Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Mi sfogo!
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo!

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#25)
Mick Mick Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
Predefinito 22-09-2011, 11:22 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Edo, Matalo viene al 100% con Chianti e Great, altrimenti faccio spedizione punitiva sabato a Roma e li raccolgo ioooo!!!
E pensa... il I anno di uni io ero a lingue, in centro a Firenze, ma avevo casa in V. Cecconi, traversa di V. di Novoli... abitarci era un incubo!!!

Conosco, perché me ne ha parlato, l'esperienza negativa di Matalo, e probabilmente è per questo che gli anni universitari non gli sembrano passare mai (Ale correggimi se sbaglio).
Io credo che, anche se si intraprende una strada, occorra sempre fare un bilancio costi-benefici in progress e valutare se non è il caso correggere il tiro, anche se significasse aver impiegato in maniera vuota il tempo precedente.

Io ho avuto la fortuna di studiare quello che mi piaceva, ho un bel ricordo degli anni di università ma non tornerei indietro, è un capitolo chiuso e stop.

Io mi sono laureata a 23 anni e mezzo, vecchio ordinamento al IV anno in corso, mi ci son voluti 9 mesi a scrivere la tesi di filologia germanica con la prof che già da 4 mesi insisteva per tagliar corto. Io però mi sono imposta e ho voluto fare una cosa fatta per bene.
Mick, alla fine se ti vuoi laureare ti laurei, se la tua prof ha il ciclo e s'ink@zza per le conclusioni, alla fine tu vivi lo stesso.
Pure il mio percorso è stato "incidentato" cmq... il I anno ero a Firenze, ad aprile mi venne la crisi, volevo smettere di studiare. Quell'anno detti solo 2 esami e poi decisi di trasferirmi a Siena... dal II anno mi spaccai il kiul, facendo avanti e indietro e recuperando il tempo perso, dando anche 2 esami in un giorno, imponendomi di mantenere una certa media.

Dopo la laurea non mi sentivo completa, ho fatto la SSIS, mi sono abilitata per insegnare l'inglese alle medie e alle superiori, e oggi, insegnando, è come se non fossi mai uscita dall'ambito studio. Dicono che gli insegnanti siano studenti che non vogliono smettere di studiare...

Ti ho raccontato questo noioso stralcio della mia vita per dirti una cosa, sia a te che a Matalo... io oggi sono felice del lavoro che faccio, lo porto avanti con passione nonostante la precarietà e il fatto che di anno in anno mi compaiono persone nuove davanti in graduatoria come funghi magici. Però... però credo che se la mia serenità fosse stata lontano dai libri e lo avessi capito a metà percorso, NESSUNO avrebbe potuto dirmi che fino a quel momento avevo perso tempo. Io prima di fare la SSIS non avrei MAI pensato di voler insegnare, anzi tutt'altro. Poi provai nei corsi di formazione professionale, poi qualche lezione privata e mi sono innamorata di questa professione.
Però non è detto che io lo faccia tutta la vita.
Se domani facessi un figlio e non volessi più tornare a lavorare (potendo vivere con il lavoro di mio marito e magari ripetizioni private), soddisfatta di altro, magari della mia famiglia e di altri interessi? Questo farebbe di me una persona che ha perso tempo?

No.

Farebbe di me una persona che a un certo punto della vita trova un'altra strada.
Ho detto questo, ma potrebbe anche capitarmi di, che ne so, dovermi trasferire (per amore??? ) altrove e non poter continuare il mio lavoro per condizioni di graduatoria sfavorevoli... potrei cambiare lavoro e trovare soddisfazioni altrove, magari per me insperate.

Ecco... il tempo speso nelle cose in cui crediamo, nel momento in cui ci impegnamo in quelle cose, imho non è mai perso.
Non sono persi i tuoi 3 anni Mick,
non sono persi i tuoi anni Matalo,
non sarebbero persi i miei se cambiassi rotta.
Allo stesso modo, tutti coloro che hanno iniziato a studiare e poi hanno abbandonato il percorso di studi anche a pochi metri dal traguardo (eeehhh... poi ricominciare è dura e c'è un'età per tutto), forse hanno capito in quel momento quale fosse la loro strada, ma se non avessero fatto quel percorso, non l'avrebbero capito.

he he sottoscrivo tutto! parole sante!

io infatti ho voluto metterci di più per dare un senso lla fatica che facevo per affrontare gli esami, ho voluto sempre il massimo della preparazione e il massimo dei voti..per valorizzarmi di più..

anche io non li ritengo del tutto persi i miei 3 anni di ritardo anche se le critiche che ho ricevuto e sto ricevendo da tutti mi han quasi convinto di avr perso tempo..almeno le tue parole mi rincuorano..

ora mi aspetta un percorso ancora più lungo e tortuoso: la preparazione al concorso notarile..materia e professione che mi piacciono molto ma molto di più dell'avvocatura e della magistratura, anzi io l'avvocatura proprio non la sopporto..non mi ci sento tagliato..e a parte la mostruosa concorrenza (1800 avvocati solo nella mia città e provicia) e il tipo di professione, per la quale non mi sento portato, è la descrizione chemi viene quasi unanimemente fornita dei rapporti avvocato-clienti, avvocato-avvocati e avvocato-giudici, che non mi è piaciuta..

io mi vedo molto di più come uno studioso che se ne sta tranquillo alla sua scrivania a fare rogiti e a studiare (adrenalina zero lo so, però io sono un essere estremamente calmo e tranquillo )

il mio problema è solo la eccessiva lentezza nello studio, cosa che per l'obiettivo che mi sono posto potrebbe essere la mia condanna..dovrò cercare di velocizzarmi..

ora ho finalmente consegnato la tesi con ben 14 facciate di conclusione (record assoluto )

p.s. oggi pome vado al ricevimento per le ultie correzioni e poi mi preparerò la discussione fino al 10 di ottobre perdendomi così il mega raduno di FU..vabbè pazienza ancora e sempre pazienza..
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0