FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   E ora chi voto? (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/23617-e-ora-chi-voto.html)

PO-OL 22-02-2013 06:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403010)
Il problema è a monte: se a certe persone NON interessasse il potere, NON si candiderebbero in politica. Punto. Le due cose non sono disgiunte.
Una volta votati, è già troppo tardi. Il danno è fatto.


Ma questo sicuramente, dipende poi come lo usi.

E come lo usano i politici attuali, lo sappiamo benissimo.
In Lombardia, regione motore economico d'Italia, su 80 consiglieri regionali abbiamo 67 indagati.
Tutti i vari film sulla malavita dovrebbero cambiare ambientazione.

Veleno 22-02-2013 07:44 PM

Sappiamo benissimo come lo useranno anche coloro che oggi si dichiarano al di sopra di ogni sospetto, ma volete continuare ad illudervi...

Yashiro 22-02-2013 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 402953)
Magari non tutti colgono la differenza tra non andare e votare in bianco, ma la differenza c'è.

La differenza c'è, certo: scheda bianca significa "non ho una preferenza, mi fido di chi verrà eletto per maggioranza". Invece IO almeno non mi fido di nessuno. Nessuno delle facce viste in tv fino al vomito è credibile, tutti sono stati già al governo (esclusi i nuovi minicandidati) e non hanno combinato niente, il "nuovo che avanza" sfrutta l'onda di rabbia per accaparrarsi consensi. Io ho sentito tanti dire che voteranno Grillo, e me l'han detto quasi tronfi e di loro spontanea volontà (nemmeno l'avevo chiesto). Ma NESSUNO ha scorporato l'allegato "per protesta". Cioè, tutti m'han detto "Voto Grillo PER PROTESTA". Ok, ma se lo fai vincere non è che protesta poi... governa.


Quote:

Originariamente inviato da androlic (Scrivi 402974)
il mio forte sono i numeri e le percentuali (i fatti), non le parole

Dichiarazioni da master in economia e finanza, peccato che qui si scriva e si usi esprimersi in lingua italiana, idioma in cui non sembri essere tanto ferrato quanto i tuoi numeri. Infatti leggerti è snervante e difficile, il risultato è che probabilmente più di uno non finirà di leggere i tuoi post.

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403010)
Il problema è a monte: se a certe persone NON interessasse il potere, NON si candiderebbero in politica. Punto. Le due cose non sono disgiunte.
Una volta votati, è già troppo tardi. Il danno è fatto.

Nein..

Il problema è uno solo.


S O L D I .

Fanno gola a tutti, ed in politica ne girano delle navi. Dai 4000€ a testa a tutti, pensione relativa a quanto hanno versato nei loro mandati, autoblu solo alle prime 10 cariche dello stato e solo per spostamenti di lavoro. Sono convinto che la politica IMPROVVISAMENTE a molti non interesserebbe più.

Basterebbe così poco... peccato che chi potrebbe (e dovrebbe) decidere siano i beneficiari stessi, che ben si guardano di darsi zappate sui piedi.

Io non voto.

PO-OL 22-02-2013 08:11 PM

In sicilia i deputati del m5s restituiscono il 70% dello stipendio che gli spetta di diritto.
Pdl e lega in lombardia sono indagati per peculato. Fiorito in Lazio si è intascato 2 milioni.
E' poco, certo, ma è qualcosa.

Yashiro 22-02-2013 08:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403024)
In sicilia i deputati del m5s restituiscono il 70% dello stipendio che gli spetta di diritto.

E' da vedere questa cosa, dato che ricordo l'intervista di un grillino che denunciava il fatto che volendo rifiutare il compenso spettante, non gli era permesso restituirlo perché non c'è un fondo, un conto o un indirizzo per riportarlo nelle casse statali, così come non possono decidere di ridurre singolarmente i loro stipendi né rifiutarsi di ritirarli (così disse). Assurdità italiane.

I pochissimi parlamentari che rinunciavano allo stipendio in realtà sembra che lo devolvano in beneficienza, ma viene comunque versato.

Veleno 22-02-2013 08:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 403022)

Nein..

Il problema è uno solo.


S O L D I .

Fanno gola a tutti, ed in politica ne girano delle navi.

Ma infatti diciamo la stessa cosa:

potere=soldi (non solo sottoforma di stipendi, vitalizi e ladrate di vario genere, ma anche e soprattutto intrallazzi con imprese, banche e società varie).

+potere=+soldi (ovvero + possibilità di ladrate cospicue)

è un' equazione da prima elementare.

orange 22-02-2013 08:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 403022)
La differenza c'è, certo: scheda bianca significa "non ho una preferenza, mi fido di chi verrà eletto per maggioranza". Invece IO almeno non mi fido di nessuno. Nessuno delle facce viste in tv fino al vomito è credibile, tutti sono stati già al governo (esclusi i nuovi minicandidati) e non hanno combinato niente, il "nuovo che avanza" sfrutta l'onda di rabbia per accaparrarsi consensi. Io ho sentito tanti dire che voteranno Grillo, e me l'han detto quasi tronfi e di loro spontanea volontà (nemmeno l'avevo chiesto). Ma NESSUNO ha scorporato l'allegato "per protesta". Cioè, tutti m'han detto "Voto Grillo PER PROTESTA". Ok, ma se lo fai vincere non è che protesta poi... governa.

.

Perchè è l'unico motivo per votarlo, perchè programmi non ne da, interviste non ne fa e non vuole un contraddittorio.
Oggi nemmeno voleva le telecamere delle testate italiane vicino al palco.
Dice cose condivisibili ma fin ora non noto differenze da quando girava i teatri e i palazzetti, a parte il non secondario fatto che ora lo vedo gratis mentre una volta ci scappava il cinquantone.

Po lui dice che se vincono non va al governo, cos'è...un P.R.?
Mi piacerebbe sapere quindi qualcosa di concreto, invece distrugge tutti gli altri partiti, attacca l'europa, le banche, in pratica il suo solito show pre scesa in campo.
Benissimo tutto giusto, tutto vero, risate, urla, tutti a casa, ma personalmente vorrei qualche altro discorso per capire seriamente come pensa di cambiare la situazione, perchè il tutti a casa la festa è finita è leggermente vago.

Veleno 22-02-2013 09:07 PM

nessuno sprecherebbe tanti soldi ed energie se non in attesa di averne un ritorno, altro che protestadiquestocazzo.

Il tormentone del "mandiamo tutti a casa" è la sua personale scelta di fumo negli occhi; gli altri sono più tradizionalisti: meno tasse, più lavoro, riforme, abolizione degli sprechi...insomma il solito collaudato campionario di palle.

orange 22-02-2013 09:09 PM

Grillo solo dal suo blog ha già un ritorno a parecchi zeri

Ammetto la totale ignoranza invece sul burattinaio Casaleggio, non so chi sia e da dove sbuchi fuori. L'uomo che trama nell'ombra

Guru 23-02-2013 02:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403031)
nessuno sprecherebbe tanti soldi ed energie se non in attesa di averne un ritorno, altro che protestadiquestocazzo.

Il tormentone del "mandiamo tutti a casa" è la sua personale scelta di fumo negli occhi; gli altri sono più tradizionalisti: meno tasse, più lavoro, riforme, abolizione degli sprechi...insomma il solito collaudato campionario di palle.

Questo è poco ma sicuro.

Ha tenuto decine di comizi, sai quanto costa montare un palco, l'impianto di amplificazione e di illuminazione se fatto di sera?

Sta spendendo un sacco si soldi e di certo non lo fa per generosità, visto che non è certo noto per non tenere ai soldi :D

Il suo ritorno lo ha ogni giorno in vari modi e aspetta di fare il colpaccio andando indirettamente al governo.
Questo aspetto è spaventoso, vuole governare senza essere candidato ma controllando al millimetro l'operato degli eletti con uno pseudocontratto capestro interno.

Casaleggio è essenzialmente un webmarketer, ha lavorato prima in Olivetti e poi è stato amministratore delegato di un'azienda che si occupava di posizionamento, infine si è specializzato in reputazione online ed ecommerce.
Credo sia anche editore per alcuni dei libri di Grillo oltre che del blog.

Di marketing ne capisce ed ha applicato molte delle più conosciute tecniche di comunicazione ai prodotti di Grillo, movimento compreso.

Nulla di male, lo fanno tutti, ma a mio parere sono andati un pò oltre e credo lo abbiano fatto anche per pura curiosità, per vedere se potevano farlo e fino a che punto avrebbe funzionato.
Ora sono talmente sicuri che non si preoccupano nemmeno di eventuali contraddizioni o errori grossolani, con tutto il consenso acquisito.....

Se fosse stato un esperimento sociologico e, in un prossimo futuro, Grillo e Casaleggio lo ammettessero, gli farei solo i complimenti, ma vorrei che lo facessero prima di far danni, perchè anche se mi si contesta il fatto che li abbia associati al rischio di fallimento, guerra civile e fame, i provvedimenti che vogliono prendere portano inevitabilmente li, come abbiamo potuto imparare dalle esperienze fatte da altri paesi.

Il fatto che Grillo sia simpatico e che dica anche cose condivisibili, non lo esime dal doversi fare un pesante esame di coscienza ammettendo eventuali inidoneità ad affrontare certi temi.

GundamRX91 23-02-2013 08:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403010)
Il problema è a monte: se a certe persone NON interessasse il potere, NON si candiderebbero in politica. Punto. Le due cose non sono disgiunte.
Una volta votati, è già troppo tardi. Il danno è fatto.

Il danno avviene nel momento stesso in cui glielo permetti. Se dopo il voto vedi che le promesse non vengono mantenute li mandi a casa... Ehmmm scusa stavo sognando, gli italiani stanno solo a guardare. Ergo hai ragione, non il danno è un dato di fatto.

PO-OL 24-02-2013 12:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 403026)
E' da vedere questa cosa, dato che ricordo l'intervista di un grillino che denunciava il fatto che volendo rifiutare il compenso spettante, non gli era permesso restituirlo perché non c'è un fondo, un conto o un indirizzo per riportarlo nelle casse statali, così come non possono decidere di ridurre singolarmente i loro stipendi né rifiutarsi di ritirarli (così disse). Assurdità italiane.

I pochissimi parlamentari che rinunciavano allo stipendio in realtà sembra che lo devolvano in beneficienza, ma viene comunque versato.


E' vero, non è previsto un meccanismo ufficiale, infatti questa quota sta creando un fondo per finanziare le pmi.

Certo, per ora si ancora ad un livello che va poco oltre una "dichiarazione di intenti", però la contro parte, di destra o di sinistra che sia, si avvicina molto di più al tale del lazio e ai 2 milioni spariti...

Poi, ripeto, se si dovesse rivelare l'ennesima porcata sarei il primo a "fanculizzarli", però per ora è così.
Ad oggi i soldi non se li sono messi in tasca, questo è l'unico fatto.

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 403067)
Questo è poco ma sicuro.

Ha tenuto decine di comizi, sai quanto costa montare un palco, l'impianto di amplificazione e di illuminazione se fatto di sera?

Sta spendendo un sacco si soldi e di certo non lo fa per generosità, visto che non è certo noto per non tenere ai soldi :D

Il suo ritorno lo ha ogni giorno in vari modi e aspetta di fare il colpaccio andando indirettamente al governo.
Questo aspetto è spaventoso, vuole governare senza essere candidato ma controllando al millimetro l'operato degli eletti con uno pseudocontratto capestro interno.

Casaleggio è essenzialmente un webmarketer, ha lavorato prima in Olivetti e poi è stato amministratore delegato di un'azienda che si occupava di posizionamento, infine si è specializzato in reputazione online ed ecommerce.
Credo sia anche editore per alcuni dei libri di Grillo oltre che del blog.

Di marketing ne capisce ed ha applicato molte delle più conosciute tecniche di comunicazione ai prodotti di Grillo, movimento compreso.

Nulla di male, lo fanno tutti, ma a mio parere sono andati un pò oltre e credo lo abbiano fatto anche per pura curiosità, per vedere se potevano farlo e fino a che punto avrebbe funzionato.
Ora sono talmente sicuri che non si preoccupano nemmeno di eventuali contraddizioni o errori grossolani, con tutto il consenso acquisito.....

Se fosse stato un esperimento sociologico e, in un prossimo futuro, Grillo e Casaleggio lo ammettessero, gli farei solo i complimenti, ma vorrei che lo facessero prima di far danni, perchè anche se mi si contesta il fatto che li abbia associati al rischio di fallimento, guerra civile e fame, i provvedimenti che vogliono prendere portano inevitabilmente li, come abbiamo potuto imparare dalle esperienze fatte da altri paesi.

Il fatto che Grillo sia simpatico e che dica anche cose condivisibili, non lo esime dal doversi fare un pesante esame di coscienza ammettendo eventuali inidoneità ad affrontare certi temi.


Beh, almeno finalmente siamo arrivati a parlare chiaramente di quale fosse il reale scopo di questo 3d.

Comunque, per la cronaca, il movimento per ora si è finanziato con 400.000€ di donazioni da parte di circa 9000 sostenitori per un contributo di circa 40€ a cranio, oltre al fatto che tutto lo staff e tutti i meet-up operano grazie al lavoro gratuito di chi vi partecipa.
E avendo avuto modo di parlare con alcuni di loro ancora ai tempi della promozione del referendum per l'acqua pubblica, lo posso confermare.

La cosa davvero paradossale è che da un lato, per praticamente tutti i partiti, abbiamo le carte della magistratura che dimostrano ampiamente le peggio porcate però non si sa per quale preciso motivo ci va bene così.

Dall'altro abbiamo solo delle illazioni che sono sfociate in un vero e proprio terrorismo psicologico.
Sinceramente con il ragionamento m5s --> guerra civile e fame si è davvero esagerato, neanche parlassimo di alba dorata. Con queste basi non si può di certo intavolare una discussione costruttiva, te lo dico da amico per quanto virtuale. Manco la lega che voleva dividere l'italia ha portato la guerra civile...

Per l'ennesima volta, se tu dovessi aver ragione sarei il primo togliere il sostegno ma per ora sono accuse senza fondamento.
Io sono ben più preoccupato che in parlamento finiscano ancora indagati e pregiudicati, non so te.

Veleno 24-02-2013 07:43 AM

E quale sarebbe la discussione costruttiva?
Quella di credere all'onestà del m5s? Che Grillo davvero salverà l'Italia per restituirla agli italiani per puro amore patrio?
Sei davvero così sprovveduto?

PO-OL 24-02-2013 11:30 AM

No, semplicemente capire chi sia il meno peggio.
Se tu hai deciso di non votare capisco che non ti interessa, a me si...

PO-OL 24-02-2013 11:34 AM

Orange, nevica di brutto qui, centri qualcosa tu? :D

Yashiro 24-02-2013 11:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403201)
No, semplicemente capire chi sia il meno peggio.

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403201)
Se tu hai deciso di non votare

Mi sembrano domanda e risposta... farmi scegliere il veleno con cui uccidermi non è mica democrazia.

PO-OL 24-02-2013 12:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 403207)
Mi sembrano domanda e risposta... farmi scegliere il veleno con cui uccidermi non è mica democrazia.

No Yashiro ma forse non riesco a spiegarmi... guarda che io ti do totalmente ragione.

Il succo però è che andando al di là delle discussioni sui massimi sistemi, che possono anche essere appassionanti eh, il tutto si risolve in una crocetta su un foglio di carta.
Io capisco chi come veleno ha deciso di non votare e disinteressarsi completamente, però non condivido.

Quello che trovo davvero paradossale è qui si è tirato in ballo la sociologia, il marketing, la demagogia, scenari futuri con guerre fame e carestie, analisi statistiche e quant'altro quando il tutto si risolve in una scelta piuttosto semplice, guardando i fatti voto un gruppo ad alto tasso di indagati e pregiudicati oppure uno dove non ve ne sono?

Qualcuno ha anche detto che sono incompetenti e via dicendo, io non voto grillo, io voto queste persone qua alla regione, alla camera e al senato.

Se poi tu preferisci dell'utri, bossi o d'alema, tanto per essere bipartisan, me ne farò una ragione. Amici come prima, rimani un gran atleta :p

Yashiro 24-02-2013 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403213)
il tutto si risolve in una scelta piuttosto semplice, guardando i fatti voto un gruppo ad alto tasso di indagati e pregiudicati oppure uno dove non ve ne sono?

Non ve ne sono per ora. Perché sono persone o estranee alla politica o mai state nel giro che conta del comando. Quando ne fai parte, oltre a essere molto più esposto a soldi e relative tentazioni, sei anche molto più esposto mediaticamente, pertanto cominciano indagini e accertamenti su quella persona o quel gruppo. Non confondiamo il fatto che non siano indagati con la presunzione che siano innocenti benefattori. Da quanto dice Berlusconi (e avrà pur una qualche prova, seppur contestabile o discutibile non parla mai senza il minimo straccio di fondamento) molti candidati grillini sembrano appartenere a forze militanti di estrema sinistra. Io non lo so se sia vero, certo è che il dubbio è lecito, dato che pochi sanno da dove escono, e anche fossero scelti in base al loro curriculum via web... beh, per me un PDF ben stampato non è sufficiente a garantirmi che uno sconosciuto sia un buon professionista.

PO-OL 24-02-2013 02:51 PM

Benefattori non l'ha mai pensato nessuno, innocenti fino a prova contraria lo sono. E la magistratura non è che indaga solo sui politici, eh.
Anzi, ti concedo di più. Visto che in italia l'essere innocente o no è del tutto relativo, parliamo pure di indagati. Che tu sappia ve ne è qualcuno?

Cosa vuoi che ti dica, Yashiro? Stai attaccando persone che non conosci su basi che non ci sono e poi ancora ti fidi di un personaggio che ha un curriculum con la giustizia da far rabbrividire. Un personaggio che non è neanche in grado di rispettare le regole base, come il divieto di fare campagna elettorale nelle ore precedenti al voto. Un personaggio che sostiene che la magistratura è peggio della mafia.

Vota pd o pdl-lega allora, così almeno li vai sul sicuro.
Se si dovessero rivelare del ladri, non li voterò più ma almeno non voto chi ha già dimostrato ampiamente la sua mediocrità.

Io so solo che nella vita normale, se mi iscrivo in una palestra e mi trovo male provo ad iscrivermi ad un altra, non continuo a farmi trapanare le chiappe solo perchè probabilmente anche le altre non sono gran chè. E questo vale per tutto, per il panettiere, per il dentista, per il meccanico.
Gli italiani invece pare ne abbiano gusto.

Yashiro 24-02-2013 02:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403241)
Cosa vuoi che ti dica, Yashiro? Stai attaccando persone che non conosci su basi che non ci sono e poi ancora ti fidi di un personaggio che ha un curriculum con la giustizia da far rabbrividire.

Evidentemente non leggi quel che scrivo. Ho detto che l'ho votato in passato e non lo rifarò perché non mi fido più. Mi sembra un concetto semplice. Mi ha deluso, con me ha chiuso. A differenza del 90% degli elettori (di tutti gli schieramenti) io ho ascoltato un pò tutti ed il più convincente mi è sembrato ancora la vecchia scelta, ma non dimentico che ha deluso la mia fiducia, quindi non lo voto.

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403241)
Vota pd o pdl-lega allora, così almeno li vai sul sicuro allora.

IO-NON-VOTO.

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403241)
Gli italiani invece pare ne abbiano gusto.

Oh certo. Gli italiani hanno la memoria come i pesci, dopo 2 minuti non ricordano più niente. E questo perché per quanto male vada, evidentemente ci va ancora troppo "bene". Da tutti gli schieramenti si è vista una serie di voltafaccia e contraddizioni che chiunque li voti ancora dovrebbe vergognarsi.

orange 24-02-2013 03:07 PM

Italia 2013

Contestazione contro Berlusconi, tutte le immagini - YouReporter.it

Negli anni '30 probabilmente ci sarebbe stata solo una randellata in più, ma i metodi non mi sembrano molto diversi.
Dopotutto era una protesta molto violenta, pericolosa, era giusto intervenire come bulldozzer:rolleyes:

(Tra l'altro credo che "qualcuno" ha trovato questa protesta molto gradevole e si sia dispiaciuto che le abbiano allontanate così velocemente)

PO-OL 24-02-2013 03:11 PM

Certo che ti leggo e avevo capito che eri deluso dal pdl (e come darti torto) e avevo capito che lo ritieni comunque ancora la migliore scelta, mi ero perso il passaggio che hai deciso di non votare.
Non c'è bisogno che ti scaldi :p

Vedi, al 90% siamo d'accordo. A me non interessa cosa promettono, a me interessa cosa hanno fatto. Il pdl piuttosto che la lega piuttosto che il pd possono anche essere incredibilmente convincenti ma se ti riveli pessimo nei fatti con me hai chiuso.

Anche perchè cosa vuol dire essere convincenti? Parlare bene? Avere più mezzi? O è più convincente chi la spara più grossa?

Io e te la pensiamo diversamente solo su come reagire, tu hai deciso di non votare io di dare il voto a chi appare ancora decente (almeno per ora, poi si vedrà).

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 403246)

(Tra l'altro credo che "qualcuno" ha trovato questa protesta molto gradevole e si sia dispiaciuto che le abbiano allontanate così velocemente)

Probabilmente lui stesso :D

Yashiro 24-02-2013 03:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403248)
Io e te la pensiamo diversamente solo su come reagire, tu hai deciso di non votare io di dare il voto a chi appare ancora decente (almeno per ora, poi si vedrà).

Su questo non c'è dubbio: io nonostante sia un guerrafondaio e nonostante sia favorevole ad invadere Roma coi carri armati (non me ne vogliano i romani) non voto di certo uno che promette come programma elettorale solo ferro e fuoco e riforme inattuabili (come il sussidio disoccupazione per tutti) e vista anche la sua maniera despotica di comandare gli adepti (ricordo ancora le rotture e le denunce degli ex grillini post elezioni comunali di qualche anno fa) mi fido ancora meno.

PO-OL 24-02-2013 03:22 PM

Beh, meglio un sussidio di disoccupazione per tutti che un ponte per collegare le due regioni storiche per quanto riguarda la criminalità organizzata.
Che poi già ora in Italia già c'è un sistema di tutele, solo che non è equo soprattutto tra grande industria e pmi e tra precari e non.

Sulle denunce dei grillini non so a cosa ti riferisci di preciso, io per ora mi baso su cose come queste
Quelli che il Movimento 5 Stelle: gente normale - Vittorio Pasteris - Il Fatto Quotidiano
E il fatto non si è tirato di certo indietro quando c'era da fare le pulci al m5s, sicuramente non è un giornale di partito, quantomeno...

Comunque capisco il tuo punto di vista. L'importante è che sia chiaro che mica voglio convincere nessuno, semplicemente questo 3d si è rivelato un modo per attaccare quella che poi è la mia scelta e la sto semplicemente sostenendo. Capisci che quando ti si dice che col tuo voto stai portando il paese alla guerra quanto meno ti senti di dire: "eh no, aspetta un attimo".

Comunque fra una settimana sarà tutto finito e potremmo tornare a parlare di allenamento e cazzate :p :D

Trokji 24-02-2013 03:43 PM

Io penso che il sussidio di disoccupazione sarebbe doveroso in un paese civile, per garantire a tutti la sopravvivenza con una vita dignitosa (per chi dimostra di essersi impegnato al massimo per aver trovato un lavoro decente ma non sia riuscito a trovarlo non per colpa sua ed ovviamente non possa vivere di rendita), il problema però è garantire soprattutto che chi ha le risorse per produrre ricchezza possa farlo nel modo migliore e sia incentivato a farlo e la ricchezza non venga sprecata tra pratiche di corruzione, sprechi, interessi sul debito ed evasione (oltre che pressione fiscale intollerabile, che però è una conseguenza degli altri problemi). Basterebbe fare 2 calcoli ed anche dimezzando soltanto i costi dovuti a queste cose ne verrebbero fuori molti miliardi all'anno nei quali c'entrerebbero anche i sussidi per tutti i disoccupati. Solo gli interessi sul debito ci costano 2000 euro all'anno a testa, i costi della corruzione sono di alcune volte superiori.. una cosa "banale" come i costi dei problemi della mobilità (incidenti stradali, procedimenti e risarcimenti) ci costano quasi 1000 euro all'anno a testa.. il problema è che insieme all'evasione molti sono problemi connaturati al nostro paese (da sempre o quasi), quindi riuscire a ridurli in maniera significativa (ammesso che al governo di fosse qualcuno realmente motivato a farlo) sarebbe un mezzo miracolo.
La spesa più grossa rimane comunque la sanità, dove è vero che ci sono degli abusi, specie in certe regioni, ma è anche vero che sono state sempre date cure gratuite a tutti quelli che ne avevano bisogno (o perlomeno in teoria sarebbe così). In futuro se le cose non andranno per il meglio e non ci saranno grossi cambiamenti è possibile che sarà necessario pagarsi privatamente parte delle cure anche nell'ambito dei servizi essenziali di assistenza. Paradossalmente quindi gli USA dopo una storia di sanità privata (con costi sul PIL americano di oltre il 15%, ben oltre il nostro 8%, ma prevalentemente pagata privatamente) si stanno spostando verso il nostro modello mentre noi forse ci sposteremo verso il loro

orange 24-02-2013 04:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403248)
C


Probabilmente lui stesso :D

Ho detto "qualcuno" non a caso

vodka 24-02-2013 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 403255)
Comunque fra una settimana sarà tutto finito e potremmo tornare a parlare di allenamento e cazzate :p :D

Boh, dico la mia poi potete odiarmi tutti del tutto :)
Il problema è che il mio personale interesse (da giovine ho anche "fatto" politica per un po', poi ho preferito orientare le mie energie altrove) sarà finito tra una settimana ma chi sarà eletto sarà lì a fare qualcosa ben oltre. Oltre a rubacchiare e pensare al proprio vantaggio, si intende.
Quindi mi son guardata le dichiarazioni dei candidati, ho fatto i conti su chi almeno una possibilità di vincere ce l'ha e ho scelto, occhio, non il meno peggio, ma quello con il programma con più cose che mi stanno bene. Quindi sarà PD-SEL, devo ancora finire di chiarirmi le idee su che tipo di segnale interno alla coalizione voglia dare (e non seguendo da un po' devo recuperare...). Ci sono dei tromboni che pensano solo al loro culo etc? Oh, ma certo. Il fatto è che io penso che ci saranno cmq. Sempre. Quindi tanto vale mandare chi oltre al fare i suoi comodi ha un programma che mi va a genio.

In ufficio tutti i giorni, in strada, al bar...io non credo poi mica tanto che l'altruismo sia il comportamento che evolutivamente abbia vinto. Non credo che si trovi qualcuno che voglia fare politica e vincere le elezioni per il mio bene personale, fine. Credo che però il partito con le idee più simili alle mie che potrebbe vincere mi convenga votarlo (appunto...mi convenga).

Ok, se riuscite a venirmi a prendere e fermarmi dal votare legandomi siete ancora in tempo :)

Veleno 24-02-2013 06:09 PM

Votando, il danno ve lo fate da soli.
Perchè mai qualcuno dovrebbe fermarvi? Per me la vostra ingenuità è uno spettacolo che non ha prezzo...

vodka 24-02-2013 06:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403271)
Votando, il danno ve lo fate da soli.
Perchè mai qualcuno dovrebbe fermarvi? Per me la vostra ingenuità è uno spettacolo che non ha prezzo...

Se riesco a non scivolare sulla rampa per entrare nella scuola del seggio non vedo danni incombenti :) Decidessi veramente di non votare starei anche considerando altre possibili azioni (cambiare paese, scioperare tutti i giorni, molotovare il parlamento, etc).

cicciodila 24-02-2013 07:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403271)
Votando, il danno ve lo fate da soli.
Perchè mai qualcuno dovrebbe fermarvi? Per me la vostra ingenuità è uno spettacolo che non ha prezzo...

Per me faresti meglio a tornare con i piedi per terra e metterti a livello dei comuni mortali.

Veleno 24-02-2013 07:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 403273)
Se riesco a non scivolare sulla rampa per entrare nella scuola del seggio non vedo danni incombenti :)

Il danno è quello di contribuire con le tue stesse manine ad assegnare nuove poltrone a nuovi (o vecchi) parassiti perpetuando lo status quo. Se non ti sembra abbastanza fai un pò te...
I dati di affluenza comunque mi confortano: ai politici non sembra vero quanto sia facile manipolare il popolo bue in cambio di una manciata di fieno...

vodka 24-02-2013 07:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403283)
Il danno è quello di contribuire con le tue stesse manine ad assegnare nuove poltrone a nuovi (o vecchi) parassiti perpetuando lo status quo. Se non ti sembra abbastanza fai un pò te...

Non mi pare che l'affluenza si preveda così bassa da avere il sapore di un cambiamento di sistema. E nemmeno che il numero di sedie totali in parlamento dipenda dal numero di votanti. Ma forse mi son persa un passaggio.
Poi resto appunto convinta che di metodi di cambiare lo status quo ce ne siano di migliori, più incisivi e meno impigrenti del non votare.

Veleno 24-02-2013 07:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 403284)
Non mi pare che l'affluenza si preveda così bassa da avere il sapore di un cambiamento di sistema. E nemmeno che il numero di sedie totali in parlamento dipenda dal numero di votanti.

Appunto. Ma forse il passaggio devo essermelo perso io...

Quote:

Poi resto appunto convinta che di metodi di cambiare lo status quo ce ne siano di migliori, più incisivi e meno impigrenti del non votare.
Per chi ci crede, senz'altro.

Yashiro 24-02-2013 07:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403283)
I dati di affluenza comunque mi confortano: ai politici non sembra vero quanto sia facile manipolare il popolo bue in cambio di una manciata di fieno...

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 403284)
Non mi pare che l'affluenza si preveda così bassa da avere il sapore di un cambiamento di sistema.

Infatti credo che fosse una battuta; del resto stupisce anche me che così tanti votino. Due mesi fa sentendo in giro sembrava che ai seggi ci dovessero andare solo quelli della commissione, adesso invece tutti fieri e orgogliosi di contribuire al futuro del paese con una crocetta in matita (ma perché poi la matita!) su un foglio con 200 simboli.

Acid Angel 24-02-2013 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 403288)
(ma perché poi la matita!)

Ci ri-pensavo oggi. Allora non sono l'unica che non l'ha mai capito.

E poi attenzione a non leccarla altrimenti si inficia il voto... ma che mi fanno l'esame del DNA alla cartella per vedere se ci sono residui della mia saliva??? :confused:

Edit: Perché si vota con la matita?

Yashiro 24-02-2013 09:15 PM

Bella la spiegazione, che in pratica vuol dire "la penna sarebbe meglio, ma per tradizione è matita". :rolleyes:

orange 24-02-2013 09:24 PM

Io ho fatto il mio dovere di cittadino, e anche se volevo fare quello che Liborio farebbe in un multypower mi sono astenuto anche da quello.

Per evitare problemi la matita non l'ho toccata, però ho leccato le schede.

vodka 24-02-2013 10:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 403285)
Appunto. Ma forse il passaggio devo essermelo perso io...



Per chi ci crede, senz'altro.

Dunque, sull'affluenza, vedo su rep.it: "Chiusi i seggi, riaprono dalle 7 alle 15. Alle 19 ha votato il 46,8 (49,2 precedenti politiche). ". Dico che come percentuale non varia così tanto dalla scorsa (e poi nevica e ci sono gravi dubbi sulle matite contraffatte, ahaha, quindi c'è speranza che in molti si riprendano e si convincano che vada bene usare la matita entro domani)...dopo le scorse elezioni non si è deciso che la democrazia aveva fallito e di ricominciare da capo, no? Bene, dunque agisco considerando che la situazione resti simile e do la mia preferenza (e in ogni caso quando dovessi decidere di non votare probabilmente andrei in seggio a dirlo-fare scheda bianca, per motivi di percentuali e conteggi e fuffe varie (che non ho ancora deciso di approfondire)...non andare è cmq a prescindere confondibile come segnale, potresti "avere il culo troppo pesante e fottertene" o "voler dare un segnale di patimento e insofferenza verso il sistema")

Sul 'Per chi ci crede': intendevo dire che quando e se vorrò cambiare il sistema farò casino, non che penso di cambiarlo andando a votare. Quando vorrò ribaltare lo status quo non mi limiterò a non andare a votare, mi pare un po' riduttivo. Tutto qui: sono una testa calda :P

orange 24-02-2013 10:36 PM

Il mio sogno sarebbe che finisse con una grande affluenza, tutti esaltati per il record, annunci, proclami ecc... poi fanno gli scrutini e ne trovano un bel 40% in bianco.

Yashiro 25-02-2013 12:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 403302)
Il mio sogno sarebbe che finisse con una grande affluenza, tutti esaltati per il record, annunci, proclami ecc... poi fanno gli scrutini e ne trovano un bel 40% in bianco.

La cosa divertente è che finiti gli scrutini, come sempre, avranno vinto TUTTI.

"Grande risultato"
"abbiamo ottenuto più voti singolarmente"
"ottimo contributo di voti"
"non ci aspettavamo nulla di meno"

E nessuno, manco la lista più stronza che non ha racimolato un cazzo, dirà "minchia, che saccagnata abbiamo preso" o "risultato molto inferiore allo sperato". Chi vince ha vinto, chi perde ha vinto. In effetti, se saranno là, avranno già vinto loro.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013