuali). I risultati si sono visti... Ma l'ingenuità con la quale si crede ancora che arriverà un partito pulito, che restituirà l'italia agli italiani, a tratti mi commuove. E' la testimonianza che tra un gregge di pecore e una società umana non vi è alcuna differenza qualitativa. |
Che vi è il forte rischio che poi il potere corrompa queste persone è indubbio. Se dovesse accadere, non ci penserò 2 volte a non votarli più.
Ma da qui a dire che votando m5s si porta l'italia alla guerra civile... è una boiata così grande che non so neanche se sia legale. Poi io capisco, anche se non condivido, la tua filosofia del non andare a votare. Quello che non capisco è il votare di proposito una classe politica che ha dimostrato ampiamente di essere di un livello infimo. Ormai siamo al livello che i derubati difendono i ladri. |
Quote:
Una volta votati, è già troppo tardi. Il danno è fatto. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013