Manderei l'esercito...
Cioè so che sono dei disperati e che vengono da condizioni disumane dall'africa, ma che distruggi un centro di accoglienza e ti metti pure a fare la guerriglia in un'isola non tua è troppo!!
Gli scontri a Lampedusa |
Da quel pezzo ci voleva l'esercito. Mi dispiace per loro, ma anche l'italia deve pensare ai suoi di problemi. L'europa ha rotto il cazzo di prenderci come schiavetti e zimbellarci per il mondo usandoci per sbrigliare situazioni intricate, immigrazione in primis. Fosse un male suddivisibile su tutta l'europa potrei anche capire, ma qua nessuno fa nulla e tutti gli extra vengono "recintati" dentro i nostri confini.
Per questa loro azione 5-10anni di lavori forzati e poi rispediti a casa, fosse per me. |
Di primo acchito la penso come voi.
Però provate a mettervi nei panni dei migranti, scappano da una situazione di merda, rischiano la vita in un viaggio disumano in mare e ora gli dicono che verranno rispediti indietro. Se per riportare ordine e la situazione sotto controllo l'esercito servirà anche, e potevano mandarlo prima. Però non siamo davanti a un gruppo che mette a ferro e fuoco un isola perchè gli va. Il modo della reazione è troppo forte, però in parte li capisco. Se l'Europa gestiva la situazione in maniera diversa non penso proprio saremmo arrivati a situazioni simili. |
non sono d'accordo liborio....la colpa è dell'italia,doveva impedire gli sbarchi punto e basta!poi senti berlusconi che dice"dobbiamo accogliere e trovare un lavoro a queste persone"..cioè prima pensi a queste persone e poi ai ragazzi italiano..nano del cazz,spero gli venga un infarto....
ste persone vanno tutte ributtate in mare,vengono quà,vitto e alloggio a nostre spese e si lamentano pure,cioè credevano di venire quà ed allogiare gratis all'hotel RITZ... |
Quote:
cazzi loro....già è tanto che vengono quà e mangiano e dormono alla faccia degli italiani che già fanno fatica a tirare avanti...no,come al solito non rispettano niente,vogliono togliere il crocifisso,e le loro cazzat-e...se rispettassero il nostro paese,gli darei un caloroso benvenuto...ma non è cosi... me ne frego..penso di più ai bambini che che in africa stanno morendo IN MODO SILENZIOSO di fame e di sete...ma in quei posti i bambini e le donne sono delle merd-e...quindi fanculo a loro..che muoiano pure in mare..sti egoisti... non capisco perchè gli italiani devono sempre provare pietà anche in momenti in cui ce l'ho stanno tutti mettendo nel di dietro...sono sicuro che se io vado nei loro posti con un crocifisso,prima mi legano ad un palo,poi mi linciano..... |
Non è che forse le persone che soffrono in Africa e i migranti che arrivano sono le stesse persone:rolleyes:
Non è che adesso che i TG si svegliano a far vedere la carestia in Somalia allora è li che ci sono problemi. L'Africa affamata va ben oltre quello che vedi e senti. E se è in questa situazione è ANCHE colpa dell'Europa, e non perchè guarda senza far niente. Ma perchè è lei per prima che ha innescato situazioni a cui difficilmente si potrà mettere fine. |
Ma guardate che le azioni dell'italia sono vincolate dalla commissione europea. Se no con berlusca e bossi vedrai che non ne attraccavano troppi di quei canotti.
p.s.: si vede che tè un Bresà :D , ragionate tutti nella stessa maniera su determinati ambiti. |
orange ma sicuramentel'italia deve sottostare all'europa...ma il nostro paese è ora che si faccia rispettare..perchè una situazione del genere è assurda..neanche riusciamo ad uscire dalla nostra eterna crisi,che dobbiamo pensare al problema degli altri...è ASSURDO..
ragazzi che non trovano lavoro,e dobbiamo trovarglielo agli extracomunitari....e non ditemi la solita solfa che gli italiani non vogliono sporcarsi le mani quindi il lavoro lo fanno loro e bla bla bla |
Orange, se chiedi ai libici se si stava meglio con gheddafi o sotto il dominio italiano ti risponderanno per la seconda. Stessa cosa in somalia ed etiopia...
|
E soprattutto il mio pensiero non è colpevolizzare i migranti. Avranno avuto una vita così dimmerda che io sarei di certo peggio ma...me ne sbatto. Il cittadino italiano non si può far carico delle cappelle dei suoi politici, dei fallimenti del proprio paese e pure dei fallimenti degli altri di paesi. Una volta che (ma soprattutto "e se" bisognerebbe dire) l'italia si sarà risollevata, son pienamente d'accordo. Ora come ora no.
|
Quote:
non è vero liborio...io odio come ragiona la lega e non mi frega sinceramente niente... dico solamente che è finita l'era delle prese per il culo e della totale assurdità....e ora di lasciare da parte la pizza,il calcio e il mandolino e di tirare fuori le palle.. |
Quote:
:rolleyes: |
a me sale la rabbia.si preoccupano dei problemi degli altri,quando siamo sommersi dai nostri problemi.
si devono "sistemare" gli extracomunirati,quando nel mondo del lavoro ci sono lacune immense,si alza l'eta pensionabile,cosi si liberano sempre meno posti di lavoro per i giovani.più immigrati ci sono,più evasione fiscale dovuta al lavoro in nero si creerà.sempre più spese degli italiani,per pagare i capricci dei politici,per pagare i campi rom,per pagare lo sbarco degli extracomunitari,e in cambio abbiamo che queste persone in un modo o nell'altro ci inculano. ci sarà un motivo se nel mondo siamo considerati dei buffoni |
Ma a parte i problemi meramente economici, che cmq non voglio dire che siano poco, bisogna pensare anche al resto. Una marea di extracomunitari che non trova lavoro non è solo una marea di persone affamate. Buona parte sono dei potenziali delinquenti. E non di quelli da caveau della banca, ma quelli che colpiscono il cittadino indifeso, quelli che fanno aver paura a una ragazza di girare da sola, quelli meno controllati e meno debellabili. A me preoccupa più quello che il resto. Dover tirar un po la cinghia è un conto, provar paura di vivere è un altro.
|
Ma quanti immigrati sono passati da Lampedusa? oltre 50 000 negli ultimi mesi, centinaia di migliaia nel corso degli anni. Quanti hanno creato reali problemi? 1500.
La realtà è che si è andata a creare una situazione nella quale anche le persone più pacifiche alla fine avrebbero creato problemi. La gente di lampedusa ha accolto migliaia di immigrati, nella maggior parte dei casi senza nessun aiuto economico o tornaconto, e dall'altra parte gli immigrati si sono trovati in strutture inadeguate con servizi igienici insufficienti. Migliaia di persone in strutture fatte per accoglierne poche centinaia.. e non è che sia stata una cosa così improvvisa ma i numeri erano già ampiamente conosciuti prima che arrivassero. La buona volontà arriva fino ad un certo punto laddove la logistica ed i mezzi sono assolutamente scarsi o non ci sono proprio. Quindi ci si dovrebbe chiedere perché è accaduto tutto questo caso mai.. le spiegazioni possono essere tante..richiamare l'attenzione dell'Europa su un problema europeo ma che è stato totalmente scaricato sull'Italia? Rafforzare i presupposti per un consenso fondato anche sulla xenofobia? Qualunque sia la spiegazione ed il motivo, più o meno volontario, messo in atto ad alti livelli, l'oggetto è sugli occhi di tutti, cioè che un'isola già in gravi condizioni di crisi, molto di più del resto dell'Italia, viene devastata ed i suoi abitanti devono pagare per i problemi e gli errori di altri. Gli extracomunitari contribuiscono per 10% al PIL italiano, ma quando c'è il malcontento diffuso è più facile trovare dei facili capri espiatori piuttosto che analizzare le cause reali dei problemi. @Liborio: il fatto che siano attraccati i canotti non dipende dall'Europa, ma dal diritto internazionale e dalla sottoscrizione alla dichiarazione universale dei diritti umani. Detto questo al governo ci sono la Lega ed il Pdl |
DIpenderà da quel foglio, ma non è di sicuro scritto li che l'italia debba accogliere tutti gli extra del mondo mentre Germania e Francia si battono il cinque. E non c'era nemmeno scritte le manovre, criticabilissime ma altrettanto funzionali, attuate da grecia e spagna contro le immigrazioni.
Secondo me quando sei l'unico a rispettare una legge o sei il più furbo o sei il più coglione e secondo me l'italia non è la più furba. |
Quote:
Al di là del diritto internazionale ed i diritti dell'uomo poi ci sono le leggi, e quindi le organizzazioni, dei singoli stati, a disciplinare questa materia (ricordiamo comunque il non esemplare comportamento nell'accordo Italo-Libico che sostanzialmente finanziava il massacro degli immigrati che passavano per la Libia, in quanto a "furbizia" ci sarebbe da dire). Cioè se ci sono immigrati sei costretto a vedere chi è rifugiato e chi no ed a garantire condizioni di rispetto della dignità umana, poi chi rimpatriare, in che modo o meno questo dipende dal singolo stato. Nel caso dell'Italia sembra ci sia stata quasi la volontà di creare un "ingorgo" o "ghetto" a Lampedusa, anziché creare delle strutture da campo adeguate al numero di persone e centri di smistamento (collocazione nel paese o rapido rimpatrio se non hanno i requisiti per rimanere) così da evitare un accumulo di immigrati nell'isola. Che poi sia stato involontario, volontario, mezzo e mezzo non lo so. La colpa dell'Europa è di non riconoscere che il problema (in questo caso problema ma in generale è più una risorsa, qui siamo in una situazione di eccezionalità soprattutto come detto per motivi logistici) dell'immigrazione va gestito a livello europeo e non a livello dei singoli stati.. però c'è anche da dire che quando qualcuno tenta di estendere in altri ambiti le scelte a livello europeo molti stati (Italia compresa) sono contrari, quando poi c'è da prendere soldi invece sono tutti favorevoli (e contrari, da darli, in questo caso per gli altri stati). Alla fine il peggio sarà per gli immigrati a lampedusa e per gli abitanti dell'Isola che non hanno nessuna colpa di questa situazione |
Rispondendo globalmente a tutti.
Per me,ripeto nella mia opninione avete posizioni estreme. Liborio ha ragione parlando di esercito,alla guerriglia si risponde: anche se la fanno le persone più motivate del mondo. Magari poi non gli diamo 10 anni di lavori forzati.... Avete parlato di lavoro,si da una parte loro fanno lavori che ci sono pochi italiani a farli. E' vero che la maggiorparte lavorano,anzi subiscono pure sfruttamento. Dall'altra vari fanno lavori che noi faremmo,assunti da contributi e aiuti razzisti al contrario (tipo inserimento riservato a immigrati per fare il montatore meccanico) e che c'e' stato un certo aumento della criminalità dovuto ai soliti stupidi che sono dovunque,sia in equatore che ai poli,che qui si sono aggiunti ai nostri gia' presenti venendo dall'estero,e che il calo della sicurezza è stato accettato come un cambiamento dei tempi. I ragazzi delle elementari e delle medie vanno gia' a scuola col giubotto anticoltello.Se c'e' un allarme cosi',la polizia a sorpresa perquisisce tutti,italiani,marziani,oceanici ecc...se qualche bambino ha il coltello devono essere cavoli amari per la famiglia. |
Quote:
Diritti che anche la Francia ha sottoscritto, eppure a Ventimiglia si permetteva tranquillamente di respingere chi volesse varcare il confine, così come si permise di rimpatriare gli zingari. |
Quote:
|
Quote:
|
Infatti, mi ripeto, essendo gli unici a rispettare quelle menate rimettendoci come non mai non siamo altro che dei pirla.
|
Ma io posso capire la rabbia di chi vive quella situazione a 500 metri di distanza, per il resto mi viene da immedesimarmi su chi non ha più nulla, chi non ha un futuro, chi deve delinquere per sopravvivere.
L'Italia non ha una politica di accoglienza, non ha una politica di integrazione, non ha una politica del lavoro....e che l'unica politica che deve avere è la soluzione militare? Tanto non gli riuscirebbe nemmeno quella. Ci riprendiamo i casini dei nostri nonni, finora ci andava bene di comprare le materie prime dai dittatori e rivendere i prodotti finiti, gli americani ci hanno insegnato bene, ora tutto questo lo ripaghiamo con l'immigrazione e mi auguro di ripagarla solo così. Ma l'europa che deve fare? Quando mezza Polonia si vomitò sulla Germania l'europa dove era? Che il Berlusca non sappia che pesci prendere e cavalchi l'onda più facile è palese, però se ci fossero altre persone non lo so mica se farebbero in altri modi. |
Quote:
lo so,ma non mi va che non rispettino il nostro paese...non mi va che loro che sono ospiti pretendono di togliere il crocifisso,non mi va che la mia ragazza non possa andare a prendere ilpulman in stazione la sera,non mi va che ....... non ho detto di ributtarli in mare,certo che no.....ma di trovare un modo di impedire gli sbarchi...e poi,ributtarli in mare non è molto diverso da ammazzare i civili con i bombardamenti della nato di qualche mese fà:rolleyes: |
Quindi bisogna stare a guardare?
Quindi è giusto che lle colpe dei nonni ricadano sui nipoti? Quindi pensiamo solo a quei poveri disgraziati invece di mettere delle basi per migliorare il nostro paese, facciamo vedere a tutti che basta che si dirigano in direzione italia e noi caliamo le braghe? Quindi continuiamo a prendere migliaia di extra al mese, quando già sappiamo che non avranno lavoro, quando non abbiamo infrastrutture per accoglierli, quando l'italiano medio non ha possibilità di farsi carico di ulteriori spese? Non vorrei esser preso per arrogante dai toni, ma è uno dei limiti dello scritto, sopratutto se fatto in velocità ;). è più di una decina di anni che questo fenomeno si vede. Tutti han trovato una soluzione e, in un modo o nell'altro l'italia è sempre l'ultima della fila, inchiappettata da tutti. Fra francia e germania, che possano esplodere, che fanno quello che pare loro, fra la grecia che non riuscendo a tenerli lontani dai suoi confini è 5 anni che li fa salire sulle sue navi da abusivi e ce li spedisce. E poi il nostro paese preferisce non far nulla. Secondo me ci son degli interessi a farli entrare. |
quotissimo......
ok i diritti,ok la pena,ok poveri disperati,ok ok ok...ma noi non navighiamo nell'oro...se vogliamo risollverci dobbiamo abbattere questo problema..perchè se 2+2=4....più extracomunitari ci sono,più deliquenza ci sarà,piu lavoro in nero ci sarà e quindi più evasione fiscale,e quindi gli onesti cittadini dovranno sempre tappare i buchi pagando piu tasse..... |
Ma anche li, a parlar di lavoro in nero già si è ottimisti.
I lavoratori in nero esistono quando c'è da far qualcosa. Qui ormai non c'è più un cazzo da fare, qualche lavoro di nicchia, che non trova manodopera ma perchè servono persone esperte (e non penso che in gommone arrivino gran tornitori, sarti o mastri vetrai ;)), quindi non daranno nemmeno quella forma di "servizio" (il lavoro in nero). Saranno dei delinquenti volenti o nolenti. E poi non avendo soluzioni per loro continuo a non vedere perchè "tirarli dentro". Gli daremo la pagnotta fin che ne avremo, poi andremo altrove a chiederla per noi stessi? |
Quoto in toto Liborio...
Il governo se ne sbatte, e l'europa tanto peggio! Sicuramente c'è qualche tornaconto per qualcuno... |
Quote:
Non lo fa la religione cristiana.La cultura?E' un concetto troppo vago e contestabile. Sai cosa non mi è piaciuto?Che è stato accostato agli integralisti islamici chi è laico e non voleva il crocefisso. E' come dire a uno allergico che non vuole la presenza di una cassetta di fave che vuole andare a vivere in mezzo a un campo di queste. E' stata una manovra. Han paura degli islamici che prendono potere..noi lo crocefisso lo dovevamo togliere da prima che arrivassero loro...noi lo crocefisso lo togliamo e a chi si insinua gli facciamo un mazzo,ma un mazzo... ad esempio io le scuole islamiche non le lascierei esistere,c'e' solo la scuola. Quote:
Impedire gli sbarchi no che vanno curati...ma non andrebbero lasciati girovagare per un isola...andrebbero scortati in un porto militare,curati,nutriti e smistati li...Con i giornalisti e il pubblico che possono entrare e vedere cosi' non accadono ingiustizie come è accaduto in quelle porcate di cpot. |
Quote:
|
Per la ragazza lo vedi se vivevi in USA o in Francia come era meglio la situazione. Qui da noi per esempio non ci sono grossi problemi, dipende i posti dove vai, capisco ovviamente che specie nella periferia di una grande città ci siano dei problemi di rilievo. Il problema "sicurezza" è un tema che esiste, ma è comodo gonfiarlo per il proprio tornaconto, quando i problemi più importanti sono ben altri. Che Liborio sia un integralista islamico o meno sinceramente non lo so.. comunque non mi ricordo che prima che scoppiasse la storia del crocifisso questo fosse dappertutto, la cosa uscì con l'esasperazione di quel periodo anche a livello politico, per cui da una parte tutti sembravano volerlo mettere ovunque, dall'altra quelli che volevano toglierlo ad ogni costo. La realtà è che in una società civile non dovrebbe cambiare niente se c'è o non c'è il crocifisso, si tratta di un simbolo, l'importante è che sia garantita a tutti la libertà in ambito religioso e che non ci sia alcuna discriminazione per questo.
Quote:
|
Anche liborio è un vero laico?Che bello cio' un alleato allora.
Per la sicurezza,vuol dire che anche in quei paesi hanno problemi come questo,che noi avevamo meno.Non è gonfiato.E' aumentato davvero è un dato di fatto. |
E' importante se una ragazza non può frequentare certi luoghi,
e' importante se a spezia hanno accoltelato due in una piazza che è considerata il territorio di certe persone che fanno valere una legge di paura e uccisioni. Per il tornaconto,guarda,io non ho bisogno di inventarmi delle scuse,io manifesto il mio egoista istinto a sopravivere senza nascondermi,se mi da fastidio che si riducano i posti di lavoro,io affermo che bisogna essere meno altruisti.Con me non sono stati mica tante altruiste le istituzioni a suo tempo. Le risorse sono limitate. I "finti liberisti borghesucci" erano contro l'immigrazione quando questi non c'era modo di sfruttarli.Dicevano che sono aggressivi e stupidi e i problemi a casa loro ce li hanno per questo. Adesso sono sant'uomini e l'italiano è un coglione. Per il crocefisso,è vero che non è una catastrofe o una violazione dei diritti,e che bisogna pensare ad altro,ma il problema è questo,esporre un simbbolo religioso in una scuola è solo una povera gran cazzata tant'e' che ci sono pure cattolici che lo trovano ridicoloe ci si chiede come mai uno stato lo voglia per forza tenere come se fosse decisivo,siamo in una democrazia,voto io,le leggi le decidiamo noi,invece quello sembra suggerire che le leggi vengano dalla bibbia anzichè da cio' che votiamo. Secondo me quella di parlare di crimine contro i diritti umani o la scelta religiosa è stata una scelta di propaganda FILO CATTOLICA,perchè è ovvi che non è un crimine tenere il crocefisso. E' solo una scemenza. Se la gente ha ragione di arrabbiarsi se si tiene il crocefisso non è perchè è grave di per se,ma perchè è ridicolo uno stato laico che espone simboli,se è ridicolo è perchè non è coerente,se non è coerente funziona male,se funziona male si va in bancarotta.Infatti. "noi" E' la frase riferita a quelli che non vogliono togliere il crocefisso e dicono che se lo togliamo diamo potere all'islam.Ma è propaganda. In realtà tenendolo danno potere a tutta la religione in generale infatti adesso abbiamo l'islam a scuola. Prima una,adesso due.NESSUNA ci dovrebbe essere.Allora perchè non insegnano il metal o il grunge?lo sai che per molti kurt cobain è un dio? Pero' se volessi la lezione di grunge mi riderebbero in faccia cattolici e islamici.Ti sembra giusto? Cmq sono a favore di poter INDOSSARE i simboli,lo stato e' laico si,ma io no,ma i simboli me li metto anche solo per bellezza,io mi vesto come un pagliaccio o come tarzan o da prete,in una democrazia sono cavoli miei. |
Quote:
Per la questione crocifisso glisso perché io volevo già toglierlo quando avevo 12 anni e pensavo che i musulmani erano quelli della battaglia di Roncisvalle Per quanto riguarda la sicurezza, capisco che possano esserci delle situazioni tragiche e di paura e che poi ne soffrano di più le parti deboli della società ma la soluzione quale è l'eliminazione totale degli stranieri? Se li butti a mare affogano, ma se li rimandi in patria e muoiono lo stesso che si fa li rimandiamo a casa? L'immigrazione è un fenomone irrefrenabile, smettete di ragionare come se fosse la soluzione, non lo è per nessuno stato al mondo (anzi si per uno solo ma perché l?italia glielo consente) Quote:
Quote:
noi ci lamentiamo che il musulmano aumenti la delinquenza e la nostra ragazza non sia al sicuro in autobus. In realtà il musulmano è cattivo perché è un disagiato e non perché è nordafricano, altrimenti significherebbe che siamo razzisti e il problema saremmo noi. Perciò va bene la scusa che delinqua perché è obbligato a farlo del modo ingiusto. Ma perché mai io debbo accettare questa ingiustizia? Cioè se il musulmano è un disagiato (causa), perché deve fare una ulteriore ingiustizia su di me (effetto)? Tu musulmano devi tenerti la causa perché l'effetto io non lo voglio, è risaputo che se tu hai problemi con la tua causa devi risolvertelo e non scaricarmelo con un effetto. Ok problema risolto, quasi quasi fondo una scuola filosofica. Siamo in crisi il notro debito pubblico è incasinato, non abbiamo una politica energetica però d'estate fa caldo e ci vuole l'aria condizionata, la gente deve lavorare perciò i prodotti finiti che esportiamo non possiamo rischiare che li producano direttamente all'estero con salari più vantaggiosi, noi quà compriamo i suv però per risolvere il surriscaldamento globale è il caso che qualche altro stato ci pensi. Che palle, tutte queste sono cause del mio disagio: ma con una brillante iniqua idea posso scaricarla con un effetto che mitighi i miei problemi e li rimandi fra qualche anno (e con una scia di cadaveri) Manca l'energia? Facciamo gli accordi con qualche stato che non ha ancora nazionalizzato le fonti energetiche (costano troppo e rischieremmo di far arricchire un paese intero), con uno di quelli dove i soldi che daremo andranno a rinforzare un regime che uccide la gente, facendo pochi ricchi (ricchissimi) e molti poveri (speriamo che non vogliano scappare dal loro paese). Debito pubblico incasinato? Investriamo nel terzo mondo, schiacciamoli con il loro debito pubblico che dovranno a noi. Di azzerarlo non se ne parla perchè poi avremmo gli svantaggi loro, poi se li stremiamo almeno iniziano ad ammazzarsi fra di loro che non sono una nazione vera e propria ma sono tribù che dividono i confini con il righello (o siamo stati noi con la decolonizzazione? anzi no è stata l'america con l'imperialismo perciò in fondo i cattivi sono loro, però se crolla la loro economia crolla la nostra...) Vabbé ora è momento di crisi, i suv sono un lusso per i ricconi, ma una macchinaccia la potrò avere no? tanto ci sono i cinesi che sono obbligati ad andare in bicicletta e il riscaldamento globale è sotto controllo...anzi no perché loro sono una dittatura e se ne fregano, basta che non vogliano anche guidare...ah e non si devono lamentare sennò finisce che li reprimono con i carrarmanti e scappano in Italia e quì già abbiamo i nostri problemi. ecco fatto, tutti questi effetti per risolvere il mio disagio (causa)mi stanno bene, tanto lì hanno fatti i nostri governanti e in caso mi lamento con loro. E' giusto così non si può stare ad accettare una causa, meglio risolverla con un effetto. Ci farò una nuova scuola filosofica. Ho due scuole in conflitto, però ho un'idea geniale, facciamo che le mie cause e i miei effetti sono sempre giusti e quelli degli altri sono sempre sbagliati...aspé così sembro razzista, facciamo che non sono giusti nemmeno i miei ma solo un pochino meglio. Quote:
Quote:
-sono gliu insegnanti -sono i magistrati -sono gli immigrati -sono i musulmani tanto prima o poi ci si rientra tutti in una o più categorie c'è da raccattare consensi affondiamoli rimettiamo la pena di morte i comunisti mangiano i bambini gli speculatori giocano in borsa c'è il problema sicurezza ma quanto ho scritto? |
QUello che dici spike è lecito, ideale...ma a me, purtroppo non me ne frega più nulla :(.
Forse dipende anche dal fatto che la toscana è ancora stata toccata marginalmente rispetto ad altre regioni. Partiamo dal presupposto che non credo assolutamente che loro vengano qua per non morire di fame. Vengono qua, perchè a differenza di quelli che rimangono la, preferiscono una scelta più comoda (per quanto scomoda). Poi non so cosa farei io, non so se giustificarli, capirli o soffrire per loro. Io non mi voglio immedesimare in loro, voglio avere una visione ottusa se è questa che mi permette di avere un'opinione tale da rendere le strade della mia città vivibili. E non mi sembrano pensieri da demagogo. Io vivo sereno, mi posso fare i cazzi miei. Ma quando mi rendo conto che c'è chi non esce più i casa se non è scortatA? Quando muore la vecchia perchè rapinata? Quando una vita cessa dentro per uno stupro...a me della loro manodopera non me ne è mai fregato un cazzo, in un primo periodo ero favorevole, mi sembrava quasi dovuto. Ma a veder l'andazzo non ne valeva la pena. Guardate la percentuale dei lavoratori extra sul totale in italia, guardate la percentuale dei crimini compiuti da extra sul totale(e la tipologia di crimini). :cool: No, meglio a mare per me. Preferisco attivamente far del male a degli estranei, che passivamente fare del male a dei miei cari. Indubbio. |
Io non so Liborion ma mi guarderei i dati e scommetto che la maggior parte dei crimini tuttoggi effettuati in Italia sono commessi da ITALIANI. Gli stessi Italiani che dimenticano il passato. Come hanno dimenticato il fascismo e le legnate che hanno preso nella seconda guerra mondiale, il loro essere voltagabbana per convenienza (cosa che però questa molti non hanno perduto), così hanno dimenticato di essere stato un popolo di emigrati poveri, che hanno subito sì spesso il razzismo e la discriminazione dei popoli dove andavano, ma che nella maggior parte dei casi alla fine si sono integrati, ma sopratutto perché sono alla fine stati accettati da chi viveva là.
Quote:
La legge di paura ed uccisioni l'hanno sempre fatta valere gli Italiani, specie in certe zone d'Italia. Ricordo che per le rapine a Napoli perfino i turisti sono stati ammazzati ed in certe zone non puoi andare col casco. Quote:
Ma se ciò accade evidentemente è perché lo spirito democratico è inesistente così come il livello culturale delle itale genti Quote:
Quote:
|
Bé che un ateo non sia laico mi par strano :rolleyes:.
Quote:
Nella mia città un paio di settimane fa di sabato sera, poco dopo cena, un gruppo sugli 80-100 extracomunitari ha iniziato a darsele di santa ragione. Una coppia di anziani vi sì è trovata in mezzo, puoi andare a confortarli in ospedale, se vuoi. Le forze di polizia non sapevano cosa fare. Inetti di natura e per di più con le mani legate da leggi atte alla tutela di chi sbaglia e dal numero esiguo di forze dell'ordine. Hanno continuato a darsele fin che non han voluto smettere. Hanno spaccato un numero di macchine e scooter ancora indefinito ma tutt altro che limitato. Scappando han falciato delle persone. Erano le 9-10 di sera, in pieno centro storico, di fronte al teatro comunale :rolleyes:. QUest'estate ce ne sono state altre 3 di azioni del genere, tutte sul centinaio di partecipanti. Le meno gravi, sono state caratterizzate come questa, da uno scarso numero di contusi (italiani) e un bel po di soldi in danni, ma d'altro canto noi navighiamo nell'oro, ce lo possiamo tutti permettere. I casi più gravi hanno visto una tribù di "fratelli" pestare una decina di modenesi a sangue. Un'altro caso un po più vecchio, penso di fine giugno, successo dietro casa mia, dove una 20di rumeni e altrettanti africani hanno fatto una rissa. Risultato? mentre fuggivano in macchina è stato gambizzato un modenese:mad:. Questi sono i casi eclatanti, delle ragazze molestate,delloscippo senza il morto, dello spaccio, dello schiavismo, dello scasso non ne parla nessuno ma sono a migliaia. Di stupri da parte di uno del magreb o dell'est europa ce ne è almeno uno al giorno. Alle 3 di notte in certe zone ci girano in pochi sicuri se da soli, probabilmente nessuno. 10 anni fa ognuno di noi lo faceva e non rischiava nulla. anche le mie amiche di 15 anni tornavano a casa da sole come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ora ne hanno 25 e o si fanno scortare o non escono proprio. Mia madre deve essere scortata tutte le mattine a lavorare, bisogna venirla a prendere a pranzo, riportarla dopo pranzo e fare lo stesso quando finisce l'orario di lavoro. Però mi sa che non è un gran problema effettivamente, avrete ragione voi. Sono i media e loro sono degli attori per farmelo credere. Quote:
Quote:
Cosa centra poi la seconda guerra mondiale? Gli emigranti poveri italiani sono diventati celebri come tutti gli emigranti in posti già popolati come delinquenti. Oppure Alcapone era un bravo guaglione? Quindi aumenti solo le ragioni della mia scelta. Se fra 3 generazioni Aziz sarà integrato meglio per lui, che nel mentre suo padre e suo nonno scorrazzino in giro a stuprare, derubare, spacciare, far prostituire quello non mi garba troppo. |
Un ateo non è detto sia laico. Il laico accetta che la religione è un fatto personale e che lo stato debba garantire la libertà religiosa.
Un ateo se laico intimamente non è religioso, ma accetta la libertà degli altri di credere in ciò che vogliono. Ma ci sono anche atei che non lo accettano e che debbono avere atteggiamenti di discriminazione verso chi la pensa diversamente. Questa si chiama intolleranza, e non è diversa dagli integralisti che vogliono creare uno stato religioso (o nei paesi dove questa situazione è un dato di fatto) ed impedire la libertà di religione. L'esperimento dell'ateismo coatto non è una novità se il pensiero è che sia un fattore illuministico in quanto portatore di una presunta ragione (io direi il contrario), ha già avuto un'ampia sperimentazione storica recente nei paesi governati dall'USSR. Per il discorso sicurezza non ho detto che non esista, ci sono zone sicuramente più colpite ed altre meno colpite. Ma gli extracomunitari che commettono crimini sono una minima minoranza.. io per esempio all'università ho conosciuto tantissime persone che si impegnano e che sono più tolleranti e pieni di capacità di molti italiani. Ma quelli che contano sono i numeri, perché io potrei dirti degli atti criminali che ho visto fare agli italiani, tu di quelli degli extracomunitari e non ne usciremmo mai. Quello di cui sono sicuro è che gli extracomunitari da noi che delinquono sono una piccola minoranza. La seconda guerra mondiale c'entra perché è il caso lampante di un'epoca dove si perde il lume della ragione, si approda alle semplificazioni ed all'intolleranza pensando così di risolvere i problemi e da qualche anno a questa parte siamo sulla buona strada. Sicuramente però il contesto sociale e globale è cambiato molto rispetto agli anni 30'. Vedi Al Capone è diventato celebre perché quella era l'immagine razzista che avevano degli italiani gli americani dell'epoca ( e nel mondo la gente spesso ci vede ancora tutti in quel modo). Ma negli anni milioni di italiani sono andati a vivere là e si sono integrati. Ogni paese ha la sua criminalità, o minoranze di persone in difficoltà che decidono di delinquere, ma sono minoranze. La nostra è diventata particolarmente famosa essendo ben organizzata fin da dopo l'unità d'Italia qui da noi e diffusa poi in altri paesi ed i film ed i media hanno dato risonanza a questo, ma poi ogni paese più o meno ha questi problemi.. non per questo puoi giustificare la discriminazione verso popoli interi. |
Quote:
E poi è la fede ad essere un atteggiamento di discriminazione verso chi la pensa diversamente, non il contrario. Poi a parlar di religione si devia un po dal problema principe, per quanto la diversità, l'esistenza e la solita incapacità alla coesistenza di religioni renda (come sempre) tutto più problematico. Dati alla mano l'extracomunitario medio commetteva circa 20 volte più crimini dell'italiano medio, mi par di ricordare. Di sicuro degli extracomunitari che arrivano il 99% non troverà da lavorare. A meno che con qualche sotterfugio non siano stati nascosti dei posti di lavoro proprio per loro, ma non credo. Quindi già tutti sappiamo cosa verranno a fare. L'america del periodo del primo dopoguerra, viveva una situazione diversa e cmq gli italiani sono andati la a deliquere per gran parte (a manhattan prima che fosse inglobato in quello giallo e che i tempi cambiassero avevano il loro bel ghetto di malavitosi a dimostrarlo) nonostante offrisse 1000volte più possibilità lavorative dell'italia di oggi. Però se si vuole continuare a credere che saranno una risorsa...continuate oh. |
Il succo è:
-la versione: saranno una grossa grana, ma è un dovere morale non sbatterli ammare, la ritengo nobile, è ammirabile. Ma non la condivido. -la versione: saranno una risorsa, è una presa in giro che non tiene conto della visione nell'insieme ma rigira i fatti. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013